RADIO CAPANNO 2011 - 2012 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

............... la situazione per i nostri sasselli la vedo veramente dura..
prevedono un novembre piovoso fino alla fine..
e il grosso problema è che al vero nord, norvegia scandinavia etc..regna il bel tempo e le temperature alte...

scusate..ma dovevo dirlo..
ben detto condivido in pieno...
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

la mattinata prometteva bene, infatti appena l'alba piccolo movimento di merli che arrivavano 2/3 per volta, fatti 4, 1 sbagliato e un altro perso nel bosco, poi dopo le 7,00 nulla più....alle 8,00 fatto 1 tb e 1 sassello......richiami oserei dire quasi disastrosi, non tanto per bottacci e merli che oramai il loro lo hanno ampiamente fatto, ma per i sasselli che alternano mattinate discrete ad altre pessime, e questa è una di quelle, han cantato solo su quello che hanno visto....
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Stamattina fatto 1 ts fino alle 7.30. In aria non c'era niente. Ieri ho saputo che in montagna capanni nel weekend una media di 30 ts al giorno (zona Marcesina), martedì i roccoli di pianura media sui 40 ts.
neanche se li vedo 30 sasselli ci credo.quali sarebbero i roccoli da 40 sasselli?
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Classica mattinata da sasselli...
nebbia piuttosto fitta..vedevo giusto le piante da buttata..
gli altri 3 capanni non c'erano...visto il tempo..
e qualche bel volo di sasselli fermo in pastura...CREDULONI come non mai..
unica pecca...che ho cacciato praticamente solo con zirli..
alla fine raccolti 7...sparavo e tornavano anche solo con gli zirli...pu....t....nan1!!
non dico tanto..ma averne avuto 2 in canto...
va be..
quest'anno è così...
rinuncierò a dare l'intonaco in una stanza ma quest'anno devo acquistare...
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Stamattina fatto 1 ts fino alle 7.30. In aria non c'era niente. Ieri ho saputo che in montagna capanni nel weekend una media di 30 ts l giorno (zona Marcesina), martedì i roccoli di pianura media sui 40 ts.
passo fobbia per chi è pratico nel bresciano ieri fatti 31 sasselli visti con i miei occhi un mio vicino di casa
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Mattinata molto sottotono....alle 8.30 ho staccato perchè non si vedeva niente....raccolti 2 tordi e 4 fringuelli....mi sa che quest'anno non sarà un anno di sasselli anche se in fondo ci spero ancora..............
LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE......................MA...........................
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

ai ragione ieri sono passati alti ma sono passati capanno (casine vecchie) a 1000 mt fatti 17 oltre alla fobbia

Probabilmente in Valsabbia...sia in Valtrompia che nella sponda sebina del Guglielmo (dove ho il capanno, altitudine 1300 circa) ti posso assicurare che di sasselli se ne stanno vedendo un gran pochi.
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

nebbia nebbia e ancora nebbia, se non avevo fatto 45 km sarebbe stato da non appender neppure i richiami.......
fatti 4 me, 1 tb e 3 ts, di quattro visti, bel movimento di fringuelli peppoli e frusoni probabilmente fermatisi in zona in attesa di qualche schiarita...
capanni piu' alti fuori dalla nebbia, non han fatto malaccio, comunque sempre con prevalenza di merli, tordi e pochi ts.........
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

si si è un maschio ma ci son pure quelli con le bacche....non cosi enormi....ma le mangian le bacche???
si, eccome, a meno che tu non abbia nei paraggi pasture migliori, solo i tb le disdegnano, tutti gli altri le mangiano, soprattutto le cesene, ma anche merli e ts da fine novembre in poi........
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Rosina e San Luca (60). Il centro distribuzione di Bassano ne deve aver dati fuori qualcosa come 140.
diego anche questi non sono passati dalla valtrompia però sono andati vuol dire che il colpo come tutti gli anni tra fine ottobre primi novembre è gia stato fatto dopo la perturbazione solo bricciole di sasselli speriamo nelle gardene secondo mè spero di sbagliarmi vedremo
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

diego anche questi non sono passati dalla valtrompia però sono andati vuol dire che il colpo come tutti gli anni tra fine ottobre primi novembre è gia stato fatto dopo la perturbazione solo bricciole di sasselli speriamo nelle gardene secondo mè spero di sbagliarmi vedremo
Nn sono passati neanche x di qua . X i roccoli nn sono numeri importanti . Quest'anno è molto particolare, speriamo che sia l'eccezione che tutti aspettiamo ( comunque sono preoccupato e nn solo x i sass ) speriamo.
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Negli ultimi 6 anni, da quando tengo i conteggi dei carnieri, non ho mai trovato un anno che sia stato buono sia per i sasselli che per i bottacci, esempio anno 2008 ottimo per tb scarso per i ts, anno 2007 ottimo per i ts ma scarso per i tb, poi chi ha statistiche di più anni potrà confermare o contraddire questa teoria, e spero proprio che riesca a contraddirmi..
Sennò siamo nel gatto come si dice qui..

ciao
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita box per cani
    Cedo box per cani come da foto in metallo zincato ottime condizioni
    • DELLO (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita Franchi AL 48 12
    Vendo Franchi AL48 cal. 12 camera 70mm. canna cm. 60 stelle ***. Perfettamente funzionante in...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • Ricercato Cerco appostamento fisso
    Salve a tutti,cerco appostamento fisso per la prossima stagione Brescia e provincia valuto anche...
    • Matteo Sapu (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto