Si incomincia il conto alla rovescia!! (4 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Qui nel Lazio tutti a casa ma ho voluto fare lo stesso un giro con i cani tanto per restare....in argomento. Visto un cinghialino che poteva dirsi.... tascabile.
Se superava i 3 kg era già tanto: sembrava un soldatino. Credevo uscisse pure la mamma invece c'era solo lui in giro da solo...
Alzato un maschio e visto in lontananza ( 300 metri) una femmina con 3/4 pulcinotti senza coda che da qui al 15 prossimo avranno messo - si e no - due penne in più. Forse é la seconda covata.... o forse no. Di sicuro non tornerò li se dovessi mai uscire con i cani, e spero che a nessun cicciarolo bipede 2.0 venga voglia di andarci...
Sarebbe "caccia" questa ?? Troppo piccoli dai... !!
 
Qui nel Lazio tutti a casa ma ho voluto fare lo stesso un giro con i cani tanto per restare....in argomento. Visto un cinghialino che poteva dirsi.... tascabile.
Se superava i 3 kg era già tanto: sembrava un soldatino. Credevo uscisse pure la mamma invece c'era solo lui in giro da solo...
Alzato un maschio e visto in lontananza ( 300 metri) una femmina con 3/4 pulcinotti senza coda che da qui al 15 prossimo avranno messo - si e no - due penne in più. Forse é la seconda covata.... o forse no. Di sicuro non tornerò li se dovessi mai uscire con i cani, e spero che a nessun cicciarolo bipede 2.0 venga voglia di andarci...
Sarebbe "caccia" questa ?? Troppo piccoli dai... !!
Io ho visto, vicino Leonessa, squadracce a rastrello di sette o otto Ternani che in un'apertura unica tritacarne massacravano intere brigate di starne, alcune piccole come quaglie. Ho visto sparatori (non "cacciatori") sparare a leprotti piccoli come una bottiglia di vino e fagiani ancora senza coda, piu' piccoli di una starna. Si', saranno stati i cambiamenti dell'agricoltura, l'antropizzazione, questo e quello, ma nel passato la colpa dei cacciatori per la sparizione della starna e la rarefazione della stanziale SELVATICA in generale non si puo' spazzare sotto il tappeto. Sempre vicino Leonessa, fui invitato da un gruppo locale a cacciare la lepre con i segugi. La mattina prestissimo, due di quei cacciatori cominciarono a guidare su' e giu' sulla strada asfaltata che connette Leonessa ad Amatrice. Il guidatore con i fari abbaglianti accesi, quello seduto vicino a lui con il fucile carico. Non presero niente, pero'--non che non ne avessero l'intenzione. Poi, dopo, a giorno fatto, i segugi scovarono uno "scattone," un leprottinno che non avra' pesato mezzo kg. E nella furia di sparargli, a momenti uno di quei forsennati mi impallina!

Il giorno dopo andai a starne con un altro locale. Lui aveva un cane, io no. Dove il giorno prima era pieno di starne non se ne vadeva piu' una. Ad un certo punto il cane va in ferma vicino ad un cespuglio. Ci avviciniamo. Parte una civetta dal cespuglio, ed il locale, sparando prima di riconoscere il bersaglio, la decapita con la schioppettata.

In riserva nell'Alto Tevere, i cani scovano un grosso uccello biancastro che schizza viia da un forteto. Ad un fagiano non assomigliava per niente, questo e' certo. Ma uno degli invitati gli tira, ed abbatte un bel barbagianni...

Durante la stessa giornata vengo impallinato (fortunatamente lievemente) da uno degli invitati che per colpire prima di me un fagiano che mi era schizzato da sotto i piedi colpisce me, sparando da una settantina di metri. Fortunatamente il pesante giaccone ferma i pallini... (per inciso, il fagiano lo stroncai io, prima di vedere se fossi stato ferito!)

Le allodole? Mi ha scritto un cacciiatore toscano abbastanza noto per i suoi articoli e romanzi che a volte lui ed un amico facevano carnieri di 200 o trecento allodole al giorno. Ricordo quando negli Anni '60 il Messaggero di Roma pubblicava i carnieri delle varie armerie romane. Cose da non credere. E a Fogliano, un socio della riserva, insieme al suo barcaiolo, con una scarica simultanea dei loro automatici con prolunga (16 cartucce in tutto) su un branco enorme di marzaiole posatesi a tiro ne mietettero ben 76. E chissa' quante altre morirono dopo con un pallino i pancia... Purtroppo le "volpi nel pollaio" c'erano e ancora ci sono, se capita di leggere degli exploits di cacciatori stranieri nel Nordafrica a "caccia" di tortore ed allodole. E di quelli che tornavano dalla Romania con valigie piene di allodole. E di quelli che nei paesi dell'Est ammazzavano numeri inusitati di palmipedi. Ed i cacciatori americani che vanno in Argentina e se non ammazzano 1000 tortore al giorno non sono soddisfatti. Tortore che per lo piu' vengono lasciate a marcire--e cosi' anche con le anatre.

Ricordo una foto nel mensile "Roma Venatoria" degli Anni '50 nella quale faceva bella mostra di se' un monte di allodole abbattute in tre o quattro giorni da due cacciatori italiani in trasferta nella Camargue, in Francia. Duemila capi! Sono cose che si ricordano.

Anche sui fora venatori italiani ho visto spesso l'opinione: "Be', se un giorno incontro parecchi uccelli non mi fermo dopo aver raggiunto il limite di carniere, perche' tanti altri giorni non trovo nulla o trovo poco, e quindi quando posso, mi rifaccio per le giornate negative..." No comment! Ma anche qui ci sono gli ingordi. Un mio amico una mattina abbatte' quattro cervi maschi. Il limite e' un maschio al giorno e quattro all'anno (a quei tempi--oggi tre) piu' una femmina. Io pagavo quanto lui per cacciare su quel terreno. Uno di quei cervi avrebbe potuto venire da me. Quell'azione,, come tutto il bracconaggio, era un furto bell'e buono!

Tre anni fa un tale sparo' ad un cervo che pascolava sul ciglio della strada con una pistola--la caccia al cervo era chiusa da una settimana, fra l'altro. Lo inseguii, ma sapendosi inseguito guido' come un pazzo, e siccome io non vengo pagato per fare il guardiacaccia e rischiare la vita o di scassare il mio pickup alla fine tornai a casa. Chiamai il guardiacaccia. La mattina dopo il cervo era ancora li', ma il malfattore era tornato e gli aveva tagliato la testa e lasciato il resto a marcire. Lo aveva ucciso solo per il trofeo. Succede abbastanza spesso, qui.

Ho un ex-compagno di scuola e di caccia, Roberto B., che mi raccontava dei suoi carnieri di quaglie, ben oltre il limite consentito, ed ottenuti col fonofil acceso il pomeriggio prima dell'apertura, che concentrava tutte le quaglie nella zona dove avrebbe cacciato l'indomani, poco frequentata da altri cacciatori e probabilmente non frequentata affatto da gusrdiacaccia. Mi raccontava fandonie? Credo di no. Quando cacciava con me era sempre garelloso, allupato (venatoriamente) e sparava a tutto. Del resto pescava le anguille di frodo con le nasse ed altri pesci con i tramagli messi a bloccare l'intero corso d'acqua. Il tipo che allo spollo ai tordi non risparmiera' la beccaccia che gli vola a tiro...

We have met the enemy, and it's us. Abbiamo incontrato il nemico. Siamo noi.
 
Ultima modifica:
comunque oggi, nel pomeriggio, c'era un caldo pazzesco, tanto che le canne del sovrapposto scottavano più di quando fai una serie da solo al TAV, nonostante avessi sparato una sola cartuccia poco prima
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto