Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Le becche devono essere arrivate in buon numero se io ieri mattina girando per siepi ne ho alzate tre senza cane. E ne avevo viste due al buio posate sull'asfalto verso le 5,30 mentre arrivavo nella zona di caccia. Alla fine fatta una beccaccia e 4 tordi. Il pomeriggio zona Calimera "il deserto"!!!

sul versante dove operi te.....sono calate,dalle nostre parti pochissimi incontri col cane, e poche botte alla posta....purtroppo la posta è una cartina al tornasole e ieri all'ora di punta tutto taceva......MEGLIOOOOOOOOOOOOO!
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Caro Marco,nell'ormai lontanissimo 1969 - dopo aver terminato di caricare da me le cartucce con la Cordite nella dose 2X30 - sparavo anch'io, tra le altre cartucce, la Sipe caricata dall'Armeria Patruno di Bari nella dose (allora) di 1,80X33 ,bossolo di cartone e orlo tondo.Una sera nella zona militare di Martina Franca (allora si poteva sparare) con 25 cartucce presi 19 tordi ed una cartuccia la conservai per scaricarla e guardare la dose. Oggi,a te che sei un appassionato della caccia ai tordi, dico: butta il cal. 12 e prenditi un cal. 20.Farai gli stessi tiri (garantito) ma avrai più soddisfazioni a sparare con un gingillo leggero e maneggevole.
Riccardo

Io la sparo ogni anno e con tempo secco freddo o cado, basta che sia tramontana, va che un capolavoro, ma dove la trovi? quest'anno le armeria della zona non le hanno ritirate perche' costa 6.50 euro a pacco.
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Caro Marco,nell'ormai lontanissimo 1969 - dopo aver terminato di caricare da me le cartucce con la Cordite nella dose 2X30 - sparavo anch'io, tra le altre cartucce, la Sipe caricata dall'Armeria Patruno di Bari nella dose (allora) di 1,80X33 ,bossolo di cartone e orlo tondo.Una sera nella zona militare di Martina Franca (allora si poteva sparare) con 25 cartucce presi 19 tordi ed una cartuccia la conservai per scaricarla e guardare la dose. Oggi,a te che sei un appassionato della caccia ai tordi, dico: butta il cal. 12 e prenditi un cal. 20.Farai gli stessi tiri (garantito) ma avrai più soddisfazioni a sparare con un gingillo leggero e maneggevole.
Riccardo

Riccardo ho un Franchi cal 20, senza bindella, 71 2 stelle fisse, una piuma ! 2-3 uscite all'anno le faccio e concordo con cio' che dici, c'e' piu' gusto nello sparare perche' forse devi mirare maggiormente il tordo. Pero' qualche tordo che con il 12 e' gia' stecchito col 20 lo mandi via ed e' un dato di fatto. Mi bastano 2-3 uscite per godermelo anche perche' le cartucce del 20 originali costano piu' di quelle del 12.
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Scusate, ma questa cordite, non è poco raccomandabile per il fucile? ricordo che qualcuno danneggiò il fucile con queso tipo di polvere...addirittura chi la usava con famose cartucce di un'armeria di gravina in puglia (f.lli carbone credo), diceva che era così potente da non sentire neanche il rumore dello sparo...mah, sarà stato RAMBO...
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Mi sono fatto un regalino,dopo al 391 Urika cal.12 mi sono tolto lo sfizio e me lo sono preso anche in cal.20.Non vedo l'ora di provarlo sabato.Ieri niente caccia diluvio acqua a più non posso
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Scusate, ma questa cordite, non è poco raccomandabile per il fucile? ricordo che qualcuno danneggiò il fucile con queso tipo di polvere...addirittura chi la usava con famose cartucce di un'armeria di gravina in puglia (f.lli carbone credo), diceva che era così potente da non sentire neanche il rumore dello sparo...mah, sarà stato RAMBO...

Caro amico, negli anni '60 ho sparato migliaia e migliaia (allora almeno 6/7000 cartucce a stagione) di cartucce caricate con la Cordite da sola (al mio paese,Fasano,la miscelavano con la Super Balistite e la S4) nella dose di 2X30 in bossolo di cartone (meglio quelli ricaricati che quelli nuovi) con borraggio chimico ed orlo tondo.Allora sparavo con un Breda a mollone che ho ancora oggi e vorrei farti vedere l'interno della canna:uno specchio!!
La Cordite che si vendeva allora era confezionata in pacchi da 1 Kg avvolti in carta di giornale legati con lo spago, al prezzo di Lire 800 al Kg. Con un chilo di polvere caricavo 500 cartucce.Se hai tempo,nella sezione del sito "Racconti di caccia", vatti a leggere il racconto "Un carniere eccezionale" che si riferisce ad una cacciata del gennaio 1967.
Ciao,Riccardo
 
Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Ricordo negli anni 80.......nel tarantino si trovava con molta facilità la cordite......in quanto dopo un certo periodo venivano scaricati i proiettili per i cannoni
delle navi........e andavano distrutti tutti i candelotti di cordite in essi riempiti.........parliamo di tonnellate di polvere...........poi essendo Taranto una città
militarizzata e dove in ogni famiglia c'era almeno un militare o parente con la divisa oppure operai dell'arsenale.......ìììììììììììììì mi ricordo alcuni vecchi cacciatori
che grattuggiavano letteralmente quei piccoli candelotti di cordite.........dove si avvertiva un odore caratteristico ed unico.......sicuramente sprigionata dalla
paraffina in essa contenuta.....che malditesta....la carica non ricordo.......ma dei tiri su tordi spenti si...quelli li ricordo bene.
 
Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

[eusa_hand.gif] Ragazzi... sconsiglio l'uso assolutamente di questo materiale .... perchè molto pericoloso... [eusa_naughty.gif]

Torniamo a parlare di tordi in puglia... ;-)
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Mi sono fatto un regalino,dopo al 391 Urika cal.12 mi sono tolto lo sfizio e me lo sono preso anche in cal.20.Non vedo l'ora di provarlo sabato.Ieri niente caccia diluvio acqua a più non posso
ottima scelta.Se non hai mai sparato col 20 all'inizio potresti avere un po di problemi.............non ti scoraggiare .Insisti e il 12 non lo prenderai più!!!!
 
Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

mi conosci mi conosci ......hai provato pure le mie cartucce.sono dino
 
Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

ottima scelta.Se non hai mai sparato col 20 all'inizio potresti avere un po di problemi.............non ti scoraggiare .Insisti e il 12 non lo prenderai più!!!!

è vero io la prima uscita che ho fatto col 20 non ci ho azzeccato une penna!!e per poco stavo buttando il fucile nel bidone...però dalla seconda uscita e ripeto seconda uscita....tordi spenti come candele per non parlare di tiri al limite dell'impossibile...
 
Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

I post non attinenti all'argomento saranno cancellati. :D

Un saluto Francesco
 
Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Evviva la democrazia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
che sterminio il nostro caro Francesco si e messo di impegno [rire.gif][rire.gif]
 
R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Evviva la democrazia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Dai sipe..... da un veterano del tuo calibro........
Si è solo parlato di non andare off-Topic e magari di aprire un post specifico su Armi e caricamenti che potrebbe interessare anche a tante altre persone.
Poi se mi dite che la cordite fa parte della tradizione Pugliese io sono d'accordo ma lo è anche delle mie zone per esempio.
Detto questo rispondo anche a Magnum che ha scritto che Corrado Carmelo non ha mai dato problemi : vero, ma non per questo può andare off-Topic, altrimenti tutti quelli che si comportano bene sarebbero autorizzati a farlo.
In ultimo, il Sig. Corrado Carmelo verrà sospeso da questo momento per una settimana visto come si è rivolto al moderatore Franuliv e per come ha etichettato i 'nordisti'. È evidente che non conosce ne Franuliv ne i nordisti. Deve avere un po di tempo per capire che prima di fare di un erba un fascio, e partire in quarta, deve scaldare le candelette sennò rovina il motore.

Inviato dal mio GT-I9100P con Tapatalk 2
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Dai sipe..... da un veterano del tuo calibro........
Si è solo parlato di non andare off-Topic e magari di aprire un post specifico su Armi e caricamenti che potrebbe interessare anche a tante altre persone.
Poi se mi dite che la cordite fa parte della tradizione Pugliese io sono d'accordo ma lo è anche delle mie zone per esempio.
Detto questo rispondo anche a Magnum che ha scritto che Corrado Carmelo non ha mai dato problemi : vero, ma non per questo può andare off-Topic, altrimenti tutti quelli che si comportano bene sarebbero autorizzati a farlo.
In ultimo, il Sig. Corrado Carmelo verrà sospeso da questo momento per una settimana visto come si è rivolto al moderatore Franuliv e per come ha etichettato i 'nordisti'. È evidente che non conosce ne Franuliv ne i nordisti. Deve avere un po di tempo per capire che prima di fare di un erba un fascio, e partire in quarta, deve scaldare le candelette sennò rovina il motore.

Inviato dal mio GT-I9100P con Tapatalk 2

Tino se leggevi il mio post ti accorgevi che la mia domanda era dove si era andati off-topic???...è chiaro che quando si parla di tordi in puglia non si può non fare riferimenti ai munizionamenti attuali e passati...quelli passati solo per una sorta di "amarcord"...altrimenti si rischia di essere oltremodo schematici e aridi.
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

aho manco per un po' e subito mi fate casino, da quanto riferito per telefono dopo il richiamo off topic a Carmelo fatto da Franuliv, Carmelo si è rivolto in maniera sbagliata contro lo stesso, che ha provveduto a cancellare i messaggi offensivi.......nessuno vieta di discorre di altro, ma lo deve fare in altri topic ed in altri contesti, se questo post si chiama tordi in puglia "dovrebbe" parlare dei tordi, se tutti quelli che leggono, sono circa 1000 persone questo post si mettesse un argomento suo si creerebbe una confusione tale di messaggi che nessuno penso approvi......quindi atteniamoci al topic e se qualcuno vuole discutere di altro ne apre un altro nella sezione specifica....a me sembra tanto chiaro da comprendere......

Ora vengo a giù a buttare qualche tordo così si ammosciano le polemiche..........
Enzo se aprite un topic in armi e munizioni e parlate di cordite, credo che interessa un pubblico maggiore, se a persone come Spirito libero, Cecchino, Magnum, Lupen, Benellis, Cipolla, Electrocibes gli parli di Cordite credono sia una parente della colite e si vedono il topic prediletto inaso da messaggi che non gli interessano .......

Torniamo in argomento stop messaggi fuori dal seminato
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

............ se a persone come Spirito libero, Cecchino, Magnum, Lupen, Benellis, Cipolla, Electrocibes gli parli di Cordite credono sia una parente della colite e si vedono il topic prediletto inaso da messaggi che non gli interessano .......

Torniamo in argomento stop messaggi fuori dal seminato

[Trilly-77-24.gif][Trilly-77-24.gif] Grande Allodola! Cmq, off-topic o meno, solo chi non lo conosce può concepire di attaccare Franuliv, l'[ange2.gif] che scandaglia il web per soccorrere gli utenti del forum, sempre! Ciao Francè.
Tornando in topic......mufloni a volontà quì in Puglia:rolleyes:
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

ottima scelta.Se non hai mai sparato col 20 all'inizio potresti avere un po di problemi.............non ti scoraggiare .Insisti e il 12 non lo prenderai più!!!!


Il fucile che ho preso lo conosco molto bene perchè era di mio zio(praticamente nuovo)e ci ho già sparato e ho già all'attivo 3 fantastiche coppiole.
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Dopo questi scenari da persone poco serie, chiedo a chi mi legge di cancellarmi definitavente da questo forum. Ringrazio tutti coloro con i quali ho avuto il piacere di interloquire seriamente.
Auguri a tutti,

mimmo
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto