Radio migratoria centro 2024/25 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Ma dove stai meglio che qui??? 😍
Bellissima zona, io andavo alle Monachine, con forte vento di tramontana e bel tempo mi divertivo 1,2 Colombacci massimo 3, ma a me andava più che bene, li non era per Tordi poi tutto finito ci hanno fatto un appostamento. Ora faccio qualche uscita sopra a Chioma, ma lo faccio più per vedere il panorama, e se capita ma di rado un riporto del mio Springer. Caccio alla passata senza richiami. 🙌Saluti
 
Nel 2024, l'utilizzo di strumenti digitali è ormai parte integrante di molte sfere della nostra vita, inclusa la nostra passione per la caccia. Non ritengo che si tratti di qualcosa da demonizzare, anzi: se oggi in Toscana possiamo cacciare il tordo fino al 31 gennaio, è proprio grazie ai progressi della ricerca scientifica, che si avvale anche di tecnologie digitali.

Utilizzare un telefono o una radio per chiamare un amico dall'altra parte del poggio per sentire se passano i colombi è comunque utilizzare strumenti digitali così come sapere utilizzare le mappe meteosat per prevedere il tempo del giorno dopo e scegliere dove andare in base al vento.

È importante ricordare che qualche anno fa questo stesso forum non esisteva, e oggi lo utilizziamo quotidianamente per discutere e confrontarci, ognuno per i propri scopi. Pertanto, viva la caccia in tutte le sue forme, purché venga praticata nel rispetto delle leggi dello Stato e, soprattutto, con il massimo rispetto per la natura.
Punti di vista ..... un conto è la ricerca scientifica e un conto è immergersi x qualche ora nella natura .Ben venga il progresso x un discorso di sicurezza, però non esageriamo ..... delle volte mi sembra di stare allo stadio, tra beeper e cellulari che squillano ....., si esce quando si può e se poi passano meglio, il resto secondo me serve solo x cazzeggiare un po'
 
Camminata esplorativa con fucile(per autodifesa) nel Chianti fiorentino. Sconvolgente la pochezza di animali visti e sentiti nelle macchie. Vento sostenuto da Est e varchi chiusi. Se ne riparla sabato o domenica....forse...
 
Eh eh eh mannaggia.... però allora er Cimbella c'ha ragione !! È frustrante così.... !!
Dove eri a caccia ?? In che zona ? Più o meno....
ovviamente !
Cosa ci vuoi fà, è supermoderatore ma è anche gobbojuventino 🤷🏻‍♂️ 😄
 
Esattamente. Mai mi è capitato di assistere a giornate di passo intenso di colombi col brutto tempo cosa che mi è invece capitata più volte x altri migratori.
24 Ottobre 2019 sono certo perche sono andato a gurdare una chat dove parlavo con l'amministratore, che è cacciatore. Castiglioncello Livorno vento di Tramontana, pioggia battente, nebbioso, un freddo cane, fino a quel giorno fu una tragedia per l'assenza di Colombacci. Un branco dietro l'altro dalle ore 8,00. Fu una delle più emozionanti mattinate ai Colombacci. Ad un certo punto cedemmo noi, non credo che con quella tempesta ne siano passati altri, perché quando venimmo via era impossibile resistere. Ho 53 Anni e vado a caccia fin da bambino, ricordo una mattina simile, dove non ero andato con mio padre che tornò fradicio e raccontò il passo continuo di Colombi e questa che ho vissuto personalmente
 
Apri il pallottoliere della tombola e bendato, esclusivamente bendato, metti il dito su una casella. Quella è la media "a minuto".
Se col dito tocchi due caselle... si sceglie sempre quella inferiore.
Gli olandesi fanno così....
L'unica variante è che loro - rispetto a noi - lo fanno di notte e al buio. Stanno molto più avanti di noi....

24 Ottobre 2019 sono certo perche sono andato a gurdare una chat dove parlavo con l'amministratore, che è cacciatore. Castiglioncello Livorno vento di Tramontana, pioggia battente, nebbioso, un freddo cane, fino a quel giorno fu una tragedia per l'assenza di Colombacci. Un branco dietro l'altro dalle ore 8,00. Fu una delle più emozionanti mattinate ai Colombacci. Ad un certo punto cedemmo noi, non credo che con quella tempesta ne siano passati altri, perché quando venimmo via era impossibile resistere. Ho 53 Anni e vado a caccia fin da bambino, ricordo una mattina simile, dove non ero andato con mio padre che tornò fradicio e raccontò il passo continuo di Colombi e questa che ho vissuto personalmente
Io credo che ogni anno ha una storia a se, anche se molti anni sono similari.
Quando si fa riferimento a treketellen lo si fa sapendo che quei tordi non ci interessano, ma se in data 28 ottobre si fanno 30000 avvistamenti qualche segnale indicativo te lo da è questo il modo di vedere le cose, possibile che non si riesce proprio ad andare oltre, possibile che quando mi sono iscritto eravamo in 40 e dovevi per forza collegarti al PC ora siamo una marea e voler andare a caccia come 30 anni fa, lo si può fare, ma non dicendo che tutto quello che è nuovo non ha valore.
I tempi cambiano purtroppo, ok ,ma cambiano.
Detto ciò si attende alta pressione e sono certo che anche a nord qualcosa passa, rendiamoci con che tutto il centro nord Europa è sotto tempesta, tanto può essere siano sfilati via tanto può essere siano fermi.
Saluti.
 

Allegati

Io credo che ogni anno ha una storia a se, anche se molti anni sono similari.
Quando si fa riferimento a treketellen lo si fa sapendo che quei tordi non ci interessano, ma se in data 28 ottobre si fanno 30000 avvistamenti qualche segnale indicativo te lo da è questo il modo di vedere le cose, possibile che non si riesce proprio ad andare oltre, possibile che quando mi sono iscritto eravamo in 40 e dovevi per forza collegarti al PC ora siamo una marea e voler andare a caccia come 30 anni fa, lo si può fare, ma non dicendo che tutto quello che è nuovo non ha valore.
I tempi cambiano purtroppo, ok ,ma cambiano.
Detto ciò si attende alta pressione e sono certo che anche a nord qualcosa passa, rendiamoci con che tutto il centro nord Europa è sotto tempesta, tanto può essere siano sfilati via tanto può essere siano fermi.
Saluti.

Massimiliano....quei 30000 bottacci quel 28 Ottobre erano una fake...a volte capita anche in trektellen...numero troppo pari registrato da un sito di osservazione che era la prima volta che mandava dati. Credo sia stato bannato.
A volta bisogna stare attenti a leggere i dati su trektellen...come già detto i giorni di furia sono contraddistinti da numeri elevati un po' ovunque.
Detto questo concordo sul fatto che su quella linea di passo che porta i tordi in Spagna le date della migrazione del bottaccio si sono spostate in avanti....ne è la prova che gran parte degli organizzatori spagnoli...almeno quelli più seri...sconsigliano di andare x l'apertura xché la migrazione è ancora in corso.
Qui al centro nord fino allo scorso anno non era così...quest anno me lo auguro xché sennò e magrissima.
Tra 15/20 giorni il responso.
 
Gli "uccelli" delle volte passano anche con il tempo brutto, ma per i colombacci ci vuole il bel tempo che non vuol dire che ci sia il sole, ma che non piova, anche perchè se piove spesso c'è la nebbia e loro con la nebbia non passano mai, mentre delle volte mi è successo di veder passare i tordi ed i fringuelli anche in presenza di nebbia non fitta. Questa è la mia esperienza da quando vado a caccia (da circa 50 anni).
Parole sante! E poi i venti! I venti, maremma'ane, noi sulla costa del mar ligure-tirreno se non fa vento dai quadranti nord-est, soprattutto per i colombi si guarda il nulla!
 
stamani nick è uscito a fare un tour anche se le previsioni sul passo non erano le più favorevoli, difatti zero migratori in cielo ma nei fossi tra i canneti ha recuperato due gallinelle e un bel fischione ne è valsa comunque la pena provare....🤷‍♀️😍.........in bocca al cocker!!!!!!!!!!!
 
Bellissima zona, io andavo alle Monachine, con forte vento di tramontana e bel tempo mi divertivo 1,2 Colombacci massimo 3, ma a me andava più che bene, li non era per Tordi poi tutto finito ci hanno fatto un appostamento. Ora faccio qualche uscita sopra a Chioma, ma lo faccio più per vedere il panorama, e se capita ma di rado un riporto del mio Springer. Caccio alla passata senza richiami. 🙌Saluti
La macchia, il mare, che panorami! sono veri e propri spettacoli!
 
Massimiliano....quei 30000 bottacci quel 28 Ottobre erano una fake...a volte capita anche in trektellen...numero troppo pari registrato da un sito di osservazione che era la prima volta che mandava dati. Credo sia stato bannato.
A volta bisogna stare attenti a leggere i dati su trektellen...come già detto i giorni di furia sono contraddistinti da numeri elevati un po' ovunque.
Detto questo concordo sul fatto che su quella linea di passo che porta i tordi in Spagna le date della migrazione del bottaccio si sono spostate in avanti....ne è la prova che gran parte degli organizzatori spagnoli...almeno quelli più seri...sconsigliano di andare x l'apertura xché la migrazione è ancora in corso.
Qui al centro nord fino allo scorso anno non era così...quest anno me lo auguro xché sennò e magrissima.
Tra 15/20 giorni il responso.
Era un esempio quello.
Se vedi i dati di settembre ed ottobre di tutti gli anni vedrai il posticipo della stagione leggendo i dati di tutti gli anni.
 
Era un esempio quello.
Se vedi i dati di settembre ed ottobre di tutti gli anni vedrai il posticipo della stagione leggendo i dati di tutti gli anni.

Si...su quella linea è così. Andando da 10 anni in Spagna al passo te lo posso tranquillamente confermare.
Qua...e x qua intendo centro nord...non è così marcato. Almeno fino all'andata scorsa....
 
Oggi pomeriggio dalle 13 alle 16 battuta al piccione domestico (tanto per tirare 2 fucilate).
Nel campo di girasole antistante visti tantissimi fringuelli ( arrivati da poco) perchè lunedì quando siamo andati a visionare non c'erano. Visto anche un bel branchetto (una 30ina circa) di frosoni che anch'essi banchettavano tra i girasoli
Aspettando tempi migliori...
Saluti
 
Questa mattina rm2 zona San Gregorio... è da una settimana che batto la zona! ...non si vede una emerita minchia! (fino a 10 anni fa'...la prima diecina di Ottobre avevo preso almeno 40 Tordi e 6 Palombacci! E mi tengo stretto). Scibby
Alessandro salutami san Gregorio
 
Questa mattina rm2 zona San Gregorio... è da una settimana che batto la zona! ...non si vede una emerita minchia! (fino a 10 anni fa'...la prima diecina di Ottobre avevo preso almeno 40 Tordi e 6 Palombacci! E mi tengo stretto). Scibby
Anche io zona San Gregorio nulla
 
Eppure io oggi 4 tordi l'ho visti 😱! So' partiti da un siepone e se ne so' annati serenamente senza piasse manco 'na schioppettata 😳! E nun sto' a di ca@@ate...... c'ho er testimone : Luigi76 ! Che pure lui sorpreso da cotanti migratori....nun ha arzato er fucile 🙄!

Dall'analisi poi effettuate all'Asl Vt1 obbligati dal gestore della afv semo risultati negativi entrambi a sostanze e alcool test....pero' qualche dubbio resta : erano veramente tordi 🤔?!? E se fossero droni sionisti d'ultima generazione 😎!?! Potrebbe esse ehhhhh 🤣!!!

Vabbe'....aricordateve er 28/10...e che poi dite che nun condivido mai un ca@@o 🤣!?!

Saluti
 
Eppure io oggi 4 tordi l'ho visti 😱! So' partiti da un siepone e se ne so' annati serenamente senza piasse manco 'na schioppettata 😳! E nun sto' a di ca@@ate...... c'ho er testimone : Luigi76 ! Che pure lui sorpreso da cotanti migratori....nun ha arzato er fucile 🙄!

Dall'analisi poi effettuate all'Asl Vt1 obbligati dal gestore della afv semo risultati negativi entrambi a sostanze e alcool test....pero' qualche dubbio resta : erano veramente tordi 🤔?!? E se fossero droni sionisti d'ultima generazione 😎!?! Potrebbe esse ehhhhh 🤣!!!

Vabbe'....aricordateve er 28/10...e che poi dite che nun condivido mai un ca@@o 🤣!?!

Saluti
Vero, confermo, visti 4 e sentiti diversi...animali abbastanza grassi (quindi nostri).
La cosa strana è che a Sutri i migratori arrivano sicuramente dopo averli cmq visti al mare o ai monti prenestini...mah..
 
La cosa strana è che a Sutri i migratori arrivano sicuramente dopo averli cmq visti al mare o ai monti prenestini...mah..
Ehhhhhh.....nun ce so' piu' i migratoristi de 'na volta 🙄! Mo' so' tutti 2.0...fissi sull'hiphone 🤷‍♂️.....e sicuramente i 4 tordi so' passati e nun l'hanno visti 😱!?! Potrebbe esse ehhhh 🤣!?!
Ciao 😁
 
Vero, confermo, visti 4 e sentiti diversi...animali abbastanza grassi (quindi nostri).
La cosa strana è che a Sutri i migratori arrivano sicuramente dopo averli cmq visti al mare o ai monti prenestini...mah..
Allora sono stanziali...lo sappiamo tutti che alcuni Tordi si Ammerlano.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto