La mia stanza (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
tu che carta usi? Quella degli scottex giganti che hanno ai supermercati? Cmq diventa un costo anche xchè penso che bisogna metterne più di uno strato....cmq grazie per il consiglio

Quando accudisco i richiami passo la lamiera dove depositano le feci,dopo averle asportate,con acqua calda e ammoniaca,e' un bell'impegno ma ci mancherebbe e' il minimo, tanti consigliano come gia' riportato la sepiolite uno strato leggero di sabbia con ottimi risultati,per la domanda sopra, utilizza carta bianca senza scritte o altro, e' importante,che sia scottex o altro non importa, l'importante non contenga inchiostro,ciao
 
Gentilissimo come sempre Maurizio, certo serve anche questo, ma mi interessa sapere quello che cattura aria dall'esterno e la porta all'interno(COME SCRITTO SOPRA,CERTO FORSE MI SONO SPIEGATO MALE) foro in basso, poi nello stesso momento in alto ho foro canna fumaria a cui posso applicare vortice che dici tu, cmq un occhio lo do sicuramente la marca non e' male,grazie ciao
 
Ciao Prete sono Cip (dopo passo nella stanza delle presentazioni scusa)In teoria l'aspiratore in basso non dovrebbe servire perchè se butti fuori l'aria viziata che c'è allinterno della stanza con una ventola l'aria entra da sola nella stanza dal foro in basso però se vuoi mettere un secondo aspiratore ci vogliono quelli coassiali che puoi montare anche al contrario perchè quelli a muro spingano l'aria solo in un senso Io in passato l'ho messo e i risultati erano buoni Ciao a presto
 
Grazie cip gentilissimo, ho capito,lasciare il foro in basso sempre aperto anche d'inverno secondo me e' un poco dura perche' poi la stanza si raffredda troppo mentre con il marchingenio di cui dicevi sopra si apre con timer a seconda di come lo programmi, magari sbaglio....cmq grazie ancora
 
Grazie cip gentilissimo, ho capito,lasciare il foro in basso sempre aperto anche d'inverno secondo me e' un poco dura perche' poi la stanza si raffredda troppo mentre con il marchingenio di cui dicevi sopra si apre con timer a seconda di come lo programmi, magari sbaglio....cmq grazie ancora

ciao..quoto cip...l'aria aspirata entra da sola dalla presa in basso per aspiarazione, metti una griglia fine per evitare l'entrata di insetti se vuoi...poi in inverno la tappi..ma devi fermare anche l'aspiratore in quella stagione perchè l'aria fredda ti entrerebbe cmq con + rapidità,da piccole fessure...salvo tu non sia isolato dall'esterno per mezzo di altre stanze allora ti entrerà l'aria con la temperatura che avrai accanto..ciao
 
Ti avrei risposto anch'io la stessa cosa che un ventilatore per spingere l'aria all'interno non ti serviva. Io ho una presa d'aria direttamente dall'esterno, gli ho messo sopra un oscurante doppio per la luce e per limitare anche un pochino l'entrata dell'aria fredda durante l'inverno, ma se la stanza è ben coibentata, non sarà l'aria che viene dall'esterno a farti precipitare le temperatura, mai avuto problemi ne nel Febbraio dell'anno scorso (-15°C) ne in nessun altro inverno: temperatura mai scesa sotto i 5-7 gradi, con aspiratore sempre in funzione come minimo 15 minuti all'ora.
 
ho la stanza molto piccola e spesso troppo umida se non faccio così l'umidità si alza troppo, non lo faccio tanto per il caldo questa estate non ho mai superato i 30° io abito 600m s.l.m e la sera anche in estate scende sotto i 20° quasi sempre
 
ho la stanza molto piccola e spesso troppo umida se non faccio così l'umidità si alza troppo, non lo faccio tanto per il caldo questa estate non ho mai superato i 30° io abito 600m s.l.m e la sera anche in estate scende sotto i 20° quasi sempre

Ho capito, fortunatamente l'umidita' non mi da problemi, a me interessa solo avere un microclima ideale nella stanza, un buon ricambio d'aria e' necessario e un tasso di umidita' basso meglio ancora..........ciao
 
Ho capito, fortunatamente l'umidita' non mi da problemi, a me interessa solo avere un microclima ideale nella stanza, un buon ricambio d'aria e' necessario e un tasso di umidita' basso meglio ancora..........ciao

prima o poi metterò sto benedetto deumidificatore.....
 
24 ore su 24, 365 giorni all'anno, ad intervalli che vanno da 15 minuti si e 45 no nel periodo invernale, a 30 minuti si e 15 no, nel periodo estivo.
Ciao Maurizio, ma non ti entra il freddo la notte con il ventilatore acceso, o non noti differenze? Io è per questo che lo spengo la notte di inverno
 
nelle vostre stanze cosa adoperate per le zanzare? E" meglio gli apparecchi elettronici che emettono onde ma non so se queste possono danneggiare i richiami oppure quelle con le piastine? O cosa altro. Grazie

io niente, quando la stanza e' chiusa le zanzare non entrano e se quando apro ne entra qualcuna non ha mai dato problemi, quella delle zanzare e' piu' una fissa nostra che degli uccelli,ho una tordina in voliera esterna in uno zanzarodromo, c'ha passato l' estate senza problemi, anzi mi par che stia benone.......
 
nelle vostre stanze cosa adoperate per le zanzare? E" meglio gli apparecchi elettronici che emettono onde ma non so se queste possono danneggiare i richiami oppure quelle con le piastine? O cosa altro. Grazie
Niente anche io però, quando pulisco tutto 1 volta a settimana che tengo la porta aperta per oltre 1 ora alla fine do una spruzzata di foractil e muoiono anche loro, in mezzo alla settimana entra mio padre 1 volta x 5 min per levare la cacca e basta e non entra nulla (ho aspiratori e non finestre).
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto