Radio Migratoria "CENTRO" 2013/2014 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
io vi riporto notizie dalla Croazia dove pare ci siano tantissimi sasselli.Speriamo che abbiano voglia di venire a trovarci e non di rimanere lì,ormai che sono così vicini...!


Stanno bene la da quelle parti sono protetti tutti i piccoli turdidi

- - - Aggiornato - - -

Resoconto di Domenica Uragano di Libeccio divertito a colombi visti a migliaia carniere così così Li9 , Lunedì Uragano di Tramontana Uscita in Gr6 visto poco poi spostati in Li9 ottimo carnieri a colombi
Di colombi c'è ne è tantissimi tutti fermi in una riserva , ma non è la mia caccia , ora da mercoledì si prova a sasselli speriamo bene


Senzaltro tutti fermi in San Rossore o a camp Darby, o nel parco del Salviati a destra di bocca d'Arno....ci sono passato sabato mattina da quelle parti ma ho visto solo gente sconsolata nei capanni nei prati
 
stasera rientro discreto ma tutti negli ultimi minuti zona rm2castelchiodato visti una ventina fatti 4tb e un merlo

Perdonami, la mia è invidia allo stato puro e allo stesso tempo sdrammatizzo la mia domanda.............ma tu.......non c'hai mai da fa niente durante il giorno ???
Stai sempre a fa rientri e spolli......!! Vai pure a vede i posti i giorni di chiusura !!
Lascia qualcosa pure per noi........!! Dai....;););)
 
ieri litorale costa livornese,vento giusto di tramontana,speravo nei colombi fermi in san rossore e migliarino,invece fatto un tordo e un merlo,ma domani riprovo,quei colombi fermi secondo me devono partire,ciao e ibal a tutti.
 
ciao la spruzzata di neve sul nostro appennino non fa testo non deve far freddo qu ma nel loro areale di partenza ed è proprio in queste zone che c è in corso un secondo notevole spostamento dopo un primo movimento più consono al periodo di migrazione intorno alla prima decade di ottobre non credo alla scaramanzia ma a dati oggettivi che seguo da anni certo il fatto che ho detto che arriveranno al centro è una speranza non una certezza ma ci sarebbero tutte le condizioni di terreno e cibo per un ottimo svernamento-

il problema Pier Paolo non è che non svernano se non lo facessero sarebbero dei stupidi vista la quantità spaventosa di bacche che ci sono in giro....è se entrano in questi giorni, il tempo sembrava migliore ma adesso mettono acqua con solo una breve tregua mercoledì e giovedì questo non è buono....ci volevano almeno 4-5 giorni di bel tempo questa settimana..
 
Grossi avvistamenti di cesene, molto meno di sasselli, sono riscontrati nel nord nella germania e del Belgio, ma quelli sono destinati ai nostri cugini francesi, purtroppo... seguono la rotta nord-atlantica.. Invece ho notizie abbastanza affidabili di buona entrata di sasselli in Friuli..

in parte mi riferivo proprio a quei movimenti ma sui sasselli ho notizie più confortanti non sono così pochi comunque la notizia dell'entrata in friuli già ci dice qualcosa di positivo sono daccordo con te per la rotta nord-atlantica verso la francia per i contingenti che si stanno muovendo da danimarca germania e belgio ma ottimi movimenti si stanno indirizzando verso sud -est e se incontrano come spero il freddo sono destinati al centro italia. ieri sera notavo anche un movimento consistente di un'altra specie che non avevo preso in considerazione il merlo.
 
non so' di che zona sei comunque qualcosa c'e' bisogna perderci tempo per trovarli

- - - Aggiornato - - -

A.LE leggi bene lo spollo solo la domenica ,lavoro fino alle 13 quindi caccia pomeridiana e martedi' e venerdi' visione di posti nuovi da scoprire
 
non so' di che zona sei comunque qualcosa c'e' bisogna perderci tempo per trovarli

- - - Aggiornato - - -

A.LE leggi bene lo spollo solo la domenica ,lavoro fino alle 13 quindi caccia pomeridiana e martedi' e venerdi' visione di posti nuovi da scoprire

Ribadisco che è pura invidia.........ma ribadisco pure che a conti fatti.....solo il Sabato mattina fai qualcosa !!!
Allora c'avevo ragione io !!! [17] [17] [17]
Ecco chi c'ammazza i tordi sotto al naso !!!

Non ti offendere perché io sto scherzando... Sia chiaro!!!
 
in parte mi riferivo proprio a quei movimenti ma sui sasselli ho notizie più confortanti non sono così pochi comunque la notizia dell'entrata in friuli già ci dice qualcosa di positivo sono daccordo con te per la rotta nord-atlantica verso la francia per i contingenti che si stanno muovendo da danimarca germania e belgio ma ottimi movimenti si stanno indirizzando verso sud -est e se incontrano come spero il freddo sono destinati al centro italia. ieri sera notavo anche un movimento consistente di un'altra specie che non avevo preso in considerazione il merlo.

ciao ........ visto che non siamo lontani .... forse 20 km ..... chi li trova prima si fa sentire ? se ne arrivano tanti di sasselli o cesene ci saranno per tutti e due !!!!!!!!!!! (penso che fine settimana altipiani di arcinazzo potrebbe andar bene !)
 
Ieri ATC 09 Sud di Livorno costa di Castiglioncello: 1 4 2 1 10 10 10 Colombacci alti, 5 Fringuelli, 5 Falchi, 10 Storni e tanti tanti Gabbiani. Giornata Nuvolosa vento da nord nord est sostenuto all'arrivo, via via andato scemando fino a scomparire verso le 7 e 30 per poi comparire di nuovo verso le 9 e 30. tutto quello che ho visto, di conseguenza era alto e parecchio. Ho quella senzazione che oggi la giornata sarebbe stata migliore. Io domani ci riprovo fino al 20 sarò coatante....tempo permettendo.
 
ciao ........ visto che non siamo lontani .... forse 20 km ..... chi li trova prima si fa sentire ? se ne arrivano tanti di sasselli o cesene ci saranno per tutti e due !!!!!!!!!!! (penso che fine settimana altipiani di arcinazzo potrebbe andar bene !)

altipiani di arcinazzo sono d'obbligo ma credo che per questo fine settimana e per queste condizioni climatiche sia ancora presto comunque posta le notizie se vai. ciao.
 
Ieri ATC 09 Sud di Livorno costa di Castiglioncello: 1 4 2 1 10 10 10 Colombacci alti, 5 Fringuelli, 5 Falchi, 10 Storni e tanti tanti Gabbiani. Giornata Nuvolosa vento da nord nord est sostenuto all'arrivo, via via andato scemando fino a scomparire verso le 7 e 30 per poi comparire di nuovo verso le 9 e 30. tutto quello che ho visto, di conseguenza era alto e parecchio. Ho quella senzazione che oggi la giornata sarebbe stata migliore. Io domani ci riprovo fino al 20 sarò coatante....tempo permettendo.

Vento nord nord est strano che i colombi siano passati alti sul mare a livorno con quel vento strusciano le piante! Dov eri alluscita di castiglioncello! Domani ci provo castellaccio!
 
ciao ........ visto che non siamo lontani .... forse 20 km ..... chi li trova prima si fa sentire ? se ne arrivano tanti di sasselli o cesene ci saranno per tutti e due !!!!!!!!!!! (penso che fine settimana altipiani di arcinazzo potrebbe andar bene !)

per gli altipiani è presto , li si fanno dalla madonna in poi almeno che un ondata di freddo ci investa .
 
per gli altipiani è presto , li si fanno dalla madonna in poi almeno che un ondata di freddo ci investa .

Confermo. Anche se negli ultimi anni c'hanno fatto più bottacci al passo che roscioli d'inverno.......Mha!!!

Se andate fate un fischio. Io recomi ovunque pur di non stare a casa.... Poi al ritorno ci strafoghiamo i dolcetti del forno al bivio. (bbbonii !!)
 
Ciao ..... hai ragione ..... ma visto che non si capisce niente di quello che sta succedendo ai tordi (spagna pochi - italia peggio) ..... tanto vale provare.

- - - Aggiornato - - -

Qualcuno ha notizie della presenza o meno di tordi nelle zone di Amaseno e Villa Santo Stefano (prov. Frosinone)!

Ciao,fatto rientro lunedi zona amaseno...... tirato a 5tb dalle 16.15 alle 16.50 ...... nello sporco in poco spazio (canna 60) ........ figurati un po'
 
Ciao ..... hai ragione ..... ma visto che non si capisce niente di quello che sta succedendo ai tordi (spagna pochi - italia peggio) ..... tanto vale provare.

- - - Aggiornato - - -



Ciao,fatto rientro lunedi zona amaseno...... tirato a 5tb dalle 16.15 alle 16.50 ...... nello sporco in poco spazio (canna 60) ........ figurati un po'

Grazie dell info, mi confermi quello riferitomi da amici beccacciari, comunque da domenica comincio anche io in collina in dette zone con spollo e rientro!
Grazie ancora!
 
Ieri il vento praticamente non c'era anche i gabbiani si alzavano sui 100 m subito poi andavano sempre più su verso poggio Pelato. Sia all'andata che al ritorno a casa località Antignano altezza Rex le bandiere le ho trovate ferme. C'avevo le zanzare che mi ronzavano nell'appostamento, poche rispetto agli altri giorni, ma c'erano proprio perché non c'era vento. A casa zona centro a Livorno c'era, invece un vento che sbatacchiava.
A parte lo scarsissimo passaggio di volatili, devo dire che le previsioni fino a ieri azzeccate per tutti gli altri ventiè stata sbagliata proprio per ieri stesso e ne sono stato deluso.
 
Grossi avvistamenti di cesene, molto meno di sasselli, sono riscontrati nel nord nella germania e del Belgio, ma quelli sono destinati ai nostri cugini francesi, purtroppo... seguono la rotta nord-atlantica.. Invece ho notizie abbastanza affidabili di buona entrata di sasselli in Friuli..


Mah...se leggi in "radio capanno" non mi sembra che i friulani postino granchè riguardo ai sasselli....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto