Estatini 2025 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Medio sud est Salento oggi censite 236 africanelle, stuoli radenti i grani appena usciti dall adriatico per poi affiliarsi verso nw, stuoli il più grande ne conteneva 54 contati con fermo clip della mia telecamera, ieri primo giorno di scirocco altra buona giornata 121 africanelle, per dire africanelle, esemplari bei grassi e coloriti .
 
Buonasera, non conosco bene li spostamenti dei rapaci, ma stamattina era uno spettacolo tra falchi e poiane, non so da dove venivano e dove andavano ma roteavano abbastanza in quota senza spostarsi non più di tanto, I'll tempo di dare il mangiare al cane e tornare nel piazzale erano tutti scomparsi 🤔🤔🤔
Buonaserata
 
Buongiorno a tutti!Sabato passeggiata per non perdere il vizio.Tortore presenti in buon numero. Visti molti gruccioni che si apprestavano a riguadagnare i nidi lasciati la stagione precedente posti sulle pareti di una cava.Incontro con tre pettegole che si sono involate dalla strada di breccia che porta alla cava.
 
Buonasera, non conosco bene li spostamenti dei rapaci, ma stamattina era uno spettacolo tra falchi e poiane, non so da dove venivano e dove andavano ma roteavano abbastanza in quota senza spostarsi non più di tanto, I'll tempo di dare il mangiare al cane e tornare nel piazzale erano tutti scomparsi 🤔🤔🤔
Buonaserata
Da come li descrivi quei rapaci dovrebbero essere falchi pecchiaioli, perchè fanno il passo a maggio veleggiando in branchi roteando.
 
Ultima modifica:
Tanto anche quest'anno niente tortora in toscana (solo piccioni e tortore dal collare).Certo siamo ridotti proprio bene.
non capisco perchè affermi ciò, considerato che nella flyway occidentale (Portogallo, Spagna, Francia e alcune Regioni Italiane) era stata vietata per alcuni anni e da quest'anno è stata riaperta dall'Unione Europea, quindi credo invece che quest'anno la tortora selvatica sarà ricacciabile in preapertura anche in Toscana (insieme a piccioni e tortore dal collare e, forse, anche storni)
 
non capisco perchè affermi ciò, considerato che nella flyway occidentale (Portogallo, Spagna, Francia e alcune Regioni Italiane) era stata vietata per alcuni anni e da quest'anno è stata riaperta dall'Unione Europea, quindi credo invece che quest'anno la tortora selvatica sarà ricacciabile in preapertura anche in Toscana (insieme a piccioni e tortore dal collare e, forse, anche storni)
Purtroppo non è come dici. La fly way centro orientale dovrà essere monitorata per un paio di anni prima di poter prelevare nuovamente la tortora. Solo le Marche con un piano di studi già effettuato potrebbe reinserire prelievi limitati ma non lo faranno.
E' stata dichiarata una riduzione degli effettivi nidificanti del 40%. Si può discutere sulle modalità di studio nel conteggio dei numeri ma se non verrà dichiarata una controtendenza la caccia alla tortora ce la dimenticheremo.
 
Purtroppo non è come dici. La fly way centro orientale dovrà essere monitorata per un paio di anni prima di poter prelevare nuovamente la tortora. Solo le Marche con un piano di studi già effettuato potrebbe reinserire prelievi limitati ma non lo faranno.
E' stata dichiarata una riduzione degli effettivi nidificanti del 40%. Si può discutere sulle modalità di studio nel conteggio dei numeri ma se non verrà dichiarata una controtendenza la caccia alla tortora ce la dimenticheremo.
Perché in Sicilia la continuano a cacciarla, sia la scorsa stagione, ed è stata riammessa nella nuova.
 
Oggi andato alla casa in campagna, scendo per iniziare a lavorare nel campo vicino l'uliveta, e cosa mi parte dai piedi?
Una quaglia, non finisco di stupirmi ne parte un'altra, dopo il gradito incontro per tutta la mattina avevo il sottofondo di tortore e colombi
Saluti Toscani
 
Sgambata programmata nei primi macchioni fronte mare zona S. Severa... con enorme stupore segnalo presenza "cicciuta" di tortorelle africane. Il loro sordo gorgoreggiare riecheggiava per tutto il tomboleto :love::love::love:. L'odore del mirto e del lentisco sembrava dire : resisti, manca poco ormai il più è fatto !! 💪
Pochissimi colombi. Adrenalina a 1000, cani sfranti dopo pochi metri....
Domani : tutti in spiaggia.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto