Poi le zanzare danno fastidio soprattutto ai sasselli, gli altri non hanno problemi.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
nelle vostre stanze cosa adoperate per le zanzare? E" meglio gli apparecchi elettronici che emettono onde ma non so se queste possono danneggiare i richiami oppure quelle con le piastine? O cosa altro. Grazie
HO UNA STANZA 3X2X2m faccio la chiusa tradizionale e dal 1 settembre ho acceso 2 lampade a risparmio energetico una di 23w e una di 18w. DOmando saranno sufficienti a ILLUMINARE 2 SCAFFALI MESSI UNO DI FRONTE ALL"ALTRO?
mmhhh, per me sono un po' pochine, io ho + o - la tua stessa stanza (2,5x1,8x2) ed uso 2 neon da 36w.
Puoi risolvere il problema mettendo uno starter elettronico, tra l'altro i neon senza starter non sono il massimo perchè anche quando noi percepiamo una luce costante gli uccelli invece percepiscono un effetto luce tipo strobo.Messo un neon 950 da 58w., stanza 1,5*2,5*2. Credo sia sufficiente, ma leggermente i neon, anche se nuovi e soprattutto col freddo, sfarfallano sempre un po' e spero questo non diano fastidio. Ciao, F.
Messo un neon 950 da 58w., stanza 1,5*2,5*2. Credo sia sufficiente, ma leggermente i neon, anche se nuovi e soprattutto col freddo, sfarfallano sempre un po' e spero questo non diano fastidio. Ciao, F.
perchè Lore su ebay ma penso anche a qualsi negozio di materiale elettrico o illuminazione vendono anche solo gli starter elettronici, senza ricomprare tutta la plafoniera, certo il risparmio non è molto però è facile da installare, io lo devo fare su 2 plafoniere da 36W un pò datate.
Ti volevo chiedere se sapevi se la frequenza di uscita degli starter è tutta la stessa o cambia da starter a starter, non mi ha saputo rispondere l'elettricista.
va bè mi rivolgo a qualcuno più esperto ......![]()
scusate la domanda,qualcuno mi sa dire quali sono i neon più indicati per l'illuminazione della stanza?
Grazie mille Rinaldo per le info comunque per i richiami sia che siano 40K o 65K non fa differenza....per adrypasq: gli starter elettronici possono avere frequenze diverse di uscita a seconda della marca..so di alcuni che vanno dai 40khz ai 65khz..credo che un reattore elettronico da 36w costi dai 20 ai 25 euro..(non son sicuro)..però una plafoniera da 36w elettronica (senza neon)costa poco meno di 30 euro..addirittura una da 58w costa 30 euro..
ciao
ps: per le lampade a led per ora non mi pronuncio..
penso proprio di no ...visto che vanno scrivendo (su siti ornitologici) che per evitare la percezione dello sfarfallio dei 50hz (0,05khz) non visibile all'acchio umano ma si dai volatili..dovrebbe essere superiore ai 150hz...siamo molto la di sopra...Grazie mille Rinaldo per le info comunque per i richiami sia che siano 40K o 65K non fa differenza....