Radio migratoria "tordi in puglia" 2011/2012 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ieri gran bella giornata, in mattinata visti davvero tantissimi tordi, molti erano alti e non volevano sentire ma molti altri sono venuti con me.
Fatti anche 3 merli ma visti in totale 7-8 quindi penso un numero irrilevante vuol dire che non sono ancora arrivati.
Pomeriggio molti meno tordi ma sufficienti.

Giornata da incorniciare per me.
 
Giornata di ieri molto interessante e con carniere, se non fosse stato per le cartucce che di colpo non ne volevano sapere + nulla avrei una decina di tordi in + che andava a morire a 200 mt; cmq tutto sommato sono soddisfatto.
 
Ieri giornata deludente, fatti 3 tordi, 2 la mattina e 1 la sera.

In certe zone mi hanno narratto di centinaia e centinaia di tordi che salivano verso l'interno controvento allo scirocco. Covate su covate....bellissima migrazione. Scene che non si vedevano da anni, tordi che salivano a strati. Si vedevano i tordi bassi, quelli piu' alti e quelli altissimi come i puntini...
Oggi mi dicono altra giornata di passo e con questo clima umido, pioggerellina e poco vento state sicuri che molti si fermeranno.
Il Gelso Rosso ieri si e' trovato nella corrente giusta della migrazione, scene d'altri tempi. Seconod la sua modesta esperienza ritiene che tutta l'annata sara' ottima.
 
nellazona di taranto ieri buon movimento nel mattino discreto nel pomeriggio....carnieri molto soddisfacenti


Confermo, sono andato nel pomeriggio di ieri, 3 abbatimenti di zorzales e tutti e 3 persi nelle macchie....:( un pò sfortunato però c'è stato un bel passo c'era forte vento di scirocco e volavano abbastanza alti...cartucce che non davano il massimo....tranne la gm3 che nel mio fucile fa miracoli..
 
Ieri giornata deludente, fatti 3 tordi, 2 la mattina e 1 la sera.

In certe zone mi hanno narratto di centinaia e centinaia di tordi che salivano verso l'interno controvento allo scirocco. Covate su covate....bellissima migrazione. Scene che non si vedevano da anni, tordi che salivano a strati. Si vedevano i tordi bassi, quelli piu' alti e quelli altissimi come i puntini...
Oggi mi dicono altra giornata di passo e con questo clima umido, pioggerellina e poco vento state sicuri che molti si fermeranno.
Il Gelso Rosso ieri si e' trovato nella corrente giusta della migrazione, scene d'altri tempi. Seconod la sua modesta esperienza ritiene che tutta l'annata sara' ottima.
Ho avuto conferma direttamente dal collega Gelso Rosso... Oggi abbiamo seguito un corso insieme in Tribunale a Bari e mi ha parlato di un mercoledi da leoni...
 
Anche stamattina discreto passo di tordi, allodole e storni. Chi non ha avuto problemi con le cartucce ieri? Posti gli assetti facendo riferimento alla data di ieri: Saluti
 
quando al rientro si alzavano i tordi dagli alberi..mentre passavano albero albero..ne richiamavano altri che seguivano la testa....formando così gruppetti da 3...4 tordi...è stato no spettacolo che io non ho mai visto fino a ieri...mi sembrava di essere nei video di youtube all'estero..
 
Ieri ero a Cassano c'era un vento molto forte la mattina visti pochi tordi il pomeriggio qualcuno in più ma sempre alti mi dava l'impressione di una giornata di dicembre gennaio e non di passo.Merli praticamente assenti.Allodole a più non posso mai viste in vita mia così tante e passavano per tutto il giorno tant'è che ho provato anche ad insidiarle con macaco e stampi ma per colpa del forte vento non si riuscivano a sparare arrivavano si buttavano a terra e li rimanevano.Le cartucce non ne volevano e anche gli altri cacciatori che erano vicini a me bestemmiavano alla grande erano sempre 3 colpi.
 
ieri le cartucce ke facevano miracoli erano le delta della palmarini oggi in zona statale 101 oltre una decina di stuoli di sasselli ma stuoli grossi no stuoletti
 
quando al rientro si alzavano i tordi dagli alberi..mentre passavano albero albero..ne richiamavano altri che seguivano la testa....formando così gruppetti da 3...4 tordi...è stato no spettacolo che io non ho mai visto fino a ieri...mi sembrava di essere nei video di youtube all'estero..

Ora ti sei convinto che come dice il Gelso Rosso " l'estero e' qui" ? ? ? ?
 
Anche stamattina discreto passo di tordi, allodole e storni. Chi non ha avuto problemi con le cartucce ieri? Posti gli assetti facendo riferimento alla data di ieri: Saluti

Nessun problema con le jk6 rc cal. 20......................................onestamente pero' tutti sti problemi di cartucce non li ho mai riscontrati in 30 di caccia.

ciao
gigi
 
Anche stamattina discreto passo di tordi, allodole e storni. Chi non ha avuto problemi con le cartucce ieri? Posti gli assetti facendo riferimento alla data di ieri: Saluti

Io, nessun problema, cadevano colpo colpo. La cartuccia: IMPERATRICE dell'armeria BASILICATA ARMI dei F.lli D'ACUNTO in calibro 20.
 
Beati voi, sono l'unico sfigato del forum, ieri mi cadevano vivi e lontani. Ho dimenticato di dire cal. 12 a chi andavano bene le cartucce? Saluti
 
vorrei ringrazia il mio amico peppino per la doppietta in venti.....carniere nei limiti e divertimento assicurato.....solo mattina purtroppo
 

Allegati

  • 2011-10-26 09.15.0.jpg
    2011-10-26 09.15.0.jpg
    106 KB · Visite: 0
carissimo dario1 le cartucce perfette erano le delta della palmarini comunque tutte le cartucce son buone l'importante e' sparare nelle distanze dovute se poi spariamo quando stanno nelle nuvole nn possiamo dare la colpa alle cartucce
 
Forse l' unica accortezza che bisognerebbe avere , oltre alla "centrite" è quella di non usare con le temperature di questi giorni cariche troppo pesanti , una cartuccia spiombata sono del parere che possa rendere di più facendo meno feriti e spiumate.
 
Ma porca pupazza [****.gif] , io ieri ero tra quelli che si trovavano nella "macchia di leopardo" sbagliata:confused:, almeno la mattina...solo io non ho visto tutti quei tordi, amici a Castellana... s'ann mbrieket d tord!![5a] pazienza pazienza... sabato andrà meglio...[allah.gif]
Ciao.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto