Radio migratoria centro 2019/20 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Atc tr 3....1200 slm....fino alle 9:30 Visti veramente tanti tordi...purtroppo tutte punte di 7-8 molto alte che non credevano per nulla al fischio...raccolti comunque in 2 fucili...7 tb e un merlo di passo....persi 4....padellati 3...a finire controllo dei carabinieri forestali...che ci hanno rigirato come pedalini....constatando che eravamo in regola al 110 %...😁
 
Livorno Popogna il nulla assoluto
Niente spollo, quelli di ieri son tutti spariti.
Poi fino alle 10.30 visti non più di una decina di tordi e di uccellini.
Colombi assenti, lungomare hanno visto qualche branchetto ma niente di che.
 
Atc Roma 2, copia incolla rispetto ai precedenti interventi circa la direzione dei tordi entrati. Fino alle 09,30 circa quasi tutti dalla dorsale montana. Comunque un'ottantina di uccelli a varie altezze. Alcuni sono scesi sui richiami (il mio a bocca gli altri a batteria e altoparlante...lo so, sono permaloso e acido ma la verità è questa e chi si punge uscirà fuori), altri hanno tirato dritto (le camicie nere dei philomelos). Nelle lista qualche fringuello, pochi gruppetti di storni, uno stormo di colombacci più quattro o cinque singoli, una "punta" di sei frosoni, qualche cincia e delle rondini. Mossa di selvatici apprezzabile dopo i primi avvistamenti dei due giorni scorsi. Stasera si saggiano i Tordi a tavola.
 
Ciao Daniele se sei di priverno (conosco molto bene la tua zona) spari ai tordi che entrano da mare, specialmente alle prime colline, interne intendo che siano entrati dall"appennino e favorisce le zone del frusinate che di solito sono ottime un po" tutto l"anno ma non in modo particolare (eccetto zone molto alte) per il passo ottobrino, ma se entrano per capirci dall"adriatico quelle zone sono ottime anche ora!! saluti
 
Atc Fi5 pochi tordi rispetto a quelli visti ieri, ma decisamente più a tiro. Visti anche qualche branco colombi. Pochi fringuelli e frosoni, ma visto prime tordele.
mentre ieri visti anche branchi di rondini, e molti più fringuelli. Discreto carniere, non ci possiamo lamentare, per i primi di ottobre.
 
(Untitled)

Solita zona di ieri, un po' più di colpi come era prevedibile allo spollo ma poi passo moooolto scarso.... Visti si è no un a decina di tordi.... Carniere diciamo discreto per il periodo perché mi sono incaponito e sono andato a cercarli macchia macchia con il chioccolo..... Io ieri lo dissi:...l'importante e' che continuino.... Che può essere anche vero il detto... : una rondine non fa' primavera....
A proposito rondini oggi tante tante.... A domani bimbi...
 
Buongiorno, qui Frosinone, erano diversi anni che non vedevo un passo di tordi così tutti insieme, il 6 ottobre, credo che quest'anno rispetto a l'anno scorso che sono passati quasi tutto il mese di ottobre, quest'anno credo oggi e domani tanti, poi se ne parla Tra 15 giorni un'altra ondata. Spero di sbagliarmi e che passino tutto il mese così......
​​​​​​
 
Buongiorno, qui Frosinone, erano diversi anni che non vedevo un passo di tordi così tutti insieme, il 6 ottobre, credo che quest'anno rispetto a l'anno scorso che sono passati quasi tutto il mese di ottobre, quest'anno credo oggi e domani tanti, poi se ne parla Tra 15 giorni un'altra ondata. Spero di sbagliarmi e che passino tutto il mese così......
​​​​​​
Lo scorso ottobre passati tutto il mese?

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
 
Ciao onyx qui non si è visto nulla per questo chiedevo la zona .. entrando dall Appennino qui non sono proprio passati si spera domani o mercoledi di vedere qualcosa manda quanto ho capito la traiettoria è quella lì almeno per quanto riguarda questa prima ondata sperando che c’è ne siano di altre
 
nelle tue zone non hai problemi in quanto i tordi si fermano per tutta la stagione, e prima o poi anche con spostamenti non di passo sono sempre presenti, magari anni più" abbondanti e anni meno ma restano, mi confermi che sono entrati dall"interno!!
 
(Untitled)

Castelnuovo val di cecina Pi15, stamani ero sulla tesa ai colombi, 10 branchetti da 20-30 pezzi ognuno tutti entro le 9ne 30, uno di questi ha curato benissimo poi stop. tordi visti 2 sentiti altri 3 o 4, poca roba
 
Stamani prima uscita verso il mare in vt2, nella macchietta, ero solo io. visti una 20ina di bottacci, sparato ad uno ed una pica, visti 3 frosoni e 2 colombacci del posto, niente di più. Comunque ormai le acque si sono rotte e prima o poi avranno da uscire fuori! il problema sarà restare li a guardare. Per questa settimana troppi impegni di lavoro, purtroppo. Vedremo più avanti. Ciao.
 
Buongiorno, oggi finalmente a caccia! ATC 1 Arezzo al confine nw con Siena, altezza circa 700 metri. Dopo le notizie lusinghiere di ieri ero fiducioso, ma questa mattina spollo assente, neanche un tordo. Dalle 7,30 alle 9 visto in tutto una decina di tordi, presi 2 e una padella. Visti 3 branchetti di colombi 15-3-4 ma non a tiro.
 
Ciao onyx qui non si è visto nulla per questo chiedevo la zona .. entrando dall Appennino qui non sono proprio passati si spera domani o mercoledi di vedere qualcosa manda quanto ho capito la traiettoria è quella lì almeno per quanto riguarda questa prima ondata sperando che c’è ne siano di altre
 
Oggi ultima giornata dedicata alle quaglie.Mi trovavo nei pressi di S.Severa.Poche fucilate ,ma ho sentito i primi zip oggi.Qualcuno,2/3 buttati sulle siepi che bordeggiano i campi.Mio padre alla ricerca di qualche fagiano dalle parti di Prima Porta ,ha sentito sparare molto verso un colle ma non ha visto un tordo.Piu' tardi incontrerà un cacciatore alla macchina che gli dirà di avere incarnierato 9 tordi.Confermo , stanno entrando dalle montagne. Entrambi le zone in ATC RM1.
 
Ieri mattina non sono andato, ho pensato che con quel tempo (alle 6 pioviscolava ancora) non sarebbe passato nulla, ed invece mi hanno detto che erano passati tanti tordi. Sono andato stamattina ma è passato pochissimo comunque ho fatto il primo tordo della stagione, visti anche una decina di branchetti di colombacci + qualche frosone e qualche fringuello. ATC FI5.
 
Notizie confortanti per essere inizio ottobre, mi torna in mente il 2013, grande stagione dove passarono ininterrottamente per un mese con apice del passo il giorno di Sant'Orsola protrettice della musica

Pensavo dicessi che era finito tutto dopo sta sfuriata.. 🤣🤣
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto