Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013 (2 utenti stanno leggendo)

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Appizzate le orecchie stasera secondo me ci sarà da sentire un po' di roba tra stasera e dopo,attenti anche ai sasselli e cesene.....


Saluti.


Massimilià , qui siamo in canotta e mutande :D la vedo dura per le cesene.....
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Sabato sarò dalle tue parti, vogli andare a provare nella zona dei Pupari dove di tanto in tanto ho fatto delle belle cacciate negli scorsi anni.

Caro Vito non cominciamo con le spase in zona Pupari, che poi di masone non ci fate sparare una mazza!
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Signori miei raramente prendo la parola, tuttavia per vari motivi, sopratutto perchè leggo certe notizione riguardanti le zone di caccia che frequento, mi sento quasi chiamato in causa e perciò vi chiedo cortesemente di ascoltare quanto ho da dire:
1-Lo scorso fine settimana nella mia zona, Gallipoli, è andata a tutti uno schifo, lo dico ad onor del vero e perchè torno dal circolo cacciatori, dove mi sono consultato con i fucili della mia zona.
2-Se per sparare bene ai tordi intendiamo fare la spasa, bene dico con chiarezza e senza mezzi termini che costoro che, in modo particolare ieri, hanno rastrellato devono fare una cosa sola: VERGOGNARSI!!!
In un' annata venatoria come questa in cui il periodo di scesa è (badate bene uso il presente perchè penso possiamo ancora sperare di vedere qualcosa di scesa) scarso, riferendomi alle giornate in cui si è sparato rispetto al totaledelle giornate di caccia, rastrellare è una vergogna, VORRO' VEDERE TRA QUINDICI GIORNI, SE NON CAMBIA NULLA, COSA RASTRELLERETE.......... I pochi tordi negli uliveti saranno finiti e poi?? Non sarebbe meglio gestire in modo più oculato i pochi tordi presenti. Mi rendo conto che per alcuni è una questione di cultura, in buona sostanza se non fanno la spasa non sanno come cacciare, ma sento la necessità di dire che è un errore spasare ora e in queste condizioni.
Per onore di cronaca ieri ero acora nel mio appostamento per attendere qualcosa di scesa, quando sono stato investito da tre spase che venivano ed andavano, non nascondo che ho sparato qualche tordo che hanno messo in movimento, ma avrei voluto filmare e mostrarvi questi CACCIATORI che non curanti di passarmi a 5 mt da me che ero lì dalle 5,25, si fermavano accanto a me e urlavano tra di loro, uno addirittura mi ha sparato un tordo mentre io me lo miravo e il tutto con una maleducazione che sembrava essere nella norma!!!!!!! Mi sento di citare un appellativo uilizzato da Sipe48, che seguo in silenzio volentieri nei suoi interventi: SFRATTACAMPAGNA. Già, questi cacciatori che venivano da chissà quale paese, sembravano quasi mi volessero cacciare via, che gli dessi fastidio, non sapendo che erano loro a dar fastidio....... Piace anche a me camminare a caccia, ma lo faccio in non più di tre persone e sopratutto non in questo periodo e con questa penuria di tordi. Se vi interessa i signori spasando hanno fatto una media di 10 tordi a testa, quando io ne ho fatti 8 lavorando di ''muccio'' e fischietto.
Questo è quello che si spara ''bene'' nella zona di gallipoli, questo è quello che succede nelle mie contrade.


a qualcuno ho posto le tue stesse domande e ho ricevuto le seguenti risposte.1) stanno rastrellando perchè questi sono comunque tordi che passerebbero oltre quindi tanto vale abbatterne quanto più è possibile..2) la tradizione della spasa nn si sconfiggerà mai perchè è una caccia difficilissima 3) i controlli,cito testualmente, ce la sucano, perchè io dico che sto raccogliendo il tordo e quindi nn mi possono fare niente!....

potrei continuare,ma nn ne vale neanche la pena....purtroppo la cosa più sconvolgente è che ci sono molto molti nostri coetanei che nn riescono a capire che brutta cosa sia la caccia a rastrello per gli animali e sopratutto per la caccia......se ci scassano i cabbasisi cosi è anche per la SPASA
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

La gestione della caccia, del sano e corretto andare a caccia non possiamo pensare che sia imposto dagli organi di vigilanza, per loro è impossibile controllare (in poche unità) territori cosi vasti bensì la corretta gestione passa attreverso l'AUTOREGOLAMENTAZIONE che noi stessi cacciatori dovremmo attuare. In quest'ottica trovo corretto l'intervento dell'amico RAF81 e di tutti quei cacciatori (compreso me) che sono stanchi di vedere questo scempio, questo modo barbaro di andare a caccia. Anche io ho assistito domenica a scene orribili per un cacciatore che tale possa definirsi. Caro moderatore, ritengo che questa bellissima discussione da te introdotta (tordi in puglia) se servirà a sensibilizzare qualche cacciatore in più su questo argomento avrà raggiunto un risultato più efficace del solo raccontarci gli andamenti del passo. Con questo chiudo, con l'amarezza che questo modo di andare a caccia sta assumendo proporzioni insostenibili e disgustose.
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Qualcuno ha nominato le Cesene ????????????????????? Cosa sono ??
Ormai non ci credo piu' alle favole . . . [ange2.gif]
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

domani:infradito, costume ,ombrellone, spiaggina, celletta con accessori e si passa una bella giornata in spiaggia
perchè a caccia le TORTORE ancora non sono arrivate,OOOOPPPPSSSSS ma domani è il 7 di?????????????????
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

ragazzi non ci crederete ma stanotte passata ore2.30 in pieno centro del paese.. i miei okki hanno visto una regina.. per terra...ke poi ha preso il volo verso un giardino adiacente la strada.... SARAì' UN BUON SEGNO???? DOMANI VEDREMO,,,,
 
Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

sabato e domenica zona toritto-quasano poca roba.Passo assente,spollo inesistente.Tanti rastrelli ma pochi tordi.Domani non venite!!!
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

La gestione della caccia, del sano e corretto andare a caccia non possiamo pensare che sia imposto dagli organi di vigilanza, per loro è impossibile controllare (in poche unità) territori cosi vasti bensì la corretta gestione passa attreverso l'AUTOREGOLAMENTAZIONE che noi stessi cacciatori dovremmo attuare. In quest'ottica trovo corretto l'intervento dell'amico RAF81 e di tutti quei cacciatori (compreso me) che sono stanchi di vedere questo scempio, questo modo barbaro di andare a caccia. Anche io ho assistito domenica a scene orribili per un cacciatore che tale possa definirsi. Caro moderatore, ritengo che questa bellissima discussione da te introdotta (tordi in puglia) se servirà a sensibilizzare qualche cacciatore in più su questo argomento avrà raggiunto un risultato più efficace del solo raccontarci gli andamenti del passo. Con questo chiudo, con l'amarezza che questo modo di andare a caccia sta assumendo proporzioni insostenibili e disgustose.



C'e' gente che spara tutto quello che si muove. Spasa o non spasa. Danni irreparabili per fauna e Categoria con la C maiuscola
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

a qualcuno ho posto le tue stesse domande e ho ricevuto le seguenti risposte.1) stanno rastrellando perchè questi sono comunque tordi che passerebbero oltre quindi tanto vale abbatterne quanto più è possibile..2) la tradizione della spasa nn si sconfiggerà mai perchè è una caccia difficilissima 3) i controlli,cito testualmente, ce la sucano, perchè io dico che sto raccogliendo il tordo e quindi nn mi possono fare niente!....

potrei continuare,ma nn ne vale neanche la pena....purtroppo la cosa più sconvolgente è che ci sono molto molti nostri coetanei che nn riescono a capire che brutta cosa sia la caccia a rastrello per gli animali e sopratutto per la caccia......se ci scassano i cabbasisi cosi è anche per la SPASA


Quoto entrambi, complimenti. In tutto ciò qualcuno crede di uscirne vincente
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

La gestione della caccia, del sano e corretto andare a caccia non possiamo pensare che sia imposto dagli organi di vigilanza, per loro è impossibile controllare (in poche unità) territori cosi vasti bensì la corretta gestione passa attreverso l'AUTOREGOLAMENTAZIONE che noi stessi cacciatori dovremmo attuare. In quest'ottica trovo corretto l'intervento dell'amico RAF81 e di tutti quei cacciatori (compreso me) che sono stanchi di vedere questo scempio, questo modo barbaro di andare a caccia. Anche io ho assistito domenica a scene orribili per un cacciatore che tale possa definirsi. Caro moderatore, ritengo che questa bellissima discussione da te introdotta (tordi in puglia) se servirà a sensibilizzare qualche cacciatore in più su questo argomento avrà raggiunto un risultato più efficace del solo raccontarci gli andamenti del passo. Con questo chiudo, con l'amarezza che questo modo di andare a caccia sta assumendo proporzioni insostenibili e disgustose.
Cari Raf81 e Prestige71, sono totalmente d'accordo con voi, ma credo che sia, purtroppo, una partita persa in partenza! Queste pratiche di non caccia sono sicuramente deleterie e il problema e' accentuato dal fatto che vengono sempre più praticate sopratutto dalle nuove leve! Ricordo con piacere le belle cacciate fatte in appostamento fino alle 11,00 del mattino dove tordi, merli e quando c'erano anche le cesene giocavano tra i boschi e gli uliveti. Questo, purtroppo, non accade più se non per quei pochi minuti dello spollo! Animali tartassati e spaventati da molti tiratori e pochi cacciatori!! Ora per passare alle notizie sul passo vi comunico che oggi pomeriggio mentre rientravo a Bari da Matera nei pressi di Toritto, ho visto uno stuolo (una decina) di cesene che salivano sui boschi della Murgia!
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

ho un cane che nn sta bene e stamattina nn sono uscito per fargli la flebo.....dove stanno i cani è piena campagna....NEANCHE UNA FUCILATA DALLE 06:45 ALLE 7 E 29.............
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Cosa strana: stamane ho solo avuto l'onore di vedere un gruppo di 3 merli (alti), 4 tordi sasselli (alti) e cosa ancor più strana una cesena :confused:
Da dove saranno usciti? Son venuti sulla spiaggia... ;)
Zona Murgia barese
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Stamattina zona torricella spollo scarso,quei pochi tordi ke uscivano passavano bassissimi nelle macchie.visti solo 3 tordi di passo e 2 merle.boooh!?!???ke annata di mer......
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Provato in agro di terlizzi ed in 45 minuti (6.00/6.45) sentito un solo zirlo in un posto storico ed eccellente. Poi mi sono spostato a nord di ruvo in una zona ricca di boschi e fino alle 8 ho visto 6 bottacci (prima 2 poi altri 4) che sono scesi al fischietto. Avrò sentito in tutto 10 fucilate. Non ho visto più di 10/15 fringuelli in aria e non scherzo. Di merli, sasselli e cesene nemmeno l'ombra e dubito di vederne e sentirne...spero solo ancora in una scesa di qualche merlo.
Un mio amico in zona martina/crispiano in una azienda faunistica dove sparano solo due giorni a settimana da appostamento fisso non ha visto nulla di nulla, ne tordi, ne merli, ne fringuelli ne niente altro......boooohhhhhhhhhhhh
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Visti pochissimi tordi incarnierati 9 più altri 3 padellati.......tutti spostati dai contadini intenti alla raccolta delle olive, alle 9,30 a casa, a pomeriggio mi è venuta la voglia di uscire con la speranza di vedere qualcosa.
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Stanotte ero al lavoro e verso mezzanotte ho sentito molti tordi e diversi merli.Sono uscito alle 5 anzichè alle 6 e con tanta speranza alle 6 ero già al mio solito posto(toritto quasano).Caricate tre cartucce alle 6:20, scaricate le stesse tre cartucce alle alle 9:15.Visti UDITE UDITE!!!......ZERO TORDI!!!!!Sabato mattina finito il lavoro(alle 6)mi tuffo nel letto!!Finchè non arriva il gelo,getto la spugna!!Maledetto scirocco si e portato via anche quei pochi tordi che tra l'altro sapevano già leggere,scrivere e fare pure la traduzione!!!![hanged.gif][banghead.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto