RADIO CAPANNO 2011 - 2012 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Negli ultimi 6 anni, da quando tengo i conteggi dei carnieri, non ho mai trovato un anno che sia stato buono sia per i sasselli che per i bottacci, esempio anno 2008 ottimo per tb scarso per i ts, anno 2007 ottimo per i ts ma scarso per i tb, poi chi ha statistiche di più anni potrà confermare o contraddire questa teoria, e spero proprio che riesca a contraddirmi..
Sennò siamo nel gatto come si dice qui..

ciao

Lo stesso ragionamento che facevo io stamattina al capanno....
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Stamattina niente caccia ne' per me ne' per il mio socio, ma leggendo mi sembra di scoprire che non ci siamo persi proprio nulla....

Solo per informazione, è tornato un mio amico ieri dalla Romania, era a cesene. A parte queste, presenti in buon numero tanto e vero che i carnieri giornalieri sono stati sempre molto buoni, mi ha detto di una buona presenza di tordi bottacci, cosa mai riscontrata prima nonostante da svariati anni vada sempre in questo periodo, oltre che a una buonissima presenza di sasselli....

Sappiamo tutti che le rotte migratorie rumene non sono riconducibili alle nostre, però non ci resta che sperare nelle....anomalie!!!!

Un saluto

Sandro
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

ieri 4 bottacci e 4 sasselli di un gruppetto di 6
oggi 4 merli e 4 bottacci
in due giorni non ho visto un fringuello ed un montano
quelli ad allodole hanno passato due giorni col naso all'insu senza vedere penna
ora tutti a riposo ben che vada fino a mercoledi sara' brutto tempo
mio parere personale se non calano le temperature non vedremo piu' ne sasselli ne cesene
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Lo stesso ragionamento che facevo io stamattina al capanno....
Ci sono stati anni buoni sia x tordi bott che x sass che x cesena. A memoria ( nn ho i dati sotto mano xche' sono al lavoro ) il 1996/97. Ho fatto circa 400 capi suddivisi quasi equamente ( forse un po meno cesene ma nn tanto ). Cacciavo solo il sab e dom e qualche giovedi'. NN so' se sono tanti o pochi. Io li considero tanti ( nn sono come il barbiere !!!!! ), dunque x me la teoria è smentita.
Se poi ragioniamo sulla possibilita che le tre specie facciano un anno super contemporaneamente le probabilita'sono sicuramente inferiori degli anni buoni x una sola specie. Se aggiungiamo il merlo le probabilita' diminuiscono ancora (xche' sono 4 specie ).Io penso ( come ho gia detto e in base ai miei dati ) che le varie specie non siano in relazione tra loro ma indipendenti x quanto riguarda il passo. NN voglio insegnare niente a nessuno sono solo considerazioni . PS ho fatto anche anni di magra Es 1 cesena in un anno. ciao
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

confermo il wek end ero in Ungheria e ottima presenza di tordi bottacci e cesene mha........

Stamattina niente caccia ne' per me ne' per il mio socio, ma leggendo mi sembra di scoprire che non ci siamo persi proprio nulla....

Solo per informazione, è tornato un mio amico ieri dalla Romania, era a cesene. A parte queste, presenti in buon numero tanto e vero che i carnieri giornalieri sono stati sempre molto buoni, mi ha detto di una buona presenza di tordi bottacci, cosa mai riscontrata prima nonostante da svariati anni vada sempre in questo periodo, oltre che a una buonissima presenza di sasselli....

Sappiamo tutti che le rotte migratorie rumene non sono riconducibili alle nostre, però non ci resta che sperare nelle....anomalie!!!!

Un saluto

Sandro
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Ci sono stati anni buoni sia x tordi bott che x sass che x cesena. A memoria ( nn ho i dati sotto mano xche' sono al lavoro ) il 1996/97. Ho fatto circa 400 capi suddivisi quasi equamente ( forse un po meno cesene ma nn tanto ). Cacciavo solo il sab e dom e qualche giovedi'. NN so' se sono tanti o pochi. Io li considero tanti ( nn sono come il barbiere !!!!! ), dunque x me la teoria è smentita.
Se poi ragioniamo sulla possibilita che le tre specie facciano un anno super contemporaneamente le probabilita'sono sicuramente inferiori degli anni buoni x una sola specie. Se aggiungiamo il merlo le probabilita' diminuiscono ancora (xche' sono 4 specie ).Io penso ( come ho gia detto e in base ai miei dati ) che le varie specie non siano in relazione tra loro ma indipendenti x quanto riguarda il passo. NN voglio insegnare niente a nessuno sono solo considerazioni . PS ho fatto anche anni di magra Es 1 cesena in un anno. ciao

A me basterebbero solo i sasselli o solo le cesene, non chiedo troppo (eheheheheh), anche le mie erano solo considerazioni e spero vengano smentite anche da altri... ciao
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Stamattina fatto 1 ts fino alle 7.30. In aria non c'era niente. Ieri ho saputo che in montagna capanni nel weekend una media di 30 ts al giorno (zona Marcesina), martedì i roccoli di pianura media sui 40 ts.
sui roccoli ti posso assicurare che quella media e totalmente sbagliata
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

A me basterebbero solo i sasselli o solo le cesene, non chiedo troppo (eheheheheh), anche le mie erano solo considerazioni e spero vengano smentite anche da altri... ciao
mah... nel week end un amico è stato su al capanno a 1400.. è vicino sul confine con vicenza e ti assicuro che sasselli nn ne son passati...
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

big hunter sul penice 180 sasselli in 3 giorni padre e figlio o qualcuno racconta balle senò non sò che dire provincia di pavia
Posso confermare che lunedi ho sentito un mio amico che caccia li, a sasselli e cesene, e alle 8,30 era già a una quarantina di sasselli....poi non so in tre giorni....comunque lunedi ne ha presi.....da qualche parte sono passati se sono arrivati li......
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

oogi al casot bella giornata..il pare fatto 5 bott 4merli e 2 sas.....non male...anzi ottimo!!!!mattina presto visto subito qualche soggetto ma non curavano....fino alle 9 non molti dopo in 20 minuti entravano bene merli coi bott anche gruppetti di 2 di sas.....tutto in poco tempo....adesso chissà????
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Mah..io ho notizia di qualche sassello giù al lago d'Idro...ma nulla di eclatante.....per il resto che dire...questa perturbazione non è sicuramente una buona cosa...ma da martedì dovrebbe esser bello...quindi se non per i sasselli per le cesene io ci credo ancora...in questi giorni molti hanno visto e fatto qualche esemplare...quindi vuol dire che si son abbassate di latitudine....basterebbe un niente per farle scendere ancora di più...la neve quì resterà alta...e fin che non c'è neve sulle Alpi io spero!! :-)
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

si, eccome, a meno che tu non abbia nei paraggi pasture migliori, solo i tb le disdegnano, tutti gli altri le mangiano, soprattutto le cesene, ma anche merli e ts da fine novembre in poi........
purtroppo il nostro capanno non è in buona zona di sas e ce.....però non mi è mai capitato di veder un uccello scendere a mangiarle.....sperem...
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

ai ragione ieri sono passati alti ma sono passati capanno (casine vecchie) a 1000 mt fatti 17 oltre alla fobbia

Altro capanno sempre in casine vecchie ne ha fatti 9 ieri e senza gran richiami con 4 ssselli e mi diceva anche sul tardi (11 di mattina)
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Mah, mi sembra di vedere notizie discordanti...
Alcuni capanni hanno fatto molto bene, altri molto male.
A me fonti fidate hanno detto che in qualche posto top lunedi e mercoledi sono andati in doppia cifra... Ma la prima cifra era pur sempre un 1...

Che entrata strana sti sasselli
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Per me siamo abbastanza nella norma a sasseli nelle mie zone nel senso che di solito iniziano ai Santi e ,seppur poco,qualcosa è iniziato;certo il tempo pessimo di questo w e non aiuta certo la continuità ma non sono convinto che siano già finiti;secondo me dopo la perturbazione ,magari il prox fine settimana visto che sarà brutto fino a martedi,qualcosina si muoverà;non ci sarà un lungo periodo di passo ma su un paio di giorni di sfuriate magari mescolati alle cesene io sono abbastanza fiducioso...vedremo se sarò smentito dai fatti
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Secondo me a parte i numeri di alcuni capanni/zone, non si può parlare di passo vero e proprio, diciamo che sono movimenti che interessano solo ed esclusivamente alcune aree, qualche isolato gruppo che prende una certa via, ma il passo vero e proprio è quando si vedono in gran parte delle regioni ed in maniera distribuita all'interno della stessa provincia.
La Cellini Viaggi mi ha mandato la comunicazione che sono arrivate abbondanti le cesene in Romania.

Maurizio
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

ieri calo dei sasselli visti e fatti solo 2 pero ancora alcuni merli e tordi......

secondo il mio modesto parere il passo dei sasselli non è ancora iniziato e arriveranno settimana prossima passata la perturbazione,io l'anno passato feci la furia dei sasselli dopo una forte perturbazione certo era il 3 e 4 novembre ma la perturbazione attuale finira si spera lunedi percio tempo cè ancora,quello che mi suona strano è il perche non abbiano sfuriato nelle giornate precedenti ideali per farlo,ce anche da dire che si sono visti ancora parecchi tordi (almeno qui da me) nello scorso fine settimana,la situazione resta cmq aperta ad ogni soluzione possibile i sasselli sono ancora indietro qualcosa vedremo secondo me ......in questo fine settimana si fara di tutto per uscire anche se il passo ovviamente sara fermo pero con i sasselli mai dire mai vedremo......
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto