Radio migratoria centro 2024/25 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Secondo me non sono cambiati i periodi del passo (a san Francesco si sono sempre visti i primi tordi e dopo qualche giorno le allodole) ma il modo di cacciare , prima in prov di LT si aspettava che i migratori si accasassero e poi si cominciava la caccia sistematica (i locali ancora curavano le quaglie mentre cominciavano ad arrivare allodolari da fuori) adesso si iniziano i "concerti " già da fine settembre , quindi riduzione habitat e maggior disturbo = se inciampi una giornata di passo ok altrimenti la colpa e' del meteo dei verdi e del governo boia 😎
 
Dopo tre giornate di vuoto assoluto e senza scaricare i fucile stamattina ho finalmente sparato un colpo. Visti quattro branchetti di storni e cinque o sei di fringuelli. Poco dopo le 07,40 tre tordi di passo e il mio primo abbattimento. Soliti otto/dieci colombacci stanziali, un branchetto di cinque balestrucci e uno di fanelli. Quel poco visto era proveniente dalla direzione appenninica col vento da sud a tre quarti di "becco".
Considerazione personale su trektellen : mi serve a capire, in base alle date rilevate, quando i selvatici che interessano iniziano a migrare; sui tragitti ormai sappiamo, in base alle linee migratorie, quali sono le rotte che ci riguardano. Strologare sugli arrivi più o meno copiosi è un fatto che, con i cambiamenti climatici odierni, non possiamo permetterci di seguire alla lettera dei manuali di un tempo. Ho cacciato in buone giornate di passo con lo scirocco, il grecale e la tramontana con il cielo coperto e con vento sostenuto. Certamente la lieve brezza da nord/est che segue le nottate limpide ha più fascino e maggiore possibilità che il "fatto" accada ma alle volte una mezza giornata di moderata calma, tessuta dallo scirocchetto, tra due giornate caliginose ha regalato buone presenze e discreti carnieri. Deleteri solo il libeccio e il mezzogiorno (come quello di stamane) per le mie contrade.
Forza amici, naso all'insù e stare sul pezzo tutte le volte possibili (a me già disturba che lunedì 14 non potrò esserci).
Un fraterno saluto a tutti.
 
Per adesso annata misera che più misera non può..si continua con gli spolli con la speranza che poi abbia a rompersi la migrazione...ma per adesso a rompersi sono altre cose...due tordi ieri mattina uno stamani...stamattina penso di aver intercettato l'unico bottaccio in km quadrati...
Unica nota positiva è che il 90% degli abbattimenti è stato fatto a fermo...quindi si affina sempre di più l'uso delle primavere...
Domattina ennesima uscita in visione...poi sabato e Domenica in apnea da buio a buio..
 
Confermo quanto detto da tutti fin ora oggi assenza totale di selvatici apparte du belle buche de teragnole ke alle 6.30 a me e il cane c hanno fatto le punture antireumatismi alle 8 stavo pieno de bozzi n capo
Io nn spero e nn dispero ottobre è il loro mese come quello delle allodole novembre è quello delle beccacce quindi o tardi o presto devono passare per forza della natura quindi incontrastabile mi spiace solo di una cosa che sarà come sempre una passata giornaliera 1 perché le llive so finite già hanno colto tutto e 2 perché oltre ad esserci la luna è una d quelle lune molto vicine a noi e quindi illumina molto e li fa andare e nn fermare
 
Io per non sbagliare ho dormito sia ieri che stamattina. credo che da quando vado a caccia sia la prima volta che ho dormito due giorni a fila e fuori non pioveva....sto diventado saggio!!! .........
Ho fatto la stessa cosa e non mi era mai successo negli anni passati.. ....... Sto diventando vecchio.
 
La migrazione del tordo è cambiata. Prima quando entravano, non esisteva il problema del vento o della pioggia. Con venti contrari ne entrava di meno, ma entravano, giornate vuote non esistevano. Qualcuno scrive che un tempo i tordi posticipavano la loro migrazione, e questo è vero, infatti quest'anno, da quello che ho osservato sul campo sono in ritardo di circa una settimana, però vorrei capire la nidificazione come è terminata. Sicuramente i tordi di una volta non ci sono più. Fra qualche settimana avremo delle risposte precise.
 
Sul passo, mio padre (1925) e suo zio (1911) mi dicevano sempre che dal 10 ottobre cominciano i palombacci (che migrano anche con maltempo), poi a seguire bottacci e allodole, ultimi i merli a chiudere e a novembre i roscioli (sasselli)
Vallo un pò a spiegare....qui se non arrivano i tordi al 6 ottobre si dice che la stagione è fallimentare...mah
 
Non date retta a tutte queste notizie negative : è strategia x eliminare la concorrenza. In verità mi dicono di un'accentuato viavai per le armerie ..... Si spara si spara .... 😂
colombi o tordi o merli o tutti, così per capire, comunque visto che a Populonia oggi stanno passando, dovrebbero passare anche domani sugli ATC Livorno 9, PISA 14 e Pisa 15
 
Se il Carducci avesse scritto "San Martino" oggi al posto di "sta' il cacciator fischiando sull'uscio a rimirar tra le rossastre nubi stormi d'uccelli neri ..." metterebbe " sta' il cacciator chattando sull'uscio a raccontar di stormi d'uccelli neri ...." . Dai che passano .... tra l'Aurelia e i primi 3 km della Firenze mare 🍀
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto