La mia stanza (4 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: La mia stanza

Conclusa oggi una piccola voliera all'interno della mia stanza. la mia stanza è 4.5mt x 2.20 mt x 2.20 h ed ho usato lo spazio in fondo per circa 1.8 mt.Ho messo dentro 11 uccelli..speriamo bene!!! domani metto foto..
 
Re: La mia stanza

Conclusa oggi una piccola voliera all'interno della mia stanza. la mia stanza è 4.5mt x 2.20 mt x 2.20 h ed ho usato lo spazio in fondo per circa 1.8 mt.Ho messo dentro 11 uccelli..speriamo bene!!! domani metto foto..

Ciao Andrea
non credo che avrai problemi, l'importante è che:
- che i richiami siano stati inseriti tutti insieme;
- i soggetti non siano in estro;
- ci siano più punti per mangiare e per bere;
Di sicuro i richiami ne avranno un gran beneficio, ma io non ho il coraggio di farlo
Purtroppo parecchi anni fà ho avuto dei problemi, anche se credo di aver capito la causa
 
Re: La mia stanza

Conclusa oggi una piccola voliera all'interno della mia stanza. la mia stanza è 4.5mt x 2.20 mt x 2.20 h ed ho usato lo spazio in fondo per circa 1.8 mt.Ho messo dentro 11 uccelli..speriamo bene!!! domani metto foto..


grande il socio super veloce due mattinate et voilà la voliera è pronta sei un grande no per finta
 
Re: La mia stanza

Eccola foto della stanza in cui ho ricavato una voliera terminata oggi. Ho tagliato una canna di bambu...quasi quasi da come è messa ci farò un secco..!!!! Scherzo ovviamente..
Per ora ho messo dentro un paio di sasselli 3 merli e 6 bottacci, speriamo bene perchè due bottacci e due merli volano già molto bene essendo in batteria da ottobre. Perdonatemi ma non ho fatto in tempo a ripulire la stanza. A dx ho un gabbione di 1,20 mt X 60cm x 60 nel quale ci tengo dentro due merli e due bottacci
voliera stanza.jpg
 
Re: La mia stanza

anche l'ho fatta. 2,3x2,3x2,5 di altezza...ci metterò circa 35-40 uccelli.i campioni li tengo sempre nella stessa stanza ma in gabbia
metterò foto quando li libererò

- - - Aggiornato - - -

Eccola foto della stanza in cui ho ricavato una voliera terminata oggi. Ho tagliato una canna di bambu...quasi quasi da come è messa ci farò un secco..!!!! Scherzo ovviamente..
Per ora ho messo dentro un paio di sasselli 3 merli e 6 bottacci, speriamo bene perchè due bottacci e due merli volano già molto bene essendo in batteria da ottobre. Perdonatemi ma non ho fatto in tempo a ripulire la stanza. A dx ho un gabbione di 1,20 mt X 60cm x 60 nel quale ci tengo dentro due merli e due bottacci
Vedi l'allegato 35636


ottima
ciao
 
Re: La mia stanza

Andrea ti consiglio di mettere almeno un punto alimentazione anche in terra e se ti è possibile una bella bacinella con acqua, l'adoreranno. In terra magari mettici della segatura depolverizzata, ti aiuterà a contenere le deiezioni e l'acqua che eventualmente butteranno al di fuori della bacinella quando faranno il bagno.
 
Re: La mia stanza

Collega il timer alla rete, lo programmi come vuoi,infili nella presa dello stesso timer la spina dell' ionizzatore, e lo lasci sempre acceso, s'arrangia il timer a spegnere e accendere
Ciao
 
Re: La mia stanza

Ho capito, ha bisogno solo dell'impulso, per accendersi, credo che sara dura con un timer normale
ciao
 
Re: La mia stanza

non capisco cosa significa ha bisogno solo dell'impulso per accendersi...
Bisognerebbe vedere il circuito ma secondo me è possibile farlo funzionare con il timer, quello che si deve fare è by-passare il pulsante e connettere i due terminali che vengono collegati dall'azione meccanica lo stesso, in questo modo quando va in presa la 220 parte automaticamente anche l'ozonizzatore, a meno che non ha un funzionamento particolare..
 
Re: La mia stanza

adrianpasq, ho provato con timer si accende all'ora prestabilita,stacca in base a come lo regoli tu, ma quando poi deve riaccendersi(sempre con timer prestabilito) non parte devi per forza premere tasto on.....non so se mi son spiegato,certo ildiscorso bypassare tasto on e' interessante ma sono poco esperto bisogna capire come fare.........senza creare danni elettrici ed ai richiami:D
 
Re: La mia stanza

Ottima alberto veramente, ma poi con i giornali sotto non ti puzzano un po' troppo non e' meglio segatura o addirittura tolte le feci passare un po' di ammoniaca e acqua calda?

Ciao,
io come detto ho preso i richiami a inizio novembre per cui la mia esperienza per il momento è limitata a pochi mesi.
Al momento, forse è solo perchè fa freddo, non puzzano affatto. I giornali, non sono se si vede bene, sono staccati circa 6 cm dal fondo gabbia per cui le feci ci cadono sopra e gli uccelli non sono a contatto diretto.
Pulisco il tutto ogni 3 giorni buttando ovviamente via tutti i giornali "ricoperti", poi utilizzo per pulire la STERAMINA G (diluita come indicato nella confezione), asciugo il tutto, giornali nuovi, pulizia gabbie e rifornimento cibo e acqua sempre freschi ai richiami, e infine lavo sempre il pavimento con la Steramina G.
Forse, lo devo ammettere, sono un pò troppo fissato con la pulizia, ma la reputo la base fondamentale per avere dei richiami in salute...

Se poi qualcuno a consigli da darmi io li accetto sempre volentieri...

Alberto
 
Re: La mia stanza

adrianpasq, ho provato con timer si accende all'ora prestabilita,stacca in base a come lo regoli tu, ma quando poi deve riaccendersi(sempre con timer prestabilito) non parte devi per forza premere tasto on.....non so se mi son spiegato,certo ildiscorso bypassare tasto on e' interessante ma sono poco esperto bisogna capire come fare.........senza creare danni elettrici ed ai richiami:D
Ciao Prete (il tuo nome quale è?),
ho capito quale è il problema, tu l'accendi mandando in presa la 220, poi lui si spenge da solo in base ai settaggi impostati, dunque è un congegno interno al dispositivo stesso e non uno spegnimento dovuto alla disconnissione fisica dalla rete stessa. Allora by-passare il pulsante penso che non serva a nulla. Ma se si spegne da solo non riesci anche ad accenderlo da solo programmandolo? O settarlo in modo che sia acceso quando lo vuoi te?
Mi dispiace,
Adriano
 
Re: La mia stanza

Ottima alberto veramente, ma poi con i giornali sotto non ti puzzano un po' troppo non e' meglio segatura o addirittura tolte le feci passare un po' di ammoniaca e acqua calda?

Ma se arieggi bene, perchè puzzano? Io li cambio 1 volta a settimana (naturalmente il giornale è staccato di circa 10-12 cm dalla base delle gabbie) ed arieggio con estrattori complessivamente per circa 2 ore al giorno in step di 30 minuti.
 
Re: La mia stanza

Ciao Prete (il tuo nome quale è?),
ho capito quale è il problema, tu l'accendi mandando in presa la 220, poi lui si spenge da solo in base ai settaggi impostati, dunque è un congegno interno al dispositivo stesso e non uno spegnimento dovuto alla disconnissione fisica dalla rete stessa. Allora by-passare il pulsante penso che non serva a nulla. Ma se si spegne da solo non riesci anche ad accenderlo da solo programmandolo? O settarlo in modo che sia acceso quando lo vuoi te?
Mi dispiace,
Adriano

grazie adriano, ma leggendo le istruzioni velocemente quello che mi dici tu non e' possibile, provero' a rivedere

ciao nicola

- - - Aggiornato - - -

Ma se arieggi bene, perchè puzzano? Io li cambio 1 volta a settimana (naturalmente il giornale è staccato di circa 10-12 cm dalla base delle gabbie) ed arieggio con estrattori complessivamente per circa 2 ore al giorno in step di 30 minuti.

io avevo provato e sai il contatto della carta con l'acqua( quando bevono o si puliscono ne buttano un poco dappertutto) e le feci dava un odore sgradevole e ora quando pulisco le feci passo acqua calda e ammoniaca sulla lamiera, ma adriano io all'interno della stanza ho la fuoriuscita di una canna fumaria inutilizzata dici che posso applicare alla stessa qualche strumento per ricambio aria,quando ci sono apro fiinestra o accendo ozonizzatore ma il giorno che non posso andare ...........almeno ricambio bene aria
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto