Re: Nico: Cosa sta' succedendo?
Lancio un'altra provocazione: potrebbero essere solo una moda del momento ste farine animali?
Lancio un'altra provocazione: potrebbero essere solo una moda del momento ste farine animali?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
giovy ha scritto:Lancio un'altra provocazione: potrebbero essere solo una moda del momento ste farine animali?
turdide84 ha scritto:che fa cantare l'uccello è la luce e il talento che madre natura da a ognuno.... La cosa ben più importante è la salute, e noi dovremmo puntare su questa...e quindi meglio un nutrimento ben equilibrato e non dannoso che magari uno più spinto e non sicuro per la salute dei nostri pennuti... [lol.gif]
turdide84 ha scritto:[ La cosa ben più importante è la salute, e noi dovremmo puntare su questa...e quindi meglio un nutrimento ben equilibrato e non dannoso che magari uno più spinto e non sicuro per la salute dei nostri pennuti... [lol.gif]
Tenditore ha scritto:"La risposta è stata che per reggere i costi di produzione e quindi la sostenibilità del mercato la qualità delle farine messe dentro i mangimi dovevano essere scadenti, ed è stata questa la motivazione della scelta aziendale."
Da quello che so non è proprio questo il motivo per il quale non vengono usate le farine di carne che a differenza delle farine di crisalidi o di farine di pesce costano molto ma molto meno. Il problema è che il mangime prodotto con farine di carne non può venire a contatto con nessun altro mangime per animali ciò vuol dire ambienti di produzione e di stoccaggio dedicati solo a quella linea di prodotto.
Comunque uso PROGEO e per adesso nessun problema.
pecos ha scritto:Tenditore ha scritto:"La risposta è stata che per reggere i costi di produzione e quindi la sostenibilità del mercato la qualità delle farine messe dentro i mangimi dovevano essere scadenti, ed è stata questa la motivazione della scelta aziendale."
Da quello che so non è proprio questo il motivo per il quale non vengono usate le farine di carne che a differenza delle farine di crisalidi o di farine di pesce costano molto ma molto meno. Il problema è che il mangime prodotto con farine di carne non può venire a contatto con nessun altro mangime per animali ciò vuol dire ambienti di produzione e di stoccaggio dedicati solo a quella linea di prodotto.
Comunque uso PROGEO e per adesso nessun problema.
Mi dispiace Tenditore ma il responsabile di una nota ditta, che tra l'altro mi dette il permesso di postare su questo sito la risposta inserendo anche il suo nome e cognome, asseriva le motivazioni di cui sopra. Può darsi che quelle che tu hai detto possono essere delle altre motivazioni del tutto realistiche..
pecos ha scritto:Sono d'accordo Mirco, sono più economiche quelle estratte dalle ossa, molto meno quelle estratte da muscolo.
ok con entrambi...ma noi non sappiamo cosa c'infilano nei pastoni..?!?....se non capita di trovarci come è successo a me anni fa :segatura e dei...sembravano pezzettini di plastica tenera...sentite... ognuno sceglie come e cosa dare...io cmq rimmarrò sempre con dubbi....dopo quello che ho visto...(nn si trattava di mangimi x i richiami) ma sempre roba commestibile....ci dobbiamo fidare sperando nella buona fede del produttore e del rivenditore che pure lui qualche volte ha le sue colpe ..andreav ha scritto:turdide84 ha scritto:[ La cosa ben più importante è la salute, e noi dovremmo puntare su questa...e quindi meglio un nutrimento ben equilibrato e non dannoso che magari uno più spinto e non sicuro per la salute dei nostri pennuti... [lol.gif]
questo secondo me è il punto..bisogna anche tener conto che i nostri richiami vivono in gabbie dove non hanno spazio per volare e quindi consumano molte meno calorie che in voliera e in natura..caricarli inutilmente (magari cercando di nutrirli come in natura) può sicuramente dare problemi.
Nel periodo del canto e della muta in ogni caso hanno bisogno di più sali minerali e di un po' di spinta delle proteine e queste sono date dalla frutta in particolare e da integratori (vedi vari pastoni).
Spero di nn aver detto eresie..
ciao
enry ha scritto:ok con entrambi...ma noi non sappiamo cosa c'infilano nei pastoni..?!?....se non capita di trovarci come è successo a me anni fa :segatura e dei...sembravano pezzettini di plastica tenera...sentite... ognuno sceglie come e cosa dare...io cmq rimmarrò sempre con dubbi....dopo quello che ho visto...(nn si trattava di mangimi x i richiami) ma sempre roba commestibile....ci dobbiamo fidare sperando nella buona fede del produttore e del rivenditore che pure lui qualche volte ha le sue colpe ..
vedi scadenze prodotti [eusa_naughty.gif]
Riccardo
Riccardo hai perfettamente ragione, i pastoni con il costo che hanno dovrebbero essere un valido supporto proteico e invece anni fa quando 4 dei quali furono analizzati da un mio amico, se ne videro delle belle!!!!!!!!
e poi per venderli meglio gli danno un profumino!!!!
Stefano 123 ha scritto:botahv79 ha scritto:giovy ha scritto:Volevo porvi una domanda. Ma il 27 che cos'ha in meno degli altri mangimi? Mi sembra di capire che sia fenomenale ma tutti lo vogliono cambiare, gli manca qualcosa ?
chiamami e ti spiego...
ciao mirco,adesso mi hai incuriosito,voglio saperlo anch'io [up.gif]
Diego ha scritto:In natura non mi pare che i turdidi vadano a cibarsi di parti di muscolo o di plasma suino...essendo insettivori/frugivori va da se che la provenienza delle proteine nella loro alimentazione deriva da insetti e frutta. Ecco perchè personalmente sono sempre stato scettico sul discorso dei derivati animali da somministrare nei mangimi....discorso diverso l'utilizzo di farine di insetti.
botahv79 ha scritto:non e' che non mi piacciono le proteine di pesce, solo che non sono sufficenti secondo me...sono necessarie ma non sufficenti.Parere puramente personale.
pecos ha scritto:botahv79 ha scritto:non e' che non mi piacciono le proteine di pesce, solo che non sono sufficenti secondo me...sono necessarie ma non sufficenti.Parere puramente personale.
Sono pienamente d'accordo con te..
Turdus ha scritto:Posso comprendere le vostre perplessità, ma, come detto già in un altro post, ci sono delle evidenze scientifiche, ancor più pratiche che le supportano o sono solo come dice Mirko, pareri personali, altrimenti è come discutere del sesso degli angeli......
Non metto in discussione la validità di certi componenti, ma gli uccelli che si cibano di quei mangimi che ne sono privi, non mi sembra che siano derelitti, con alta mortalità, debilitazione, prestazioni sul campo scadenti ecc.
In sintesi, non abbiamo la reale dimostrazione di considerevoli benefici, nell'uso di un mangime piuttosto di un altro, almeno parlando di prodotti di prima fascia.
Questo è il mio pensiero.
Ciao, Maurizio