fotoperiodo

  1. La Caccia ai Tordi, Tra Richiami e Segreti Antichi

    La Caccia ai Tordi, Tra Richiami e Segreti Antichi

    Amici cacciatori, compagni di albe gelide e tramonti infuocati, vi scrivo oggi con la passione che solo il periodo migratorio sa accendere nel cuore di chi, come me, ha il tordo nel sangue. Ottobre e novembre, per molti, significano solo freddo e foglie che cadono; per noi, significano l'arrivo...
  2. A

    Stanza con bottacci e sasselli

    Ciao a tutti sono nuovo di questo forum e ho appena preso la licenza quest’anno visto i miei 18anni. io ho un’unica stanza con 7 bottacci, 3 merli, 4 sasselli e per ora 1 Cesena… i miei amici mi hanno fatto acquistare un fotoperiodo Beretti e impostare la tabella sassello. Ma non ho capito...
  3. DeRed

    Manuale fotoperiodo beretti

    Buongiorno a tutti, qualcuno può inviarmi il manuale del fotoperiodo beretti PRO 2000 plus? ho la sensazione di aver toccato erroneamente qualcosa e non sta più seguendo la tabella impostata da me qualche anno fa. Grazie mille.
  4. D

    Criteri per stilare una nuova tabella per fotoperiodo

    Premetto che ho una sola stanza con bottacci e merli e tra qualche giorno comprerò dei sasselli. Volevo sapere su quali criteri, orari di alba e tramonto, picchi di luce, ecc ecc ci si basa per stilare una nuova tabella per fotoperiodo.
  5. agata000

    Programma fotoperiodo

    Mio malgrado sono costretto ad aprire un nuovo argomento sperando che turdus possa rispondermi e darmi un consiglio visto che ai MP non risponde (casella piena ?) Sul precedente argomento trattato "....... potrebbe essere una tabella da seguire. ....." nell'ultimo post ho allegato ieri l'altro...
  6. C

    Cerco fotoperiodo usato

    Buongiorno a tutti,cerco fotoperiodo usato
  7. R

    Grave problema con il fotoperiodo

    Scusate ma ho un grave problema con il fotoperiodo . Avendo due stanze separate tb/me e sa/ce ho iniziato adesso a metter fuori i sasselli e le cesene e cosa molto strana non li sento verseggiare come gli altri anni . Usando le tabelle per le due stanze di turdus nel controllare il monte ore mi...
  8. D

    Dal fotoperiodo integrale alla chiusa tradizionale; perdo un anno di canto?

    Ciao a tutti. Ho alcuni tordi e merli tenuti al fotoperiodo integrale. Se nell' anno nuovo nuovo (2018) verso fine marzo metto i miei tordi e merli al buio (chiusa tradizionale), i tordi e merli poi da metà settembre in avanti mi canteranno o perderò un anno di canto? Se mi canteranno come...
  9. agata000

    tordi e merli..... questa potrebbe essere una tabella luce da seguire ?

    Sono nuovo del forum e soprattutto sto ricominciando ad avvicinarmi ai richiami ed alla chiusa dopo 20 anni di "latitanza". Durante questi 20 anni però ho potuto conoscere ed entrare nel merito del fotoperiodo allevando canarini di colore ed arrivando ad avere fino a 60 coppie in riproduzione...
  10. M

    tabella fotoperiodo

    mi sono appena iscritto vi chiedo una cortesia avrei necessità di una tabella per il fotoperiodo per merli e tordi bottacci, la zona di caccia e provincia di firenze (mugello) grazie leonardo
  11. N

    Chiusa e preparazione dei richiami al canto d’amore

    Dopo aver trattato le fasi fisiologiche dell’accrescimento, della riproduzione, della muda e del mantenimento che, pur rappresentando, secondo la biologia, stadi specifici del ciclo vitale degli uccelli, hanno destato scarso interesse negli amatori, concludo la tematica degli uccelli da...
  12. N

    La fase fisiologica del mantenimento

    La fase fisiologica del mantenimento o del riposo, come viene chiamata, è la più lunga di tutte: va dalla fine della muda all'inizio del ciclo riproduttivo. Forse perché non esprime rilievi capaci di interessare i sensi dell'uomo, troppo spesso e semplicisticamente, viene considerata poco...
  13. C

    merlo spelacchiato

    ciao ragazzi volevo sentire una oppinione vostra io ho un merlo che si è spiumato bene praticamente ha persino la testa che si vede la pelle è normale questo ? mi pare che sia da un po che si sta rapennando è sotto fotoperiodo
  14. S

    Aiuto chiusa tradizionale

    Ciao ho un amico neo cacciatore che vorrebbe fare la chiusa tradizionale alla sua batteria acquistata da poco , la batteria comprendere tordi bottacci merli sasselli e cesene,premetto che facendo io il fotoperiodo non sono in grado di dargli una mano, avete una tabella per la chiusa...
  15. M

    Quesito sui sasselli

    Buonasera, vorrei un vostro parere sui sasselli, ossia sono più fotosensibili gli allevati o quelli di cattura, quali rendono meglio in fotoperiodo secondo voi, grazie.
  16. Ginepro

    Domanda sul fotoperiodo

    Buongiorno a tutti, scrivo qui eventualmente spostatemi nella discussione opportuna. Volevo fare solamente una domanda: Sto valutando se comprarmi un fotoperiodo per avere un paio di richiami che cantino il prossimo autunno. Alcuni richiami però vorrei tenerli fuori non chiusati da marzo ad...
  17. P

    Tutto sulle Allodole

    Ciao a Tutti, volevo aprire questa discussione per gli appassionati come me di questi uccelli. Innanzi tutto, premetto che non sono un veterano e quindi sono tutto orecchi. Da quest'anno ho deciso di detenere dei richiami autonomamente, in fotoperiodo, li alimento con un mangime specifico per...
  18. C

    tabelle per fotoperiodo

    ciao a tutti siccome sono nuovo volevo dei consigli sul fotoperiodo io ho il beretti 2000 plus ho i tordi bottaccio e merli su consigli degli altri ho adottato la tabella sassello il problema è che ora ho i merli che non cantano ormai più qualcuno sa darmi qualche spiegazione un consiglio come...
  19. T

    cesene in fotoperiodo o no

    le cesene si devono mettere in fotoperiodo o no ?
  20. T

    tordi irrequieti con gabbie scoperte

    ciao a tutti chiedo consiglio su tordi novelli in fotoperiodo molto irrequieti con gabbie scoperte come posso fare ? grazie
Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI SPECIALI

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • rox67 @ rox67:
    Salve a tutti,è un bel pò che non scrivo su mygra,potrei sapere da voi che spesa ci vorrebbe per rifare le chiusure ad un beretta 682?
    Cita
  • rox67 @ rox67:
    Perché ne ho trovato uno ad un prezzo buono con due calci,però la chiave di apertura è spostata tutta a sinistra.
    Cita
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) potrei sapere che spesa ci vorrebbe per rifare le chiusure ad un fucile
    beretta 682?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Il costo per rifare le chiusure (o *rialesare le canne*) di un fucile Beretta 682 può variare in base a diversi fattori, tra cui:

    1. **Condizione attuale delle canne** – Se sono molto usurate o danneggiate, il lavoro potrebbe essere più complesso.
    2. **Laboratorio scelto** – Un armiere specializzato o la stessa Beretta avranno tariffe diverse.
    3. **Eventuali pezzi da sostituire** – Se oltre alla rialesatura servono nuovi otturatori o altre componenti.

    ### **Preventivo indicativo:**
    - **Rialesatura delle canne (chiusure):**
    - Tra **€ 200 e € 400** a seconda della complessità.
    - **Sostituzione degli otturatori (se necessari):**
    - Altri **€ 100-€ 300** in base al modello e alla disponibilità dei ricambi.
    - **Costo totale stimato:**
    - Da **€ 300 a € 700** circa.

    ### **Consigli:**
    ✔ **Contatta un armiere specializzato** (o la Beretta stessa) per una valutazione precisa.
    ✔ Se il fucile è molto vecchio o molto consumato, valuta se conviene investire nella riparazione o cercare un'alternativa.

    Se hai bisogno di indirizzi di armieri affidabili, fammi sapere la zona e posso aiutarti a trovare un professionista! 🔧🔫
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Il costo per rifare le chiusure (o *rialesare le canne*) di un fucile Beretta 682 può...
      Indietro
      Alto