Attento ai merli Carlo, io lo ripeterò sempre ......esperienza provata personalmente.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Capito.ma ibotracci e i merli non si aggrediscono in voliera fino a fine agosto?questa e la mia preoccupazione...ts e ce comunque visto che sono ombreggiati non dovrebbero averne nemmeno con la 23b....due tabelle non riesco a farle perche una stanza e messa in modo che ci stiano solo in voliera e non in gabbia
il punto e che cerco di tenerli involiera fino a settembre per gestirli piu agilmente.ma dal momento che devo oscurare i ts e le ce devo metterli in luoghi separati.la mia preocc e che aumentando la luce i tb si scannino...le ce e i ts non dovrebbero visto che avranno neon oscurato. La voliera dove ho i ts e le ce non e smontabile e mi occupa tutta la stanza quindi in gabbia li non li posso meytere. Inoltre non voglio due tabelle perche con la sola 23b vado benissimo. Spero di essermi spiegato bene..ciao
___________________________________________________________________________________________________________________grazie turdus ma mi puoi dire di quanto devo ritardare la luce nella seconda stanza?
grazie turdus ma mi puoi dire di quanto devo ritardare la luce nella seconda stanza?
Dipende se vuoi usare una sola tabella o due specifiche (sarebbe l'ottimale). Vai nell'area download e scarica le tabelle bottacci/merli e sasselli/cesene, così inizi a farti un'idea di come potresti operare, poi utilizzerai quello che vorrai.
ben detto Maurizio mi hai anticipato [thumbsup.gif][thumbsup.gif]
ogni tanto qualcuno ci riesce ma non sempre lo sai
se rimane sempre aperta, io la tapperei in qualche modo.............scusate la banalità della domanda,sicuramente già trattata: ho una nuova stanza,i richiami sono liberi in una voliera bella grande,attualmente a 5,15 ore al dì...la luce che filtra dall'estrattore d'aria, montato sulla porta che da all'esterno, può crearmi problemi?
in realtà la penombra permette appena di distinguere ma ai loro occhi magari è ancora troppa???
Grazie
oppure fuori dalla porta dove sbocca il tubo di aspiarazione lo prosegui con una curva verso il basso e gli metti un filtro (solo uno strato) tipo quello che si usano nelle cappe
delle cucine..anche una reticella per zanzare va bene..si evita l'entrata di insetti e altri animaletti..e la curva attenua la luce ..ciao
oppure fuori dalla porta dove sbocca il tubo di aspiarazione lo prosegui con una curva verso il basso e gli metti un filtro (solo uno strato) tipo quello che si usano nelle cappe
delle cucine..anche una reticella per zanzare va bene..si evita l'entrata di insetti e altri animaletti..e la curva attenua la luce ..ciao