Sabatti vs CZ (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
kokko
Autore

kokko

Cacciatore bronzo (100/500)
Registrato
18 Settembre 2010
Messaggi
839
Punteggio reazioni
7
Località
Firenze
Dopo avervi assillato col discorso ottica (deciso per una Swaro 8x56), vi chiedo un parere per quanto riguarda la carabina.
Da sempre convinto dio orientarmi sulla classica CZ 550 in 6,5x55 giusto per mantenermi su prezzi accettabili, ho visto ieri una Sabatti Rover 860 calcio in legno nello stesso calibro, a circa 650€. Pensavo che se devo investire soldi in una carabina senza troppe pretese, tanto vale investire in un prodotto italiano.
Cosa ne pensate di queste carabine?
Grazie.
 
Non conosco la Sabatti ma la CZ non è senza pretese, è una signora carabina al pari delle blasonate e forse anche meglio di tante blasonate.
 
Dopo avervi assillato col discorso ottica (deciso per una Swaro 8x56), vi chiedo un parere per quanto riguarda la carabina.
Da sempre convinto dio orientarmi sulla classica CZ 550 in 6,5x55 giusto per mantenermi su prezzi accettabili, ho visto ieri una Sabatti Rover 860 calcio in legno nello stesso calibro, a circa 650€. Pensavo che se devo investire soldi in una carabina senza troppe pretese, tanto vale investire in un prodotto italiano.
Cosa ne pensate di queste carabine?
Grazie.





Sono due carabine che fanno onestamente il loro dovere, valgono i soldi che spendi.

Sempre secondo il principio che chi più spende meno spende, se ce la fai guarda una blaser r93 professional, ovvero con calcio in plastica, usata in buono stato tra i 1400 e i 1600 potresti trovala, più circa 200 se con attacchi, tutta un'altra cosa credimi, soldi spesi bene, ci metti sopra lo swaro 8x56 e sei a posto per tutta la vita, se vorrai cambiare calibro con 500 euro circa monti un'altra canna, se la rivendi prenderai ancora i tuoi soldi se l'hai tenuta bene.
 
Quando dicevo "senza pretese" intendevo un' arma essenziale senza nulla togliere alla qualità CZ che ormai si intuisce essere consolidata. Per quanto riguarda la Blaser, bella ma non fà per le mie tasche. Sinceramente volevo restare nei 1500€ per ottica+carabina, anche per questo mi sono orientato sullo Swaro usato, mentre la carabina penso proprio di prenderla nuova a quel prezzo, a meno che non trovi un' occasione particolare.
Strano che nessuno abbia una carabina Sabatti, mi sembrava che il marchio fosse diffuso...
 
Quando dicevo "senza pretese" intendevo un' arma essenziale senza nulla togliere alla qualità CZ che ormai si intuisce essere consolidata. Per quanto riguarda la Blaser, bella ma non fà per le mie tasche. Sinceramente volevo restare nei 1500€ per ottica+carabina, anche per questo mi sono orientato sullo Swaro usato, mentre la carabina penso proprio di prenderla nuova a quel prezzo, a meno che non trovi un' occasione particolare.
Strano che nessuno abbia una carabina Sabatti, mi sembrava che il marchio fosse diffuso...




La Sabatti non la conosco come arma, penso che sia buona, come qualità presumo simile alla CZ, se la prendi assicurati che abbia lo steker.

Ora ho preso una blaser r93, ma per 15 anni ho usato proprio la CZ 550, tutto sommato è una buona arma, anche economica ma rustica, un poco pesante ma robusta e precisa, ha dei legni che fanno cagare (almeno la mia, forse perchè era un'offerta speciale) il secondo o terzo giorno che la usavo mi è caduta a terra, l'avevo in spalla e la vite (molto corta) del porta maglietta per la cinghia si è spanata uscendo dal legno dell'astina che è abbastanza sottile, il coprimirino l'ho perso e ritrovato non so quante volte è fatto in un modo che si aggancia benissimo ai rami, sinchè una volta non l'ho più ritrovato e l'ho lasciata così, ha uno steker sensibilissimo ma anche abbastanza pericoloso, almeno la mia, ma ho sentito anche altri ai quali è partito il colpo a steker inserito, magari nei modelli recenti hanno ovviato al difetto, il pomello del manettino d'armamento ha incominciato ad arrugginire quasi da subito, ogni tanto ci passo sopra la carta vetrata e tolgo la ruggine, così resta abbastanza ruvido e facimente impugnabile, dulcis in fundo il libretto delle istruzioni è in cecoslovacco, ma è passato parecchio tempo, l'avranno tradotto.
 
Sarà anche una buona arma la CZ, ma dopo la tua descrizione mi è passata un po' la voglia ad essere sincero... Comunque la miglior cosa è prendere in mano i fucili e 2sentire" quale più ti si addice. La nia richiesta di info su Sabatti era più che altro per sapere se ci sono problemi noti o particolari.
 
Sarà anche una buona arma la CZ, ma dopo la tua descrizione mi è passata un po' la voglia ad essere sincero... Comunque la miglior cosa è prendere in mano i fucili e 2sentire" quale più ti si addice. La nia richiesta di info su Sabatti era più che altro per sapere se ci sono problemi noti o particolari.



Sul nuovo hai per quello che paghi, se da 6/700 euro togli il 22% di tasse, il margine del rivenditore, quello del grossista, capisci che al produttore non è che resti molto e ci deve pure guadagnare qualcosa, in genere percentualmente assai meno degli altri, quindi una carabina economica deve essere necessariamente fatta di corsa senza stare a lisciarla più di tanto, se poi è precisa e sicura è già un ottimo risultato.

Sull'usato la logica economica è un poco diversa, è la legge della domanda e dell'offerta che comanda, di questi tempi si possono trovare delle ottime occasioni d'acquisto se non si ha fretta, (nel fucile a pallini un buon usato costa una frazione del nuovo, addirittura ottime armi usate di marca italiana che costano meno a volte la metà di ciofeche straniere che fanno pena) guarda su armi usate rigate, è facile trovare l'arma già completa di attacchi e ottica decente, per il calibro non c'è solo l'ottimo 6,5x55 anche altri calibri similari possono svolgere bene lo stesso servizio, non ci sono solo CZ e Sabatti, c'è anche Remington,Tikka, Sako ecc. con i soldi che prevedi di spendere puoi prendere anche roba buona, facendo ovviamente attenzione ai furboni che ci sono in giro.
 
La nostra 550 Scandinavia ha dei legni stupendi, appena ho tempo metto anche la foto, ha preso acqua e non ha mai fatto ruggine, l'unica cosa che mi ha dato grane è la soletta del caricatore in plastica, si era spezzata, ma con della buona colla sono 6 anni che tiene perfettamente, mi sono fatto fare una soletta in acciaio ma non lo mai messa.

Per il capriolo il 6,5 x 55 è un ottimo calibro, noi abbiamo sempre usato remington 140 grani Core Lokt con abbattimenti puliti e sul posto, una volta Papà ha pure preso un capriolo tirando di stoccata.

Una carabina difettosa come quella di Carpen non è indicativa, conosco un tiratore che con la 550 in 6,5 x 55 ha vinto una gara di tiro a 200 metri senza ottica perchè l'aveva venduta per iscriversi alla gara.
 
un mio amico utilizza da 7 anni una sabatti in 7x64 in selezione per il cinghiale si trova benissimo
e me la ha consigliata anche a me, però da qualche giorno io ho ordinato x la stessa caccia una cz 550 in 30-06
anche se l'ho pagata 850 € mi arriverà tra una decina di giorni,
P.S. non comprare carabine usate anche se sono delle migliori marche, meglio una economica ma nuova
ciao
 
tra sabatti e cz? CZ tutta la vita. Sabatti: credo di averne avute fra le mani per tarature e interventi vari almeno una cinquantina nel corso degli anni e l'unica impressione che mi hanno lasciato e' di trascuratezza nell'assemblaggio, nelle fusioni delle azioni che spessissimo sono a guisa di banana e hanno head space da paura, nelle camerature disassate e, per chi ha modo di guardar le canne con un boroscopio, nella pessima qualita' e ruvidita' delle rigature, in qualche caso addirittura assenti nella parte finale o iniziale della canna... dei legni: passiamo oltre. Non ho mai, dico mai visto una sabatti sparare in maniera accettabile tolta dalla scatola e mai, per contro, visto una cz sparar male nelle stesse condizioni.
 
toperone ... voglio crederti.....
ma ti fidi se ti dico che ho sempre sentito tutt altro?
è stata nominata da alcuni tiratori americani "la out of box "piu precisa mai esistita


E' vero, io ho visto un video su Cacciatori Veri, nel quale il recensore di una carabina Sabatti, peraltro molto competente, ha affermato che uno dei più noti giornalisti americani del settore, su più di 2000 carabine in cal. 30.06 provate , la più precise era risultata una Sabatti 870. La stessa cosa è successa in Germania, dove l'express sovrapposto Sabatti è risultato il più preciso, mettendo in fila fucili di marche blasonate, del costo ,anche 4 o 5 volto superiore.

Saluti Cafiso
 
toperone ... voglio crederti.....
ma ti fidi se ti dico che ho sempre sentito tutt altro?
è stata nominata da alcuni tiratori americani "la out of box "piu precisa mai esistita

andrea tu puoi aver sentito o letto quanto dici... io l'ho toccato con mano! Emanuele (l'ing. Sabatti) e' un caro amico ed una persona squisita, ho visitato piu' volte la sua azienda ed abbiamo cacciato decine di volte insieme... ma cio' non toglie che la sua produzione vale quello che si paga: poco! Per fini venatori potra' pur andar bene, ma ci si deve parecchio accontentare... Microfusioni per le azioni, acciai delle canne non al top e macchinari per forarli un po' in la con gli anni non aiutano certo... Comunque tanto per esere precisi Shootimg Times negli usa ha fatto un'accurata analisi delle armi lunghe rigate out of the box avvalendosi di esperti balistici, ingegneri e personaggi del calibro di Craig Boddington ed ha sentenziato, dati e prove alla mano, che le carabine industriali piu' precise e meglio costruite sono le sako e tikka. Cz poco oltre... Le Italiane nella pagina successiva...
paolo
 
E' vero, io ho visto un video su Cacciatori Veri, nel quale il recensore di una carabina Sabatti, peraltro molto competente, ha affermato che uno dei più noti giornalisti americani del settore, su più di 2000 carabine in cal. 30.06 provate , la più precise era risultata una Sabatti 870. La stessa cosa è successa in Germania, dove l'express sovrapposto Sabatti è risultato il più preciso, mettendo in fila fucili di marche blasonate, del costo ,anche 4 o 5 volto superiore.

Saluti Cafiso

il recensore era per caso A.M. Giangio? in caso affermativo non ho mai visto una sua recensione evidenziare carenze del prodotto venatorio testato... prezzolato dal costruttore/commerciante di turno forse? degli express Sabatti: nel 1994 la mia compagna me ne regalo' uno, sovrapposto, in 9.3 x 74 e lo seleziono direttamente al poligono tra qualche decina di pezzi con l'aiuto di un famoso e valente costruttore d'armi rigate (anch'egli caro amico)... l'arma che arrivo' nella mia rastrelliera, la migliore del lotto e senz'altro accettabile a fini venatori per la destinazione d'uso, produceva rosate delle due canne di 7 cm distaccate tra la canna inferiore e quella superiore a 50 metri. Interessante notare poi che i colpi a quella distanza fossero gia' incrociati e cioe' quello della prima canna (inferiore) impattava 7 cm piu' alto di quella superiore... con buona pace della convergenza... immaginatevi gli altri provati... poi se volete ci soffermiamo sulle lavorazioni meccaniche, perche' quell'arma ce l'ho ancora in rastrelliera trattandosi di un regalo... ma per un maniaco della precisione quale io sono non l'ho mai potuta sopportare e nemmeno portata a caccia...
 
il recensore era per caso A.M. Giangio? in caso affermativo non ho mai visto una sua recensione evidenziare carenze del prodotto venatorio testato... prezzolato dal costruttore/commerciante di turno forse? degli express Sabatti: nel 1994 la mia compagna me ne regalo' uno, sovrapposto, in 9.3 x 74 e lo seleziono direttamente al poligono tra qualche decina di pezzi con l'aiuto di un famoso e valente costruttore d'armi rigate (anch'egli caro amico)... l'arma che arrivo' nella mia rastrelliera, la migliore del lotto e senz'altro accettabile a fini venatori per la destinazione d'uso, produceva rosate delle due canne di 7 cm distaccate tra la canna inferiore e quella superiore a 50 metri. Interessante notare poi che i colpi a quella distanza fossero gia' incrociati e cioe' quello della prima canna (inferiore) impattava 7 cm piu' alto di quella superiore... con buona pace della convergenza... immaginatevi gli altri provati... poi se volete ci soffermiamo sulle lavorazioni meccaniche, perche' quell'arma ce l'ho ancora in rastrelliera trattandosi di un regalo... ma per un maniaco della precisione quale io sono non l'ho mai potuta sopportare e nemmeno portata a caccia...

Si era lui. Per il resto penso sia in ottima compagnia. I recensori sono , in grande maggioranza così, però quanto citano un dato va preso in considerazione, a meno che non si tratti di veri e propri venditori ambulanti, tipo quelli che vendevano bottigliette con un medicinale che curava tutti i mali.Visto che sei certamente più esperto di me, per questo tipo di armi, ti chiedo cosa ne pensi degli express e combinati Zoli, ai quali sarei interessato. Ti ringrazio sin d'ora.

Saluti Cafiso
 
Si era lui. Per il resto penso sia in ottima compagnia. I recensori sono , in grande maggioranza così, però quanto citano un dato va preso in considerazione, a meno che non si tratti di veri e propri venditori ambulanti, tipo quelli che vendevano bottigliette con un medicinale che curava tutti i mali.Visto che sei certamente più esperto di me, per questo tipo di armi, ti chiedo cosa ne pensi degli express e combinati Zoli, ai quali sarei interessato. Ti ringrazio sin d'ora.

Saluti Cafiso

Partiamo dalla fine: gli express ed i combinati sono armi che per sparar bene devono esser costruite senza compromessi e purtroppo questo fa lievitare i costi. Lasciando perdere alcuni artigiani che anche in Italia sono in grado di produrre autentici gioielli (ma non tutti ...) se vuoi guardare alla produzione industriale con garanzia di aver tra le mani un'arma che realmente spari bene devi uscire dai confini nazionali e, anche se davvero brutte esteticamente, ti dico blaser o merkel. Costano, si e' vero. Ma se decidi di vendere pur essendo armi di non grande mercato le piazzi sicuramente recuperando buona parte di cio' che hai speso... Se prendessi delle italiane industriali, invece... Volendo qualcosa che spari bene e di piu' appagante per l'occhio ti direi chapuis o krieghoff. Poi tutto dipende dal proprio budget e dall'utilizzo che dell'arma si vuole fare. Comunque se ti serve altro contattami pure im mp e scendiamo piu' in dettaglio senza andare ot. Per la recensione di AMG: sarebbe stato bello sapere quali fossero le fonti ufficiali da cui avrebbe attinto le notizie sulle prove comparative... Ma onestamente, qualcuno di voi ha mai visto una rivista della stampa specializzata italiana o un giornalista telesivo dire che l'arma che han provato fa schifo o ha carenze o e' migliorabile? :-) tanto per capirci: wild und hund, la bibbia della caccia a palla mitteleuropea, non ha esitato a stroncare il blaser r8 con calcio thumbhole... e blaser ha modificato quanto criticato...

per Andrea: per cz poco oltre intendevo che si era posizionata - se mal non ricordo - tra le prime dieci armi ok out of the box. Sako e tikka sono due diverse aziende dello stesso gruppo e pur condividendo sinergie da sempre hanno unità produttive diverse. Coprono due differenti fasce di mercato: sako piu' elitaria, tikka piu' popolare (non a caso molti modelli di quest'ultima portavano il suffisso popular). Oggi gravitano entrambe nell'area Beretta. E qualcosa in termini di qualita' (spiace davvero dirlo) l'hanno pagato...
 
Cz è un prodotto vecchia maniera, molto massiccio e con un otturatore Mauser originale che accompagna la cartuccia in canna.
Sabatti un prodotto più moderno, nato sulle orme del Remington.
Cz ha mediamente uno scatto discreto, appena suff. lo stecker nelle versioni fino allo scorso anno, ora hanno cambiato forma e dimensione al grilletto e un po' è migliorata.
Sabatti è molto più maneggevole, ugualmente precisa e con ottimo scatto a 3 leve e molto buono il pacchetto con stecker, a pari peso del Cz potrebbe montare una canna dal profilo un po' più pesante adatta anche al poligono.
Francamente, dopo 3 Cz e 2 Sabatti mi sento di consigliarti come alternativa anche una Zoli che ha un otturatore degno di un prodotto svedese e legni nati per la caccia pratica.
Costa veramente poco di più ma l'otturatore le suona sonoramente sia al Cz che al Sabatti, oltre che a tante altre blasonate estere, ed oggi ha veramente deI buoni scatti.
Comunque stia sono 3 armi completamente in acciaio (non in lega pressofusa...) che valgono quello che costano.
 
Cz è un prodotto vecchia maniera, molto massiccio e con un otturatore Mauser originale che accompagna la cartuccia in canna.
Sabatti un prodotto più moderno, nato sulle orme del Remington.
Cz ha mediamente uno scatto discreto, appena suff. lo stecker nelle versioni fino allo scorso anno, ora hanno cambiato forma e dimensione al grilletto e un po' è migliorata.
Sabatti è molto più maneggevole, ugualmente precisa e con ottimo scatto a 3 leve e molto buono il pacchetto con stecker, a pari peso del Cz potrebbe montare una canna dal profilo un po' più pesante adatta anche al poligono.
Francamente, dopo 3 Cz e 2 Sabatti mi sento di consigliarti come alternativa anche una Zoli che ha un otturatore degno di un prodotto svedese e legni nati per la caccia pratica.
Costa veramente poco di più ma l'otturatore le suona sonoramente sia al Cz che al Sabatti, oltre che a tante altre blasonate estere, ed oggi ha veramente deI buoni scatti.
Comunque stia sono 3 armi completamente in acciaio (non in lega pressofusa...) che valgono quello che costano.

Dire che l’otturatore cz e’ originale mauser e’ blasfemo :-)! piu’ corretto, forse, dire che e’ di derivazione:
k98 (e c.gustaf, ancora prima) sono le uniche due azioni che hanno il blocco del percussore tramite sicura che agisce direttamente sullo stesso ed operata da una camme che, trasversalmente, ne blocca l’avanzamento.
Cz ha una sicura che agisce sul pacchetto di scatto e parimenti sabatti. Per cz, l’otturatore, tranne qualche dettaglio (codolo e manetta) e’ tornito dal pieno. Gli angoli di apertura sono diversi di alcuni gradi…

L’azione sabatti con quella di remington condivide solo la raggiatura dell’attacco. L’otturatore, seppur in acciaio, nasce da una microfusione cosi’ come il resto dell’azione. L’azione stessa di sabatti ha il recoil lug integrato remington no fatto che la rende decisamente migliore poiche’ consente di intervenire positivamente sulle tolleranze dell’head space.

scatti : sabatti ha la corsa del grilletto - sia con il tre leve che con lo stecker - di azionamento lunghissimo e armando lo stecker avanza talmente il grilletto che occorre riposizionare la mano (ca 2 cm di corsa) … quello cz no, magari gratta un po’ (basta una lucidata) ma performa alla grande con una corsa brevissima…

canne: appena riesco vi posto le foto dell’interno delle canne (tolte dalle scatole) per confronto di cz/sabatti e potrete giudicare personalmente

zoli: tutto vero per azione e legni ma monta canne sabatti…
 
non ho compreso bene..... tra sabatti e remington quale preferisci? (considera che non ho idea di cosa sia ne il recoil lug ne l head space)
poi vorrei raccontarti una cosa... ho sentito un fanatico di armi che diceva che sabatti è un azienda talmente forte che forsnisce persino le canne a remington per i modelli di punta usati nelle azioni militari.....e che questa si è poi superata ancor piu con la rigatura esagonale... è vero?
 
non ho compreso bene..... tra sabatti e remington quale preferisci? (considera che non ho idea di cosa sia ne il recoil lug ne l head space)
poi vorrei raccontarti una cosa... ho sentito un fanatico di armi che diceva che sabatti è un azienda talmente forte che forsnisce persino le canne a remington per i modelli di punta usati nelle azioni militari.....e che questa si è poi superata ancor piu con la rigatura esagonale... è vero?

andrea: tra sabatti e remington? remington tutta la vita!!!!!
Andrea, di cazzate se ne lsenton montagne. Sabatti e' un'azienda valtrumplina che produce armi che valgono per quello che si pagano... Remington e' leader assoluta negli usa e non solo con una massiccia produzione industriale di qualita' piu' che decorosa... controlla altri marchi forti (esempio: Dakota) e si articola su diverse tipologie produttive: civile, militare, polizia, munizioni... Sia per armi corte che lunghe, a canna liscia o rigata...
paolo
 
Ok, ti piace fare il tecnico.
Se lo scatto con stecker della Sabatti allontana troppo il grilletto quello del Cz lo sposta quasi su un'altra arma!
Diventa veramente penoso per posizione e forma.
L'ultimo grilletto, meno ricurvo, è tornato utilizzabile ma il migliore resta il vecchio "paletto" delle antenate ZKK.
Le canne Cz sono ottime, ma non fanno la differenza a caccia e non sono vincenti nel tiro.
L'otturatore Cz non è un Mauser originale, visto che sei preciso mi correggo, ma mediamente gratta e scorre come quello (estrattore a lamina non rifinito a dovere) e si riarma aprendosi con uno sforzo che rende imbarazzante ricamerare rapidamente (al pari dei Voere...).
Sabatti non è "né carne né pesce" ma vale quello che paghi, come Cz, ed ha un otturatore delle versioni base ben manovrabile mentre quello delle versioni lusso gratta ed è rumoroso a causa della cementazione della culatta.
Zoli vale tutto quello che costa, ha un otturatore moderno e scorrevole che vanta una manovrabilità che mette in imbarazzo Cz (ero giusto all'EXA l'altro anno quando 2 tecnici Cz in divisa ufficiale "verde" Cz sono entrati nello stand Zoli e davanti ai miei occhi hanno iniziato a smanovrare senza ritegno né pudore con l'otturatore di una innocente Zoli esposta e mi sembravano MOLTO interessati a quella scorrevolezza e manovrabilità...e la "rivoluzione" 557 qualcosa dovrebbe significare...anche se il risultato è decisamente più brutto e "povero" dello Zoli/Husquarna.).
I gusti comunque sono gusti, anche io di carabine ne ho avute davvero tante e oggi non sento assolutamente la mancanza di una Cz...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto