Sabato ero fuori per un impegno importante, domenica zero assoluto...alle 7.30 un'intera contrada, una delle migliori del brindisino per il passo dei tordi, era in religioso silenzio, nonostante lo scirocco che per noi è un vento propizio. Ricordo altre annate in cui alla metà di ottobre si sparava pochissimo, ma ieri ragazzi era una desolazione: non ho visto uno spezzone di fringuelli transitare, non ho visto uno storno, non ho visto nessun animale di migrazione e sentiti pochissimi pettirossi rispetto agli altri anni. Poi noi cacciatori diciamo sempre tante cose tipo "dal 20 in poi, il caldo torrido, i venti non propizi ecc"; ho imparato che la migrazione è un fenomeno strano ed io da questi primi segnali (non solo i tordi) sono preoccupato. Ricordo anni che faceva più calco di adesso, siccite di sei mesi eppure ricordo carnieri irripetibili, ci fu un anno che faceva talmente caldo che a metà novembre i tordi erano pieni di zecche, eppure quell'ottobre (ogni giorno c'erano 25/30°) il passo fu abbondantissimo. Non so....aspettiamo ma il buongiorno di vede dal mattino! A fine ottobre, l'ardua sentenza!!!!!!