Se facessimo "un giorno si e uno no" l'attesa sarebbe dimezzata.....
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sè..... sè....Ma così la vivi di più![]()
Per me un po' di piu'. Apre il 14 Settembre. Ma se il miglio e i piccoli legumi (qui li chiamano peas, piselli, ma sembrano pu' piccolissimi fagioli bianchi che piselli) che ho piantato non sono pronti ad attrarre le tortore per almeno un paio di settimane prima dell'apertura, dovro' posticiparla fino a quando non frequenteranno i miei campetti in quantita' ragguardevoli. Qui non sono veramente migratorie, sebbene si spostino su e giu' con le ondate di freddo (che qui non arrivano se non a Dicembre), e se le nostre locali vanno piu' a sud, quelle locali piu' a nord ne prendono il posto qui. Ma per lo piu' sono stanziali, nel Profondo Sud.Buongiorno... Oggi siamo a 45!!!![]()
io, anni fa, vidi una tortora delle palme, molto probabilmente si era aggregata alle tortore selvatiche durante la migrazione ed era arrivata fino in Toscana, mi rimase impressa perchè si trovava su un cavo della luce che costeggiava una strada di campagnaQuelle col collare sono stanziali, feeddo o no. Quelle africane, come anche tu sai, a settembre son già tutte in Africa.
Mai vista una in Italia. Qui ci sono tre tipi di tortore autoctone, oltre a quella dal collare (alloctona e invasiva): la piccola ground dove (columbina passerina), protetta, grande come un'allodola, la mourning dove, e la whitewing dove. Le whitewings pero' non le ho mai viste, finora. Sono molto simili alla mourning dove, ma hanno una "toppa" bianca sulle ali. Anche queste, insieme alle mourning doves sono cacciabili.io, anni fa, vidi una tortora delle palme, molto probabilmente si era aggregata alle tortore selvatiche durante la migrazione ed era arrivata fino in Toscana, mi rimase impressa perchè si trovava su un cavo della luce che costeggiava una strada di campagna
ho letto su internet che sporadici avvistamenti ci sono stati nel corso degli anni in tanti Stati Europei che si affacciano sul Mediterraneo, perchè questa tortora generalmente migra verso la Turchia, quindi è si rara, ma non un caso unicoMai vista una in Italia
.... gattiBuongiorno... Oggi siamo a 44!!!![]()
io farò un giro una settimana prima, cercando un posto dove non c'è nessunoPiantato in 3 posti canne con il nastrino da cantiere bianco e rosso...
Pochi girasoli (i piu alti 40 cm) e poche tortore
Mi sà che si ripiega sui piccioni
La settimana de ferragosto prometti che sospendi in countdown e ce fai mangià il cocomero senza strozzasse dall'ansia ??!!Buongiorno... Oggi siamo a 43!!!![]()
no dai, ormai hai iniziato, completalo senza intervalliCerto mi asterrò se lo vorrai![]()
Ma no.... no. Scherzavo !!!Certo mi asterrò se lo vorrai![]()
A chi ???!!!!Appunto! Se s'interrompe adesso....porta sfiga
!!!
Ma sei matto? Le hai mai viste queste ambientaliste? La piu' carina assomiglia alla Rackete, la Regina dei Barconi! Gambe pelose, baffi, anti-sapone perche' contenente grassi animali, anti deodoranti perche' sono prodotti chimici che rovinano l'ambiente, niente carta igienica e assorbenti igienici perche' sono fatti di fibre cartacee provenienti dall'abbattimento di foreste, niente bagni o docce perche' l'acqua e' un bene prezioso da non sprecare inutilmente...Se ci chiudo la caccia saremo costretti ad andare a passare i giovedì e le domeniche dalle figlie di questi ambientalisti e se sono ancora cacciabili ci passeranno pure le mamme e le nonne!! Così vedremo se la causa è questa!!