Nico: Cosa sta' succedendo? (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Guest
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Nico: Cosa sta' succedendo?

Ci mancherebbe di tralasciare le varie questioni legate all'alimentazione e so che tu sei una persona, per cultura e per passione, sempre informata, quello che dico è chi usa, ha usato, il 27 della Raggio di Sole (tanto per fare un nome) non penso che abbia avuto i richiami in condizioni diverse, rispetto a quelli che hanno usato, usano il NICO, quindi a mio avviso parliamo di sottigliezze, non di sostanza, a maggior ragione se non sono supportate da macroscopiche evidenze, tipo quelle che hai menzionato a proposito di prispolone e capinera.
Ciao
Maurizio
 
Re: Nico: Cosa sta' succedendo?

scusate, ma nessuno considera il fatto che forse la ricerca di un mangime che equivale a quello di cui gli uccelli si cibano in natura è errata?
io non sono un veterinario, ma credo che la vita in gabbia sia una variabile significante che altera e modifica il metabolismo dei richiami che probabilmente hanno bisogno di una dieta adatta appunto ad una vita forzatamente "sedentaria"...
 
Re: Nico: Cosa sta' succedendo?

Io vorrei fare un'altra considerazione visto che ho usato il 27 per diversi anni e ho usato il nico per qust'ultimo anno:

-Allodole
sia con il 27 che col nico le feci sono asciutte
le femmine col nico non hanno fatto l'uovo mentre col 27 ne facevano parecchi
il taglio becco e' ogni 3 mesi col 27 e un mese col nico

-Tordi
le feci col nico sono decisamente piu' asciutte che col 27,anche le femmine di tordo col nico niente uova.

per quanto riguarda l'estro non ho notato differenze...
 
Re: Nico: Cosa sta' succedendo?

andreav ha scritto:
scusate, ma nessuno considera il fatto che forse la ricerca di un mangime che equivale a quello di cui gli uccelli si cibano in natura è errata?
io non sono un veterinario, ma credo che la vita in gabbia sia una variabile significante che altera e modifica il metabolismo dei richiami che probabilmente hanno bisogno di una dieta adatta appunto ad una vita forzatamente "sedentaria"...

Hai centrato il problema, una dieta simile a quella che troverebbero in natura, probabilmente avrebbe un surplus di calorie, grassi ecc. che non sarebbero smaltiti dalla vita in cattività, per questo che dico che stiamo parlando di lana caprina quando parliamo della qualità dei mangimi, diverso il problema iniziale evidenziato da Diego.
 
Re: Nico: Cosa sta' succedendo?

Turdus ha scritto:
andreav ha scritto:
scusate, ma nessuno considera il fatto che forse la ricerca di un mangime che equivale a quello di cui gli uccelli si cibano in natura è errata?
io non sono un veterinario, ma credo che la vita in gabbia sia una variabile significante che altera e modifica il metabolismo dei richiami che probabilmente hanno bisogno di una dieta adatta appunto ad una vita forzatamente "sedentaria"...

Hai centrato il problema, una dieta simile a quella che troverebbero in natura, probabilmente avrebbe un surplus di calorie, grassi ecc. che non sarebbero smaltiti dalla vita in cattività, per questo che dico che stiamo parlando di lana caprina quando parliamo della qualità dei mangimi, diverso il problema iniziale evidenziato da Diego.


infatti la percentuale di grassi viene fortemente abbassata rispetto al fabisogno naturale, come quella di carboidrati.
 
Re: Nico: Cosa sta' succedendo?

botahv79 ha scritto:
Il problema e' che la qualita' delle proteine ricavate dal consumo di insetti, e' solamente equiparabile alla proteina animale(in termini di qualita' alimentari).

Questo lo so Mirko, ho solo voluto evidenziare che l'utilizzo di tali proteine è comunque una "forzatura" rispetto a ciò che avviene in natura. Per il resto mi associo a quanto ha riportato Maurizio.
 
Re: Nico: Cosa sta' succedendo?

Diego ha scritto:
botahv79 ha scritto:
Il problema e' che la qualita' delle proteine ricavate dal consumo di insetti, e' solamente equiparabile alla proteina animale(in termini di qualita' alimentari).

Questo lo so Mirko, ho solo voluto evidenziare che l'utilizzo di tali proteine è comunque una "forzatura" rispetto a ciò che avviene in natura. Per il resto mi associo a quanto ha riportato Maurizio.

hehehe se guardi bene pure mangiar insalata e' una forzatura, visto che il nostro organismo non digerisce la clorofilla. [marameo.gif]
 
Re: Nico: Cosa sta' succedendo?

hehehe se guardi bene pure mangiar insalata e' una forzatura, visto che il nostro organismo non digerisce la clorofilla.


Difatti ,qui in Trentino,solo carne...Rossa....
 
Re: Nico: Cosa sta' succedendo?

botahv79 ha scritto:
Diego ha scritto:
botahv79 ha scritto:
Il problema e' che la qualita' delle proteine ricavate dal consumo di insetti, e' solamente equiparabile alla proteina animale(in termini di qualita' alimentari).

Questo lo so Mirko, ho solo voluto evidenziare che l'utilizzo di tali proteine è comunque una "forzatura" rispetto a ciò che avviene in natura. Per il resto mi associo a quanto ha riportato Maurizio.

hehehe se guardi bene pure mangiar insalata e' una forzatura, visto che il nostro organismo non digerisce la clorofilla. [marameo.gif]
io non la digerisco,soprattutto di sera
 
Re: Nico: Cosa sta' succedendo?

botahv79 ha scritto:
Diego ha scritto:
botahv79 ha scritto:
Il problema e' che la qualita' delle proteine ricavate dal consumo di insetti, e' solamente equiparabile alla proteina animale(in termini di qualita' alimentari).

Questo lo so Mirko, ho solo voluto evidenziare che l'utilizzo di tali proteine è comunque una "forzatura" rispetto a ciò che avviene in natura. Per il resto mi associo a quanto ha riportato Maurizio.

hehehe se guardi bene pure mangiar insalata e' una forzatura, visto che il nostro organismo non digerisce la clorofilla. [marameo.gif]
ecco perchè non digerisco l'insalata....
 
Re: Nico: Cosa sta' succedendo?

Diego ha scritto:
CACCIA78 ha scritto:
non accuso nessunio con questo messaggio però unito ai vostri mi fa riflettere..un sassello(e 2 mesi fa un bottaccio) è morto prorpio oggi. magrissimo!!!!!!!!!!! era dell'anno scorso.quest'anno non eveva cantato e questo può essere sinonimo di qualche problema fisico già in corso ma non mi convince sta storia. inoltre, come altri di voi, ho notato che buttano fuori molto mangime e che bevono troppo: 2 beverini 3 giorni scarsi...non mi era mai successo.

Mi spiace tanto Carlo, ma pure io riscontravo i tuoi stessi "segnali".


con u n po di ritardo srivo ancora in questo post...un alrtro ts non sta bene.magro come quello che mi è morto un meseto fa. ora cambio mangime perchè sono stufo [****.gif] [****.gif] [****.gif]

una curiosità: per caso hai notato le feci scure e molto meno consistenti delle normali?

inoltre, nel panorama di mangimi cosa mi consigliate? progeo,raggio,canary?
ciao
 
Re: Nico: Cosa sta' succedendo?

canary insect sempre...il mantenimento è qualcosa di speciale..sempre secondo me..
zero scarto...feci dure e "pulite"..
usavo il canary normale ma da un anno uso l'insect...a livello pratico ho anche notato un livello di salute inteso come scaltrezza e stare in gabbia migliore.
muta o canto in base ai periodi dell'anno al 50% col mantenimento. Reali benefici del riposo non li conosco..
 
Re: Nico: Cosa sta' succedendo?

uso il nico da diverso tempo e fino add ora è tutto ok riguado alla mortalità, però il sacco della muta che avevo di vecchia data il pellettato era molto piu scuro di quello che ho acqistato ora e le feci erano scure e dure mentre ora sono chiare e molle,il che me se rizzano le orecchie detto in perugino ma sarà ilcaso di lasciarlo davero [anzioso.gif]
 
Re: Nico: Cosa sta' succedendo?

SONO 4 ANNI CHE USO NICO E NON HO AVUTO MAI PROBLEMI.
USO ANCHE I PASTONI DELLA NICO SIA FRUTTIVORI PER TUTTO L ANNO CHE INSETTIVORI PER LA CACCIA E IL PASTONE " SUPER CANTO PER SASSELLI" è SPETTACOLARE-
NON DATE LA COLPA SE MUOIONO GLI UCCELLI HAI MANGIMI PERCHE SUCCEDE CON TUTTI I MANGIMI
IL FATTO CHE BEVANO DI PIU QUELLO AVETE RAGIONE DALTRONDE NICO USA FARINE DI CARNE E DI PESCE MENTRE GLI ALTRI NO
DUNQUE è PIU SOGGETTO ALL UMIDITA
DATEGLI VITAMINE E SALI MINERALI SOPRATTUTTO DURANTE LA CHIUSA
IO GLI DO SALI E VITAMINE TUTTE LE SETTIMANE
NON MI MUOIONO PIU DI 2 SOGGETTI ALL ANNO SU 120 UCCELLI
COMUNQUE SANI BELLI PENNE LUCIDE E FORTI CHE TI RINCRESCE STRAPP DURANTE LA CHIUSA CON GLI ALTRI MANGIMI NON LI HO MAI AVUTI
IL POSTO IN QUI TENETE IL MANGIME DEVE ESSERE ASCIUTTO NEI BARILI BLU DEI BUDELLI VA BENISSIMO
FATE CONTO CHE COMPRO 2 BANCALI ALL ANNO E NON NE BUTTO VIA NEMMENO 1 DI SACCO
FINITA LA CACCIA TANTI COSA FANNO: VIA LA LUCE E IN VOLIERA
QUESTA è LA PRIMA CAUSA DI MORIA DI RICHIAMI
MUOIONO DI BRONCHITE A TERRA
NON SONO DELLE MACCHINE MA ESSERI VIVENTI DUNQUE RISPETTATE I TEMPI DI LUCE
RIGUARDO AI 2 BANCALI DI MANGIME USO ANCHE CIRCA 40 SACCHETTI DI PASTONE DA 3,5 KG
UN QUCCHIAIO DI PASTONE ALLA SETTIMANA CON VITAMINE E SALI MINERALI è IL MASSIMO CHE POTETE FARE CON OTTIMI RISULTATI CREDETEMI
NON PARLIAMO POI DELLE CAMOLE NE USO A KG SU KG SU KG
SE VOLETE CHIEDERMI ANCORA ALTRE COSE IO SONO QUA CIAO A TUTTI [lol.gif]
 
Re: Nico: Cosa sta' succedendo?

GARDENA BS ha scritto:
FINO A PRIMA DI METTERLI IN CHIUSA
SENZA ESAGERARE PERO
UNA AL GIORNO


Ciao gardena, una sola cosa, se puoi scrivere in minuscolo per favore, in quanto nel linguaggio del web, lo scrivere in maiuscolo equivale ad urlare.Grazie.
 
Re: Nico: Cosa sta' succedendo?

GARDENA BS ha scritto:
SONO 4 ANNI CHE USO NICO E NON HO AVUTO MAI PROBLEMI.
USO ANCHE I PASTONI DELLA NICO SIA FRUTTIVORI PER TUTTO L ANNO CHE INSETTIVORI PER LA CACCIA E IL PASTONE " SUPER CANTO PER SASSELLI" è SPETTACOLARE-
NON DATE LA COLPA SE MUOIONO GLI UCCELLI HAI MANGIMI PERCHE SUCCEDE CON TUTTI I MANGIMI.....................
........................... CON GLI ALTRI MANGIMI NON LI HO MAI AVUTI...................
........................................
SE VOLETE CHIEDERMI ANCORA ALTRE COSE IO SONO QUA CIAO A TUTTI [lol.gif]
Intanto benvenuto concittadino...non mi quadra quello che hai scritto (vedi parte sottolineata)...potresti essere + chiaro ? che tipo di caccia fai ?
ciao
 
Re: Nico: Cosa sta' succedendo?

ho letto mess che dicevano di morti dovute al mangime nico
tu credi che nel 2010 permettano di produrre mangimi non adatti ai richiami e dunque muoiano?io li ho provati tutti e devo dire che dei richiami cosi belli sani e robusti li ho ottenuti solo con nico
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto