La mia stanza (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: La mia stanza

ragazzi,magari se ne e' gia' parlato, ma voi nella stanza non tenete una radio accesa ogni tanto, puo' essere dannosa per i richiami oppure utile?volevo quasi quasi metterne una con un timer da farla accendere un'ora la mattina e una il pomeriggio cosa ne pensate?

ciao...si quando li pulisco ..così mi "alleggerisce il lavoro"...ma solo per quello ...pe il resto non serve la musica o altro rumore...però dannosa non la reputo salvo sia tt volume...allora c'è il rischio che il vicinato insorga..come potrebbe accadere se li metti fuori al mattino presto nel periodo amoroso..(io ho già avuto un'evento spiacevole...)
 
Re: La mia stanza

bene rinaldo allora a tutta musica...........per il vicinato:D

certo come scritto in precedenza,la utilizzerei(la radio) solo per ralleggrare la giornata dei richiami in stanza, pero' come scrive cri 86 nel momento opportuno puo' servire.........proviamo
 
Re: La mia stanza

Io ho provato anni fa ha tenere la radio accesa e mi avevano detto che era utile sopratutto con i sasselli,ma purtroppo non ho visto benefici e l'ho tolta.
Mi sono accorto però che quando in giardino accendo degli attrezzi da lavoro,tipo motosega,trapano etc ai richiami piace tantissimo,cosi' come il rumore dell'acqua mentre sono in stanza che li accudisco !!
 
Re: La mia stanza

esatto chiassello, soprattutto l'acqua in stanza......non so il motivo pero' e' cosi',vedrai che ora ci aggiornano in proposito

i vecchi dalle mie parti un tempo per capire quali erano i maschi di nido, lasciavano cadere dal rubinetto dell'acqua in modo che battendo sul fondo del lavandino faceva quel crepitio che li stimolava a gorgheggiare...altro modo quando si recavano dall'allevatore di uccelli si sceglievano guardandoli sulla mensola mentre con della carta stagnola la si accortacciava con le mani facendo quel rumore che stimolava i maschi a muovere il gozzo...;-)
 
Re: La mia stanza

Io ho provato anni fa ha tenere la radio accesa e mi avevano detto che era utile sopratutto con i sasselli,ma purtroppo non ho visto benefici e l'ho tolta.
Mi sono accorto però che quando in giardino accendo degli attrezzi da lavoro,tipo motosega,trapano etc ai richiami piace tantissimo,cosi' come il rumore dell'acqua mentre sono in stanza che li accudisco !!


quello dell acqua c ho fatto caso anch io. chissà come mai! rinaldo quella della stagnola potrebbe essere un buon espedient per scegliere richiami in canto dal venditore!
 
Re: La mia stanza

quello dell acqua c ho fatto caso anch io. chissà come mai! rinaldo quella della stagnola potrebbe essere un buon espedient per scegliere richiami in canto dal venditore!

mio nonno me lo raccontava quando ero ragazzo..però mi ricordo che lo faceva di nascosto perchè se no erano "bestemmie"..il venditore era contrario..(mi sembra ovvio)..
cmq avrete notato che qualsiasi rumore costante stimola al canto..
 
Re: La mia stanza

mio nonno me lo raccontava quando ero ragazzo..però mi ricordo che lo faceva di nascosto perchè se no erano "bestemmie"..il venditore era contrario..(mi sembra ovvio)..
cmq avrete notato che qualsiasi rumore costante stimola al canto..

Ne sai una più del diavolo Rinaldino..[spocht_2.gif][spocht_2.gif]
 
Re: La mia stanza

Ne sai una più del diavolo Rinaldino..[spocht_2.gif][spocht_2.gif]

ehehe da ragazzi quando parlava il nonno le orecchie si trasformavano in "padiglioni"...e i loro raconti diventavano indimenticabili pure l'enfasi che ci mettevano ...io devo molto a mio nonno materno in materia di caccia...che non era sicuramente l'attività di oggi...molto molto povera e sana tutta basata su esperienza e un poco di presunzione ..purtroppo mancava la cultura...
se a quei tempi si sapeva il 10% che si sa oggi,con tutta quella roba che volava...non immagino le soddisfazioni...
ciao
 
Re: La mia stanza

Vorrei porre una domanda a tutti voi: vorrei fare un'altra voliera in stanza però per per non toccare nulla di quelo che ho già me ne stà una di queste dimensioni 1,70m x 0,85m x 2,5m.Secondo voi quanti soggetti potrebbero starci?Vorrei metterci una 20tina di cesene .Ci possono stare?Così nell'altra più grande chiuso tb me e ts.grazie Claudio
 
Re: La mia stanza

È un po' stretta, a mio avviso, ma facendo quettro calcoli, ogni cesena avrebbe 10 volte lo spazio che ha in gabbietta.
Devo dirti che i tuoi avrebbero 0,18 metri cubi a testa, mentre i miei ne hanno 0,24 (35 capi in 8,5 metri cubi e mi sembrano troppi in poco spazio, ma non ho mai avuto problemi di convivenza anche se non ci sono solo cesene, ma anche sasselli).
 
Re: La mia stanza

È un po' stretta, a mio avviso, ma facendo quettro calcoli, ogni cesena avrebbe 10 volte lo spazio che ha in gabbietta.
Devo dirti che i tuoi avrebbero 0,18 metri cubi a testa, mentre i miei ne hanno 0,24 (35 capi in 8,5 metri cubi e mi sembrano troppi in poco spazio, ma non ho mai avuto problemi di convivenza anche se non ci sono solo cesene, ma anche sasselli).

Anche io nell'altra che ho in stanza,sono 8,5mc e li ci volevo mettere e chiusare 35-40 capi tra tb ts e 3 me.Lo faccio tutti gli anni da gennaio a marzo, (perchè poi ci metto e chiuso le ces. ecco perchè volevo farne un'altra) e vedo che ci stanno benissimo. P.S ogni tanto accendi il cell.ciao Claudio
 
Re: La mia stanza

la mia nuova stanza con il riposo dei guerrieri




Vedi l'allegato 35333


ottima e ben tenuta. se posso permettermi di darti un consiglio, io invece di attacare le gabbie a contatto con il muro, metterei due listelli di legno da un paio di cm di spessore, uno per attacare il gancio e uno dello stesso spessore sotto in modo che la gabbia appoggi, per allontanarli dal muro. 1° non ti beccano la calcie del muro, 2° ti sporcano meno il muro, 3°non ricevono, nel caso ce l avesse, umidità dal muro stesso
 
Re: La mia stanza

la mia nuova stanza con il riposo dei guerrieri




Vedi l'allegato 35333

Molto bene Remo, una stanza ordinata e molto ben congeniata!
Anche io ti suggerisco di staccare le gabbie dal muro con una tavoletta di legno
Vedo che ci sono ancora dei posti vuoti da riempire.........
 
Re: La mia stanza

ottima e ben tenuta. se posso permettermi di darti un consiglio, io invece di attacare le gabbie a contatto con il muro, metterei due listelli di legno da un paio di cm di spessore, uno per attacare il gancio e uno dello stesso spessore sotto in modo che la gabbia appoggi, per allontanarli dal muro. 1° non ti beccano la calcie del muro, 2° ti sporcano meno il muro, 3°non ricevono, nel caso ce l avesse, umidità dal muro stesso



grazie del consiglio ma non è muro ma tavole da muratori quelle gialle nn esiste umidità nella stanza



per fabrizio non ti preoccupare k per l'anno prossimo i posti saranno pieni
 
Re: La mia stanza

per fabrizio non ti preoccupare k per l'anno prossimo i posti saranno pieni

Si riparte per il Friuli?????????


A parte le battute ho visto personalmente la stanza di Remo ed è davvero in un bel posto e non cè per nulla umidità....Gli manca la voliera esterna e poi è a posto!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto