Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Il mio capanno

phablo.p ha scritto:
.....per le piante ho pensato di mettere un secco ogni palo delle vigne ed ecco fatte le piante ..(cosi mi ha consigliato lorenza) [Backstab_emoticon.gif]

Lorenza è arrivato come al solito tardi [Trilly-77-24.gif] ...sono anni che a Pavia i ns conterranei utilizzano tali sistemi [lol.gif]
 
Re: Il mio capanno

phablo.p ha scritto:
..questo è alto un metro da terra ..quello di giuliano serve il montacarichi a salire ..e ti puoi buttare col paracadute per scendere ...per le piante ho pensato di mettere un secco ogni palo delle vigne ed ecco fatte le piante ..(cosi mi ha consigliato lorenza) [Backstab_emoticon.gif]
l' unico consiglio che mi sento di darti, e' di fare tanta schiacciata con i fiocioli.......se fai il bravo ti spiego cos'e' [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Il mio capanno

Diego ha scritto:
phablo.p ha scritto:
.....per le piante ho pensato di mettere un secco ogni palo delle vigne ed ecco fatte le piante ..(cosi mi ha consigliato lorenza) [Backstab_emoticon.gif]

Lorenza è arrivato come al solito tardi [Trilly-77-24.gif] ...sono anni che a Pavia i ns conterranei utilizzano tali sistemi [lol.gif]

lorenza i soli casotti che conosce sono quelli con le donnine(in muta) dentro .. [lol.gif]
 
Re: Il mio capanno

phablo.p ha scritto:
Diego ha scritto:
[quote="phablo.p":sz2g9e3i].....per le piante ho pensato di mettere un secco ogni palo delle vigne ed ecco fatte le piante ..(cosi mi ha consigliato lorenza) [Backstab_emoticon.gif]

Lorenza è arrivato come al solito tardi [Trilly-77-24.gif] ...sono anni che a Pavia i ns conterranei utilizzano tali sistemi [lol.gif]

lorenza i soli casotti che conosce sono quelli con le donnine(in muta) dentro .. [lol.gif][/quote:sz2g9e3i]
ha parlato il chierichetto [Trilly-77-24.gif] dov'e' quel capanno? in un vigneto di lugano [26] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Il mio capanno

LORENZOPT ha scritto:
phablo.p ha scritto:
[quote="phablo.p":3w4v719e].....per le piante ho pensato di mettere un secco ogni palo delle vigne ed ecco fatte le piante ..(cosi mi ha consigliato lorenza) [Backstab_emoticon.gif]
lorenza i soli casotti che conosce sono quelli con le donnine(in muta) dentro .. [lol.gif]
ha parlato il chierichetto [Trilly-77-24.gif] dov'e' quel capanno? in un vigneto di lugano [26] [Trilly-77-24.gif]
[/quote:3w4v719e]

Non credo, non vedo piante di fi@a..... [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Il mio capanno

sabato mattina lavoretti di potatura siepi bossolo e un po' di pulizia pruni, la prox settimana taglio il prato, purtroppo se non piove, ma parecchio, sara' un bel problema quest'anno, i biancospini messi a febbraio eran tutti appassiti, ma persino le piante vecchie stanno soffrendo, agli agrifogli son caduti tutti i fiori prima di aprirsi, per fortuna ho una gran fioritura dei sorbi, se riesco a salvarli dai ghiri, quest'anno e' l' unica roba da mangiare che c'e' in giro, per tutto il resto e' un annata molto scarsa..........pessime foto fatte col telefono........anche ai secchi che ho tirato su' la settimana scorsa.......
 
Re: Il mio capanno

Lorenzo non mi ricordo, a che quota hai il capanno? Dalla presenza di castagni presumo tu sia nel versante nord o comunque abbastanza alto. Il sorbo è quello degli uccellatori? Ottima fioritura...
Hai un bel fitto di piante, ti ci vogliono occhi buoni per vederli...
 
Re: Il mio capanno

francesco70 ha scritto:
Lorenzo non mi ricordo, a che quota hai il capanno? Dalla presenza di castagni presumo tu sia nel versante nord o comunque abbastanza alto. Il sorbo è quello degli uccellatori? Ottima fioritura...
Hai un bel fitto di piante, ti ci vogliono occhi buoni per vederli...

il capanno e' sui 900/1000 metri, quelli che si vede nelle foto, parecchi son ciliegi, ma sono in mezzo a castagni e abeti, i sorbi sono aucuparia, ora sembra piu' fitto di com'e', con tutte le foglie, ma ce ne venisse............
 
Re: Il mio capanno

complimenti per il posto !!bello anche tipo di capanno, come piace a me ..si spara sia al volo che fermo ..
si vedono le ore dedicate alle piante ...e si vede anche la siccità
attento che la cicogna ti fa il nido sul seccone ...poi il capanno diventa oasi del wwf [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Il mio capanno

ZICCHIO71 ha scritto:
botahv79 ha scritto:
bello veramente, un bel capanno di pianura come piacciono a me, solo che io tiro solo a fermo.

Perchè a volo padelli...... [rire.gif]

perche' dopo piu' di un mese a lodole.... mi piace pure tirar a fermo...
 
Re: Il mio capanno

con la barba fatta mi garba di piu', i capelli pero' glieli lascio lunghi...............
purtroppo se non piove e alla svelta quest'anno e' un bel problema, stanno soffrendo anche le piante messe 2 anni fa', ho annaffiato un po', ma e' come una goccia in mare, mai vista una siccita' cosi' di questi tempi, sembra luglio......
 

Allegati

  • 21052011b(002).jpg
    21052011b(002).jpg
    124.1 KB · Visite: 0
Re: Il mio capanno

Diego ha scritto:
Bello Lory, ma è quello su in Appennino? non era un temporaneo? non ho ancora capito una **** su come classificate i capanni voi laggiù...
no, questo e' il fisso a pistoia, magari potessi fare un temporaneo cosi' a bologna [rire.gif]
 
Re: Il mio capanno

zona alpi 72 ha scritto:
Lorenzo ma quanto buon tempo hai a tagliare l' erba adesso.... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
il tempo lo trovo, devo fare tanti lavoretti e con l' erba alta e' un problema e poi se non la taglio si infesta tutto di zecche.........
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto