rc 40 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
I
Autore

incubo1

Cacciatore (10/100)
Registrato
11 Ottobre 2010
Messaggi
75
Punteggio reazioni
0
Località
foggia
ciao ragazzi, che tiri si riescono a fare con le rc 40? voglio dire: qual e il tiro utile di queste cartucce? chi le ha provate? vi siete trovati bene?e in che periodo e meglio usarle? grazie!
 
Re: rc 40

Una delle mie cartucce preferite!!
Caricate con la tecna (doppia base) da utilizzare da novembre a gennaio.. Vuole il freddo.. tiri impressionanti..
dai 30 ai 50 metri vai sul sicuro!!
Poi dipende dal fucile, dalla canna, strozzatura ect..

Io la uso a anatre in piombo 5 canna 72 strozzatura 2 stelle [5a] [5a]
 
Re: rc 40

incubo1 ha scritto:
ciao ragazzi, che tiri si riescono a fare con le rc 40? voglio dire: qual e il tiro utile di queste cartucce? chi le ha provate? vi siete trovati bene?e in che periodo e meglio usarle? grazie!

Senza dubbio è un'ottima cartuccia, da usare da novembre in poi, insomma quando la temperatura scende e senti il bisogno di un pile........
Uccide sicuramente bene fino a 40 metri, forse anche qualche metro in più. anche se sono sempre più convinto che oltre 40 m. sono più miracoli che altro.

Saluti

Denis
 
Re: rc 40

Non sò se sono le stesse ma io ne posseggo un paio di pacchi da 10,devono avere diversi anni perchè le ha comprate mio padre che le usava per i colombacci,sono di colore grigio e con la scritta semi-magnum se non ricordo male...a suo dire ottima cartuccia anche se 40 gr sono un pò troppi!
 
Re: rc 40

denis ha scritto:
incubo1 ha scritto:
ciao ragazzi, che tiri si riescono a fare con le rc 40? voglio dire: qual e il tiro utile di queste cartucce? chi le ha provate? vi siete trovati bene?e in che periodo e meglio usarle? grazie!

Senza dubbio è un'ottima cartuccia, da usare da novembre in poi, insomma quando la temperatura scende e senti il bisogno di un pile........
Uccide sicuramente bene fino a 40 metri, forse anche qualche metro in più. anche se sono sempre più convinto che oltre 40 m. sono più miracoli che altro.

Saluti

Denis

Quoto in pieno. io la uso con piombo 5 per le anatre periodo con temperarture fredde, cartuccia costante e affidabile.
 
Re: rc 40

incubo1 ha scritto:
ciao ragazzi, che tiri si riescono a fare con le rc 40? voglio dire: qual e il tiro utile di queste cartucce?
Dipende da tante cose. La grammatura piu' elevata da sola non e' una garanzia di maggiore portata....

Ciao
 
Re: rc 40

Flagg ha scritto:
incubo1 ha scritto:
ciao ragazzi, che tiri si riescono a fare con le rc 40? voglio dire: qual e il tiro utile di queste cartucce?
Dipende da tante cose. La grammatura piu' elevata da sola non e' una garanzia di maggiore portata....

Ciao


hai ragione Flagg. dopo certe distanze ci sono troppe variabili ( fucile, canne, agenti atmosferici, fortuna, cartucce, anticipo, centrite ecc) insomma conviene non cercare il tiro eccezzionale che puo' capitare ma tirare quando si é sicuri di non fare feriti e quindi perdere l'animale.
 
Re: rc 40

Per me è una buona cartuccia invernale, che credo preferisca canne dalla foratura non troppo stretta in quanto sviluppa pressioni non proprio basse, essendo caricata con un innesco piuttosto energico, il CX2000. Nel mio Benelli M1 forato 18,3, ad esempio, non mi pare dimostri pienamente le sue potenzialità. Sicuramente in una canna 18,5 andrebbe molto meglio.
 
Re: rc 40

Ottima cartuccia che uso insieme alle PM40, la sparo in un Urika camo con canna optima bore, 18,6 strozzata 3/2/1 stella, in base al luogo e a distanza, il piombo è il 5/3/2, che in questa canna rende bene, per le distanze...sono le massime

P.S. dimenticavo, anatre e colombacci, temperature basse.
 
Re: rc 40

denis ha scritto:
incubo1 ha scritto:
ciao ragazzi, che tiri si riescono a fare con le rc 40? voglio dire: qual e il tiro utile di queste cartucce? chi le ha provate? vi siete trovati bene?e in che periodo e meglio usarle? grazie!

Senza dubbio è un'ottima cartuccia, da usare da novembre in poi, insomma quando la temperatura scende e senti il bisogno di un pile........
Uccide sicuramente bene fino a 40 metri, forse anche qualche metro in più. anche se sono sempre più convinto che oltre 40 m. sono più miracoli che altro.

Concordo anche se devo dire che con temperature sotto lo zero preferisco altre cartuccie.
 
Re: rc 40

incubo1 ha scritto:
ciao ragazzi, che tiri si riescono a fare con le rc 40? voglio dire: qual e il tiro utile di queste cartucce? chi le ha provate? vi siete trovati bene?e in che periodo e meglio usarle? grazie!

E' una cartuccia molto costante, da usare nei mesi freddi, io la utilizzo sempre ad anatre con piombo 7 in prima canna, e secondo me va meglio rispetto al pb 5.
 
Re: rc 40

Davvero un'ottima cartuccia che ti permette di fare anche dei tiri molto al limite. Io la uso in pb 5 per le anatre da novembre in poi quando è freddo ma non freddissimo. Diciamo che tra i 7 e gli 0 gradi è perfetta. Qndo la temperatura scende sotto 0 allora preferisco le heavy load della nobel sport da 42g.

Saluti...
 
Re: rc 40

A 36mt col pb7 e 32gr di piombo, dovrebbe cadere tutto anatre comprese, figuriamoci con 40gr del 5 sparati con strozzatura full, ricordatevi che ogni volta che si scala di numero si acquistano 10mt di tiro utile, tutto dipende poi da quanti pallini colpiscono il bersaglio e dalla centrite, la quale si può aiutare aumentando la dose di piombo. PS .Il singolo pallino del 5, mantiene energia sufficiente x abbattere un colombaccio, fino ed oltre i 50mt. Saluti. [5a]
 
Re: rc 40

secondo me dobbiamo andarci piano con le distanze...sicuramente è un ottima cartuccia con la tecna,,,,io non compro le originali ma le ricarico con la stessa polvere e per riuscire a trovare un buon assetto di tecna con 40-42 gr che mantenesse le rosate diciamo concentrate a 45 mt con una strozzatura 1 * ho dovuto fare molte molte prove...considerate la grandezza di un alzavola a 45 metri una cartuccia di quel genere avrà le palline più o meno distanti dai 5-agli 6-8 cm e il fisichetto di un alzavolina ne prenderebbe si e no 2 o 3 di palline...per questo preferisco farmi le cartucce da solo...se mi serve una cartuccia media basta prendere le dosi dalle tabelle ed al 90 % andranno bene ma se vuoi una cartuccia davvero performante per situazioni particolari devi perderci tempo e starci dietro ma i risultati si vedono alla fine quando gli amici ti chiedono di caricarle anche per loro( la ricarica è passione)...saluti luca.
 
Re: rc 40

ragazzi quando sparate questo tipo di cartucce che fucile , strozzature e lunghezza canne usate specialmente per colombacci?
 
Re: rc 40

incubo1 ha scritto:
ragazzi quando sparate questo tipo di cartucce che fucile , strozzature e lunghezza canne usate specialmente per colombacci?
Io ho un benelli crio comfort strozzatura varichoke interno ma uso sempre il *** stelle ..... canne lunghe 70 e forato 18.4... :D :D
 
Re: rc 40

Ciao a tutti . Ottime cartucce concordo che con strozzature "strette" sono toste sicuramente da usare con il freddo per i 50 metri io nn mi posso esprimere essendo " normodotato nello sparare " con l'aggravante di amare cosi tanto i becchi piatti che non mi arrischio di ferire. Comunque nutro una motivata invidia per tutti i cecchini del forum. [3] [3] [3]
 
Re: rc 40

Paolo82 ha scritto:
pipposcolopax ha scritto:
e' sicuramente una buona cartuccia tuttavia ,appena uscite secondo me avevano una resa di gran lunga superiore a quelle di oggi saluti

Ma quelle erano caricate con JK3...
non sapevo che la polvere fosse diversa ma perche' una cartuccia "perfetta" non la lasciano come? saluti
 
Re: rc 40

pipposcolopax ha scritto:
Paolo82 ha scritto:
pipposcolopax ha scritto:
e' sicuramente una buona cartuccia tuttavia ,appena uscite secondo me avevano una resa di gran lunga superiore a quelle di oggi saluti

Ma quelle erano caricate con JK3...
non sapevo che la polvere fosse diversa ma perche' una cartuccia "perfetta" non la lasciano come? saluti

Perche' la jk3 non e' piu' prodotta, purtroppo!! Le cose migliori durano sempre poco... :(

Ciao
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto