La mia stanza (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Anche secondo me ai tordi le zanzare non danno alcun fstidio.Da sempre tengo in una voliera esterna sia le femmine che i nuovi soggetti e non è mai successo nulla a causa delle suddette.I soli danni che ho avuto li ho causati io quando come un ***** apro senza gurdare e alla fine dell'anno ne manca sempre qualcuno.
 
nelle vostre stanze cosa adoperate per le zanzare? E" meglio gli apparecchi elettronici che emettono onde ma non so se queste possono danneggiare i richiami oppure quelle con le piastine? O cosa altro. Grazie

Da me a circa 1200 mt di altezza le zanzare non creano parecchi problemi.
 
HO UNA STANZA 3X2X2m faccio la chiusa tradizionale e dal 1 settembre ho acceso 2 lampade a risparmio energetico una di 23w e una di 18w. DOmando saranno sufficienti a ILLUMINARE 2 SCAFFALI MESSI UNO DI FRONTE ALL"ALTRO?
 
Messo un neon 950 da 58w., stanza 1,5*2,5*2. Credo sia sufficiente, ma leggermente i neon, anche se nuovi e soprattutto col freddo, sfarfallano sempre un po' e spero questo non diano fastidio. Ciao, F.
Puoi risolvere il problema mettendo uno starter elettronico, tra l'altro i neon senza starter non sono il massimo perchè anche quando noi percepiamo una luce costante gli uccelli invece percepiscono un effetto luce tipo strobo.
 
Messo un neon 950 da 58w., stanza 1,5*2,5*2. Credo sia sufficiente, ma leggermente i neon, anche se nuovi e soprattutto col freddo, sfarfallano sempre un po' e spero questo non diano fastidio. Ciao, F.

quoto steven, usa neon con lo starter elettronico, si accendano subito come le normali lampade, senza lampeggi come i neon normali e non sfarfallano.
dovrai ricomprare le plafoniere complete, ma ne vale la pena........poi tanto te sei ricco che te frega!!!
 
perchè Lore su ebay ma penso anche a qualsi negozio di materiale elettrico o illuminazione vendono anche solo gli starter elettronici, senza ricomprare tutta la plafoniera, certo il risparmio non è molto però è facile da installare, io lo devo fare su 2 plafoniere da 36W un pò datate.
Ti volevo chiedere se sapevi se la frequenza di uscita degli starter è tutta la stessa o cambia da starter a starter, non mi ha saputo rispondere l'elettricista.
 
perchè Lore su ebay ma penso anche a qualsi negozio di materiale elettrico o illuminazione vendono anche solo gli starter elettronici, senza ricomprare tutta la plafoniera, certo il risparmio non è molto però è facile da installare, io lo devo fare su 2 plafoniere da 36W un pò datate.
Ti volevo chiedere se sapevi se la frequenza di uscita degli starter è tutta la stessa o cambia da starter a starter, non mi ha saputo rispondere l'elettricista.

figurati io, so' una sega, se mi chiedevi quanti nei ha la canalis, ti saprei rispondere[17], ma di neon non ne so' nulla......
 
scusate la domanda,qualcuno mi sa dire quali sono i neon più indicati per l'illuminazione della stanza?

intanto benvento concittadino.....prete ti ha indirizzato bene..aggiungo che i primi 11 anni di foto ho sempre usato le 840 della osram (la marca non conta) che non sono bianche come quelle che si avvivcinano allo spettro solare e han sempre cantato benissimo..poi da un po di anni è uscita la "moda" di quelle a spettro solare ora ho anche quelle ...cmq per star in sintonia scegli quelle che van di 5300K ai 6000k indipendentemente dalla potenza in W,con reattore elettronico, le 6500k le ritengo troppo fredde...caso mai le accoppierei con una + calda come una 940...questo discorso lo applico ai richiami da caccia non per lallevamenti....conosco colleghi che che usano le risparmio energetico da 2700k e sono anni che vanno avanti così..e ti assicuro che i ga i osei che canta.. ciao
per adrypasq: gli starter elettronici possono avere frequenze diverse di uscita a seconda della marca..so di alcuni che vanno dai 40khz ai 65khz..credo che un reattore elettronico da 36w costi dai 20 ai 25 euro..(non son sicuro)..però una plafoniera da 36w elettronica (senza neon)costa poco meno di 30 euro..addirittura una da 58w costa 30 euro..
ciao
ps: per le lampade a led per ora non mi pronuncio..
 
per adrypasq: gli starter elettronici possono avere frequenze diverse di uscita a seconda della marca..so di alcuni che vanno dai 40khz ai 65khz..credo che un reattore elettronico da 36w costi dai 20 ai 25 euro..(non son sicuro)..però una plafoniera da 36w elettronica (senza neon)costa poco meno di 30 euro..addirittura una da 58w costa 30 euro..
ciao
ps: per le lampade a led per ora non mi pronuncio..
Grazie mille Rinaldo per le info comunque per i richiami sia che siano 40K o 65K non fa differenza....
 
Grazie mille Rinaldo per le info comunque per i richiami sia che siano 40K o 65K non fa differenza....
penso proprio di no ...visto che vanno scrivendo (su siti ornitologici) che per evitare la percezione dello sfarfallio dei 50hz (0,05khz) non visibile all'acchio umano ma si dai volatili..dovrebbe essere superiore ai 150hz...siamo molto la di sopra...
di nulla ciao
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto