Meteo stagione 2024 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00

Possibili GRANDINATE al nord fra giovedì e venerdì: le città colpite​

Attenzione al Nord Italia fra giovedi sera e venerdì mattina: un fronte temporalesco collegato a un ciclone baltico porterà fenomeni intensi. Colpite diverse regioni e molte città, con possibili colpi di vento e grandinate locali.​

orage-768x471.jpg.webp

Redazione MeteoLive.it


Dopo una giornata di giovedì con tempo buono e abbastanza soleggiato, l’attenzione si sposta decisamente sulla serata e la successiva nottata, quando un cambiamento significativo e potenzialmente severo interesserà diverse regioni settentrionali. Non sarà una notte tranquilla dal punto di vista meteorologico per molti.

A portare questa svolta sarà l’avanzata decisa di un fronte temporalesco (una linea di confine tra masse d’aria con caratteristiche diverse, dove si sviluppano intensi fenomeni convettivi). Questo sistema è direttamente collegato alla circolazione più ampia di un ciclone (una vasta area di bassa pressione con circolazione vorticosa, spesso associata a maltempo diffuso) posizionato al momento sull’area del Mar Baltico, la cui influenza si estende fino a lambire il nostro Paese.

Temporali-di-giovedi-sera-notte-1.jpg.webp
I temporali previsti sul nord-est fra le 18 di giovedì e le 08 di venerdì
Questo fronte attivo irromperà inizialmente sul Nord-Est Italia nel corso della serata di giovedì. I primi focolai temporaleschi (aree circoscritte dove si sviluppano temporali) di maggiore intensità sono attesi in particolare tra il Friuli Venezia Giulia e il Veneto, soprattutto sui settori prealpini e pedemontani ma con potenziale e probabile interessamento delle pianure adiacenti. Successivamente, con il progredire della notte, il sistema temporalesco si sposterà gradualmente verso ovest/sud-ovest, andando a coinvolgere anche la Lombardia (specie est) e l’Emilia Romagna. Qui i fenomeni, pur spostandosi rapidamente, potrebbero ancora assumere carattere di forte intensità locale, accompagnati da colpi di vento e dalla possibilità di grandinate, specie sui settori orientali della Lombardia e quelli settentrionali dell’Emilia.
Molte sarebbero le città coinvolte, fra le quali Treviso, Vicenza, Padova, Venezia, Verona, Mantova e poi anche Bologna, Reggio Emilia, Modena e Parma.
È dunque una fase che richiede attenzione, soprattutto fra la tarda serata e le ore notturne, anche se precisiamo che la traiettoria del fronte temporalesco potrà anche cambiare: è quindi importante tenersi sempre aggiornati su MeteoLive.it.

Redazione MeteoLive.it

 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto