Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Un saluto a tutti.... SCUSATE PER LO SCRIVERE MAIUSCOLO, MA MI SERVE AD ATTIRARE L'ATTENZIONE DI TUTTI PUGLIESI!
NESSUNO CI STA DICENDO CHE è ORMAI DI FATTO DA FINE NOVEMBRE PASSATO UN DECRETO REGIONALE CHE RENDE VINCOLANTE IL PARERE SULLE POPOLAZIONI DI MIGRATORI E QUINDI LE NECESSARIE MISURE DI TUTELA, ESPRESSO SEGUENDO IL RESOCONTO FATTO ANALIZZANDO I NOSTRI TESSERINI. QUINDI SICCOME SIAMO TUTTI BRAVI E LI COMPILIAMO SEMPRE!!! CONTINUEREMO A FARLO NEL MIGLIORE DEI MODI!!! LA REGIONE FA ACQUA DA TUTTE LA PARTI E C'è SEMPRE QUALCUNO PERO' CHE STA A PENSARE COME METTERCELA NEL DERETANO!!! TESSERINO BIANCO SIGNIFICA SCARSA SELVAGGINA E QUINDI LA CACCIA è INCOMPATIBILE.
PER COMMENTI FOCOSI UTILIZZIAMO L'APPOSITA STANZA....
RINNOVO IL SALUTO A TUTTI..

secondo te la stima delle popolazioni di migratori si fa tramite i tesserini?
e se io vado solo alla lepre e ne prendo una l'anno vuol dire che siccome non ho segnato tordi questi ultimi sono stati assenti?
ma fatemi il piacere..................................se vogliono controllare la consistenza della popolazione migratoria lo devono fare sul campo tramite gli osservatori faunistici.
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

I "fung ascuant" non li degno nemmeno di sguardo, è un fungo insipido. C'è molto ma molto di meglio......;-)

Si quelli che crescono sotto gli ulivi...........sono molto......molto...meglio ah ah ah ah ah...................sono molto velenosi......non te la prendere caro Nicola....
tuttavia questi sono ...........non mi và di farmi 100 km per prendere porcini...chiodini o altro....quando qui nel Massafrese vengono da tutte le provincie.....siiii
anche dal tuo bel salento.
 
Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

secondo te la stima delle popolazioni di migratori si fa tramite i tesserini?
e se io vado solo alla lepre e ne prendo una l'anno vuol dire che siccome non ho segnato tordi questi ultimi sono stati assenti?
ma fatemi il piacere..................................se vogliono controllare la consistenza della popolazione migratoria lo devono fare sul campo tramite gli osservatori faunistici.


Rileggiti bene il post ...più volte!
LORO NON VOGLIONO controllare la consistenza della popolazione migratoria tramite osservatori faunistici , ma fare semplicemente un censimento tramite i tesserini!!
Siccome questi si INVENTANO DI TUTTO persino di inserirci il Koala a scapito del tordo ....è consigliabile oltre che obbligatorio , segnare i capi abbattuti !!
Consegnare un tesserino completamente IMMACOLATO sarebbe un motivo in più per sostenere che la caccia non ha motivo di esistere visto che non c'è un *****!!!
Bello ...papale ...papale!!
 
Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

E' chiaro che bisogna sempre segnare il carniere sul tesserino..... "sempre"...

Ieri altro zero ! Come scrivono qui sopra non c'e' un "*****" [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Rileggiti bene il post ...più volte!
LORO NON VOGLIONO controllare la consistenza della popolazione migratoria tramite osservatori faunistici , ma fare semplicemente un censimento tramite i tesserini!!
Siccome questi si INVENTANO DI TUTTO persino di inserirci il Koala a scapito del tordo ....è consigliabile oltre che obbligatorio , segnare i capi abbattuti !!
Consegnare un tesserino completamente IMMACOLATO sarebbe un motivo in più per sostenere che la caccia non ha motivo di esistere visto che non c'è un *****!!!
Bello ...papale ...papale!!

esattamente Pè!

un abbraccio
 
Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Ieri mattina in zona Ruvo c'era neve,e quindi cambio d'itinerario,e sorpresa trovato un posticino con tanti tordi, con un buon movimento anche di sasselli. Per tre di noi carniere completo,15 per l'altro nostro amico.

- - - Aggiornato - - -

Sabato, primo sabato libero finalmente e primo sabato di caccia finalmente e............ Maledetta pioggia!!!!! Incarnierati solo 14 tb e un merlo.
 
Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

secondo te la stima delle popolazioni di migratori si fa tramite i tesserini?
e se io vado solo alla lepre e ne prendo una l'anno vuol dire che siccome non ho segnato tordi questi ultimi sono stati assenti?
ma fatemi il piacere..................................se vogliono controllare la consistenza della popolazione migratoria lo devono fare sul campo tramite gli osservatori faunistici.

Lasciamo stare quello che penso io......

- - - Aggiornato - - -

Rileggiti bene il post ...più volte!
LORO NON VOGLIONO controllare la consistenza della popolazione migratoria tramite osservatori faunistici , ma fare semplicemente un censimento tramite i tesserini!!
Siccome questi si INVENTANO DI TUTTO persino di inserirci il Koala a scapito del tordo ....è consigliabile oltre che obbligatorio , segnare i capi abbattuti !!
Consegnare un tesserino completamente IMMACOLATO sarebbe un motivo in più per sostenere che la caccia non ha motivo di esistere visto che non c'è un *****!!!
Bello ...papale ...papale!!

AHHH... Asatt!!! Finalmente un riassunto bello colorito di come siamo messi!!!
 
Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Ma secondo voi la chiusura o meno di una specie dipende da quanti capi sono segnati sul tesserino?
allora segnamo 20 tordi ogni giorno così ci danno pure febbraio e magari anche marzo visto che ce ne sono tanti!!!
Queste cose si fanno sulla base di "studi scientifici" e non sulle cazzate che si segnano sul tesserino; lo avete mai visto un tesserino di un ultraottantenne?
 
Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Mettetevi l'anima in pace...........tanto faranno quello che vogliono........sul tesserino segnatevi il vero.......tanto è lo stesso......solo nel nostro
bel Paese siamo costretti a questi sotterfugi..........in Francia ad esempio......ma potrei dire la SPAGNA......la germania ecc ecc.......le associazioni
dei cacciatori sono le prime ad essere ( ascoltate,sentite,) prima di ogni decisione in tema venatorio......anzi sono promotori di iniziative legislative......
morale della favola........nessuno si interessa di noi(salvo in campagna elettorale).....le nostre associazioni venatorie dove sono???????
 
Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Ieri mattina in zona Ruvo c'era neve,e quindi cambio d'itinerario,e sorpresa trovato un posticino con tanti tordi, con un buon movimento anche di sasselli. Per tre di noi carniere completo,15 per l'altro nostro amico.

- - - Aggiornato - - -

Sabato, primo sabato libero finalmente e primo sabato di caccia finalmente e............ Maledetta pioggia!!!!! Incarnierati solo 14 tb e un merlo.

Allora c'e' qualche tordo ! ! ? ? EVVIVA ! ! [10]
 
Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Ma secondo voi la chiusura o meno di una specie dipende da quanti capi sono segnati sul tesserino?
allora segnamo 20 tordi ogni giorno così ci danno pure febbraio e magari anche marzo visto che ce ne sono tanti!!!
Queste cose si fanno sulla base di "studi scientifici" e non sulle cazzate che si segnano sul tesserino; lo avete mai visto un tesserino di un ultraottantenne?

Condivido in pieno!!!

- - - Aggiornato - - -

Allora c'e' qualche tordo ! ! ? ? EVVIVA ! ! [10]

Si ci sono basta solo un pò di fortuna e una buona dose di esperienza.

- - - Aggiornato - - -

Allora c'e' qualche tordo ! ! ? ? EVVIVA ! ! [10]

Si ci sono basta solo un pò di fortuna e una buona dose di esperienza.
 
Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Ma secondo voi la chiusura o meno di una specie dipende da quanti capi sono segnati sul tesserino?
allora segnamo 20 tordi ogni giorno così ci danno pure febbraio e magari anche marzo visto che ce ne sono tanti!!!
Queste cose si fanno sulla base di "studi scientifici" e non sulle cazzate che si segnano sul tesserino; lo avete mai visto un tesserino di un ultraottantenne?

Ma lo fate apposta a non capire o dovete per forza essere bastian contrari?mah.....
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Si quelli che crescono sotto gli ulivi...........sono molto......molto...meglio ah ah ah ah ah...................sono molto velenosi......non te la prendere caro Nicola....
tuttavia questi sono ...........non mi và di farmi 100 km per prendere porcini...chiodini o altro....quando qui nel Massafrese vengono da tutte le provincie.....siiii
anche dal tuo bel salento.

Io non sono salentino ma provinciale barese. Di cosa dovrei prendermela? Non ho motivo di prendermela.
Poi sinceramente parlando, ai porcini preferisco ferule e cardoncelli(di gran lunga superiori), altro che!
Io 100 km non li faccio nemmeno per andare a tordi perchè se potessi li sparerei direttamente dal balcone di casa, figuriamoci per i funghi con tutti gli ettari di murgia che ho sotto il naso.
Gli Omphalotus olearius li tengo da parte per i miei nemici...........;-)
 
Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

E' chiaro che bisogna sempre segnare il carniere sul tesserino..... "sempre"...

Ieri altro zero ! Come scrivono qui sopra non c'e' un "*****" [Trilly-77-24.gif]

E certo, Marco. Se faccio i tordi mica vengo a dirlo a voi! ahahahahahaha
 
Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Allora c'e' qualche tordo ! ! ? ? EVVIVA ! ! [10]

Il comico ha sempre bisogno della spalla. Ahahahahahahahahahahah!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Io non sono salentino ma provinciale barese. Di cosa dovrei prendermela? Non ho motivo di prendermela.
Poi sinceramente parlando, ai porcini preferisco ferule e cardoncelli(di gran lunga superiori), altro che!
Io 100 km non li faccio nemmeno per andare a tordi perchè se potessi li sparerei direttamente dal balcone di casa, figuriamoci per i funghi con tutti gli ettari di murgia che ho sotto il naso.
Gli Omphalotus olearius li tengo da parte per i miei nemici...........;-)
uagliooo........sgonfiati un pochino........ci no a furia di pompare esplodi ah ah ah..................dovresti raccogliere un po di funghi (humilis).........ma sicuramente
li considererai non degni di te.
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

domenica mattina spollo sotto la pioggia preso e visto solo un tb,dopo giro a becc con un mio amico con il mio cane e con i suoi due cani,niente boschi,abbiamo battuto uliveti sporchi e canali adiacenti...ottima scelta, dopo una mezzora vedo il mio cane che segue qualcosa con improvvise ferme,e lei da vera professionista pedinava e faceva piccoli voli per sotrarsi alla ferma,alla fine abbiamo mandato gli altri cani sul altra riva,e lei sentendosi in trappola e uscita con un volo redente al terreno che per poco mi sbatte in faccia... aspetto che si allontana una decina di metri e fuoco...con un ottima 38 gr, p 8 caricata da un armiere della mia zona,pensata per le zone molto chiuse dove il pionbo deve farsi strada tra canne e rovi,stoppata a una 15 di metri da me...ottimo riporto del mio setter,che ha fatto un buon lavoro su questa becc che ne sapeva una piu del diavolo...
dopo mentre mi spostavo atraverso un campo seminato a favino semi allagato e mi parte da sotto i piedi obbesa che cade puntuale, e un po rovinata sotto i 38g che avevo in canna,o aspettato il cane per il riporto e mi sono nuovamente messo a girare con lui.nn mi era mai successo di alzare una in quel posto,nn so come mai sia ancora qui! gradirei una spiegazzione da voi cacciatori piu esperti...cmq giornata super da ricordare nn tanto per il carniere ma per l'ottimo lavoro del mio ausiliario e compagno di caccia!!!

saluti a tutti antonio
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

uagliooo........sgonfiati un pochino........ci no a furia di pompare esplodi ah ah ah..................dovresti raccogliere un po di funghi (humilis).........ma sicuramente
li considererai non degni di te.
Uagliò a chi? bell bell e nan sim allargann che uagliò non me lo dice nemmeno mio padre!
Non mi pompo di un bel niente, e vai molto piano con le offese, che fino ad ora non ho offeso nessuno, va bun?
Il mio commento relativo ai "fung scuent" era puramente riferito alla qualità culinaria dei funghi ma a quanto pare l'hai presa sul personale.
Se scrivo i nomi latini dei funghi è per specificare precisamente di quale specie si sta parlando (anche se off-topic) e non per chissà quale motivo.
P.S. prima di elargire consigli sull'umiltà rileggi i tuoi commenti e rivedi il modo offensivo con cui scrivi.
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

domenica mattina spollo sotto la pioggia preso e visto solo un tb,dopo giro a becc con un mio amico con il mio cane e con i suoi due cani,niente boschi,abbiamo battuto uliveti sporchi e canali adiacenti...ottima scelta, dopo una mezzora vedo il mio cane che segue qualcosa con improvvise ferme,e lei da vera professionista pedinava e faceva piccoli voli per sotrarsi alla ferma,alla fine abbiamo mandato gli altri cani sul altra riva,e lei sentendosi in trappola e uscita con un volo redente al terreno che per poco mi sbatte in faccia... aspetto che si allontana una decina di metri e fuoco...con un ottima 38 gr, p 8 caricata da un armiere della mia zona,pensata per le zone molto chiuse dove il pionbo deve farsi strada tra canne e rovi,stoppata a una 15 di metri da me...ottimo riporto del mio setter,che ha fatto un buon lavoro su questa becc che ne sapeva una piu del diavolo...


saluti a tutti antonio

che bel racconto.......finalmente di caccia vera......e non di chiacchiere.......bravo argo 85 .....continua cosi' questo è lo spirito giusto e la penna da vero cacciatore.......penso che la quaglia sia una ritardataria.......ma sai a volte capita che siano stanziali......sono proprio grasse non riesci a spennarle tanto sono
burrose......ottime.....per domani penso proprio alle cesene......viste l'altra settimana in transito....ma sparite nel nulla......speriamo bene

- - - Aggiornato - - -

Uagliò a chi? bell bell e nan sim allargann che uagliò non me lo dice nemmeno mio padre!
Non mi pompo di un bel niente, e vai molto piano con le offese, che fino ad ora non ho offeso nessuno, va bun?
Il mio commento relativo ai "fung scuent" era puramente riferito alla qualità culinaria dei funghi ma a quanto pare l'hai presa sul personale.
Se scrivo i nomi latini dei funghi è per specificare precisamente di quale specie si sta parlando (anche se off-topic) e non per chissà quale motivo.
P.S. prima di elargire consigli sull'umiltà rileggi i tuoi commenti e rivedi il modo offensivo con cui scrivi.

Scusa non richiesta...........scusa manifesta
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

domenica mattina spollo sotto la pioggia preso e visto solo un tb,dopo giro a becc con un mio amico con il mio cane e con i suoi due cani,niente boschi,abbiamo battuto uliveti sporchi e canali adiacenti...ottima scelta, dopo una mezzora vedo il mio cane che segue qualcosa con improvvise ferme,e lei da vera professionista pedinava e faceva piccoli voli per sotrarsi alla ferma,alla fine abbiamo mandato gli altri cani sul altra riva,e lei sentendosi in trappola e uscita con un volo redente al terreno che per poco mi sbatte in faccia... aspetto che si allontana una decina di metri e fuoco...con un ottima 38 gr, p 8 caricata da un armiere della mia zona,pensata per le zone molto chiuse dove il pionbo deve farsi strada tra canne e rovi,stoppata a una 15 di metri da me...ottimo riporto del mio setter,che ha fatto un buon lavoro su questa becc che ne sapeva una piu del diavolo...


saluti a tutti antonio

Gli incontri nel salento sono ricorrenti, perchè se trovano la giusta pastura possono anche fermarsi a svernare. [****.gif]
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

domenica mattina spollo sotto la pioggia preso e visto solo un tb,dopo giro a becc con un mio amico con il mio cane e con i suoi due cani,niente boschi,abbiamo battuto uliveti sporchi e canali adiacenti...ottima scelta, dopo una mezzora vedo il mio cane che segue qualcosa con improvvise ferme,e lei da vera professionista pedinava e faceva piccoli voli per sotrarsi alla ferma,alla fine abbiamo mandato gli altri cani sul altra riva,e lei sentendosi in trappola e uscita con un volo redente al terreno che per poco mi sbatte in faccia... aspetto che si allontana una decina di metri e fuoco...con un ottima 38 gr, p 8 caricata da un armiere della mia zona,pensata per le zone molto chiuse dove il pionbo deve farsi strada tra canne e rovi,stoppata a una 15 di metri da me...ottimo riporto del mio setter,che ha fatto un buon lavoro su questa becc che ne sapeva una piu del diavolo...
!

saluti a tutti antonio
Hai rischiato di padellare
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto