Radio migratoria "beccaccia" 2011/2012 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

ok, le foto delle regine appese non sono il massimo, ma una becca in mezzo ad un cesto di frutta è arte, l'arte della natura morta appunto.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

ok, le foto delle regine appese non sono il massimo, ma una becca in mezzo ad un cesto di frutta è arte, l'arte della natura morta appunto.

caravaggio è diventato famoso per quest'arte
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Da noi sull' apennino tosco emiliano è un caldo della miseria.............come vi fa a trovare delle regine che alle 7.00 del mattino ci sono 12°C....................Trovata una domenica dentro un fossato immenso e padellata tra gli alberi..........speriamo dimani e domenica ma hanno messa pioggia entrambi i giorni..............un casino bestiale il tempo lo sta già facendo in liguria e toscana....mi sa tanto che sto tempo vuol rompere i co.......ni
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

finalmente oggi i miei amici hanno fatto il primo incontro, mentre io ancora niente, sembra che qualcosa inizia a muoversi. comunque dalle mie parti c'è bisogno di pioggia, i boschi sono secchi, caldi, e pieni di zecche. se arriva qualcuna, il giorno dopo va via, perchè l'habitat non è per niente buono
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

oggi sono uscito per un giro in tarda mattinata 9.00. la cagna dopo nemmeno 1 ora non ne voleva più sapere.(mah). in altre giornate almeno 2 3 ore le ha fatte , in altri giorni anke 5 ore.comunque innervosito me ne torno alla macchina, incontro un altro cacciatore anche lui in ritirata,chiedo e me ne fa vedere 2.nonostante il caldo questa notte sono entrate.decido di non arrendermi e cambio posto, la cagna cerca ma non ho trovato nulla.la cagna forse ha sofferto l'aria afosa.??lunedì sperando in qualche pioggia riprovo..
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

qui fa un caldo........stamattina alle 10 la macchina segnava 23 gradi.....in montagna penso saranno stati minimo 15-16 quindi ancora troppo caldo......
Troppo caldo.....avrò perso 3 kg di sudore stamattina in 3 ore ci caccia,bosco secchissimo,per far bere i cani ho dovuto portare una bottiglia d'acqua....questo nn è andare a bekke......
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Ragazzi, non cercate le becche in montagna...non ci sono, (almeno dalle mie parti). Stamattina allo spollo dei tordi, contate tre becche.
Dopo lo spollo dei tordi, prendo il cane e parto per un giretto. Dentro un pezzo di terreno con acace, lungo il limitare di un ruscello, Attila va in emanazione, lo vedo col naso al vento e cambia attegiamento, diventando più cauto...Ferma!!! Accostamento e riferma. Corro, mi posoziono. Penso che il tiro sarà difficile, causa rami fitti e pieni di foglia. Frullo e sparo, di stoccata...nuvoletta di penne, la free schot pb 12 ha rifatto il suo dovere. Mi basta, non cerco le altre. Se il tempo permette, domani ne vado a cercare un'altra.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Ragazzi, non cercate le becche in montagna...non ci sono, (almeno dalle mie parti). Stamattina allo spollo dei tordi, contate tre becche.
Dopo lo spollo dei tordi, prendo il cane e parto per un giretto. Dentro un pezzo di terreno con acace, lungo il limitare di un ruscello, Attila va in emanazione, lo vedo col naso al vento e cambia attegiamento, diventando più cauto...Ferma!!! Accostamento e riferma. Corro, mi posoziono. Penso che il tiro sarà difficile, causa rami fitti e pieni di foglia. Frullo e sparo, di stoccata...nuvoletta di penne, la free schot pb 12 ha rifatto il suo dovere. Mi basta, non cerco le altre. Se il tempo permette, domani ne vado a cercare un'altra.

ma io invece penso che sono proprio in quota......sti giorni ho fatto deiversi fossi a tutte le altezze non superando gli 800m......ma non ho trovato nulla.....quindi credo che le poche arrivate siano sopra i mille vedremo un po la prox settimana che ci porta........di certo non è iniziata bene qui!!!saluti
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Ottima Giornata ce ne fossero così
Come esperienza insegna ,con lo scirocco entrano le beccacce,oggi due incontri e due abbattimenti,oltre a due bekke anche due pollaci colorati,una fagiana graziata!
trovate lungo i boschi adiacenti il fiume,in pianura e poco distante dal mare.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Beh, io ti dico dal basso della mia esperienza, lei è stata portata per i primi 2 anni con la LOLA la mamma, di cui io sono troppo piccolo per ricordarmi le gesta ma mi dicono essere stato il "cane della vita", cioè quel cane che ti ritrovi una volta e mai più.
Io ho dedotto che, essendo lei una cagna mooolto brava(non a detta mia ma ha detta di chi fa questa caccia da 50 anni ed è ritenuto il miglior beccacciaio della zona), poteva aver tratto insegnamento dalla madre, tutto qui. E siccome in molti portano a caccia i cuccioloni e i cani esperti insieme credo che qualcuno avesse quell'intenzione li perchè io stesso lo farei. Ora, che sia giusto o sbagliato, questo non lo so e mi informerò milleuna volta prima di farlo, sta di fatto che rapportato all'uomo un bambino non imparerà mai a contare se nessuno glielo insegna. O magari imparerà in età più avanzata. Però posso sbagliarmi e da giovane appassionato accetto i consigli. Grazie.

Bisognerebbe non confondere l'intelletto con l'istinto (venatorio per i cani) : il bambino impara perché dotato di una intelligenza umana e quindi gli s'insegna tutto ciò che dovrà imparare per cultura e per la vita, il cane, di converso, ha dalla sua l'istinto della predazione (senso venatico) che lo guida nella sua crescita venatoria. E' importante, indubbiamente, il carattere, sveglio o normale o "tardo", che lo influenza nella velocità della maturazione alla caccia, come anche per il consenso, spontaneo o appreso assieme ad altri cani, con iniziativa o lento nel superare le difficoltà di un mondo nuovo dall'età di cucciolone all'età di cane adulto, pauroso o "sfacciato", veloce nell'andatura o lento, con buon naso o dettagliante, e così via. Eccezion fatta per quel cane, unico nella tua vita, che diventa il punto di riferimento sopra a tutti gli altri cani posseduti, che eccelle in tutto col suo carico di doti venatorie. Unico, veramente unico !!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Anche oggi abbiamo incontrato la beccaccia di mercoledì (che si era defilata prima del Ns. arrivo), e nonostante tutte le precauzioni prese (beeper silenzioso sul cane ma non sul padrone=vibra alla ferma del cane; nessuna voce ma gesti col compagno di caccia; cautela con i rumori provocati nel camminare nel sottobosco), LEI è partita una 20ina di mt prima dell'arrivo della cagnetta, facendo un volo curvilineo per, certamente, ritornare dove l'avevamo trovata il mercoledì. Conclusione: l'ho sparata abbastanza stirata con la sensazione di averla "toccata" con qualche pallino, e non l'abbiamo più ritrovata ! Domani si torna per controllare se c'é ancora oppure se il colpo sparato ha provocato il danno di aver perso una beccaccia che non andava sparata perché non era a tiro utile! Nella caccia non si finisce mai di apprendere!!!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

X me prima uscita a bekke ancora rinviata x motivi di studio...cmq nelle 2 uscite fatte da amici nel potentino 0 incontri...stranissimo..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita box per cani
    Cedo box per cani come da foto in metallo zincato ottime condizioni
    • DELLO (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • Ricercato Cerco appostamento fisso
    Salve a tutti,cerco appostamento fisso per la prossima stagione Brescia e provincia valuto anche...
    • Matteo Sapu (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Vendo Per amanti fotografia
    Riproduttore canto uccelli solo per BIRDWATATCHING
    • giambi (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto