Tecniche d'allevamento della Cesena (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

Anche la seconda coppia ha iniziato a muoversi, francamente cominciavo a nutrire dei dubbi dovuti al fatto che la femmina è una novella del 2010; bene, l'altro ieri hanno iniziato col nido, anche il maschio partecipava alla costruzione, ieri sembrava finito, ma soprattutto ho visto il maschio coprire 4 volte la femmina, completamente consenzionte. Non so se l'atto è andato a buon fine in quanto hanno tentato d'accoppiarsi con la femmina sul bordo di un vaso posto come porta-nido ed il suo equilibrio era precario. Comunque buon segno.
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

Turdus ha scritto:
Anche la seconda coppia ha iniziato a muoversi, francamente cominciavo a nutrire dei dubbi dovuti al fatto che la femmina è una novella del 2010; bene, l'altro ieri hanno iniziato col nido, anche il maschio partecipava alla costruzione, ieri sembrava finito, ma soprattutto ho visto il maschio coprire 4 volte la femmina, completamente consenzionte. Non so se l'atto è andato a buon fine in quanto hanno tentato d'accoppiarsi con la femmina sul bordo di un vaso posto come porta-nido ed il suo equilibrio era precario. Comunque buon segno.

ottimissimi segnali maurizio le mie invece che hai visto sabato vedo il maschio che rincorre la femmina che ha nidficato con 4 uova bianche ma lei non vuol costruire il nido non capisco perche l'altra idem gioca con la paglia ma non costruisce.......
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

Turdus ha scritto:
Perchè lo chiedevi?

perche' ho avuto una discussione con un rivenditore che sosteneva un monte di ore tipo sasselli per le cesene.Io sostenevo il contrario, infatti quest'anno staro' piu' basso con le ces anche dopo la chiusa.
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

botahv79 ha scritto:
Turdus ha scritto:
Perchè lo chiedevi?

perche' ho avuto una discussione con un rivenditore che sosteneva un monte di ore tipo sasselli per le cesene.Io sostenevo il contrario, infatti quest'anno staro' piu' basso con le ces anche dopo la chiusa.

scusate la mia intromissione ma se la cesena ha un monte ore come quella del sassello cioè 18h come è possibile che nidfichi in italia?? dove il monte ora arriva a 17h dico questo perche anche con me è capitata sta storia come è capitata al botah
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

18-06-86 ha scritto:
botahv79 ha scritto:
Turdus ha scritto:
Perchè lo chiedevi?

perche' ho avuto una discussione con un rivenditore che sosteneva un monte di ore tipo sasselli per le cesene.Io sostenevo il contrario, infatti quest'anno staro' piu' basso con le ces anche dopo la chiusa.

scusate la mia intromissione ma se la cesena ha un monte ore come quella del sassello cioè 18h come è possibile che nidfichi in italia?? dove il monte ora arriva a 17h dico questo perche anche con me è capitata sta storia come è capitata al botah

la cesena ha bisogno di un monte ore piu' basso, poi che al nord europa ne prenda un treno di luce quella e' un'altra storia.A me personalmente a 16 e mezzo mi ha sempre fatto uova in gabbia.
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

[perche' ho avuto una discussione con un rivenditore che sosteneva un monte di ore tipo sasselli per le cesene.Io sostenevo il contrario, infatti quest'anno staro' piu' basso con le ces anche dopo la chiusa.[/quote]

scusate la mia intromissione ma se la cesena ha un monte ore come quella del sassello cioè 18h come è possibile che nidfichi in italia?? dove il monte ora arriva a 17h dico questo perche anche con me è capitata sta storia come è capitata al botah[/quote]

la cesena ha bisogno di un monte ore piu' basso, poi che al nord europa ne prenda un treno di luce quella e' un'altra storia.A me personalmente a 16 e mezzo mi ha sempre fatto uova in gabbia.[/quote]

esatto........ :D
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

botahv79 ha scritto:
Turdus ha scritto:
Perchè lo chiedevi?

perche' ho avuto una discussione con un rivenditore che sosteneva un monte di ore tipo sasselli per le cesene.Io sostenevo il contrario, infatti quest'anno staro' piu' basso con le ces anche dopo la chiusa.

Tanto è vero che alle nostre latitudini nidifica tranquillamente da decenni; considera che l'altra coppia che ha sotto i pullus ha deposto a 15:50 circa.

Maurizio
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

garzie mauro...
per le ore delle cesene dipende nache come ci si arriva se gradualmente 16 ore sono sufficienti se invece si sale veloci si arriva a deporre a 17 e più...a me è successo cosi l'annos croso..forse sentono diversamnete l'incremento...come i sasselli ceh cantano a 16 ore se sali molto lento ma se sali veloce cantano a 18...
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

anche io ne consoc uno però in voliera non è come in natura che come orologi partono a un tot di ore...qui dipende anche da altri fattori quindi tendono a ritardare un po...inoltre rischi di avere delle cove troppo avanti(luglio) e sappiamo dei problemi che ci sono col caldo...meglio un anticipo...ciaio
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

per me un aiuto però non sarebbe male anche solo per riuscire a fare anche la seconda covata in caso la prima sia molto in la..sempre che la facciano
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

tordo65 ha scritto:
duel ha scritto:
Standa a quanto dite allora si può far covare le cesene anche a luce naturale?giusto?


Io te lo posso confermare.............

Io ho una coppia che dovrebbe schiudere lunedì o martedì prossimi e se va tutto bene prima dei primi di giugno ce la fanno a fare un'altra covata;
io,comunque,mi accontento già di questa:
è una coppia giovane alla prima esperienza perfettamente affiatata ed è uno spettacolo averli in voliera.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto