Radio migratoria "beccaccia" 2011/2012 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

ieri le ho cercate in quota 900 - 1000 , in zona mista bosco e macchia medi. niente, anche se i posti ottimali erano erano occupati da squadre per cinghiale, solo una ferma in macchia pensavo una brigata di cotorne, invece parte quaglia,
oggi tempesta non sono potuto scendere neanche dalla macchina.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Stamattina giretto di un paio d'ore all'insegna di pioggia e nebbia sui 700/800 mt, tre belle ferme su un fantasma, non ci è stato verso di vederla, figuriamoci di sparare. Le regine sono anche questo, anzi.... soprattutto questo quest'anno
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Stamattina giretto di un paio d'ore all'insegna di pioggia e nebbia sui 700/800 mt, tre belle ferme su un fantasma, non ci è stato verso di vederla, figuriamoci di sparare. Le regine sono anche questo, anzi.... soprattutto questo quest'anno

Ti quoto in pieno, quest'anno le prime arrivate sembrano già quelle di gennaio. stamane causa tempesta mi sono rimesso a letto, cosi decido di uscire il pomeriggio in un posticino più vicino. inizio con l'andare diretto sulle rimesse che conosco, ad un tratto noto i cani che avvertono qualcosa, il maschio parte a testa alta in filata per almeno 40 metri ed accenna una ferma a bordo di un reticolato, accellero il passo per cercare di arrivare a tiro utile in caso di necessità, e proprio quando ero vicino l'ho sentita volare, ma solo sentità in quanto ero al dilà di un macchione, quello scroscio d'ali è inconfondobile, era proprio lei. ho cercato di ritrovarla ma ogni tentativo è stato vano.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

ottima entrata di becche nel week end.........zona verona....parliamo di 9 avvistamenti in 2 giorni...poi quelle portate a casa e un altra storia tralasciamo....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Ieri solito giro tra i 750 e 900 metri ma niente di niente!
Spero che non siano arrivate veramente altrimenti il problema sarebbe Frida, setterina di quasi un anno!
Eppure gira come una disperata!!!!
Se ho tempo dovrei fare un giretto a valle, vicino ad un ruscello invece di andare così in alto...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

resoconto weekend
sabato 3 ferme : le prime due nemmeno viste, l'ultima fermata a 2 metri dai miei piedi, mai vista così bene una bekka in ferma.
il fatto strano è che l'ho trovata dentro una pineta, cosa che di solito faccio in gennaio.
Allego la foto del cucciolo che l'ha presa sopra il cofano della macchina e non la voleva lasciare.
1100 metri
Domenica giro sui 1000 metri ma nemmeno un accenno.

Saluti
 

Allegati

  • Foto0744.jpg
    Foto0744.jpg
    28.3 KB · Visite: 0
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

sabato giro di 4 ore in alto fortore trovata una inavvicinabile appena il cane gli arrivava sopra partiva vista 3 volte e mai sparata poi è scomparsa, sempre ai bordi delle stradine interne del bosco al pulito era furbissima cominciamo proprio bene
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

ieri pomeriggio finalmente fatta la prima .....alzata tre volte prima di sparare......bosco misto 800m.....!!
saluti
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

chiedo ai modertaori se è il caso di lasciare foto di carnieri in questa pagina....
emitiamo secondo me molte polemiche.

non vedo cosa ci sia di male...visto che sono tutte foto + o - artistiche.

guarda la foto sopra ...una beccaccia stesa su un letto di castagne.
è una foto degna di essere esposta al LUVRE.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

non vedo cosa ci sia di male...visto che sono tutte foto + o - artistiche.

guarda la foto sopra ...una beccaccia stesa su un letto di castagne.
è una foto degna di essere esposta al LUVRE.

Anch'io trovo che le foto inserite in questo post siano davvero belle ed in attesa di tenere tra le mani la prima della stagione mi rifaccio gli occhi....bravi!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Sembra che le prime siano arrivate anche qui. Alcuni avvistamenti ma niente in carniere. Purtroppo ancora qui è molto secco.
Giovedì lavoro il pomeriggio e la mattina la dedicherò solo a Lei, speriamo bene.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

ieri primo incontro dell'annata!............grande ed eclatante padella ..........5 botte e via........non ritrovata.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Stamattina 2 incontri..caro Dario oltre che sui faggi stanno anche tra carpini e castagni...
. Bravo Michele io non voglio ancora scendere e fino a giovedì non vado che anno strano il caldo e' veramente anomalo eppure tu le trovi anche basse se vai mercoledì raccontami.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Ieri ho girato nei valloni umidi, ma niente! C'è sempre troppo caldo...
Speriamo piova (col giusto) e rinfreschi un pò.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Un vero quadro d'autore! Mi piace l'arte della natura morta che ha per protagonista la ns. amata regina. A Lei si possono dedicare anche questo tipo di fotografie.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Un vero quadro d'autore! Mi piace l'arte della natura morta che ha per protagonista la ns. amata regina. A Lei si possono dedicare anche questo tipo di fotografie.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

buongiorno a tutti ragazzi dopo mesi che seguo questo stupendo forum ho deciso di iscrivermi e questo e' il mio primo messaggio sono in provincia di viterbo e da noi fino ad oggi le regine se ne sono viste pochissime,c'e' qualcuno della mia zona che sa dirmi qualcosa in merito....grazie!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto