Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Un mio amico giudice di gara internazionale di tiro a volo parlando alla fiera di Vicenza con le più alte cariche in materia di caccia e tiro a volo, mi ha riferito che la caccia in Italia vivrà ancora max 2 anni poi è finita ed io aggiungo visto che Bersani a aperto ai grillini che sono contro la caccia e, che con bersani c'è vendola anche lui contrario alla caccia, e visto che la sinistra è contro la caccia e le armi in genere penso che sparirà prima altrimenti avrebbero almeno difeso quei 100.000 posti di lavoro che ruotano attorno alla caccia e altro con un fatturato di circa 5 miliardi di euro.


Azzz...niente di meno....
Chiedi a quel tuo amico anche i numeri della prossima estrazione del superenalotto....poi facciamo a metà....
 
E' nella difficoltà che escono i grandi...
Propostona di 2 cariatidi PD....Veltroni e D'Alema....Governo tecnico con premier Amato.....
Ma dove sono stati in tutto questo tempo????
E ci si meraviglia che il PD sia caduto così in basso....
Renzi....rottamali tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Spiegami qual'è la linea indicata da grillo e come si fa tecnicamente a seguirla...ricordati che un terzo degli elettori hanno votato il cdx e bisogna tenerli in considerazione...se poi vogliono ignorarli che facciano pure.

Enzo non fare il Silvio con me:-))) non hai risposto alla mia domanda:-)

- - - Aggiornato - - -

E' nella difficoltà che escono i grandi...
Propostona di 2 cariatidi PD....Veltroni e D'Alema....Governo tecnico con premier Amato.....
Ma dove sono stati in tutto questo tempo????
E ci si meraviglia che il PD sia caduto così in basso....
Renzi....rottamali tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

QUelli andrebbero davvero presi a calci! Ecco uno dei motivi per cui Grillo non fa alleanze con il PD.... Sempre quei due ci sono dietro al PD!!! walter pennacchio e Baffino il "compagno"... sì ma di Silvietto:-) Dopo questa proposta e se questa proposta dovesse disgraziatamente (per noi tutti) andare in porto.... secondo voi grillo alle prossime elezioni quanto prende??
 
.... secondo voi grillo alle prossime elezioni quanto prende??
Dipende da cio' che fara' il Pd..... cioe' Bersani....se si dimette, come dovrebbe perche' HA FALLITO iniseme agli altri "vecchi" e viene proposto Renzi...sicuramente si ridimensionano tanti partiti....Grillo, Pdl (Monti sparira' ....meno male)...
Se rimane tutto com'è adesso.... Grillo vincera' alla grande.....
Se leggete sul web.... in tantissimi si fanno la stessa domanda nostra: perche' non Renzi?
Ragazzi o Renzi o Grillo questo e' quello che c'è rimasto..... il resto hanno fallito tutti... di qua e di la'..... inutile salire sugli specchi....
Poi se salta fuori il Terzo....(attualmente non vedo chi......) allora se ne riparlera'......
I vertici del PDL e PD devono fare mia culpa entrambi per errori del presente e del passato prossimo..... la gente e' stufa.
 
Dipende da cio' che fara' il Pd..... cioe' Bersani....se si dimette, come dovrebbe perche' HA FALLITO iniseme agli altri "vecchi" e viene proposto Renzi...sicuramente si ridimensionano tanti partiti....Grillo, Pdl (Monti sparira' ....meno male)...
Se rimane tutto com'è adesso.... Grillo vincera' alla grande.....
Se leggete sul web.... in tantissimi si fanno la stessa domanda nostra: perche' non Renzi?
Ragazzi o Renzi o Grillo questo e' quello che c'è rimasto..... il resto hanno fallito tutti... di qua e di la'..... inutile salire sugli specchi....
Poi se salta fuori il Terzo....(attualmente non vedo chi......) allora se ne riparlera'......
I vertici del PDL e PD devono fare mia culpa entrambi per errori del presente e del passato prossimo..... la gente e' stufa.

Marcone, se il pD propone davvero un governo tecnico con AMATO ( te ti riordi chi è e che ha fatto vero?) nemmeno Renzi basterà!
 
Marcone, se il pD propone davvero un governo tecnico con AMATO ( te ti riordi chi è e che ha fatto vero?) nemmeno Renzi basterà!
Me lo ricordo vai......(********) stra le parentesi ci sono i lampi di Zeus non postabili !!!!!!!
Sto' tipo che si inkula la bellezza di 62.000 € al mese e' uno dei politici piu' dannosi per i cittadini che la repubblica italiana abbia mai avuto..... .
Che trovata del C A Z Z O (lasciate la parola cosi' integra perche' di meglio non ho trovato...thank's)
 
Le lobby del parlamento italiano

Parlamento (Fotolia)«Ogni membro del Parlamento rappresenta la Nazione». Così recita l’articolo 67 della Costituzione. Troppo spesso finora è invece accaduto che deputati e senatori abbiano disatteso questo principio, trasformandosi in paladini di interessi di specifiche categorie, di lobby pubbliche e private, di corporazioni e caste, a detrimento dell’interesse generale, dell’interesse di tutti i cittadini e in violazione di quel principio di eguaglianza che esclude privilegi e leggi ad hoc e costituisce l’ossatura di un sistema democratico saldo.

La cartina al tornasole di questa deriva sono le 63mila norme di deroga del nostro ordinamento. Leggine di favore, come le definisce il costituzionalista Michele Ainis nel suo ultimo saggio intitolato appunto “Privilegium”, una selva intricata, difficile per i profani da decifrare, dentro la quale si nasconde un bottino di opportunità e vantaggi, costruito su misura per i vari potentati del Belpaese.

Dagli ordini professionali alle banche, dai tassisti agli agricoltori, dai petrolieri ai notai, agli avvocati, ai giornalisti, agli editori, ciascuno fa il suo gioco, troppo spesso a svantaggio della collettività, che paga alti costi per questo sistema dilagante, che si traduce quasi sempre in più tasse, meno benefici e approfondimento del divario tra ricchi e poveri.

La storia passata ma anche recente delle ultime legislature è ricca di episodi che confermano il potere di influenza che continuano a esercitare in Parlamento i gruppi di interesse, attraverso deputati e senatori “amici”, tanto più che in Italia, diversamente da quanto accade in altri Paesi del mondo, non esiste nessun regolamento sull’attività dei lobbisti. Così a Montecitorio e a Palazzo Madama hanno libertà di presenza e movimento non solo i volti noti delle relazioni esterne di grandi aziende pubbliche o private, dall’Enel all’Eni a Finmeccanica, a Telecom, ma anche personaggi meno conosciuti, che operano dietro le quinte e che, a discrezione del collegio dei Questori, o dietro invito dei singoli parlamentari, riescono a ottenere il pass di ingresso permanente.
E se ai big basta una telefonata per cambiare le sorti di una legge, gli altri, la fauna minore, i cosiddetti sottobraccisti, devono essere sempre presenti e fino al decreto sulle liberalizzazioni del gennaio 2012 erano soliti piazzarsi davanti alle porte delle commissioni pronti a dare l’assalto a parlamentari e assistenti parlamentari. Poi i presidenti di Camera e Senato hanno deciso di confinarli in una sorta di recinto, una stanza a loro riservata. Ed è cominciata una nuova era.

Ma quali sono le lobby più potenti, quelle che in questi anni sono riuscite a portare a casa i risultati migliori?
In testa alla lista ci sono sicuramente i farmacisti, casta emergente della XVI legislatura – iniziata il 29 aprile 2008 e conclusasi il 22 dicembre scorso – che aveva già tirato fuori le unghie nel 2006 contro il decreto Bersani, e che, prevedendo nuove incursioni, a quest’ultimo giro ha tentato di giocare d’anticipo, facendo quadrato intorno ai propri parlamentari: Rocco Crimi (Pdl), Chiara Moroni (Pdl e poi Futuro e Libertà, ora Lista Monti), eletti alla Camera; Valerio Carrara (Pdl), Fabrizio Di Stefano (Pdl) e Luigi D’Ambrosio Lettieri (Pdl e Presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Bari nonché componente del Comitato centrale della federazione) eletti al Senato. Una squadra di punta, che ha difeso gli interessi della categoria con tutte le sue forze contro l’onda d’urto delle liberalizzazioni, sia in occasione del decreto “Salva Italia” (4 dicembre 2011) che in occasione del decreto “Cresci Italia” di inizio 2012. Il risultato: “danni limitati” per la lobby e sistema sotto controllo, con alcuni inevitabili compromessi: nuove farmacie certo, ma “contingentate”, e nuove regole di vendita dei prodotti.

Anche i tassisti in quest’ultima legislatura hanno confermato di essere una lobby potente. Il governo Monti, che voleva toccare le licenze, è stato subito stoppato: così è rimasto ai sindaci il potere di decidere il numero di auto pubbliche, sia pure con il preventivo parere dell’Autorità per i trasporti, di cui comunque si sono perse le tracce. Contano sulla loro capacità di fare fronte compatto quando è necessario e paralizzare le città, ma hanno avuto anche una buona sponda in Parlamento, dove, se non sono riusciti nel 2008 a eleggere un loro rappresentante, hanno potuto contare su ex An, vicini al loro paladino, il sindaco di Roma Gianni Alemanno, e sulla Lega Nord.

Ma a pari merito in graduatoria con farmacisti e tassisti c’è senz’altro la lobby degli avvocati, categoria che nell’ultima tornata parlamentare aveva ben 133 rappresentanti, che hanno dichiarato guerra senza quartiere al progetto del governo di cancellazione degli ordini professionali, ottenendo di affidare la riforma agli ordini stessi, ma sono anche riusciti a varare una nuova disciplina dell’ordinamento forense, cucita su misura dalla commissione giustizia della Camera.

Non sono da meno le banche, che hanno saputo ben custodire e potenziare i loro privilegi. E che sono state protagoniste in Parlamento, nel marzo 2012, di un’ennesima battaglia dalla quale sono uscite trionfanti. È sparito dal maxiemendamento al Decreto sulle liberalizzazioni l’articolo che prevedeva la cancellazione delle commissioni.

Anche i petrolieri sono una imbattibile aristocrazia. Nel 2006 l’Autorità per l’energia e il gas aveva provato a tagliare gli incentivi pubblici per le centrali private a petrolio. Ma il Tar della Lombardia, al quale avevano presentato ricorso le grandi famiglie italiane dell’oro nero, riuscì a rimettere subito tutto a posto. Un altro tentativo senza esiti lo fece il governo Prodi con la Finanziaria del 2007. Poi nel 2008 ci fu la Robin Tax, riveduta, corretta ed estesa nel 2011. In compenso, però, i petrolieri nel 2012 sono riusciti a mantenere il vincolo di fornitura esclusiva sui carburanti, che il Decreto Cresci Italia voleva abbattere. La fine dell’esclusiva è rimasta infatti solo per gli impianti a marchio di una compagnia ma già di proprietà del gestore. Quanti sono? Appena il 2% del totale. E non solo. Sono rimasti intatti i privilegi sulle trivellazioni. Da questo punto di vista, secondo il Wwf, l’Italia sarebbe «un vero e proprio paradiso fiscale»: le royalties, compensazioni ambientali, sono infatti le più basse del mondo.

Le caste, insomma, sanno sempre come muoversi. Nella grande arena dell’ultima legislatura in tante sono state protagoniste più o meno sotto i riflettori: le lobby del gioco d’azzardo, delle multinazionali del fumo, che sono riuscite persino a far passare l’idea che la sigaretta a vapore sia quasi più nociva della classica bionda, le lobby delle patatine fritte, delle merendine, dei softdrink, delle api, delle autostrade e dei trasporti. Per non parlare della folta e potente lobby di Dio, che conta tra le sue fila non solo clero cattolico, ma anche ebrei, protestanti, valdesi, islamici, sempre pronti a battersi per la propria causa divina. Ma tra tutte sicuramente quella che ha centrato il suo obiettivo è la Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, meglio nota come chiesa dei mormoni, la cui immagine è sicuramente cresciuta negli ultimi tempi grazie all’ascesa negli Stati Uniti di un loro celebre adepto, Mitt Romney, sfidante di Barack Obama alle presidenziali, e al successo planetario della saga dei vampiri Twilight, firmata da un’altra loro consorella, Stephenie Meyer. Lo scorso luglio infatti è diventata legge l’intesa che regola i rapporti con lo Stato italiano e dalla quale discendono una serie di privilegi, dall’Imu (per loro vale lo stesso trattamento che spetta al Vaticano e ad altri culti riconosciuti) all’8 per mille, al quale però i mormoni hanno rinunciato. A curare i loro interessi in Parlamento sarebbe stata una società di pubbliche relazioni americana. Ma poi, l’ultima parola, quella decisiva, sarebbe arrivata dall’alto… dei cieli.
 
Dipende da cio' che fara' il Pd..... cioe' Bersani....se si dimette, come dovrebbe perche' HA FALLITO iniseme agli altri "vecchi" e viene proposto Renzi...sicuramente si ridimensionano tanti partiti....Grillo, Pdl (Monti sparira' ....meno male)...
Se rimane tutto com'è adesso.... Grillo vincera' alla grande.....
Se leggete sul web.... in tantissimi si fanno la stessa domanda nostra: perche' non Renzi?
Ragazzi o Renzi o Grillo questo e' quello che c'è rimasto..... il resto hanno fallito tutti... di qua e di la'..... inutile salire sugli specchi....
Poi se salta fuori il Terzo....(attualmente non vedo chi......) allora se ne riparlera'......
I vertici del PDL e PD devono fare mia culpa entrambi per errori del presente e del passato prossimo..... la gente e' stufa.

Esatto dipende tutto come si comporterà il Pd è se quei delinquenti di D'alema veltroni gentiloni,provano a fare il governissimo con brlusconi vado a roma e li brucio.

Se invece si ragiona un poco credo che bisognerà fare questo:Provare a fare un governo con a capo bersani che provi a fare nuova legge elettorale-legge anticorruzione e qualcosa per il lavoro,dopo bersani finisce il compito da persona responsabile si dimette e si va con renzi alle elezioni,tutto qui!

Credo che bisogna mettere alla prova grillo se no ne esce rafforzato,proponendo cosa a cui non può dire no,si può ridimensionarlo.

Totalmente d'accordo con Avvocatob,i nostri politici sono lo specchio del nostro paese,credo che il giudizio su napolitano sia troppo duro,ha avuto belle gatte da pelare!

Saluti.
 
"Silvietto indagato per corruzione dalla procura di napoli. DeGregorio pagato per passare al PDL ben 3 mil di eurini".....

poveretto ce l'hanno tutti con lui....

ma no....comunque condannati a risarcire bassolino e la jervolino..e per il tris indagata la segretaria di galan poveretta
pap
 
Il Cavaliere ha dato l'ultimo colpo di coda ha disintegrato la dx che non ha più un'identità,dalle mie parti si vendevano voti a 100 euro questo è il signor berlusconi!

Fino a che la politica si comporta in questo modo non avremo nessuna speranza di migliorare la situazione del paese è una VERGOGNA per chi fa questi atti e specialmente per chi lì accetta al posto di denunciare l'accaduto.

Dato che l'articolo 67 della costituzione recita «Ogni membro del Parlamento rappresenta la Nazione» a mio avviso un Presidente della Repubblica che si rispetti dovrebbe sciogliere le camere e mandare tutti a casa visto che i politici fanno solamente i loro interessi e non quelli della nazione e questo vale per tutti i presidenti dagli anni '90 in poi.
 
Hai le prove di quello che affermi?
Se sì, hai denunciato la cosa?
Se no, anche mio cugggggggino ha detto...

Diego cerca di non dire cose che non stanno nè in cielo nè in terra,è accaduto accade ed accadrà.
Cosa devo denunciare gente che mi ha detto che ha vissuto personalmente questo?Se fosse capitato a me direttamente certo non avrei aspettato che qualcuno mi dicesse come comportarmi!Accade chissà perchè a quella gente che fa fatica a fare la spesa e mettere il piatto a tavola!

Ed accade, senza se e senza ma!
 
Io ritengo Napolitano uno dei massimi responsabili politici di questa situazione.
Oggi anche lui raccoglie la semina di questa tornata elettorale.
Ho passato anni a leggere, studiare e documentarmi su un grande Uomo politico italiano: Sandro Pertini.
Con il senno di poi è **** parlare ma la stupidità è una componente umana e quindi nessuno è esente.
Facendo un ragionamento "****" e rivendicandolo come tale nessuno mi potrà dissuadere dal pensare che con Sandro Pertini questi ultimi 20anni ce li saremmo risparmiati compreso l'epilogo che stiamo vivendo in questi giorni...
Il mio ragionamento nasce da una semplice costatazione. Sandro Pertini nel suo ruolo ha sempre saputo parlare a tutti i cittadini non solo con il cuore ma anche con la sua innata fierezza. Lui riusciva a sentire gli umori della gente e sapeva parlare anche alla "pancia" delle persone. Lui aveva realmente a cuore le sorti dei giovani che oggi giustamente contestano e si ribellano a certi politici.
Oggi la politica è stata completamente sconfitta perché si è disancorata dalla realtà. Grillo ha saputo cavalcare gli umori della gente.
Detto ciò io penso che Grillo abbia vinto perché c'è gente come Berlusconi e Bersani...
Tuttavia ritengo che i maggiori responsabili di tutto ciò che è accaduto e accadrà all' Italia non sia ne Berlusconi ne Bersani ne Grillo ecc. ecc.
I maggiori responsabili di ciò che è accaduto in Italia SIAMO SOLAMENTE NOI! Noi tutti, me per primo, ci meritiamo Berlusconi Bersani e Grillo perché noi siamo come Berlusconi Bersani e Grillo. Qualcuno ha scritto che ha fiducia degli italiani. Io non ho nessuna fiducia nel popolo italiano. Noi non siamo meglio di chi ci ha governato!
Scusate lo sfogo ma ho voluto condividere con voi il mio pensiero.

concordo pienamente, pertini per quelli che ho conosciuto e' il migliore presidente senza ombra di dubbio, speriamo che adesso ci sia una svolta e magari vedrai inizieremo a cambiare anche noi.
 
Diego cerca di non dire cose che non stanno nè in cielo nè in terra,è accaduto accade ed accadrà.
Cosa devo denunciare gente che mi ha detto che ha vissuto personalmente questo?Se fosse capitato a me direttamente certo non avrei aspettato che qualcuno mi dicesse come comportarmi!Accade chissà perchè a quella gente che fa fatica a fare la spesa e mettere il piatto a tavola!

Ed accade, senza se e senza ma!

Massimiliano non sono io che ho affermato queste accuse...
se ci sono le prove (visto che trattasi di reato gravissimo) bisogna anche avere il coraggio di denunciare, altrimenti restano solo chiacchere da bar....
non ne sto facendo assolutamente una questione di collocazione politica, sia chiaro.
 
Diego cerca di non dire cose che non stanno nè in cielo nè in terra,è accaduto accade ed accadrà.
Cosa devo denunciare gente che mi ha detto che ha vissuto personalmente questo?Se fosse capitato a me direttamente certo non avrei aspettato che qualcuno mi dicesse come comportarmi!Accade chissà perchè a quella gente che fa fatica a fare la spesa e mettere il piatto a tavola!

Ed accade, senza se e senza ma!

Come ha detto Diego non è inteso denunciare la persona che ha accettato i soldi ma denunciare le persone che comprano i voti.
Poi con 100 € in più in tasca non si diventa signori il danno più grave è far vincere persone che poi ti rovinano e questo ti costa molto di più di quei 100 € anche perchè poi quei soldi se li riprendono lentamente aumentandoti le tasse.
 
Citazione Originariamente Scritto da sipe48 Visualizza Messaggio
Spiegami qual'è la linea indicata da grillo e come si fa tecnicamente a seguirla...ricordati che un terzo degli elettori hanno votato il cdx e bisogna tenerli in considerazione...se poi vogliono ignorarli che facciano pure.
Enzo non fare il Silvio con me:-))) non hai risposto alla mia domanda:-)

In cosa non avrei risposto alla tua domanda?????????
Forse non ti è chiaro che bisogna attuare quella parte del programma di grillo che ha spinto molti elettori a votarlo...soprattutto la questione morale e i costi della politica...la questione economica e il lavoro sono anch'essi temi urgenti...la legge elettorale, la riforma della giustizia ecc....sono tutti temi che riguarderanno chiunque governerà, purchè ne abbia la forza.
Le forze in campo sono tre...una ha deciso per un suo tornaconto elettorale che non vuol governare in alcun modo...è chiaro che l'incombenza ricade sulle altre due che avrebbero i numeri per poter fare tutto quello che il popolo chiede...quasi tutti quei temi a cui si è accennato riguardano la totalità degli elettori...naturalmente si passa attraverso la spersonalizzazione del confronto politico.

N.B.: è finita l'epoca di silvio, pierluigi, mario, gianfranco, pierferdinando ed anche beppe...si deve ritornare fra la gente...nel 92 si è buttato via il bambino con l'acqua sporca...ecco, è tempo di recuperare il bambino.
 
Citazione Originariamente Scritto da sipe48 Visualizza Messaggio
Spiegami qual'è la linea indicata da grillo e come si fa tecnicamente a seguirla...ricordati che un terzo degli elettori hanno votato il cdx e bisogna tenerli in considerazione...se poi vogliono ignorarli che facciano pure.
Enzo non fare il Silvio con me:-))) non hai risposto alla mia domanda:-)

In cosa non avrei risposto alla tua domanda?????????
Forse non ti è chiaro che bisogna attuare quella parte del programma di grillo che ha spinto molti elettori a votarlo...soprattutto la questione morale e i costi della politica...la questione economica e il lavoro sono anch'essi temi urgenti...la legge elettorale, la riforma della giustizia ecc....sono tutti temi che riguarderanno chiunque governerà, purchè ne abbia la forza.
Le forze in campo sono tre...una ha deciso per un suo tornaconto elettorale che non vuol governare in alcun modo...è chiaro che l'incombenza ricade sulle altre due che avrebbero i numeri per poter fare tutto quello che il popolo chiede...quasi tutti quei temi a cui si è accennato riguardano la totalità degli elettori...naturalmente si passa attraverso la spersonalizzazione del confronto politico.

N.B.: è finita l'epoca di silvio, pierluigi, mario, gianfranco, pierferdinando ed anche beppe...si deve ritornare fra la gente...nel 92 si è buttato via il bambino con l'acqua sporca...ecco, è tempo di recuperare il bambino.

.... perchè continui a difendere a spada tratta una destra del genere che in fin dei conti non rappresenta più nemmeno te?:-) Questa era la domanda:-)
per il resto direi che Beppe è l'unico che è stato tra la gente e che continua a starci... quindi prima di buttarlo via direi a questo punto di fargli almeno iniziare a fare pulizia. In caso contrario tutto sto casino non è servito a nulla.... A me è chiarissimo che bisogna attuare il programma di grillo che gli elettori si aspettano, io non l'ho votato ma ....non vedo l'ora che lo applichi:-) Detto questo mi accontenterei come artigiano che Grillo applicasse anche "made in Italy", anticorruzione e diminuzione di quella porcata chiamata ...IRAP; con questi 3 punti già avrebbe soddisfatto le aspettative di almeno una parte della destra che l'ha votato. Grillo ha indicato la strada al PD ...e bersanello sà esattamente cosa deve proporre per non tornare alle elezioni... se ci torniamo non diamo la colpa a grillo, non siamo più abituati a vederne tanta ingiro....ma da secoli quello che grillo sta applicando (IN QUESTO CASO) si chiama coerenza:-)
 
Governo, Grillo: Pd e Pdl votino fiducia a primo governo 5 stelle

ROMA (Reuters) - Beppe Grillo posta un tweet nel quale dice che "se proprio Pd e Pdl ci tengono alla governabilità possono sempre votare la fiducia al primo governo M5s", rinviando a interventi sul tema delle fiducia sul suo blog.
Riprende così l'intervento di leader politici sul tema del prossimo governo e sulla fiducia dopo che ieri lo stesso Grillo aveva affermato che il suo movimento non sarebbe stato disponibile a votare la fiducia né a un governo del Pd né di nessun altro.
Sul sito Reuters.com altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia


Basta che non esageri, altrimenti rimane scottato, prima d'iniziare.
 
. perchè continui a difendere a spada tratta una destra del genere che in fin dei conti non rappresenta più nemmeno te?:-) Questa era la domanda:-)


Penso che una domanda del genere non dovresti neanche farla...si è votato 3 giorni fa....dietro quel centro destra ci sono milioni di italiani con le loro idee diverse da quelle di altrettanti italiani, ma non per questo aventi meno dignità...sono stato chiaro adesso???...a noi va tutto bene tutti sui temi di moralità ecc. purchè accompagnati da una politica di diminuzione della pressione fiscale anche attraverso una diversa architettura del prelievo e un sostanziale dimagrimento dell'apparato statale...vorremmo uno stato snello e poco invasivo...solo così si cresce e si creano posti di lavoro...putroppo c'è ancora chi pensa che i posti di lavoro debba darli lo stato...io penso che sia esattamento il contrario: che i posti di lavoro li creano le imprese...qualcuno si è dimenticato che in italia ci sono più bidelli che poliziotti???
 
Enzo rispetto eccome chi ha dato il voto al pdl ...rispetto anche quelli che l'hanno dato a Vendola... fai te! Nella mia vita credo di aver votato a sinistra solo a livello locale e probabilmente una volta... Il punto è proprio questo, se fossi svisceratamente di sx forse sarei meno icavolato con questa finta destra fatta di papponi che ci ha preso per il sedere in modo vergognoso. Lo stato meno invasivo e più snello, una distribuzione dei prelievi fiscali fatta in modo diverso...tutte belle cose che agogno anch'io... ma quando mai ce le hanno fatte vedere sti disgraziati!?!?! è dal 94 a ora che ci speriamo Enzo.... e non è successo nulla! Anzi... Dalla sx sapevo cosa aspettarmi... questi invece me l'hanno piantato nel sedere esattamente come dalema ha fatto con quelli che credevano nella sx.
Per questo ho fatto a TE quella domanda.... mi pari uno sanguigno e usando la sinistra solo per sparare, non so come fai a non essere incaxxato! Per il resto rispetto il parere di tutti ma ero curioso di domandartelo!:-) un saluto!
 
Come ha detto Diego non è inteso denunciare la persona che ha accettato i soldi ma denunciare le persone che comprano i voti.
Poi con 100 € in più in tasca non si diventa signori il danno più grave è far vincere persone che poi ti rovinano e questo ti costa molto di più di quei 100 € anche perchè poi quei soldi se li riprendono lentamente aumentandoti le tasse.

Il voto di scambio o comprare un voto quindi è un grave reato, previsto dall’Art. 416 ter del Codice Penale....
Le cronoche purtroppo sono piene di questi messaggi ed è un atteggiamento politico-mafioso prettamente in stile italiano..

Concordo con Ale87 per il suo messaggio..
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto