Re: R: Meteo stagione 2012-2013
Re: R: Meteo stagione 2012-2013
[h=1]L'erosione del cuscino freddo da sud e non dalle Prealpi, come mai?[/h][h=3]Correnti meridionali troppo intense manderanno in crisi il cuscino freddo da sud a nord in Valpadana, segnatamente nella giornata di sabato. Il punto della situazione.[/h]In primo piano - Oggi, ore 15.00

Che la lotta abbia inizio! La lenta erosione delle correnti calde meridionali e la tenacia del cuscino freddo che si adagerà nei prossimi giorni nei placidi lembi padani. Una lotta senza esclusione di colpi, che purtroppo finirà con la dipartita del freddo...e la pioggia per tutti.
Andiamo però con ordine, partendo dall'inizio. Tra la prossima notte e la mattinata di domani arriverà un pacchetto di aria fredda dal nord Europa, una vera e propria boccata di ossigeno e di vita per il nostro cuscino freddo. Prima di affrontare la sua battaglia contro le correnti meridionali, il nostro eroe preferirà fare un bel rifornimento...anche se purtroppo non servirà a molto!
Quando inizierà la battaglia? A partire dalle ore centrali della giornata di giovedì. La vasta depressione presente in Atlantico inzierà a tirare su aria calda verso il nostro settentrione. All'inizio, le correnti miti non riusciranno a scalfire il cuscino e la neve sarà garantita su gran parte delle pianure del nord, stante lo scorrimento dell'aria umida sopra di esso.
Venerdì, il nostro eroe reggerà ancora bene lo scontro, ma dal pomeriggio inizierà a pardere colpi, ad iniziare dai settori più meridionali del settentrione.
In pratica, l'eccessiva irruenza del richiamo caldo confinerà la roccaforte fredda sempre piu a nord, in direzione delle Prealpi e dell'alta pianura. Saranno queste le ultime zone che vedranno tramutare la neve in pioggia nella giornata di sabato.
Ma sarà sconfitta sicura? Temiamo di sì. Troppo forte il richiamo caldo; nel fine settimana invaderà anche la media quota, mandando in frantumi quella macchina da neve che risponde al nome di "cuscino freddo".
Siete dispiaciuti? Beh, è comprensibile, ma non dimentichiamoci che l'inverno è appena iniziato e ci saranno sicuramente altre occasioni in cui il nostro eroe potrebbe anche spuntarla...
Autore : Paolo Bonino
da Meteolive.it
Re: R: Meteo stagione 2012-2013
[h=1]L'erosione del cuscino freddo da sud e non dalle Prealpi, come mai?[/h][h=3]Correnti meridionali troppo intense manderanno in crisi il cuscino freddo da sud a nord in Valpadana, segnatamente nella giornata di sabato. Il punto della situazione.[/h]In primo piano - Oggi, ore 15.00

Che la lotta abbia inizio! La lenta erosione delle correnti calde meridionali e la tenacia del cuscino freddo che si adagerà nei prossimi giorni nei placidi lembi padani. Una lotta senza esclusione di colpi, che purtroppo finirà con la dipartita del freddo...e la pioggia per tutti.
Andiamo però con ordine, partendo dall'inizio. Tra la prossima notte e la mattinata di domani arriverà un pacchetto di aria fredda dal nord Europa, una vera e propria boccata di ossigeno e di vita per il nostro cuscino freddo. Prima di affrontare la sua battaglia contro le correnti meridionali, il nostro eroe preferirà fare un bel rifornimento...anche se purtroppo non servirà a molto!
Quando inizierà la battaglia? A partire dalle ore centrali della giornata di giovedì. La vasta depressione presente in Atlantico inzierà a tirare su aria calda verso il nostro settentrione. All'inizio, le correnti miti non riusciranno a scalfire il cuscino e la neve sarà garantita su gran parte delle pianure del nord, stante lo scorrimento dell'aria umida sopra di esso.
Venerdì, il nostro eroe reggerà ancora bene lo scontro, ma dal pomeriggio inizierà a pardere colpi, ad iniziare dai settori più meridionali del settentrione.
In pratica, l'eccessiva irruenza del richiamo caldo confinerà la roccaforte fredda sempre piu a nord, in direzione delle Prealpi e dell'alta pianura. Saranno queste le ultime zone che vedranno tramutare la neve in pioggia nella giornata di sabato.
Ma sarà sconfitta sicura? Temiamo di sì. Troppo forte il richiamo caldo; nel fine settimana invaderà anche la media quota, mandando in frantumi quella macchina da neve che risponde al nome di "cuscino freddo".
Siete dispiaciuti? Beh, è comprensibile, ma non dimentichiamoci che l'inverno è appena iniziato e ci saranno sicuramente altre occasioni in cui il nostro eroe potrebbe anche spuntarla...
Autore : Paolo Bonino
da Meteolive.it