RADIO CAPANNO 2011 - 2012 (4 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

....leggevo attentamente la previsioni attenzione perche il peggioramento potrebbe essere molto molto ridimensionato.....prendetela con le pinze queste previsioni io parlo per la zona della lombardia verso est.....stiamo a vedere......

quoto pure io stefano ..con i cambi meteo c'è sempre da aspettarsi sorprese ..
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

In questo fine settimana sono andato al capanno soltanto sabato a causa delle condizioni di salute di mio padre che si sono aggravate:
sei merli e quattro bottacci.

Richiami sempre in buona forma;
chissà se riuscirò a tornare al capanno.
spero che tuo papà guarisca presto, stai vicino a lui,il capanno viene dopo.. ciao
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

dimenticavo.......

http://youtu.be/QrdfSNzSXwM

Oggi lieve calo rispetto a ieri, dato il maltempo previsto x giovedi sera mi aspettavo qualcosa in + . Una giornata bellissima passata al capanno.Domani a mezzodi' spiedo di bottacci-maiale e coniglio , polenta onta ,fagioli in "tecia" e insalata di radicchio germoglio. Bottiglie varie in definizione ( min valpolicella superiore ), insomma una festa con polenta e osei ( boni anca quei ). FACCIAMO LA COMUNIONE CON LA NATURA. ciao a mercoledi'
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

In questo fine settimana sono andato al capanno soltanto sabato a causa delle condizioni di salute di mio padre che si sono aggravate:
sei merli e quattro bottacci.

Richiami sempre in buona forma;
chissà se riuscirò a tornare al capanno.
azz mi dispiace.....un abbraccio.
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Mattinata caratterizzata dalla presenza ancora di numerosi merli, qualche tordo e dai diversi sasselli anche se molto agitati. Speriamo che il meteo regga senza che arrivi troppo scirocco a rovinare l'entrata dei sasselli. Cesene ancora non pervenute, visti tanti ma tanti frosoni.
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Credo anch'io che in pianura sia un anno da dimenticare,mai visto cosi pochi uccelli !!!!!
i capanni della mia zona me lo confermano.
Sabato 2 me !!!!!!domenica 1 tb !!!!!!!!!!! oggi 4 tb 2 ts 1 me.
Faccio notare che in tre giorni ( a parte un merlo che ho sbagliato ) abbiamo visto e sparato solo quelli .
Mercoledì si riprova con qualsiasi condizione meteo !!!!!!!!!!!!!!
eei che fine hai fatto,e' un po' che non leggo e non ti sento
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Stamani giratina al capanno per portare via un pò di materiale e con stupore mi si buttavano i merli sui secchi..!!!!! Mi domando se le gabbie servono a qualcosa??!!

Andrea quest'anno hai visto merli? ...... ho saputo che ancora non ne stai vedendo a capanno...hihihihi complimenti ;)
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Stamani giratina al capanno per portare via un pò di materiale e con stupore mi si buttavano i merli sui secchi..!!!!! Mi domando se le gabbie servono a qualcosa??!!
ieri sera ero a cena da amici sempre nelle mie zone e quando sono uscito intorno alla mezzanotte ho sentito più volte merli strisciare. stamani tra le undici e mezzogiorno fuori in giardino ho visto qualche tordo sempre con traiettoria di passo.
domani purtroppo ci posso stare poco...
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

stamattina son andato al casot e appeso solo qualche sas e merlo.....visto il nulla!!!!!!alle 8 e 45 arriva il pare che dovevam fare dei lavori ed ecco che appare l unico volatile a parte i soliti pettirossi....spero lo vediate....
 

Allegati

  • Foto0641.jpg
    Foto0641.jpg
    101.7 KB · Visite: 0
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Andrea quest'anno hai visto merli? ...... ho saputo che ancora non ne stai vedendo a capanno...hihihihi complimenti ;)

E' vero Morris merli come questo anno non li avevo ancora visti dove caccio io.. Si sono rifatti dello scorso anno che non sono proprio passati
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

anch'io stamattina verso le 8,( lavoretti al capanno)..visti lungo il sentiero 4 tb..e qualche frosone di passo, fringuelli non sentiti ne visti..ts sentiti nel bosco forse un paio ...oggi ho saputo da un conoscente
che qualcosa stamattina presto si è mosso..di ts...mah..dumà edarom..
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

pioggie violente.jpg

sto leggendo attentamente da parecchio questa perturbazione e ragazzi ormai a grandi linee ci siamo,sara un grosso peggioramento che iniziera giovedi nel pomeriggio tardi fino alla domenica......per rendere un idea di quello che potrebbe succedere vi posto questa cartina davvero preoccupante.......e pensare che è rigurdante fino alla mezzanotte di sabato......da come leggevo ieri pensavo che venisse ritrattato parecchio invece sembrano addirittura peggiorate.......speriamo in qualche sostanziale e necessaria modifica sul filo di lana servirebbe parecchio.....ovviamente sara praticamente impossibile uscire a caccia.......ma ripeto speriamo in qualche ritrattamento ad ogni ora che passera.........
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

con questa perturbazione i nostri cari sasselli se ne vanno a benedire


Direi che sei TOTALMENTE fuori rotta.
Dopo questo brutto, lungo e per noi preoccupante maltempo avremo per il 12/13 freddo e venti da est, configurazione da manuale per i corsini (sasselli)
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto