Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Amici del forum;
mio nonno mi ha ceduto l'ultimo suo fucile,
un Franchi 48 AL cam70, can. 71 cm, 2 stelle fisso.

Potete dirmi di più su questo fucile?
Visto che ne sono rimasto colpito, essendo un vecchio fucile a mollone.

Non bello esteticamente ,pesante e dal rinculo non indifferente ,ma rimane un fucile che ha fatto la storia dei primi semi.
Tienilo stretto, ti darà grandi soddisfazioni.
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

ti ringrazio del consiglio, pero un po mi dispiace per mio nonno
perché mi ha ceduto tutti i suoi fucili (121 sl 80 ed un montefeltro prima serie ).
Io li considero dei tesori visto che saranno dei bellissimi ricordi di lui.
E solo che mi fa star male perché sono molto legato a mio nonno, mi ha insegnato
tanto. Il cedermi questo fucile mi ha fatto pensare una sola cosa che neanche voglio
nominare.
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

weekend DISASTROSO : ( zona noci)sabato mattina ho sparato 3 colpi , di cui 2 a 1 beccaccia e l'altro al tordo.. logicamente entrambi tornati a casa con me....tra lo stupore dei miei e della mia ragazza ero a casa alle 8 e 10...

(zona laterza) domenica mattina peggio del sabato , sparati 2 , 3 tordi che parlavano con dio.... posto ottimo pero' troppo dispersivo.... poi giro nell'angolino magico con 1 colombaccio abbattuto ed ho pure sparato una beccaccia a 5 metri , fortuna ha voluto che non l'ho beccata altrimentì con il piombo 5 a quella distanza avrei raccolto davvero poco..
domenica pomeriggio nonostante la pioggia battente sono andato in cerca di beccaccini con la speranza di vedere qualche anatre verso buio , RISULTATO : 0 beccaccini visti , 0 anatre viste e tanta tanta acqua presa.....

DISASTRO TOTALE e chiunque abbia sentito non ha sparato un piffero.....
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Caro cipolla , io a tua differenza non m'in***** , mi dai del cacciatore di serie C in privato e del cabarettista in pubblica , ma continui a sostenere che scherzi e che non te la sei presa.
Per caso ...colpito e affondato???;)
Nessuno mette in discussione i tuoi carnieri , ma un cacciatore di serie "A" come te dovrebbe tirare fuori gli attributi(ammesso che facciano parte del tuo dna) e una volta per tutte ammettere di cacciare in maniera poco ortodossa, evitando così di far passare tutti gli altri cacciatori come dei poveri rincitrulliti.
Spiegamii il perchè , anzi spiegalo ai creduloni che ti leggono , come mai da fermo non riesci a fare più di 3 tordi e poi di colpo(ma va là) si materializzano come d'incanto centinaia di tordi??
Perchè non spieghi i tuoi "metodi" di caccia al 99% dei cacciatori pugliesi che in questo fine settimana non hanno visto una penna??
Vuoi che te lo dica io.... o.....ci arrivi(spero) da solo??
Tu da fermo sei un "comune mortale" e forse anche peggio!!
Ecchecazz...Marcooooo....ca si bell grann!!:p

Giusè domani ti rispondo con calma, ora sto con una porcellina. . .
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Grazie Teo, è vero che il salento è un paradiso, non solo per la gente e l'ospitalità ma anche sotto il profilo venatorio, considera che questa non è una annata ricca di tordi, spero che quando ritornerai sarà come quella passata ricca e piena di emozioni. La cosa che mi fa molto rabbia è vedere come stia cambiando il territorio, in 10 anni si sono costruite centinaia e centinaia di case spesso con terreno interamente recintato e quindi tolto al territorio libero, tra le altre cose che mi fanno imbestialire è aver incentivato gli agricoltori ad estirpare i vigneti (negli anni 90 davano fino a 3 miglioni ad ettaro mi pare per espiantarli), infine i rifiuti speciali come gomme eternit componenti elettrici scarti di cantiere abbandonati ai margini dei fondi. Spero veramente che qualcuno faccia qualcosa per conservare quello che rimane, patrimonio che noi genitori di oggi dovremmo gelosamente custodire per i nostri figli.
Se capiti dalle mie parti fatti sentire, sarà un piacere conoscerti di persona.


Grazie Vito sarà un piacere
non conoscendo il vostro territorio che tu mi descrivi fantastico negli anni addietro, io l'ho trovato entusiasmante e affascinante, unico neo che ho notato sono le numerose cartucce che non vengono raccolte e che contrastano con l'ambiente. Qui da noi ad un regolare controllo se hai selvaggina e non hai cartucce vuote da esibire sei passibile di multa.
Ragazzi ho preso una scoppola, W il Salentu
Ciao Teo
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

ora che vi siete detti tutto credo sia opportuno tornare a parlare di tordi.............basta ritornare sui vecchi trattati, tanto oramai è chiaro per tutti, adesso concentriamoci sulla speranza di rivedere qualche pennuto.
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Questa mattina nonostante la pioggia sono uscito a fare 4 passi con Dora, mentre arrivavo in un posto mi sono visto passare davanti al vetro della macchina una beccacciona, tordi e merli sono pochi, credo che domani uscirò con una ventina di cartucce in tasca, credo che siano + chè sufficenti.............
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Caro cipolla , io a tua differenza non m'in***** , mi dai del cacciatore di serie C in privato e del cabarettista in pubblica , ma continui a sostenere che scherzi e che non te la sei presa.
Per caso ...colpito e affondato???;)
Nessuno mette in discussione i tuoi carnieri , ma un cacciatore di serie "A" come te dovrebbe tirare fuori gli attributi(ammesso che facciano parte del tuo dna) e una volta per tutte ammettere di cacciare in maniera poco ortodossa, evitando così di far passare tutti gli altri cacciatori come dei poveri rincitrulliti.
Spiegamii il perchè , anzi spiegalo ai creduloni che ti leggono , come mai da fermo non riesci a fare più di 3 tordi e poi di colpo(ma va là) si materializzano come d'incanto centinaia di tordi??
Perchè non spieghi i tuoi "metodi" di caccia al 99% dei cacciatori pugliesi che in questo fine settimana non hanno visto una penna??
Vuoi che te lo dica io.... o.....ci arrivi(spero) da solo??
Tu da fermo sei un "comune mortale" e forse anche peggio!!
Ecchecazz...Marcooooo....ca si bell grann!!:p

Caro Giuseppe ( e non Cecchino ) ti rispondo ora ma poi chiudiamo qui seno' siamo monotoni.
L'unica cosa che mi ha dato fastidio e' che hai volutamente fatto credere che io dica fesserie, quando io invece ho sempre riportato cio' che i miei occhi vedono a caccia.
Io faccio cio' che fai tu la mattina, ti apposti e cacci. Tu lo fai 1 volta e rimani li' ad aspettare il tordo e non mi pare di averti mai detto nulla perche' so cavoli tuoi, io lo faccio 10-20 e se posso anche piu' volte al giorno andando in diversi posti, senza rastrelli o spase come le chiamate voi tarantini. Sono stato fermato decine di volte, mai un verbale in 13 anni di PDA, MAI. Per te sara' un modo poco "ortodosso" di andare a Caccia e sinceramente non mi importa piu' di tanto, l'importante e' che sia LEGALE e non sanzionabile ! Questo ci tengo a dirlo perche' tu fai capire il contrario e siccome non sei mai venuto a caccia con me non devi insinuare certe cose ! La caccia vietata e' quella al rastrello ( minimo 2 cacciatori ) e qui ci siamo, ma non e' vietato appostarsi in diversi posti durante il giorno e andare a Caccia. Si spara il tordo, se ne alzano altri e girano, rientrano, si fischiano ecc. . . ( sempre se sai dove andare ).
Prova a farlo anche tu....ti divertirai se sai dove andare, se hai la voglia, la volonta' e la passione di farlo. . .
Parlavi di DNA....bene, se il tuo ti porta e' stare fermo li' ad aspettare, fallo pure, non mi pare mai di aver fatto un commento sulla tua Caccia e mai lo faro' perche' al contrario di te io guardo in casa mia e non mi permetto mai di offendere, insinuare chissa' cosa e giudicare nessuno,sia nella vita che in un forum di amici. Scrivo e riporto solo i miei avvistamenti ( che e' il motivo per il quale esiste questo post ), se vuoi mi leggi seno' passa avanti. Il mio DNA mi porta a cercare di fare qualche tordo in piu', a cercare selvaggina ed a vivere la Caccia a modo mio....con i miei cari amici. Sai...il mondo venatorio non se la passa bene, oggi andiamo a caccia, domani basta un Grillo con un minimo di potere e forse io e te non staremo qui a parlare di queste cose.....quindi il sab e dom se permetti non mi basta stare li' fermo impalato ad aspettare la grazia.

ps il tuo racconto mi ha davvero fatto ridere....e non poco ed il termine Cabarettista era un complimento vero perche' tutti sappiamo che sei simpatico ed ironico. Domenica spero di darti un GRANDE DISPIACERE .... C'E' TARANTO-MONOPOLI ! [smash.gif][up.gif]
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Caro Giuseppe ( e non Cecchino ) ti rispondo ora ma poi chiudiamo qui seno' siamo monotoni.
L'unica cosa che mi ha dato fastidio e' che hai volutamente fatto credere che io dica fesserie, quando io invece ho sempre riportato cio' che i miei occhi vedono a caccia.
Io faccio cio' che fai tu la mattina, ti apposti e cacci. Tu lo fai 1 volta e rimani li' ad aspettare il tordo e non mi pare di averti mai detto nulla perche' so cavoli tuoi, io lo faccio 10-20 e se posso anche piu' volte al giorno andando in diversi posti, senza rastrelli o spase come le chiamate voi tarantini. Sono stato fermato decine di volte, mai un verbale in 13 anni di PDA, MAI. Per te sara' un modo poco "ortodosso" di andare a Caccia e sinceramente non mi importa piu' di tanto, l'importante e' che sia LEGALE e non sanzionabile ! Questo ci tengo a dirlo perche' tu fai capire il contrario e siccome non sei mai venuto a caccia con me non devi insinuare certe cose ! La caccia vietata e' quella al rastrello ( minimo 2 cacciatori ) e qui ci siamo, ma non e' vietato appostarsi in diversi posti durante il giorno e andare a Caccia. Si spara il tordo, se ne alzano altri e girano, rientrano, si fischiano ecc. . . ( sempre se sai dove andare ).
Prova a farlo anche tu....ti divertirai se sai dove andare, se hai la voglia, la volonta' e la passione di farlo. . .
Parlavi di DNA....bene, se il tuo ti porta e' stare fermo li' ad aspettare, fallo pure, non mi pare mai di aver fatto un commento sulla tua Caccia e mai lo faro' perche' al contrario di te io guardo in casa mia e non mi permetto mai di offendere, insinuare chissa' cosa e giudicare nessuno,sia nella vita che in un forum di amici. Scrivo e riporto solo i miei avvistamenti ( che e' il motivo per il quale esiste questo post ), se vuoi mi leggi seno' passa avanti. Il mio DNA mi porta a cercare di fare qualche tordo in piu', a cercare selvaggina ed a vivere la Caccia a modo mio....con i miei cari amici. Sai...il mondo venatorio non se la passa bene, oggi andiamo a caccia, domani basta un Grillo con un minimo di potere e forse io e te non staremo qui a parlare di queste cose.....quindi il sab e dom se permetti non mi basta stare li' fermo impalato ad aspettare la grazia.

ps il tuo racconto mi ha davvero fatto ridere....e non poco ed il termine Cabarettista era un complimento vero perche' tutti sappiamo che sei simpatico ed ironico. Domenica spero di darti un GRANDE DISPIACERE .... C'E' TARANTO-MONOPOLI ! [smash.gif][up.gif]

Caro Marco, apportare un'idea consumistica nella caccia è un grave e fatale errore...specifica meglio in quanti cacciate, quante zone cambiate nell'arco di una giornata...lo credo bene che cercate le macchie più circoscritte, piuttosto che frutteti (ciliegeti) o uliveti semi abbandonati...li circondate in 6 - 7 9 - 10 (dipende da quanti siete...sparate il primo tordo o comunque qualcuno entra dentro e spara...allora quel branco di tordi fugge in tutte le direzioni cercando di abbandonare la zona, ma ci siete voi ad aspettarli...quindi una bella scarica di fucilate, si raccoglie e via a cercare un altro posto...ma non tanto all'avventura, perchè durante i giorni di caccia chiusa c'è sempre qualcuno che macina parecchi Km. con l'auto per fare i "censimenti"...certo che non è illegale questo tipo di caccia...ma è senz'altro molto più distruttiva delle spase (spasa non è un termine tarantino, si usa nel leccese)...ognuno ha una sua etica venatoria...anche se avessi la tua età, a me farebbe schifo cacciare in questo modo...ma è una mia peculiarità: io sono io e tu sei tu.

N.B.: cecchino ha solo scherzosamente sottolineato quel tuo modo di manifestarti, come dire? un po' "sborone"
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Grazie Vito sarà un piacere
non conoscendo il vostro territorio che tu mi descrivi fantastico negli anni addietro, io l'ho trovato entusiasmante e affascinante, unico neo che ho notato sono le numerose cartucce che non vengono raccolte e che contrastano con l'ambiente. Qui da noi ad un regolare controllo se hai selvaggina e non hai cartucce vuote da esibire sei passibile di multa.
Ragazzi ho preso una scoppola, W il Salentu
Ciao Teo
Chiedo scusa per l'intromissione ma purtroppo la questione "bossoli non raccolti" è una piaga di tipo culturale che riguarda un po tutta la Puglia.
E' TRISTE SOTTOLINEARLO ma è la cruda realtà!
I terreni agricoli e le postazioni vicino ai boschi sono pieni e poi se i proprietari dei fondi s'incazzano, qualcuno ha anche da ridire.....
Io personalmente innumerevoli volte ho ripulito riempiendo buste e buste e puntualmente ritrovavo la marea di plastica.
Per non parlare dell'altra piaga che però non dipende da noi cacciatori ma da "civili persone" che buttano le tv, i frigoriferi e le lavatrici........
Purtroppo è complicatissimo ficcargli in quella zucca marcia che lasciare pulito è un gesto che non costa nulla!!!!!
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Chiedo scusa per l'intromissione ma purtroppo la questione "bossoli non raccolti" è una piaga di tipo culturale che riguarda un po tutta la Puglia.
E' TRISTE SOTTOLINEARLO ma è la cruda realtà!
I terreni agricoli e le postazioni vicino ai boschi sono pieni e poi se i proprietari dei fondi s'incazzano, qualcuno ha anche da ridire.....
Io personalmente innumerevoli volte ho ripulito riempiendo buste e buste e puntualmente ritrovavo la marea di plastica.
Per non parlare dell'altra piaga che però non dipende da noi cacciatori ma da "civili persone" che buttano le tv, i frigoriferi e le lavatrici........
Purtroppo è complicatissimo ficcargli in quella zucca marcia che lasciare pulito è un gesto che non costa nulla!!!!!

Sono d'accordo con ciò che dici, anche io dopo una giornata di caccia raccolgo i bossoli
anche per il semplice fatto di curare il posto in cui caccio.
Ciò a fatto si che il proprietario del fondo mi lascia le sedie in pietra che mi faccio e le stanghe della potatura per farmi la postazione.
Certo vuole qualche tordo ogni tanto pero.

L'educazione di raccogliere i bossoli e di non gettare i rifiuti nelle campagne dovrebbe essere ripartita da noi cacciatori
o per lo meno dalle ass. . Io penso che ciò dimostrerebbe al mondo quanto noi cacciatori ci teniamo all'ambiente.
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Sono d'accordo con ciò che dici, anche io dopo una giornata di caccia raccolgo i bossoli
anche per il semplice fatto di curare il posto in cui caccio.
Ciò a fatto si che il proprietario del fondo mi lascia le sedie in pietra che mi faccio e le stanghe della potatura per farmi la postazione.
Certo vuole qualche tordo ogni tanto pero.

L'educazione di raccogliere i bossoli e di non gettare i rifiuti nelle campagne dovrebbe essere ripartita da noi cacciatori
o per lo meno dalle ass. . Io penso che ciò dimostrerebbe al mondo quanto noi cacciatori ci teniamo all'ambiente.
Concordo con voi!!Io frequento pochi posti e se da quando vado a caccia usando sempre la stressa posta (non mi stancherò mai di ripetere che caccio solo da fermo) ora ci sarebbe una montagna di bossoli più alta di me.
Raccolgo tutti i bossoli che lasciati attirano altri cacciatori,cosa che non succede perché tutt'ora non ho mai trovato occupato!! e di tordi ne faccio cadere!

[lock][lock]
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

scusate se esco fuori tema ma nn so in quale pagina fare questa domanda.
vorrei andare 3 giorni a caccia in sicilia vorrei sapere come funziona per le atc, magari un atc giornaliero...la zona e corleone, perche mi anno invitato degli amici che vanno ogni anno e dicono che nn c'è bisogno di fare atc tanto se ti fermano ti fanno una multa non penale piu o meno su lo stesso importo della tassa di atc, vorrei sapere se corrisponde a verita,e se avete qualche consiglio su come fare a pagare l'atc e andare in modo legale e tranquillo...
saluti a tutti
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

scusate se esco fuori tema ma nn so in quale pagina fare questa domanda.
vorrei andare 3 giorni a caccia in sicilia vorrei sapere come funziona per le atc, magari un atc giornaliero...la zona e corleone, perche mi anno invitato degli amici che vanno ogni anno e dicono che nn c'è bisogno di fare atc tanto se ti fermano ti fanno una multa non penale piu o meno su lo stesso importo della tassa di atc, vorrei sapere se corrisponde a verita,e se avete qualche consiglio su come fare a pagare l'atc e andare in modo legale e tranquillo...
saluti a tutti

Devi inoltrare domanda in bollo su apposito modello fornito dalla regione siciliana, sul sito trovi tutto, lo scarichi e lo compili, devi inviare la racc.ta
subito quanto prima , hai poco tempo affrettati per poter accedere alle graduatorie per il 2013-2014 . da gennaio 2013 potrai inviare la seconda domanda per poter accedere alle graduatorie 2014-2015. conclusione,sbrigati.....non esistono permessi giornalieri, puoi al massimo optare per andare in azienda, io non lo farei!!! se non sono stato chiaro e dovessi aver bisogno....fai un fischio.
saluti
borne
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto