Io voglio vedere quest'anno il casino che succede..e,dato che condivido appieno il fatto che come categoria i cinghialari se ne strabattono di tutti e di tutte le altre cacce (non tutti ma tanti) starò a braccia conserte e con il ghigno sulla faccia...in toscana (credo solo qui e non dappertutto)hanno implementato la caccia di "selezione" (se così la si può chiamare) per un mese in più e con l'ausilio di visori termici e/o notturni spostando di fatto l'orario di caccia ben oltre il crepuscolo... già gli interventi delle polizie provinciali in contenimento danni gli avevano innervositi,poi l'avanzata della psa,che,in pratica,se i territori ricadono in zona "2" fanno scordare la braccata...insomma,non sono mesi un gran che bene.
Io dal mio piccolo sono dispiaciuto per quei pochi che conosco che nonostante siano cinghialari si spendono veramente tanto per la gestione delle riserve,e che non sono assolutamente ne gelosi ne estremisti nel loro essere cacciatori...per i tanti altri che conosco,che non ci pensano due volte a farti fare la corsa e a scacciarti se sfortunatamente sei capitato nella zona da loro scelta,provo un profondo godimento!..gente senza scrupoli,il cui unico obbiettivo è quello di primeggiare numericamente sugli abbattimenti su le altre squadre... gente attaccata al sacchetto di ciccia come mosche sulle carogne..capi squadra che trattano i postaioli alla stregua dei numerini attaccati segnaposta...conoscendo pure quei "cicciai" selecontrollori che cercano guadagni nei centri di conferimento selvaggina abbattuta,che da adesso con i termici autorizzati avranno vita e carnieri più facili,credo si potranno notare moooolte scintille...
Loro sono da sempre la maggioranza,e ,da buon italioti,mai e poi mai avrebbero potuto/voluto portare avanti battaglie per tutti..non come succede in Francia...
Noi,minoranza cronica,quella possibilità non l'avremmo manco avuta.. neanche quando i tempi erano migliori...figurarsi ora!