Radio Botte 2019 - 2020 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Ieri uscita al chiaro.
Arriviamo ai bordi del lago con cielo terso e migliaia di stelle che lo puntinavano. Lo specchio d'acqua era ben popolato, soprattutto da germani.
Quando noi entriamo lungo il sentiero, come al solito, loro salutano il chiaro e volano via.
All'alba un branco di 20 germani sorvola le nostre teste, ma incuranti di tutto tirano dritto come se stessero facendo tardi ad un appuntamento inderogabile!
Poco dopo un altro branchetto di germani viene a scrutare il chiaro dall'alto, ma l'epilogo è lo stesso: un giro per tutta l'ampiezza del chiaro, e via verso altre strade!!!
Stanco di aspettare decido di andare a fare un giro col cane lungo i canali che costeggiano il chiaro: una passeggiata di un'oretta mi frutta 5 beccaccini.
Quando rientro nella botte di alza un vento teso da SSE, il cielo terso si copre di neri nuvoloni e la speranza di vedere qualche anatra volare aumenta: chiamo a casa avvisando che per pranzo non sarei rientrato.
La pazienza e la perseverenza verranno premiate.
Prima un branchetto di 5 pazzetti viene al gioco come da tempo non vedevo: volo veloce verso il gioco e curata decisa. La nostra scarica ne ferma 4.
I voli delle anatre si fanno un po' più intensi: due germani ci vengono da dietro, e ancora prima di posarsi fra gli stampi vengono stoppati da due fucilate all'unisono.
Un'altra femmina ci viene a trovare poco prima dell'orario che ci eravamo prefissati come fine dei giochi: anche questa tornerà a casa con noi.

Chiudiamo felicemente la giornata con 5 beccaccini, 4 pazzetti e 3 germani.

Purtroppo nel chiaro mancano i pazzetti: vederne solamente un branchetto in tutta la mattina mi fa pensare veramente che la crisi di Valle Mandriole si ripercuota drasticamente su un'ampia zona dell'Emilia Romagna. Spero che la situazione possa veramente risolversi in brevissimo tempo, sia per la nostra passione, ma soprattutto per la sopravvivenza di un luogo che in passato era un paradiso!
 
Complimenti Marco, vedo che spesso tuo figlio ti accompagna, mi ricorda quand'ero bambino io che mi facevo portare a caccia da mio papà anche quando lui aveva voglia di restare a letto
 
Lunedi prime avvisaglie di migrazione da me. Dal nulla dei giorni scorsi si sono invece visti uccelii nuovi che fanno ben sperare. Chiudiamo con due alzavole e due mestoloni. Visti i primi due fischioni.
Desolatamente assenti i germani.
 
Più passano gli anni e più la caccia alle anatre raccontata nei nostri interventi diventa cosa rara. Purtroppo non è solo questione di assenza di selvaggina di piatto becco, ma anche di riservatezza nella descrizione corretta delle vicende interessanti i nostri siti, perchè seppur parliamo d'anatre, le volpi bipedi sono sempre attente a recepire interessanti notizie per il loro squallido braccare. Così, per quel che mi riguarda, dopo una strana coincidenza del susseguirsi di azioni illegali nel mio appostamento fisso perpretate da parassiti cicciaroli, mi trovo costretto a non dettagliare le uscite al chiaro d.t. ( mie o dei miei compagni ). farò quindi un resoconto delle recenti " avventure d'acqua ".
Anatre in numero abbondante per una settimana dopo l'apertura, poi punti o poco più, oltre al fatto di aver vista interrotta ogni attività a causa dell'allagamento durato qualche giorno, tutto questo sino ad inizio ottobre, poi le rare uscite di chi ha preferito l'umido all'indifferenziata tipica del periodo del passo, tra Tordi allodole o colombi, hanno fruttato alterne buone giornate tra carnieri da schedina ed altri più che soddisfacienti. Ottima da circa una settimana la presenza di codoni ( tanto questi girano solo a giorno fatto [allah.gif]) in tutta la piana, le alzavole son ricomparse e quindi il chiaro dt comincia a premiare chi preferisce l'anatra all'arancia piuttosto che lo spiedo bresciano, tanto che Michele, oggi solo soletto ha fatto caporetto.
Prossimamente, su queste pagine un nuovo riassunto dei trascorsi alla mia pozzanghera.
 
Più passano gli anni e più la caccia alle anatre raccontata nei nostri interventi diventa cosa rara. Purtroppo non è solo questione di assenza di selvaggina di piatto becco, ma anche di riservatezza nella descrizione corretta delle vicende interessanti i nostri siti, perchè seppur parliamo d'anatre, le volpi bipedi sono sempre attente a recepire interessanti notizie per il loro squallido braccare. Così, per quel che mi riguarda, dopo una strana coincidenza del susseguirsi di azioni illegali nel mio appostamento fisso perpretate da parassiti cicciaroli, mi trovo costretto a non dettagliare le uscite al chiaro d.t. ( mie o dei miei compagni ). farò quindi un resoconto delle recenti " avventure d'acqua ".
Anatre in numero abbondante per una settimana dopo l'apertura, poi punti o poco più, oltre al fatto di aver vista interrotta ogni attività a causa dell'allagamento durato qualche giorno, tutto questo sino ad inizio ottobre, poi le rare uscite di chi ha preferito l'umido all'indifferenziata tipica del periodo del passo, tra Tordi allodole o colombi, hanno fruttato alterne buone giornate tra carnieri da schedina ed altri più che soddisfacienti. Ottima da circa una settimana la presenza di codoni ( tanto questi girano solo a giorno fatto [allah.gif]) in tutta la piana, le alzavole son ricomparse e quindi il chiaro dt comincia a premiare chi preferisce l'anatra all'arancia piuttosto che lo spiedo bresciano, tanto che Michele, oggi solo soletto ha fatto caporetto.
Prossimamente, su queste pagine un nuovo riassunto dei trascorsi alla mia pozzanghera.

....che tristezza fabio!!!! Ci vorrebbe un po' di legge della giungla! Un saluto
 
Finalmente un fine settimana degno di nota dopo praticamente il nulla delle scorse settimane... Non per tutti, di uccelli ce ne sono pochi, ma quei pochi hanno scelto il nostro chiaro permettendoci di fare due buone cacciate sia sabato sia domenica... La mia abilità coi richiami a fiato comincia a migliorare e in questi ultimi 2 giorni sono/siamo stati ripagati con curate mozzafiato. Sabato oltre alle alzavole, molta latitanti quest'anno, ci hanno fatto visita un branchetto di 3 fischioni e 2 siamo riusciti a portarli a casa... Ieri mattina è stata la volta invece di 2 mestoloni e sempre qualche alzavolina... LA presenza però di acquatici è praticamente nulla, di colpi in padule sene sentono pochissimi, segno evidente della scarsità di becchi piatti!!!

Saluti
 
Nella riservatezza più totale che mi sono imposto, dico " codoni " . Ormai il nostro chiaro è presidiato più dal guardiano che da noi " pochi " autorizzati, ma chi sceglie l'acqua stà facendo ottime cose, diciamo che le ultime uscite sono la fotocopia di quella di Michele .... ovvero codoni durante il giorno e alzavole all'alba. Qualche fischione comincia anch'esso a mettere il piatto becco nelle acque dei chiari sulla piana.
 
Poco da segnalare da me, gli avvistamenti sono sporadici e il passo è veramente lento.
Per quello che c'è, qualche fucilata fortunata l'abbiamo fatta, nelle due uscite di sabato e stamattina sotto il diluvio universale. Germani, alzavole e una canapiglia.
Visti ancora i moriglioni, ma quest'anno non mi vogliono bene...
 
Finalmente e dico FINALMENTE qualcosa si muove, dopo le deludenti giornate trascorse agli aspetti, tra zero titoli e 1 o 2 pezzi, tre uscite mancate perchè non ne valeva la pena, gli amici che fanno cappotti continui, oggi pomeriggio, mentre tornavo da Bari per lavoro, all'uscita della ss16 li vedo, prima due...poi tre...quatto...fermo la macchina alla prima piazzola, e sono ben cinque gruppi pieni zeppi di fischioni...altissimi, si vedono i petti bianchi...fischiano...fanno un casino enorme...si chiamano tra loro...ad un certo punto due gruppi si staccano, cambiano rotta e vanno verso nord, gli altri li seguono e vanno proprio li, verso la mia zona di caccia, uno spettacolo incredibile, ho le lacrime agli occhi, entrano dai Balcani, hanno attraversato tutto l'Adriatico e filano dritti, vanno proprio verso casa..vanno in Capitanata.se non hanno oltrepassato tutta la nostra zona umida per andare a Lesina, cosa che spero vivamente non sia avvenuta, ci aspettano bei movimenti nel w.e.
Inizia il gioco, inizia la caccia a mare, fatta di stampi tra le onde salate, stampi sulla battigia, mojo e fossi nella sabbia per nascondersi tra le dune...inizia la mia caccia preferita, quella coi tiri lunghi, mirati e veloci.
 
Duck day al chiaro. Michele la mattina e poi raggiunto da Bulgari e Roberto incocciano la giornata perfetta. Mi ha chiamato Michele mezz'ora fà e sono tante le anatre dei 3 amici. Bravi ... cci vostra :)
 
Immancabile ieri il filo direttop con Michele che mi aggiornava e a tratti mi faceva vivere in diretta alcune azioni, ma quando il primo codone è entrato nel gioco, invece della solita telefonata, mi manda una foto. Ecco allora un bello scatto dell'uomo corredato di musica al collo.


photo67425.jpg
 
Giorni e giorni perfetti per cacciare i becchipiatti e nessuno scrive???
Ragazzi, se non scrivete voi...... con i diluvi tutti i giorni noi del bosco cosa volete che si scriva, di un merlo, mezzo tordo e un colombo???
Accidenti a Whatsapp!!!!!
 
Oggi vicino mare, nel viterbese, il vuoto assoluto tranne un gruppetto di alzavole lontane. Eravamo stati invogliati dalle pessime condizioni del tempo invece non è caduta una goccia d'acqua. I paperai presenti in zona si grattano...la pancia. Due ragazzi che erano alla foce di un canale, con tanto di stampi, avvistano un gruppetto di fischioni senza però potergli tirare. Parlando mi dicono che a Pescia romana qualche anatra si è vista nei giorni scorsi consentendo ai lagaioli di zona discrete o buone prese. C'è anche qualche pavoncella ma soprattutto un gran numero di beccaccini. I due giovanottoni che probabilmente fanno pubblicità alla Beretta (tanto ne son vestiti) han parlato anche di una buona presenza di anatre nei laghi adiacenti la Diaccia Botrona.
Sarà vero ? Ambasciator non porta pena, tanto mi è stato riferito e tanto scrivo e poi per il tempo che dedico e per i posti che ogni anno mi permettono di tirare a rari becchi piatti sono l'ultimo a poter dire. Caccia da ricchi o da inviti ah,ah,ah, ma siete simpatici comunque :-)
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto