Si incomincia il conto alla rovescia!! (4 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno... Oggi siamo a 45!!!👍
Per me un po' di piu'. Apre il 14 Settembre. Ma se il miglio e i piccoli legumi (qui li chiamano peas, piselli, ma sembrano pu' piccolissimi fagioli bianchi che piselli) che ho piantato non sono pronti ad attrarre le tortore per almeno un paio di settimane prima dell'apertura, dovro' posticiparla fino a quando non frequenteranno i miei campetti in quantita' ragguardevoli. Qui non sono veramente migratorie, sebbene si spostino su e giu' con le ondate di freddo (che qui non arrivano se non a Dicembre), e se le nostre locali vanno piu' a sud, quelle locali piu' a nord ne prendono il posto qui. Ma per lo piu' sono stanziali, nel Profondo Sud.
Stanzialissime invece sono quelle dal collare, almeno qui nel Sud. Non so altrove dove fa freddo d'inverno. Da voi che fanno? Si spostano al sud o sono stanziali anche li'?
 
Quelle col collare sono stanziali, feeddo o no. Quelle africane, come anche tu sai, a settembre son già tutte in Africa.
io, anni fa, vidi una tortora delle palme, molto probabilmente si era aggregata alle tortore selvatiche durante la migrazione ed era arrivata fino in Toscana, mi rimase impressa perchè si trovava su un cavo della luce che costeggiava una strada di campagna
 

Allegati

  • Laughing_dove_(Streptopelia_senegalensis_senegalensis)_female (1).jpg
    Laughing_dove_(Streptopelia_senegalensis_senegalensis)_female (1).jpg
    176.1 KB · Visite: 5
io, anni fa, vidi una tortora delle palme, molto probabilmente si era aggregata alle tortore selvatiche durante la migrazione ed era arrivata fino in Toscana, mi rimase impressa perchè si trovava su un cavo della luce che costeggiava una strada di campagna
Mai vista una in Italia. Qui ci sono tre tipi di tortore autoctone, oltre a quella dal collare (alloctona e invasiva): la piccola ground dove (columbina passerina), protetta, grande come un'allodola, la mourning dove, e la whitewing dove. Le whitewings pero' non le ho mai viste, finora. Sono molto simili alla mourning dove, ma hanno una "toppa" bianca sulle ali. Anche queste, insieme alle mourning doves sono cacciabili.
A proposito, scienziati esperti di genetica stanno cercando di resuscitare una specie estinta, il "passenger pigeon," che una volta popolava i boschi americani e nelle migrazioni oscurava il cieo da orizzonte ad orizzonte per giornate intere. La caccia spietata (addirittura con i cannoni caricati a pallini), fucili, reti, e persino a mazzate da ragazzini che indossavano un covone di grano lasciando fuori solo faccia e braccia) ed il taglio dei boschi dove nidificavano li fecero sparire, da milioni di capi ad un singolo capo che mori' nel 1912 nello zoo di Cincinnati. Se non vado errato, deponevano soltanto due uova all'anno, e di certo questo contribui' alla loro scomparsa. (Anche le nostre tortore depongono due uova, ma fanno piu' di una cova all'anno, anche tre se il tempo e' favorevole). Credo che stiano cercando di usare il DNA di quell'esemplare o di altri esemplari conservati innestato negli embrioni della mourning dove. Infatti il passenger pigeon piu' che un piccione era una dove, tortora. Roba da Jurassic Park. Ho letto che anche il mammoth potrebbe essere riportato in esistenza usando l'elefante come base per il DNA ricavato dai mammoths rinvenuti surgelati in Siberia. Il problema e' che si puo' (forse) resuscitare una specie animale, ma non il suo habitat naturale, che e' cambiato o per i cambiamenti climatici o per antropizzazione.
 
Se ci chiudo la caccia saremo costretti ad andare a passare i giovedì e le domeniche dalle figlie di questi ambientalisti e se sono ancora cacciabili ci passeranno pure le mamme e le nonne!! Così vedremo se la causa è questa!!
Ma sei matto? Le hai mai viste queste ambientaliste? La piu' carina assomiglia alla Rackete, la Regina dei Barconi! Gambe pelose, baffi, anti-sapone perche' contenente grassi animali, anti deodoranti perche' sono prodotti chimici che rovinano l'ambiente, niente carta igienica e assorbenti igienici perche' sono fatti di fibre cartacee provenienti dall'abbattimento di foreste, niente bagni o docce perche' l'acqua e' un bene prezioso da non sprecare inutilmente...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto