Radio migratoria nord 2024/25 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Cari amici del Nord c'è qualcuno che è uscito oggi in qualche zona fuori perturbazione ammesso che esista?
Qua da noi in Toscana era impossibile uscire per la pioggia battente e duratura.
 
Mi aspettavo un meteo meno inclemente.
Invece pioggerellina e nubi talmente basse da coprire tutti i crinali oltre i 600 mt.
Ovviamente tutto fermissimo visto niente nemmeno allo spollo tranne che.....
Tranne che una beccaccia che mi è passata a 5 metri dal capanno....se non fosse stata così vicina e non le avessi visto il becco non ci avrei creduto...
Vediamo domani ma l'impressione e' che siamo indietro e nemmeno di poco....e con un meteo che non aiuta...
Ma io ci sarò...loro facciano quello che vogliono...
Solito posto...appennino bolognese,zona Raticosa,800 mt slm...
 
Controlli da parte delle guardie volontarie non accettano le fascette di plastica 🤦😔😔😔(come anche i forestali) , anche con la ragione hai sempre torto, per alcuni amici controllati questa mattina, è stata l'ultima. Tre controlli in due giorni forse mi sembrano un po' troppi in più hanno detto che torneranno a controllare anche la settimana prossima . In bocca coker
 
Come ieri...nulla da segnalare.
Oggi però giornata col meteo perfetto.
Non ricordo un anno in cui al 6 Ottobre su questi passi si doveva ancora vedere un tordo....così come ieri ho detto che non ricordo un anno in cui al 5 Ottobre ho visto la beccaccia in volo all'alba.
Annata strana....speriamo sia solo ritardo.
Appennino bolognese...zona Raticosa,800mt slm.
Alla prossima.
 
Ciao a tutti...questa mattina e sabato mattina con giornata stupenda e tramontana sulle alture di La Spezia visto solo due tordi allo spollo...tutto fermo..tra l'altro per px settimana acqua intensa fino a mercoledì...diamo fiduciosi e aspettiamo...Edoardo
 
Questa mattina Alto Garda mt. 900, zero assoluto: no tordi, no beccaccia, no assoluto di volatili!
Speriamo sia intervallo e ritardo, con inizio dopo il maltempo annunciato per l'entrante settimana. Ibal a tutti!
 
Finalmente i primi tordi...
Niente di che ma almeno si sono visti...qualcuno a buio,segno di un timido passo notturno,e qualcuno nella prima ora di luce ma tutti rigorosamente in direzione contraria al passo,verso la pianura x intenderci.
Sempre nella prima ora qualche voletto di fringuelli e uno di frosoni.
Dopo le 8.15 tutto desolatamente fermo.
Colombacci assenti ingiustificati.
Tempo nuvoloso,vento moderato da sud,sud/ovest.
Appennino bolognese,zona Raticosa,800 mt slm.
A Mercoledì.....se non diluvia.
 
Gruppo soarda arrivati in Veneto, e ci risiamo comunque in bocca al coker consiglio a chi non ha l'appostamento fisso di fare un'altra caccia finché non sono passati 💪💪💪💪 passo ai minimi storici
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto