Radio Botte 2019 - 2020 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
E' tutto finito. Forse ci stavamo divertendo troppo e madre natura ci ha dato una lezione. Aspettavamo l'acqua, la pioggia e questa in 3 settimane ci ha dato carnieri che avevamo dimenticato, cosichè ora paghiamo pegno a causa della cattiva manutenzione degli argine e per la terza volta in 20 anni siamo costretti ad abbandonare la caccia per un lungo periodo e di danni non ne parliamo.
Per chi conosce la zona, dal Tafone ( ovvero la centrale di Montalto, sino ad Ansedonia per un fetta di territorio che si estende nell'entroterra sino alla Ferrovia è tutto allagato. Noi abbiamo i capanni completamente sommersi, il generatore che dà corrente alla pompa del pozzo completamente sott'acqua, stampi andati, cucinino, tavoli sedie, attrezzatura per lavorazioni ... tutto perduto. Praticamente una fascia di costa lunga 10 km per un km entroterra è tutta sotto acqua. Il mio chiaro da 2 ettari è diventato di mille. La foto ritrae il versante che guarda sud. Verso nord è impressionante
photo67606.jpg
 
senza parole fabio. mi sembra solo di rivedere le immagini delle due alluvioni devastanti che abbiamo subito a tarquinia-marina velka dove ho casa. Poi hanno fatto argini alti sul marta e sembra che negli ultimi anni ci salviamo. Sti maledetti ambientalisti, animalari del ..xxo dovrebbero preoccuparsi per questi disastri frutto di una sciagurata politica ambientale e non perseguitare solo noi cacciatori, ma questo è ormai solo fiato sprecato. In bocca al lupo per una pronta ricostruzione di tutto
 
Gianni, se la situazione si stabilizza e le pompe idrovore lavoreranno senza sosta, per esperienza vissuta 3/4 settimane e i chiari saranno praticabili, il mio per ultimo essendo quello più basso. Rimane comunque il danno, per ora incalcolabile fin quando non si verificherà la stabilità della struttura del capanno principale e il tipo di intervento necessario per il generatore, che anche se acquistato usato ci è costato 2 anni fà alcune migliaia di euro. Negli anni, grazie alla collaborazioni economica di alcuni amici, siamo riuscite a gestire il chiaro, alcuni pensavano anche che il d.t col socio facessero business, senza sapere tempo e denaro occorrente per la normale gestione, figuriamoci per quella straordinaria causata da simili eventi, ma stavolta in gioco c'è anche il generatore e, speriamo di no, il rifacimento totale dell'appostamento principale. Se non fosse per l'annata eccezionale vissuta questa stagione, ricca di emozioni, la tentazione di mollare tutto sarebbe stata grande
 
Ti son nel cuore Fabio, so di altri nella tua identica situazione, tanti sacrifici e poi....
Vabbè dai, non mi dire che non sei già con la mente a come e quando sistemare tutto per ripartire!
Le anatre del ChiaroDT daranno ancora più soddisfazione!

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
Stavo pensando, ma il generatore elettrico, non sarebbe meglio portarselo via appena il chiaro è colmo di acqua o portarlo solo quando serve? Non so quanto è grosso, ma con una cariola fino alla macchina non dovrebbe essere un problema, sto richio in zona alluvionale cè e si ripete.
ciao
 
Gianni, il generatore è da 25 kw. la pompa del pozzo è da 7,5, ma allo spunto serve il doppio. Per caricarlo e scaricarlo ci si riesce solo con trattore di adeguate proporzioni ed abitualmente ci pensa un addetto in zona, solo che dopo la prima pioggia che fece straripare i canali a causa dell'inadeguatezza del servizio pompaggio acque effettuato dal consorzio, ma che non causò danni al generatore, lo stesso non potè essere tolto a causa del fango che impediva l'accesso al mezzo, fango che è rimasto viste le continue piogge. Tra l'altro il generatore, durante stagioni normali ci serve sempre e non può essere tolto e rimesso ogni volta ( non è un servizio gratuito ). Se non piove, per mantenere il livello bisogna pompare mediamente 24 ore a settimana da ottobre a gennaio e prima, una volta che il lago è a livello ( per raggiungere il quale occorrono 2 settimane con pompaggio h 24 a partire da Agosto ) 2 volte a settimana. Quest'anno dai primi di ottobre il generatore è fermo, ma purtroppo le condizioni del terreno ci hanno impedito di toglierlo da dove si trova
 
Quanto è vicino Burano, con l'alluvione sembra un tutt'uno con Pescia Romana e probabilmente prima della bonifica lo era, così tutto è tornato alle origini, è brutto dirlo per tutti i guai alle persone della zona, ma questa foto secondo me è spettacolare, la natura si è ripresa il territorio.
 
Un'altra foto che può rendere l'idea della situazione attuale.


Mi dispiace Fabio per i danni subiti, anche se sul generatore non darei per scontato la **** certa, se è diesel secondo me lo recuperi. L uomo è l animale più presuntuoso della Terra , crede veramente di poter piegare la Natura e questa ogni volta gli dimostra il contrario riprendendosi ciò che le era stato sottratto.🙋‍♂️
 
La situazione è identica a quella dell' '87 ed ho la stessa sensazione di un ritorno al passato ( ante bonifica ) con uccelli sempre in volo ed il wwf che tentava in tutte le maniere di trattenerli dentro Burano considerando che allora non era vietato cacciare in zone allagate . Comunque da domenica è parzialmente esondato il Tevere ed anche io mi trovo con capanni e barca sotto 1 metro di acqua .Ci attendono tempi "molto fangosi".
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto