Radio migratoria "SUD" 2013/2014 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Domenica e lunedì per il carniere era meglio stare a casa,
ma siamo cacciatori e si esce anche quando piove..
oggi unica cosa portata a a casa sono i vestiti bagnati...
zona cancello ed arnone ....
 
bravo bravo,io ci vado a marzo a vedere la spettacolarità dell'immagine,cambiate hobby signori.

Io sono un "tordaiolo" ma sparo tutto di ciò ke è cacciabile mentre sto a tordi, compreso una beccaccia!!! Questa credo sia l'istinto di un cacciatore.....poi ci sono quelli ke vanno a caccia solo per prendere aria di campagna...
 
Perdonaci se non siamo tutti omologati alla tua visone Massimilianocentrica dell caccia.
No,no,figurati ma la penso così,voi fate quello che volete,ma io valuto quello che vedo e se ci sono cacciatori che fanno sfilare via le prede fanno quello che vogliono ma io li valuto secondo la mia visione della caccia nè peggiore nè migliore diversa!
 
La caccia è come una bella donna .......
Dopo aver ammirato le sfumature del suo sguardo ...dei suoi capelli e dei suoi occhi che brillano all'albeggio.....velocemente....si tromba!!!
 
No,no,figurati ma la penso così,voi fate quello che volete,ma io valuto quello che vedo e se ci sono cacciatori che fanno sfilare via le prede fanno quello che vogliono ma io li valuto secondo la mia visione della caccia nè peggiore nè migliore diversa!

Graziare una tantum una preda, perchè il solo vederla in un particolare contesto ci appaga, non credo costituisca atteggiamento poco consono ad un Cacciatore. Viceversa potrebbe essere frainteso l'atteggiamento di chi vive la caccia come mero raggiungimento della quota di abbattimenti giornalieri consentiti.

Sabato nell'alto beneventano si è mosso qualcosa. Domenica forse in anticipo sul mal tempo, il nulla.
 
ragazzi quì più acqua che penne. risultato sono tornato tutto bagnato ma con un tordo.
speriamo in mercoledì. sta arrivando un pò di freddo e secondo me i tordi come i merli statto ancora indietro
ma speriamo....
 
Si confermo che sabato si e' vista qualche beccaccia nell'alta val Fortore, una alzata due volte e fatta e un'altra solo sentita partire ma non trovata piu', domenica stessa zona niente. La differenza tra sabato e domenica è stata la nebbia di sabato che ha salvato parecchie beccacce dai postaioli, infatti domenica che nn c'era nebbia all'ora X ,sentiti vari colpi in vari posti .Ciao
 
Quindi le cose sono 3: o la gente dice cazzate quando dice di fare carnieri, o sono io insieme a quelli con cui vado che sono sfigati al massimo oppure evidentemente questa è un'annata strana, dove un po' i tordi ci sono un po' non ci sono oppure stanno un po' in un posto e un po' in un altro....vai e trova...[/QUOTE]

Se ti stavi riferendo a me con le tue affermazioni, sei libero di crederci o no. Non credo che dire di aver fatto carniere mi porti guadagno di alcun tipo e poi l'età per questi giochetti infantili l'ho passata da un pezzo. Saluti
 
Quindi le cose sono 3: o la gente dice cazzate quando dice di fare carnieri, o sono io insieme a quelli con cui vado che sono sfigati al massimo oppure evidentemente questa è un'annata strana, dove un po' i tordi ci sono un po' non ci sono oppure stanno un po' in un posto e un po' in un altro....vai e trova...

Se ti stavi riferendo a me con le tue affermazioni, sei libero di crederci o no. Non credo che dire di aver fatto carniere mi porti guadagno di alcun tipo e poi l'età per questi giochetti infantili l'ho passata da un pezzo. Saluti[/QUOTE]

No Raffaello79, non mi riferivo assolutamente a te anche perché se mi fossi riferito a te ti avrei quotato dicendo quello che avevo da dire nei tuoi confronti, io mi riferisco in generale a gente che conosco io che fa vedere foto o parla di numeri oltre i 10 tordi giornalieri ogni volta sistematicamente, non di tanto in tanto, gente per dire che parla di 20, 30 tordi e così via e giù di lì a uscita. Poi tutto può essere, che magari non sappia cacciare come gli altri perché ho un modo diverso di cacciare o sia limitato (ad esempio non ho il cane che mi consenta di recuperare gli immancabili persi mentre gli altri li trovano tutti)...
 
No,no,figurati ma la penso così,voi fate quello che volete,ma io valuto quello che vedo e se ci sono cacciatori che fanno sfilare via le prede fanno quello che vogliono ma io li valuto secondo la mia visione della caccia nè peggiore nè migliore diversa!

Anch'io ho il mio modo di valutare le persone, come tutti noi del resto possiamo dare le nostre valutazioni su tutto e tutti. Ma quando poi si sconfina nella critica poco costruttiva per dirla così e fra le altre cose non pertinente all'argomento del thead, in questo caso la segnalazione di migrazione dei selvatici cacciabili nel Sud Italia, allora io dico che la miglior parola è il silenzio, perché personalmente e penso anche agli altri della tua visione di caccia poco può interessare, specialmente se la tua visione della caccia comprende il criticare i cacciatori che non la pensano come te. Dal momento in cui tu dici anche e giustamente che la tua visione della caccia non è meglio né peggio di quella altrui, ecco un motivo in più per cui è meglio limitarsi solamente a scrivere quello che si è visto e cacciato senza pensare agli altri se sparano o meno quando vedono i tordi e se siano da considerarsi cacciatori o meno.

- - - Aggiornato - - -

Ah ok! Scusa per il malinteso.:):)

Figurati ;)
 
Si la ritengo una esagerazione.
Parli con uno che se ne frega dei carnieri delle sparatorie,che ama l'essenza della caccia l'ambiente l'isolamento gli odori il vedere l'alba,ma quando leggo le esagerazioni le trovo davvero imbarazzanti.
E'vero che il carniere non è tutto,ma il cacciatore va a caccia per cacciare,deve avere un istinto naturale,se ti passano 20 tordi sopra la testa e tu chiacchieri beatamente il mio consiglio è quello di cambiare passione e di corsa.
Dire, i tordi mi passavano sopra la testa ma noi abbiamo preferito parlare amichevolmente la trovo una stupidagine enorme,che nulla ha a che vedere con la caccia,ma solo con una poca passione un pessimo istinto predatorio,meglio darsi al birdwatching.

Saluti e non fate quelli che andate a caccia solo per vedere la natura,io vado a caccia anche per vedere la natura,ma se mi passano i selvatici sopra la testa gli sparo,ma cosa devono sentire le mie orecchie,ma va la!!!!!



------------------------------------------------
A parte il fatto che cazzate e esagerazione, sono due cose diverse e comunque non è proprio cosi, forse dal tuo punto di vista è così, ma "fortunatamente" non tutti la pensano alla stessa maniera.
Non so tu come interpreti la caccia, come la vivi e come credi che essa debba essere.
A volte può succedere, che il passo è scarso e che per mezz'ora non passi niente, allora ci si avvicina al compagno vicino, chiunque esso sia e se è disponibile si fanno due chiacchiere. Ecco è lì che comincia a sfilare il primo tordo e dopo dieci minuti anche il secondo e via dicendo. Naturalmente il più delle volte sfila indenne e altre invece gli si tira la fucilata. Anche questo è caccia, la caccia non è solo "sparare", anche se ci si va "anche" per questo.


Ieri dove ero io pioveva, ero sotto l'ombrello sperando che smettesse. Alle mie spalle, c'era un cacciatore che richiamava a bocca e pure bene, ma non sparava, immagino perchè i tordi non si muovevano. Decido di andare a vedere chi fosse, se lo conoscevo. Arrivato lì, vedo una persona anziana, seduta su uno sgabello sotto l'ombrello. Mi saluta sorridendo, mi avvicino, saluto e dico "se non smette di piovere non spariamo. E si-mi fa lui- ma io richiamo lo stesso...mi piace. Effetivamente richiamate bene, siete bravo. Richiamo da settant'anni! Questo fischiotto era della buon'anima di mio padre, anche lui era bravo. Cinquant'anni fa venivamo qui a tordi, la domenica, quando non si lavorava in campagna, ma ora è tutto cambiato, sia il posto che i tordi, per non parlare poi della gente, che a tutti i costi vuole prendere 100 tordi, come se vivessero mangiando solo quelli. Fanno la gara a chi ne prende di più. Continuava a parlare ed io ad ascoltarlo, mi affascinavano le parole dette da questo cacciatore che ancora oggi a ottant'anni non avava buttato la spugna. Pulito, con la camicia abbotonata fino all'ultimo bottone, barba fatta fresca, una giacca normalissima, poche cartucce nelle tasche pantalone...quelli di ogni giorno e un paio di stivali di gomma di quelli comprate al mercato per 10 euro. Continuava a piovere, gli chiesi di dove fosse e se era a piedi. Sono di Palmi disse e sono qui con mio nipote che è sotto nel vallone. Poi vide che avevo anch'io il fischiotto (chioccolo) al collo e mi disse: Voi sapete richiamare? Mi arrancio (dissi) ma certo non come voi. Fatemi sentire come richiamete (disse). Mi cimentai in qualche passaggio e lui rideva. Dovete mettere la lingua così e così e così. La mattina richiamate così, sul tardi così, il pomeriggio così e la sera così..ed ogni volta fischiava in modo diverso. Intanto era passata una buona ora, ma io mi sentivo il cuore leggero, sodisfatto di quelle parole e di aver conosciuto un'uomo che a quella venaranda età, era per campagne a caccia. La discussione si protasse ancora per un pò, poi ci salutammo, con la speranza di incontrarci ancora.


Ecco vedi, sono episodi, che solo a caccia possono succedere, ma se uno pensa "solo" a sparare e non si nutre anche di queste cose...è e rimarra vuoto, tornerà a casa senza cartucce e con un bel mazzo di tordi, ma con l'anima vuota.
Daltronde credo che anche tu in fondo sia così, altrimenti cosa ci faresti in questo forum, se non per discutere e fare quattro chiacchiere con amici che condividono la tua passione....mica Mygra è "solo" il telegiornale della migrazione!

- - - Aggiornato - - -

No,no,figurati ma la penso così,voi fate quello che volete,ma io valuto quello che vedo e se ci sono cacciatori che fanno sfilare via le prede fanno quello che vogliono ma io li valuto secondo la mia visione della caccia nè peggiore nè migliore diversa!



--------------------------------------------------------
Qui già cambi versione...non sono più "cazzate" ma diversità! E la cosa migliora.
 
------------------------------------------------
A parte il fatto che cazzate e esagerazione, sono due cose diverse e comunque non è proprio cosi, forse dal tuo punto di vista è così, ma "fortunatamente" non tutti la pensano alla stessa maniera.
Non so tu come interpreti la caccia, come la vivi e come credi che essa debba essere.
A volte può succedere, che il passo è scarso e che per mezz'ora non passi niente, allora ci si avvicina al compagno vicino, chiunque esso sia e se è disponibile si fanno due chiacchiere. Ecco è lì che comincia a sfilare il primo tordo e dopo dieci minuti anche il secondo e via dicendo. Naturalmente il più delle volte sfila indenne e altre invece gli si tira la fucilata. Anche questo è caccia, la caccia non è solo "sparare", anche se ci si va "anche" per questo.


Ieri dove ero io pioveva, ero sotto l'ombrello sperando che smettesse. Alle mie spalle, c'era un cacciatore che richiamava a bocca e pure bene, ma non sparava, immagino perchè i tordi non si muovevano. Decido di andare a vedere chi fosse, se lo conoscevo. Arrivato lì, vedo una persona anziana, seduta su uno sgabello sotto l'ombrello. Mi saluta sorridendo, mi avvicino, saluto e dico "se non smette di piovere non spariamo. E si-mi fa lui- ma io richiamo lo stesso...mi piace. Effetivamente richiamate bene, siete bravo. Richiamo da settant'anni! Questo fischiotto era della buon'anima di mio padre, anche lui era bravo. Cinquant'anni fa venivamo qui a tordi, la domenica, quando non si lavorava in campagna, ma ora è tutto cambiato, sia il posto che i tordi, per non parlare poi della gente, che a tutti i costi vuole prendere 100 tordi, come se vivessero mangiando solo quelli. Fanno la gara a chi ne prende di più. Continuava a parlare ed io ad ascoltarlo, mi affascinavano le parole dette da questo cacciatore che ancora oggi a ottant'anni non avava buttato la spugna. Pulito, con la camicia abbotonata fino all'ultimo bottone, barba fatta fresca, una giacca normalissima, poche cartucce nelle tasche pantalone...quelli di ogni giorno e un paio di stivali di gomma di quelli comprate al mercato per 10 euro. Continuava a piovere, gli chiesi di dove fosse e se era a piedi. Sono di Palmi disse e sono qui con mio nipote che è sotto nel vallone. Poi vide che avevo anch'io il fischiotto (chioccolo) al collo e mi disse: Voi sapete richiamare? Mi arrancio (dissi) ma certo non come voi. Fatemi sentire come richiamete (disse). Mi cimentai in qualche passaggio e lui rideva. Dovete mettere la lingua così e così e così. La mattina richiamate così, sul tardi così, il pomeriggio così e la sera così..ed ogni volta fischiava in modo diverso. Intanto era passata una buona ora, ma io mi sentivo il cuore leggero, sodisfatto di quelle parole e di aver conosciuto un'uomo che a quella venaranda età, era per campagne a caccia. La discussione si protasse ancora per un pò, poi ci salutammo, con la speranza di incontrarci ancora.


Ecco vedi, sono episodi, che solo a caccia possono succedere, ma se uno pensa "solo" a sparare e non si nutre anche di queste cose...è e rimarra vuoto, tornerà a casa senza cartucce e con un bel mazzo di tordi, ma con l'anima vuota.
Daltronde credo che anche tu in fondo sia così, altrimenti cosa ci faresti in questo forum, se non per discutere e fare quattro chiacchiere con amici che condividono la tua passione....mica Mygra è "solo" il telegiornale della migrazione!

- - - Aggiornato - - -





--------------------------------------------------------
Qui già cambi versione...non sono più "cazzate" ma diversità! E la cosa migliora.

Il racconto non fa una piega,ma lo trovo non pertinente alla discussione è ti spiego perchè,io quando vado a caccia caccio,ma questo non vuol dire che faccio solo quello,se trovo un uomo interessante come lo hai trovato tu,cerco di attingere.
Quello che faccio ormai da anni è di assimilare tante cose anche dalla caccia e migratoria in questo ha avuto un ruolo decisivo,ho iniziato con la ricarica,poi ho preso il cane,molto probabilmente il prossimo anno prendero' qualche tordo zirlatore.Migratoria.it mi ha insegnato cose a me del tutto sconosciute,mi ha insegnato ad essere un cacciatore migliore,ad apprendere tante nozioni anche sulle armi.Chi sapeva che la foratura di una canna fosse un elemento importante,potrei farti altre mille esempi.Ma rimane un caposaldo che quando vado a caccia io caccio,uno mi può passare di tordo in testa ma dopo lo voglio cacciare e non ammirare,anche se rimane meraviglioso....

Saluti non siamo così distanti.
 
ragazzi ma perche' tante polemiche ogni volta...... l'annata e' strana e lo stiamo vedendo tutti...
ci sono cacciatori che sparano e non dicono un cavolo a nessuno ,
ci sono quelli che matematicamente ammazzano 2/3 tordi al giorno perche' le cartucce non vanno e perche' solo da lui non passano,
altri trovano l'angolo giusto e dopo aver fatto carniere sparlano e si vantano al bar ,
cacciatori che nonostante la penuria sono piu' bravi degli altri e sparano molto meglio ,
altri preferiscono chiacchierare ( e saranno pure fatti loro ) che tirare a qualche tordo ,

la caccia e' bella perche' varia e di certo non possiamo romperci ogni volta le corna su tutto...
evitiamo discussioni futili anche perche' non e' carino per chi si collega trovare 2 volte su 3 notizie non inerenti al post.....

con amicizia GAETANO..

- - - Aggiornato - - -

uscita pomeridiana in un posto vergine , sparati 3 tordi ammazzati 2...... visti molti tordi , pero' eravamo piazzati non bene e i tordi arrivavano a 1 metro da terra..
 
Per impegni vari non son potuto entrare nel forum, solo ora leggo della discussione che è nata riguardo ad una mia affermazione sul fatto che abbia preferito non rompere con una fucilata il clima che si era instaurato con mio padre e l'amico cacciatore. Beh, io dico solo che ho 20 anni e a me serve più imparare da mille parole dette da cacciatori più anziani piuttosto che sparare a 10 tordi. Ripeto, sono giovane e avrei molto più interesse di te (Massimiliano) a sparare più possibile, in fondo è solamente da pochi anni che ho il PDA ma io in quel momento ho preferito agire in quel modo. Evidentemente ho ritenuto migliore stare ad ascoltare anche perché io non sto a sindacare le scelte di nessuno ne tantomeno mi sento meno cacciatore di te che invece giustamente vuoi sparare quando vai a caccia. Per
me ci sono anche altre cose altrettanto importanti. Ho apprezzato il racconto di Walker e per marbizzaboy dico solo che io ho avuto la fortuna di trovarmi nel posto giusto al momento giusto per sparare e ho fatto buoni carnieri ma dico anche che giovedì nello stesso posto non ho tirato un colpo. insomma la caccia è un mix di tante cose imprevedibili e meno male che è così e meno male che ci sono tante visioni diverse a riguardo. L'unica cosa è che le visioni o i pareri rimangano tali e non si trasformino in polemiche. Mi sono iscritto in questo forum per dare anche il mio seppur piccolo contributo, non per alimentare polemiche inutili. Buona serata a tutti
 
Il racconto non fa una piega,ma lo trovo non pertinente alla discussione è ti spiego perchè,io quando vado a caccia caccio,ma questo non vuol dire che faccio solo quello,se trovo un uomo interessante come lo hai trovato tu,cerco di attingere.
Quello che faccio ormai da anni è di assimilare tante cose anche dalla caccia e migratoria in questo ha avuto un ruolo decisivo,ho iniziato con la ricarica,poi ho preso il cane,molto probabilmente il prossimo anno prendero' qualche tordo zirlatore.Migratoria.it mi ha insegnato cose a me del tutto sconosciute,mi ha insegnato ad essere un cacciatore migliore,ad apprendere tante nozioni anche sulle armi.Chi sapeva che la foratura di una canna fosse un elemento importante,potrei farti altre mille esempi.Ma rimane un caposaldo che quando vado a caccia io caccio,uno mi può passare di tordo in testa ma dopo lo voglio cacciare e non ammirare,anche se rimane meraviglioso....

Saluti non siamo così distanti.



-------------------------------------------------------
Massimiliano, il fuori tema non l'ho scaturito io. Per gli altri che vedono in questo una polemica, non mi sembra tale, si parla anche di questo sul tema caccia. Comunque io ho detto la mia, per come la penso, poi ognuno tragga le proprie considerazioni.

P.S. Ieri mi sono scordato di parlare del passo. Mattinata alquanto deludente; spollo con tre tordi, decido di cambiare posto. Mentre percorro una stradina, noto qualcosa per terra, guardo bene...una beccaccia! Andava girando per pozzanghere ed entrava ed usciva dal canneto che costegia la stradina. Goffa e incurante della presenza della macchina, (che avevo prontamente spento).Me la sono gustata per circa 10 minuti. Poi quando è entrata ai bordi della strada, nel canneto; sono sceso un pò più sotto e lei deve essere volata via, perchè non l'ho più trovata con la cagnetta.
Intanto cadeva una pioggerellina fitta. Messomi nel passo e attaccato l'ombrello ad un ramo di ulivo, a mo di tettuccio, aspetto i tordi, che non passano, se non tre uno dopo l'altro dopo mezz'ora d'attesa. Fatti tutti e tre e riportate dalla Titti tutta contenta.
 
oggi giorno di silenzio vvenatorio il tempo migliora ma qui fa dinuovo caldo speriamo domani anche se da adesso in poi comincia a scemare il passo speriamo
 
oggi giorno di silenzio vvenatorio il tempo migliora ma qui fa dinuovo caldo speriamo domani anche se da adesso in poi comincia a scemare il passo speriamo

qui non fa caldo le temperature sono scese di 10° quindi le massime siamo a 14-15° mentre le minime si tengono a 10° arriveranno venti da NE in questi giorni quindi sarà buono, ibal a tutti
 
dalle 14 di nuovo caldo. come si fa con questi tempi non si vuole proprio mettere a freddo così si incomincia a tirà sul serio a qualche paperella
 
amici ieri e stata una giornata ke non dimentikero mai per il resto della vita pioveva ke dio la mandava ma ho visto tanti di quei bekkaccini ma tanti di quei bekkaccini ke non se ne ha un idea ne abbiamo contato una morra di oltre 120 esemplari e poi molte piu pikkole ma semrpe attorno a una 20 avremmo visto in tutto quasi 200/300 beccaccini appena spiuovuto sono iniziati a pikkiare da cielo ne abbiam fatto scorta uno spettacolo ke non dimentikero mai per la vita
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto