Radio migratoria "tordi in puglia" 2011/2012 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
quoto al 100% dato che ogni anno basta vedere foto con tordi in numero considerevole si parte subito con accuse e scherni...... non avremo mai nulla se siamo divisi già all'interno..... ogni uno fà la caccia che gli pare non tutti rispettano le tradizioni, i tempi cambiano...... accettatelo..... non è una critica ma una osservazione....... se volete dire che cosi i tordi finiranno fatelo pure io non credo dato che il lasso di tempo è di soli 3 mesi e i grossi contingenti sono per lo piu in paesi esteri.....dite quello che volete secondo me, RIPETO QUESTA è UN OSSERVAZIONE E NON UN OFFESA A NESSUNO, molti sono attaccati alla caccia di 30 anni fa........la verità è che siamo nel 2011 e le cose sono cambiate.......

per affermare ciò che scrivi devi avere della basi scientifiche..che credo tu non possegga dunque non scrivere cose inesatte....... il contingente che passa da una solita linea migratice se lo assottigli prelevando numeri enormi si parla di ......lioni...... non riesce a passare le informazioni alla generazione successiva e dunque quella linea migratrice andra piano piano a finire.....( ricordate di prelevare solo l'interesse e mai il capitale) come un buon padre di famiglia.........

(P.S)
i tempi sono cambiati vero!!!!! ma in peggio (ambiente , atrofizzazione,strade, autostrade, ferrovie) case, ville, palazzi.... mangiamo il territorio ad un ritmo vertiginoso...
hai provato a volare da Milano a Brindisi di notte...... e tutto illuminato e sei a 10000 m d'altezza.... se questo non è cambiamento......!!!!!
 
salve

io invece credo che queste discussioni tra cacciatori non sono Off topic..servono ad inculcare negli amici... le cose corrette...magari nell'immediato non vengono colte..ma poi con il passare del tempo.....vengono a far parte del modo di comportarsi di ognuno di noi......

il passo scarseggia ......ritardera un po'...ricordate il vecchio detto...."per i morti le scise fuerti"
 
per affermare ciò che scrivi devi avere della basi scientifiche..che credo tu non possegga dunque non scrivere cose inesatte....... il contingente che passa da una solita linea migratice se lo assottigli prelevando numeri enormi si parla di ......lioni...... non riesce a passare le informazioni alla generazione successiva e dunque quella linea migratrice andra piano piano a finire.....( ricordate di prelevare solo l'interesse e mai il capitale) come un buon padre di famiglia.........

(P.S)
i tempi sono cambiati vero!!!!! ma in peggio (ambiente , atrofizzazione,strade, autostrade, ferrovie) case, ville, palazzi.... mangiamo il territorio ad un ritmo vertiginoso...
hai provato a volare da Milano a Brindisi di notte...... e tutto illuminato e sei a 10000 m d'altezza.... se questo non è cambiamento......!!!!!
esatto io sono d'accordo con te perche l'habitat è cambiato tantissimo e di certo se i tordi o qualsivoglia uccello migratore non trova le condizioni necessarie per la sosta non può far altriementi che scegliere altri posti piu specifici per i suoi bisogni.........faccio un esempio PANNELLI SOLARI..........ma stiamo scherzando ok che sono ottimi al livello energetico però zone devastate e deturpate dove andavo io a cesene è diventato inagibile...... urbanizzazione a livelli stratosferici...... ecco perche vi dico non dobbiamo crtiticarci cosi pesantemente.....cerchiamo di accettare la caccia che fa ogni uno di noi...........i tempi sono cambiati e ovviamente in peggio......
 
ma scusate perchè non aprite un nuovo topic.... RASTRELLO ai tordi in puglia.... così quì la discussione resta esclusivamente sulal migrazione
ti stai sbagliando perche io penso che il topic si chiama tordi in puglia e non il passo che avviene in puglia.
quindi penso faccia piacere un pò a tutti sapere che in una determinata zona vi siano considerevoli preenze di tordi.... che si sono fermati....
 
Zona alberobello..... Sta piovigginando... Ieiri sera sentiti qualke zip zip...ma niente di entusiasmante.... Aspettiamo domani il tempo se migliora anke se ormai ho il timore che se ne va tutta cosi questa settimana,scirokko e acqua....(spero di sbagliarmi.....)))
 
Stamane ore 7,15 ho sentito zirlare sotto casa mia...alzo lo sguardo e ho visto una decina di tordi alti che viaggivano singolarmente o al limite in coppia...prendo lo "zippo" dalla tasca e ho constatato che lo prendevano benissimo, molto probabilmente erano di "calo"...
 
Passo

Passo

Per gli amanti delle allodole..... passo eccezionale! Buon passo di tordi. Tantissimi fringuelli e frosoni!!! (zona vicino Bari). Vento da sud est abbastanza sostenuto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto