Radio migratoria "beccaccia" 2011/2012 (4 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

ragazzi x le cartucce col piombo cubico ho un amico che sparando a un tordo a messo un pallino in faccia al suo amico che era 20metri più a dx e 5 metri dietro la sua lineaa!!!
adesso spiegatemi sta cosa!!!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

1)Non mi sembra di aver parlato di piombo deformato o cubico.
2)riguardo la pericolosità sono sempre del parere che se gli spari sulla testa del cane in quel caso sono pericolose.
3)certo che scarseggiano la preda, se si pensa di poter sparare ad una bekka a 20-22 metri con una dispersante con canna 62 cilindirica..........................

Personalmente le uso da sempre, utilizzo dispersanti normalissime senza piombo deformato od altri artefizzi vari, e tiposso assicurare che se ho modo di sparare bene sotto la ferma del cane ottengo risultati eccezionali, ma molto dipende anche dalle canne, io uso una 65 cilindrica, avessi anche io una 62 come il nostro amico forse non userei la disp ma direttamente una borra feltro.

Ovvio che a distanze "ravvicinate" una dispersante è quasi fondamentale, nel bosco non hai la possibilità di "lasciar andare" a 20mt probabile che in certe circostanze non la vedi già più.
Il piombo cubico è un suicidio, un amico ha ucciso il cane sparando in aria, e il cane era defilato sulla sua sx e lui ha sparato a dx! Per quello son pericolose, non hai mai la certezza di dove il pallino vada a finire, già dai primissimi metri, mentre con una dispersante "tradizionale" per lo meno sai dove hai tirato.
L'ho detto prima, con una canna corta e cilindrica a 20mt una dispersante è inutile... mi chiedo se avete mai provato a tirare a quella distanza sul cartellone per provare la rosata, a 20mt con una canna del genere hai una buona rosata con una cartuccia con borra contenitore!!! (pensa una dispersante!)

Ciao!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Ma... usare una dispersante su canna cilindrica e da 62cm non mi sembra una buona soluzione, poi per tiri di 20mt... hai una rosata di 3mt li ci passa in mezzo... meglio una cartuccia con borra in feltro da 36gr piombo 8/9. In seconda avendo un 3*** puoi usare sempre una cartuccia con borra in feltro ma piombo 7.
Di certo con la velocità che ti parte nel bosco avrai bisogno di piombo pesante anche per rompere qualche rametto che di certo troverai tra te e l'arciera...
Le dispersanti non le uso mai se non per tiri sotto i 15mt (e a questo punto valuterei pure uno strozzatore skeet o uno di tipo raggiato, solo per la prima canna).

Ciao!

Ciao Stefano si hai ragione, ma avevo letto appena qualche giorno fa su una nota rivisata di settore questa dose che in un beretta semiauto con canne da 62 faceva rosate di 90 cm di diametro senza vuoti importanti. Ecco perchè l'ho rifatta e provata....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

ma quale dispersanti....non mi piacciono non sai mai che tiro puoi fare.....io ho le canne 71 3 e 1 stella e mi devo accontentare....e utilizzo cartucce con borraggio chimico o feltro caricate da me...a volte di seconda metto delle winchester vecchie n.12 35 grammi nikelate!!...e cadono una bellezza.....con le dispersanti nn ho fattto mai niente...ho un solo pacco speriamo di finirle presto!!....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Ma neanche dopo morto...!!!
Tra noi non funziona questa politica...
O si trova con il cane, o sarà per la prossima volta...
Questo dono della natura non merita questo...
Mi dispiace...
Ciao

bravo..... Ale e la goduria si assapora nel perseguirla,da rimessa in rimessa.
inoltre è cosi che ci si ritrova in mano un cane eccezzionale.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

ragazzi x le cartucce col piombo cubico ho un amico che sparando a un tordo a messo un pallino in faccia al suo amico che era 20metri più a dx e 5 metri dietro la sua lineaa!!!
adesso spiegatemi sta cosa!!!!!



--------------------------------------------------
Lo avevo detto in un altro post.....ma qualcuno non mi ha creduto
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

mi hai convinto....però non riesco a capire l'effetto bumerang...cioè se io sparo il piombo torna dietro????non mi è tanto chiaro....


------------------------------------------------
Si, è un discorso di fisica, a seconda di come investe l'aria il pallino.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

-------------------------------------------------
Certo che te lo posso motivare...ci mancherebbe:
1° sono pericolose, specialmente quelle col piombo deformato o cubico. L'ho detto altre volte e se qualcuno non crede sono fatti suoi.
Possono avere l'effetto boomerang, tornando indietro e ferendo te o chi ti sta vicino.
2° sono pericolosissime per il cane, non sono costanti ed una rosata sballata può colpire anche il cane.
3° scarseggiano la preda (come si è visto)quote]

1)Non mi sembra di aver parlato di piombo deformato o cubico.
2)riguardo la pericolosità sono sempre del parere che se gli spari sulla testa del cane in quel caso sono pericolose.
3)certo che scarseggiano la preda, se si pensa di poter sparare ad una bekka a 20-22 metri con una dispersante con canna 62 cilindirica..........................

Personalmente le uso da sempre, utilizzo dispersanti normalissime senza piombo deformato od altri artefizzi vari, e tiposso assicurare che se ho modo di sparare bene sotto la ferma del cane ottengo risultati eccezionali, ma molto dipende anche dalle canne, io uso una 65 cilindrica, avessi anche io una 62 come il nostro amico forse non userei la disp ma direttamente una borra feltro.



--------------------------------------------------------------------
Alessandro...contento tu contenti tutti.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Mi dispiace aver creato questa diatriba con la dose che ho postato. Non vorrei che si andasse a parare su cosa è meglio, una dispersante o una bior.....magari forse è meglio tornare a parlare di passo e notizie sulle tanto amate beccacce.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Il pallino cubico è pericolosissimo non produce energia cinetica come uno sferico nei confronti dell'aria ma la subisce per la sua conformazione geometrica.
Per quanto riguarda il discorso canna/dispersante poco tempo fa ho tirato a un colombaccio a una ventina di metri..se ne è andato nella gola di fronte..le rosate specie a canna corta non sono più buone dopo i 15 metri..certo l'energia potenziale per prelevare un selvatico la hanno anche dopo..
Domattina si va a fare un giretto..
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Il pallino cubico è pericolosissimo non produce energia cinetica come uno sferico nei confronti dell'aria ma la subisce per la sua conformazione geometrica.
Per quanto riguarda il discorso canna/dispersante poco tempo fa ho tirato a un colombaccio a una ventina di metri..se ne è andato nella gola di fronte..le rosate specie a canna corta non sono più buone dopo i 15 metri..certo l'energia potenziale per prelevare un selvatico la hanno anche dopo..
Domattina si va a fare un giretto..

ora mi avete convinto al 100% addirittura si spara in aria sulla destra e viene colpito il cane che sta a terra....o si spara avanti e i pallini vanno dietro.....ma nn le hanno provate queste cartucce le case produttrici......con questi risultati io le toglierei dalla circolazione
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Si, mi sono ripromesso di abituare il prossimo con il beeper già da un pò! Purtroppo però fino a primavera non posso completare il canile e quindi se non posso farli star bene cani non ne prendo! La tosca sta da mio zio al fiume e l'altro giorno l'ho tirata via dal fango per un pelo dopo l'alluvione e voglio portare da me pure lei.
Purtroppo dove sono stato oggi quel cane è famoso e anche se è in età avanzata ho paura che qualcuno ci provi e credo ci stessero provando! I cani specialisti fan comodo a tutti! Se a lei affianchi un cucciolo stai tranquillo che gli insegna tutto quello che sa! La mia paura è che qualcuno volesse fare quello!
Ora ho informato un pò di gente del posto e mi dicono che l'ho recuperata per c..o visto il tizio che l'aveva! IO DICO SARA' MAI POSSIBILE? Mi dispiace solo che gli anni passano per tutti e anche per lei! Qualche anno fa non si sarebbe fatta prendere neppure a fucilate. La mia ragazza però è sempre a coccolarla appena può e quindi deve aver preso troppa confidenza con chi non aveva mai visto!
Speriamo sia stata la prima di una lunga serie anche se quest'anno tempo ne ho poco e con i disastri anche meno! Vorrei che il suo ultimo-penultimo anno se lo godesse alla grande! Quando entra nel bosco cambia di espressione! Sarà dura doverne fare a meno!


Non dare per scontato che il cane giovane, affiancato a quello esperto, tragga giovamento e insegnamento, il più delle volte impara ad andare a rimorchio lasciando l'iniziativa al cane esperto. Il cucciolone deve essere portato da solo, deve scoprire il nuovo mondo (il bosco) e i suoi abitanti (la beccaccia) con i suoi mezzi, e puoi star certo che fa più progressi così che col cane esperto. Ribadisco che questo è il mio parere personale, dettato dalla mia esperienza e da cinque soggetti, ognuno con il loro carattere, ma in gamba sui selvatici meridionali (quaglie e beccacce).
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Anche lunedì, per quanto riguarda il carniere, zero totale. Ad oggi fatti sette incontri con i fantasmi, ma non se ne parla per niente metterle il due nasi addosso (parlo della doppietta).
Oggi, martedì, è piovuto tutta la giornata a livello del mare, e guardando la montagna si vedevano le nubi basse e nere che le savrastavano, quindi acqua a volontà. Domani, mercoledì 2/11, si risale sperando di avere un pò di fortuna, sia per l'acqua che per le beccacce.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Ciao Stefano si hai ragione, ma avevo letto appena qualche giorno fa su una nota rivisata di settore questa dose che in un beretta semiauto con canne da 62 faceva rosate di 90 cm di diametro senza vuoti importanti. Ecco perchè l'ho rifatta e provata....

A quanti metri e che tipo di strozzatura?

Grazie
Ciao
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

io nel teknys cal 20 66 uso **** con bior pb 8 28gr e 2 feltro pb 7 30gr questo è l'assetto da novembre a gennaio..mancano solo le bekke...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Non dare per scontato che il cane giovane, affiancato a quello esperto, tragga giovamento e insegnamento, il più delle volte impara ad andare a rimorchio lasciando l'iniziativa al cane esperto. Il cucciolone deve essere portato da solo, deve scoprire il nuovo mondo (il bosco) e i suoi abitanti (la beccaccia) con i suoi mezzi, e puoi star certo che fa più progressi così che col cane esperto. Ribadisco che questo è il mio parere personale, dettato dalla mia esperienza e da cinque soggetti, ognuno con il loro carattere, ma in gamba sui selvatici meridionali (quaglie e beccacce).

Beh, io ti dico dal basso della mia esperienza, lei è stata portata per i primi 2 anni con la LOLA la mamma, di cui io sono troppo piccolo per ricordarmi le gesta ma mi dicono essere stato il "cane della vita", cioè quel cane che ti ritrovi una volta e mai più.
Io ho dedotto che, essendo lei una cagna mooolto brava(non a detta mia ma ha detta di chi fa questa caccia da 50 anni ed è ritenuto il miglior beccacciaio della zona), poteva aver tratto insegnamento dalla madre, tutto qui. E siccome in molti portano a caccia i cuccioloni e i cani esperti insieme credo che qualcuno avesse quell'intenzione li perchè io stesso lo farei. Ora, che sia giusto o sbagliato, questo non lo so e mi informerò milleuna volta prima di farlo, sta di fatto che rapportato all'uomo un bambino non imparerà mai a contare se nessuno glielo insegna. O magari imparerà in età più avanzata. Però posso sbagliarmi e da giovane appassionato accetto i consigli. Grazie.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

purtroppo per ora nessuna buona notizia...tra firenze e siena, nella 17 sembra settembre....alle 9 di mattina si gira in camicia e non c'è un filo d'acqua. il terreno è di marmo, non c'è un fungo neanche velenoso............che ne pensi????
spero di non averti scoraggiato, tutto è possibile ma la vedo molto dura. io non mollo.....se hai notizie migliori, fammelo sapere. ciao
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Che dire Sabato trovata e non potuta sparare Domenica trovata e dopo averla alzata tre volte è venuta giu .Lunedi trovata e non potuta sparare.
Stamani trovata ben 3 volte e alla terza ho provato a sparare ma senza esito.
La cosa che da piu' fastidio sono le foglie sempre tutte attaccate in certi posti non riesci a vedere il cielo e per la regina è a tutto favore.
Comunque buon inizio di annata speriamo duri cosi'.
Saluti...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Stamane stesso giro di lunedì con 2 incontri e 0 abbattimenti......
Ieri invece passeggiata pomeridiana senza fucile in una zona di ruscelletti, in pianura, un incontro con una bella ferma della mia setterina......
Speriamo che la prossima volta sia più fortunato nell' abbatterla....
Ciao a tutti....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Oggi dove sono stato io ho mandato un amico visto che non potevo andare. Non ne ha trovate dove l'avevo trovate io domenica ma nelle vicinanze. Trovate 3 fatta 1! Almeno s'è divertito sulle rimesse. Purtroppo il bosco è ancora infogliato e il tiro risulta moooolto difficile. Strano perchè a 1000 metri di questi tempi cosi infogliate le piante non le avevo mai viste...
Saluti... Io provo domani tempo permettendo...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

vorrei sapere se in puglia qualche beccaccia l' avete avvistata? sia io che i miei amici abbiamo abbiamo riscontrato boschi molto secchi e pieni di zecche, incontri zero
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto