Novità

Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013 (2 utenti stanno leggendo)

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Sabato mattina su i monti visti un po' di tordi recuperati 16, nel pomeriggio 8 ma qualcosa si vedeva mentre domenica mattina solo tordi nelle nuvole fatti 8 e nel pomeriggio sparato un solo colpo e fatto 1. Dimenticavo fatta anche la 1 allodola di merli nemmeno l'ombra, un saluto a tutti e speriamo per mercoledi se cambia vento..
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

sabato mattina vicino noci nonostante le postazioni migliori prese alle 3 e 30 sparati 3 tordi ammazzati 2 e una gazza...passo inisitente.
sabato pomeriggio zona laterza vista tanti tanti tordi rientrare , 4 ammazzati con tiri allucinanti , un paio di padelle per la troppa sicurezza e la solita gazza suicida ...

domenica mattina zona noci , visti tanti tordi di entrata , ammazzati 7 e sbagliati 3/4 , la delta della palmarini faceva miracoli e con il fischio a bocca li facevo scendere dalle nuvole...
domenica pomeriggio zona crispiano delusione totale , sparati 2 tordi e fatto 1...

nota positiva :per la prima volta mio padre sabato pomeriggio e' venuto con me , nonostante la radio del cellulare accesa per sentire i risultati e la pennichella di 20 minuti e' andata alla grande , poi ha capito che anche i tordi sentono e mi ha dato una mano recuperando anke 1 tordo..
diciamo che si sta' avvicinando e appasionando sempre piu ' , pero' di sparare e raccogliere animali feriti non se ne parla ahhahahahha...

nota negativa : la maleducazione di alcuni che raccoglievano funghi che ti sbucano dalle macchie senza dire nemmeno buongiorno , senza capire che sta' nella loro incolumita' e nel rispetto della gente...

raccolte 2 buste di cartucce vecchie che qualche menomato ha lasciato sul terreno...

ieri sera dalle 21 in poi ragazzi tordi tordi e ancora tordi.... uno spettacolo unico sentirli entrare....
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Ringrazio pubblicamente il mio amico Gelso Rosso per la stupenda giornata di Caccia.

Io invece devo ringraziare publicamente l'amico Piervito.........mai fatto un masone così !
Ciao uagliò
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

sabato e domenica buon movimento, sopratutto domenica fino alle 8 invasione di tordi, non ho visto neanche un merlo, da quello che ho sentito ci sono state zone (zona Salento) dove il passo e stato quasi nullo e altre dove i tordi si sono visti..
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Ieri zona Veglie passo completamente assente, così come sabato in una zona vicino casa...la triste verità è che se nessuno porta con sè il rastrello tordi in aria non se ne vedono, almeno dalle mie parti...buon passo di fringuelli e allodole...
E tu vieni da Sava a Veglie per trovare i tordi in questo periodo? Bahhhh......... mi sembra che nel tarantino abbiate posti migliori!!!
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

ciao sono appena rientrato dal salento......che peccato...sabato mattina proprio ottimo (fatti 12 e 3 persi nella macchia) c'era un po' di tramontana e si sono visti parecchi tordi anche di passo....le cartucce fiocchi effe 32 e le dispersanti di palmarini andavano benissimo.....conto di poter ritornare tra due settimane......ho sentito dire che verso gallipoli stanno sparando bene ai tordi....uibal a tutti
 
Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

sabato e domenica buon movimento, sopratutto domenica fino alle 8 invasione di tordi, non ho visto neanche un merlo, da quello che ho sentito ci sono state zone (zona Salento) dove il passo e stato quasi nullo e altre dove i tordi si sono visti..

Ma dove eri? Sul lato Adriatico? Perchè sullo ionio (zona gallipoli) tordi non erano tanti. Ti assicuro che i carnieri che ho fatto io (pochi piú di dieci) li hanno fatti in pochi.
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Ma dove eri? Sul lato Adriatico? Perchè sullo ionio (zona gallipoli) tordi non erano tanti. Ti assicuro che i carnieri che ho fatto io (pochi piú di dieci) li hanno fatti in pochi.

zona presicce
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Ieri zona mellitto discreto spollo sino alle 8. anche se ci sono i soliti maleducati che usano solo i registratori ,dando fastidio a chi usa il fischietto e lo zippo,poi fatto un giro verso ruvo in fondi in colti,comunque la sera masona quasi zero ma tuuto sommato fatto un bel carniere,stamane piccolo movimento ucciso anche un sassello

Di rompi coglioni con i registratori ce ne sono fin troppi, ma voi che venite da fuori avete pagato almeno l'A.t.c.???????????.....................
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Di rompi coglioni con i registratori ce ne sono fin troppi, ma voi che venite da fuori avete pagato almeno l'A.t.c.???????????.....................
Certo che se uno viene da fuori e paga pure l'atc per vedersi poi circondato da indigeni fermisti con due registratori a testa, non è un bel spettacolo!!!!
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

ciao sono appena rientrato dal salento......che peccato...sabato mattina proprio ottimo (fatti 12 e 3 persi nella macchia) c'era un po' di tramontana e si sono visti parecchi tordi anche di passo....le cartucce fiocchi effe 32 e le dispersanti di palmarini andavano benissimo.....conto di poter ritornare tra due settimane......ho sentito dire che verso gallipoli stanno sparando bene ai tordi....uibal a tutti
Signori miei raramente prendo la parola, tuttavia per vari motivi, sopratutto perchè leggo certe notizione riguardanti le zone di caccia che frequento, mi sento quasi chiamato in causa e perciò vi chiedo cortesemente di ascoltare quanto ho da dire:
1-Lo scorso fine settimana nella mia zona, Gallipoli, è andata a tutti uno schifo, lo dico ad onor del vero e perchè torno dal circolo cacciatori, dove mi sono consultato con i fucili della mia zona.
2-Se per sparare bene ai tordi intendiamo fare la spasa, bene dico con chiarezza e senza mezzi termini che costoro che, in modo particolare ieri, hanno rastrellato devono fare una cosa sola: VERGOGNARSI!!!
In un' annata venatoria come questa in cui il periodo di scesa è (badate bene uso il presente perchè penso possiamo ancora sperare di vedere qualcosa di scesa) scarso, riferendomi alle giornate in cui si è sparato rispetto al totaledelle giornate di caccia, rastrellare è una vergogna, VORRO' VEDERE TRA QUINDICI GIORNI, SE NON CAMBIA NULLA, COSA RASTRELLERETE.......... I pochi tordi negli uliveti saranno finiti e poi?? Non sarebbe meglio gestire in modo più oculato i pochi tordi presenti. Mi rendo conto che per alcuni è una questione di cultura, in buona sostanza se non fanno la spasa non sanno come cacciare, ma sento la necessità di dire che è un errore spasare ora e in queste condizioni.
Per onore di cronaca ieri ero acora nel mio appostamento per attendere qualcosa di scesa, quando sono stato investito da tre spase che venivano ed andavano, non nascondo che ho sparato qualche tordo che hanno messo in movimento, ma avrei voluto filmare e mostrarvi questi CACCIATORI che non curanti di passarmi a 5 mt da me che ero lì dalle 5,25, si fermavano accanto a me e urlavano tra di loro, uno addirittura mi ha sparato un tordo mentre io me lo miravo e il tutto con una maleducazione che sembrava essere nella norma!!!!!!! Mi sento di citare un appellativo uilizzato da Sipe48, che seguo in silenzio volentieri nei suoi interventi: SFRATTACAMPAGNA. Già, questi cacciatori che venivano da chissà quale paese, sembravano quasi mi volessero cacciare via, che gli dessi fastidio, non sapendo che erano loro a dar fastidio....... Piace anche a me camminare a caccia, ma lo faccio in non più di tre persone e sopratutto non in questo periodo e con questa penuria di tordi. Se vi interessa i signori spasando hanno fatto una media di 10 tordi a testa, quando io ne ho fatti 8 lavorando di ''muccio'' e fischietto.
Questo è quello che si spara ''bene'' nella zona di gallipoli, questo è quello che succede nelle mie contrade.
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Si vede che i tordi ce ne sono pochi, perchè quando non c'è tordi si inizia a alzar polemica, questo ultimo commento lo lascio, ma ogni anno è stata sempre la solita polemica, il rastrello è vietato come è vietato il registratore, chi usa questi metodi è punibile dalla legge e non sta a noi farla rispettare ma agli organi di vigilanza, quindi non c'è niente da commentare, smettiamola di scrivere per fare polemica e scriviamo sul passo che secondo me è in ritardo a causa del meteo, quindi per favore non scrivete più fuori tema p sarò costretto a cancellare
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

E tu vieni da Sava a Veglie per trovare i tordi in questo periodo? Bahhhh......... mi sembra che nel tarantino abbiate posti migliori!!!

Se togli le zone a sud e a nord di sava rimane ben poco, essendo stati il sabato e avendo visto solo fringuelli, e nessun accenno di passo di tordi e merli...ci siamo spostati un pò per vedere se fosse diverso...a meno che non ti avventuri in prossimità delle ZRC del bosco dei cuturi o monte trazzonara o dell'arneo di avetrana...e sinceramente avendo visto le cartine e non conoscendo alla perfezione quelle zone sarebbe come andare incontro a multe sicure...
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

ragazzi io tolgo i fuori tema per non alimentare polemiche, mi spiace ma sono argomenti battuti e ribattuti, che non hanno mai portato a nessuna miglioria delle discussioni a riguardo, io conosco molti di voi personalmente, in quanto scendo da voi in Puglia sempre volentieri, e conosco perfettamente quanto ognuno di voi ama la caccia al tordo, per non far scadere questo bellissimo topic, che prima che io fossi moderatore fu anche chiuso con diversi Ban tra gli utenti, e visto il mio legame profondo con la vostra terra, non voglio che la situazione accada nuovamente, quindi Vi prego di mantenere questa discussione in tema, e se volete parlare di altro, aprite un altro topic, dove dite quelle ritenete giusto per la caccia, ma sempre nel rispetto della legge e degli utenti che ci leggono....grazie ciao
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

chi ha visto o sentiti qualcosa stamattina?

Ci sono novità sul passo di oggi? Le condizioni meteo x domani sarebbero favorevoli, speriamo..................
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che scriveranno per le notizie del passo.
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Notizie di oggi ? C'e' stato passo ? Ieri sera mentre giocavo a calcio ho sentito solo 2 zip nel cielo.....
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Di rompi coglioni con i registratori ce ne sono fin troppi, ma voi che venite da fuori avete pagato almeno l'A.t.c.???????????.....................

A quelli che usano i registratori bisognerebbe fargli prendere un bel verbale chiamando la forestale.Per quanto riguarda l'ATC non c'è bisogno di pagare quello di Bari bastya quello di Brindisi
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Signori miei raramente prendo la parola, tuttavia per vari motivi, sopratutto perchè leggo certe notizione riguardanti le zone di caccia che frequento, mi sento quasi chiamato in causa e perciò vi chiedo cortesemente di ascoltare quanto ho da dire:
1-Lo scorso fine settimana nella mia zona, Gallipoli, è andata a tutti uno schifo, lo dico ad onor del vero e perchè torno dal circolo cacciatori, dove mi sono consultato con i fucili della mia zona.
2-Se per sparare bene ai tordi intendiamo fare la spasa, bene dico con chiarezza e senza mezzi termini che costoro che, in modo particolare ieri, hanno rastrellato devono fare una cosa sola: VERGOGNARSI!!!
In un' annata venatoria come questa in cui il periodo di scesa è (badate bene uso il presente perchè penso possiamo ancora sperare di vedere qualcosa di scesa) scarso, riferendomi alle giornate in cui si è sparato rispetto al totaledelle giornate di caccia, rastrellare è una vergogna, VORRO' VEDERE TRA QUINDICI GIORNI, SE NON CAMBIA NULLA, COSA RASTRELLERETE.......... I pochi tordi negli uliveti saranno finiti e poi?? Non sarebbe meglio gestire in modo più oculato i pochi tordi presenti. Mi rendo conto che per alcuni è una questione di cultura, in buona sostanza se non fanno la spasa non sanno come cacciare, ma sento la necessità di dire che è un errore spasare ora e in queste condizioni.
Per onore di cronaca ieri ero acora nel mio appostamento per attendere qualcosa di scesa, quando sono stato investito da tre spase che venivano ed andavano, non nascondo che ho sparato qualche tordo che hanno messo in movimento, ma avrei voluto filmare e mostrarvi questi CACCIATORI che non curanti di passarmi a 5 mt da me che ero lì dalle 5,25, si fermavano accanto a me e urlavano tra di loro, uno addirittura mi ha sparato un tordo mentre io me lo miravo e il tutto con una maleducazione che sembrava essere nella norma!!!!!!! Mi sento di citare un appellativo uilizzato da Sipe48, che seguo in silenzio volentieri nei suoi interventi: SFRATTACAMPAGNA. Già, questi cacciatori che venivano da chissà quale paese, sembravano quasi mi volessero cacciare via, che gli dessi fastidio, non sapendo che erano loro a dar fastidio....... Piace anche a me camminare a caccia, ma lo faccio in non più di tre persone e sopratutto non in questo periodo e con questa penuria di tordi. Se vi interessa i signori spasando hanno fatto una media di 10 tordi a testa, quando io ne ho fatti 8 lavorando di ''muccio'' e fischietto.
Questo è quello che si spara ''bene'' nella zona di gallipoli, questo è quello che succede nelle mie contrade.

Sabato sarò dalle tue parti, vogli andare a provare nella zona dei Pupari dove di tanto in tanto ho fatto delle belle cacciate negli scorsi anni.
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Altro che "appizzere le orecchie". Speriamo che domani si "appizzano i fucili". quest'anno non sto sparando un c....o!!!!!
Ho una "raspa", tipo come quella di un addolescente che vuole scopare e purtroppo non c'è nessuna fighetta che gliela da!!! hahahahahaha.....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Indietro
Alto