RADIO CAPANNO 2011 - 2012 (4 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

011111 001.JPG
Ecco il risultato di questa giornata , sorprendenti ancora i tb e i me deludenti i sasselli......... ma nn molliamo. A DOMANI
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Non è stata una giornata da buttare (a parte le 2 padelle consecutive, clamorose alle 10:20), fatti 16 tiri raccolti 13, ma non c'è stato passo, alle 08:30 era praticamente tutto finito, fatti solo 6 sasselli; anche di altra roba (fringuelli ecc.) non si è visto niente. Francamente speravo molto di + in questi giorni, ma questo è quello che passa il convento, quest'anno il meteo è tutto un po' strano, fa ancora caldo, le piante sono ancora piene di foglie, potrebbero ritardare rispetto al solito, speriamo sia così, d'altronde capitano quelle stagioni strane, speriamo sia una di quelle.
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Genova...
per un capannista non c'è cosa più dolorosa della batteria che fa scena muta....
per me oggi direi che così è stato...
visti un po di branchi di sasselli...ma se non cantano...ciaooo...
viste anche 2 cesene solitarie..
ho resistito e cacciato solo con gli zirli praticamente..recuperati 7ts 1 tb...
ma la ferita per i richiami è troppo grande..ogni anno è così...tanto bravi i bottacci..quanto scadenti i sasselli..
ma a casa ti cantano i ts?
i miei han fatto una trasformazione in 3/4 giorni non si riconoscano, stamattina alzavano a tutto quel che vedevan volare, devo dire piuttosto in anticipo rispetto agli altri anni.........speriamo che durino almeno fino a fine mese.......
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

qui week-end mediocre..
sabato buono per i firnguelli, un paio di frosoni, 2 tordi e 1 sassello e 1 peppola..poi visita della venatoria..tutto ok ;)

domenica deludente...fatti pochi fringuelli 1 tb e 2 frosoni...
lunedi 3 sasselli e buon passo di frosoni.....fringuelli quasi inesistenti..
oggi non ho ancora ricevuto il bolletino :)

un amico in alta valtrompia ha fatto le prime cesene e diverse peppole e frosoni...speriamo bene in domani!
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Giornate sotto le aspettative anche al mio capanno! Ancora qualce bel tb che entra ma sasselli decisamente sotto le aspettative.
Io a differenza di altri non li ho visti cattivi... Quello che ho visto bene o male ha giocato sulle piante... Qualcosa e' passato ma poca roba! Vediamo che succede, dopo la pioggia...

Se almeno ci dessero le deroghe qualche mazzetto di montani si riuscirebbe ancora a fare...
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Week-end lungo in GR6 anche per me...

Sabato gran movimento di merli ma ancora qualche tordo in giro ed i primi (pochi) sasselli, peccato che causa battuta al cinghiale ore 10,15 ad un capanno abbiamo dovuto staccare...

Domenica ancora merli in quantità industriale, qualche tordo ed i soliti pochi sasselli..

Lunedì idem con patatine anche se dei 3 giorni è stato sicuramente il peggiore, comunque sempre discreti movimenti da firmare per tutte le uscite, se possibile...Sasselli giusto per timbrare il cartellino...

Stamattina io non sono andato, il mio socio mi ha detto di un po' di movimento presto con i merli, qualche tordo ed il solito sassello della mutua, alle 9,00 tutto finito...

Adesso pioggia a non finire, se dal 10 in poi potremo nuovamente andare forse non sarebbe tutto perduto, altrimenti dovremmo mettere in archivio questa stagione eccezionale per i merli e ottima per i tordi ma quasi sicuramente non pervenuta per i sasselli....

Un saluto

Sandro
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

riapparsi ancora merli..(per chi caccia dal mare non si son mai fermati!!)e anche qche tordo...timido movimento di sasselli,un amico ha fatto la prima cesena ..io le ho scoperte e sgabbiate ieri..ma già fanno un casino!!
richiami encomiabili..anche sasselli stanno partendo alla grande soprattutto tre 1°chiusa...
continua trend positivodella stagione..
domani si dovrebbe riuscire poi pioggia..e dalle mie parti altra acqua propio non ci vorrebbe...
zeri
passo &chiudo
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

mattinata non male per aver staccato alle 8, risultato 7 merli 3 sasselli e 1 cesena, peccato che si guasta il tempo, mi sa che per me sono le ultime uscite dopo mi tocca usare al posto del fucile un cannone sparaneve
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Stamani in quota ho preso 11 merli e 2 ghiandaie, tb neanche visti, di ts ne sono venuti due ma uno non sono riuscito a vederlo e se ne è andato, l'altro idem si è buttato nel fitto, ho provato la botta ma non c'è rimasto..
Nel pomeriggio 3 tb e 2 storni in giro per le siepi..
Allodole mi dicono che è passato poco. I capanni in montagna hanno sparato un pò all'alba e poi diverse fucilate dalle 9.00 alle 10.30 ma non sò a cosa (merli?), io ho sparato quasi esclusivamente all'alba..
ciao
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Oggi come ieri mi sono divertito abbastanza...visti ancora i bottacci.....fatti 4 sasselli 6 bottacci e una decina di fringuelli....domani il tempo dovrebbe ancora assisterci...dovrebbe piovere dalla sera...
Poi faremo una pausa....spero anche io che dopo la perturbazione passino ancora sti benedetti sasselli...
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Mattinata non buona. visti 2 fatti 2 = 1 me + 1 ts . Richiami molto bravi. Ora portiamo meno tb primavera, piuttosto qualche zirlo in più, un paio di me , 8 ts , 3 ce. Dei ts i 4 più vecchi sono un pò indietro, dei 4 nuovi di 1a chiusa 3 già alzano bene e 1 giuggiola. Qualcuno è già un pò avanti, ma va bene così. ( primo anno di foto dopo la chiusa)- Peccato che i tb stanno finendo e che i ts non sono ancora entrati. Io penso che, pertubazione o no, prima o poi si vedono. Comunque sarà, un pò di fiducia ci vuole.
Saluti, Dario.
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

quanto mi piace quell' agrifoglio, peccato che sia un maschio, almeno mi sembra, non vedo le bacche........
stamattina un paio d'ore al capanno a pt poi a lavoro, ho lasciato li' il babbo, fino alle 7,45 fatti 8 me e 1 ts, poi vi aggiornero' sul finale.......
si si è un maschio ma ci son pure quelli con le bacche....non cosi enormi....ma le mangian le bacche???
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

solitamente quando a metà ottobre leggevo che i tordi erano passati mi veniva da ridere...forse perchè sono sempre ottimista..
ma sono giorni che continuo a guardare siti meteo..e la situazione per i nostri sasselli la vedo veramente dura..
prevedono un novembre piovoso fino alla fine..
e il grosso problema è che al vero nord, norvegia scandinavia etc..regna il bel tempo e le temperature alte...

scusate..ma dovevo dirlo..
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

anche il pare la vede dura per i sas!!!!dovevamo averne visti un pò di piu!!!!sotto sotto la media delle annate.....se non passano in gran numero in questi giorni ce li scordiamo!!!!!altro che a dicembre farne ancora......sarà già dura novembre!!!!speriamo si sbagli!!!!io domani fino alle 9 andrò su a far un giro....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto