Radio migratoria nord 2024/25 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Perché chi non ha l’appostamento fisso? Io ho il precario… ma comunque controllano gli uccelli in teoria come l’anno scorso
Non sappiamo se riterranno la legge regionale buona, oppure come l'anno scorso guardano la legge statale, quella regionale è stata fatta per la polizia provinciale.
 
Allora io ci capisco poco ma arrivare al 9 Ottobre e non vedere un solo colombo di passo non mi era mai capitato e penso mai mi capiterà più.
Giornata col meteo perfetto sull'appennino bolognese...vento sostenuto ma non esagerato da sud ovest. Visibilità esagerata...tutto perfetto x i "blu"...ma??? Boh....
Tordi visto uno a buio e un paio di merli insparabili sempre allo spollo.
Fringuelli 7 ( sette ) contati.
Ma io salgo anche domani...voglio farmi un bel guardaroba di cappotti...
Sto sempre lì. Zona Raticosa,800mt slm.
 
Controlli da parte delle guardie volontarie non accettano le fascette di plastica 🤦😔😔😔(come anche i forestali) , anche con la ragione hai sempre torto, per alcuni amici controllati questa mattina, è stata l'ultima. Tre controlli in due giorni forse mi sembrano un po' troppi in più hanno detto che torneranno a controllare anche la settimana prossima . In bocca coker
In che senso fascette di plastica...tu sei veneto, giusto?
 
Allora io ci capisco poco ma arrivare al 9 Ottobre e non vedere un solo colombo di passo non mi era mai capitato e penso mai mi capiterà più.
Giornata col meteo perfetto sull'appennino bolognese...vento sostenuto ma non esagerato da sud ovest. Visibilità esagerata...tutto perfetto x i "blu"...ma??? Boh....
Tordi visto uno a buio e un paio di merli insparabili sempre allo spollo.
Fringuelli 7 ( sette ) contati.
Ma io salgo anche domani...voglio farmi un bel guardaroba di cappotti...
Sto sempre lì. Zona Raticosa,800mt slm.
Occhio che arrivano.. Oggi a nord della Romania una valanga di colombacci a 1000 m di altezza....
 
Quindi nel messaggio precedente intendevi che ci sono ancora in giro uccelli con le fascette di plastica (chi le forniva?) e che i controllori non le ritengono più idonee?
Si esatto, ne ho anch'io come tutti, anche se per la regione vanno bene hanno avvisato senza dare multe o altro di non usare uccelli provvisti di queste, se vi faranno un verbale poi si farà ricorso, per evitare questo non si portano semplice, ho apprezzato almeno dalle mie parti che la provinciale è stata gentilissima e ha fornito semplicemente dei consigli
 
Io che faccio la caccia da appostamento sono 50 anni ,mai visto un anno così e sempre al solito capanno situato tra La spezi e Massa ,cosa succede? Pochissimi merli e pochisssssimisssimi t.b.
Molto strano....alcuni amici mi dicono che in zona Logarghena per chi la conosce buona presenza di merli e tordi
 
Queste erano dei rimasugli che ad alcuni allevatori sono state applicate, ma non cambia nulla, potrebbero essere anche del 2020 ma se non le ritengono idonee, non c'è nulla da fare
Si ma comunque siamo sempre nell’oblio di che organo di vigilanza viene a fare il controllo.
Spero che la regione emani sta **** di delibera e sistemi una volta per tutti
 
Si ma comunque siamo sempre nell’oblio di che organo di vigilanza viene a fare il controllo.
Spero che la regione emani sta **** di delibera e sistemi una volta per tutti
Mi dispiace contraddire, ma la regione visto chi controlla, non può fare nulla perché non viene preso in considerazione, vedi capanni scorsa stagione. Al massimo può fare una delibera per le 5 gg.
 
Stamattina sembrava che si potesse assistere a qualcosa di diverso rispetto al nulla dei primi 9 giorni di Ottobre....
Sembrava appunto...
Qualche....ma proprio qualche...tordo allo spollo, branchetti di fringuelli x mezz'ora e tutto finito lì...
L'emozione più grande della giornata il bramito di un cervo a 100 metri dal mio capanno....imponente!!!!
Sabato salto x impegni familiari....si va' a Domenica.
Appennino bolognese,zona Raticosa,800 mt slm.
 
Si esatto, ne ho anch'io come tutti, anche se per la regione vanno bene hanno avvisato senza dare multe o altro di non usare uccelli provvisti di queste, se vi faranno un verbale poi si farà ricorso, per evitare questo non si portano semplice, ho apprezzato almeno dalle mie parti che la provinciale è stata gentilissima e ha fornito semplicemente dei consigli
Capisco tutto, ma non ritengo corretto che un organo di vigilanza metta in discussione e ne vieti l'uso di uno strumento di identificazione regionale che per anni è andato bene; posso accettare che mi si dica che l'utilizzo sarà consentito fino a decesso del soggetto, ma così lo ritengo un sopruso.
Ma le fascette le forniva la regione per l'inanellamento dei pullus allevati o erano sui presicci forniti dai roccoli?
 
ho una presunzione..... settimana di maltempo... domani sciarisce ...... non e' che domani... si presentano in massa... visto che è caccia chiusa... e noi.... ci rimane la caramella polo... ma solo il buco..?
 
Capisco tutto, ma non ritengo corretto che un organo di vigilanza metta in discussione e ne vieti l'uso di uno strumento di identificazione regionale che per anni è andato bene; posso accettare che mi si dica che l'utilizzo sarà consentito fino a decesso del soggetto, ma così lo ritengo un sopruso.
Ma le fascette le forniva la regione per l'inanellamento dei pullus allevati o erano sui presicci forniti dai roccoli?
Prima dell'avvento degli anellini della foi adottati dalla regione Veneto nel 2017 si usavano le fascette di plastica verdi per i presicci dei roccoli, rosse, blu, viola.. per i pullus allevati. La provinciale li applicava ad ogni allevatore ogni anno. Purtroppo qui in Veneto uno fa l'altro distrugge. Vedi esempio ispra il governo la esonera, i giudici la ritengono come oro colato.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto