Radio capanno 2012-2013 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Radio capanno 2012-2013

4 cesene un sassello...ciao
per angelo e eolo...capisco che sembrano tante 20 cesene però cosa vi devo dire?la vendo anche io come l'ho sentita ciao

Come direbbe un mio amico di Spoleto :"io ci ho provato, ma sulla graticola le ca@@ate non mi si cuociono!!"
Il problema Carlo è di chi te lo ha detto. Anche io ragiono come te, se mi dicono che hanno preso 20 cesene o 10 beccacce sono contento x loro.
Se è una bugia la figura di mer...da o la vergogna nell'animo è tutta la loro, a noi non ne arriva neanche un pò!!!!!!
Ciao
 
Re: Radio capanno 2012-2013

ma io ho visto le previsioni e per il fine almeno sabato dovrebbe ancora essere buono, poi dovrebbe un pò peggiorare, comunque io giovedì vado, poi mi faccio sabato e domenica la settimana del 20 da mercoledì sto in ferie, da noi se passano quelle sono le date.....speriamo nel tempo!!!
 
Re: Radio capanno 2012-2013

giorno a tutti ieri non siamo usciti acqua acqua acqua.......... oggi riacqua....... domani speriamo almeno di arrivare a capanno almeno domani dovrebbe essere sole speriamo bene un saluto a tutti forza ragazzi non ci demoralizziamo ce ancora tempo x sasselli e cesene. ps. non riparo a scassettare le mangiatoie x l umido, mi prende la muffa.
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Qui ha piovuto fino a due ore fa e ancora è nuvolo.... i vecchi dicevano che il giorno dopo le tempeste si può stare a casa... ora non so se domani dar retta ai vecchi e magari avvantaggiarmi col lavoro per essere più libero i prossimi giorni oppure andare al capanno in ogni caso.... il babbo non può venire domattina, io non so cosa fare.... vedremo.
 
Re: Radio capanno 2012-2013

non vuole dire niente.
vero...l'importante è il freddo in europa...ma vero anche che dalle mie parti con queste temperature le cesene le trovi dai 1600 in su..quindi è la stessa cosa...bisogna che faccia freddo e nevichi se si vuole che si abbassino se no ti tocca andare a dargli una guardatina e stop..discorso a parte la pianura.....
 
Re: Radio capanno 2012-2013

se non si mette a freddo scordiamoci i sasselli e le cesene, quà abbiamo 17 gradi di mattina

accidenti a un finocchio.......tutta la vita che vai a caccia e ancora non hai capito che il caldo o il freddo da noi non contan nulla, fai venir delle belle giornate, venti giusti e un po' di fame e poi vedi se arrivano!!!
mi rimanessero 15 gradi e sole fino al 31/1 sarei contento matto...........
 
Re: Radio capanno 2012-2013

vero...l'importante è il freddo in europa...ma vero anche che dalle mie parti con queste temperature le cesene le trovi dai 1600 in su..quindi è la stessa cosa...bisogna che faccia freddo e nevichi se si vuole che si abbassino se no ti tocca andare a dargli una guardatina e stop..discorso a parte la pianura.....

Duel secondo te in questo periodo per le cesene è meglio andare in pianura????....io avendo sia il capanno in montagna (800/900 mt) e in pianura (zona Palazzolo S/O).....x domani ero indeciso su cosa fare....
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Duel secondo te in questo periodo per le cesene è meglio andare in pianura????....io avendo sia il capanno in montagna (800/900 mt) e in pianura (zona Palazzolo S/O).....x domani ero indeciso su cosa fare....
Bella domanda....a questo punto ti direi pianura (sempre se ve ne sono arrivate in zona) in montagna a quelle quote dubito che ci siano delle cesene...salvo che domani non sia una giornata di passo allora qualcuna dovresti vederla..mah?io ho un bait a 1000 e una a 1300 sicuramente domani salgo a 1300 perchè da me per ora ci son solo qualche merlo le cesene son tutte sui 1600..già a 1300 rischio di non veder nulla...
 
Re: Radio capanno 2012-2013

accidenti a un finocchio.......tutta la vita che vai a caccia e ancora non hai capito che il caldo o il freddo da noi non contan nulla, fai venir delle belle giornate, venti giusti e un po' di fame e poi vedi se arrivano!!!
mi rimanessero 15 gradi e sole fino al 31/1 sarei contento matto...........

Si va be...
per te è un discorso diverso LORY...
sei l'unico che al capanno piace andare vestito solo con un perizoma tutto mimetico!!
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Si va be...
per te è un discorso diverso LORY...
sei l'unico che al capanno piace andare vestito solo con un perizoma tutto mimetico!!

no cara, vado tutto nudo, mi appendo una gabbia sulla testa e indovina un po' dove faccio posare i merli????????? questi son giochi di prestigio da cacciatori seri, sai una sega te!!!!!!
 
Re: Radio capanno 2012-2013

accidenti a un finocchio.......tutta la vita che vai a caccia e ancora non hai capito che il caldo o il freddo da noi non contan nulla, fai venir delle belle giornate, venti giusti e un po' di fame e poi vedi se arrivano!!!
mi rimanessero 15 gradi e sole fino al 31/1 sarei contento matto...........

siete voi che non ci capite una mazza.........le temperature dell'europa sono tutte sopra le medie, mosca era a -1 ed era la più fredda, se non viene freddo in quei paesi anche se la luce diminuisce non si spostano, al nord li avete perchè molti covano sulle alpi, se non viene un po' di freddo in tutta europa e da noi non li vedi e se ne vedi li vedi per due giorni e stop
 
Re: Radio capanno 2012-2013

siete voi che non ci capite una mazza.........le temperature dell'europa sono tutte sopra le medie, mosca era a -1 ed era la più fredda, se non viene freddo in quei paesi anche se la luce diminuisce non si spostano, al nord li avete perchè molti covano sulle alpi, se non viene un po' di freddo in tutta europa e da noi non li vedi e se ne vedi li vedi per due giorni e stop

pensala come vuoi francesca, ma se han da mangiare ts e cesene da noi non arrivano e del freddo non gliene puo' fregar di meno.......fatti un giro su youtube e guarda dov'erano l'anno scorso e 2 anni fa' anche con 20 sotto zero..........
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • Ricercato Cerco Allodole
    Cerco allodole da richiamo
    • Max Diana (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Franchi AL 48 12
    Vendo Franchi AL48 cal. 12 camera 70mm. canna cm. 60 stelle ***. Perfettamente funzionante in...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Vendo giostra e pavoncelle
    Giostra super e pavoncelle ali battenti ecc .
    • Gerry 1961 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita box per cani
    Cedo box per cani come da foto in metallo zincato ottime condizioni
    • DELLO (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto