Gli Europei di Calcio 2012 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Gli Europei di Calcio 2012

evvai!!!!!!!!!!!!!!! l'Italia ha dominato per 120 minuti....e per poco gli inglesi non ci beffano ai rigori....bella partita...meritavamo molto di più ma l'importante è essere in semifinale.........giovedì contro i Krucchi sarà una bellissima partita

Ciao,Marco.
 
Re: Gli Europei di Calcio 2012

Grande partita dell'Italia contro una piccola Inghilterra. Potevamo vincere con tre gol di scarto ma purtroppo ci manca qualcosa in fase realizzativa. Il modulo è giusto e la condizione fisica mi sembra in crescita, a parte qualche infortunio che ci può stare in questa fase del torneo.
Per quanto riguarda i rigori è stato decisivo il cucchiaio di Pirlo, che ha dato fiducia ai nostri rigoristi e disorientato gli avversari.
Avanti così, ora non ci è precluso nulla. Sempre forza Italia!
 
Re: Gli Europei di Calcio 2012

abbiamo un'attacco che fa ridere i polli, Balotelli e Cassano (attuale) che non sono da Nazionale, ma abbiamo un centrocampo ed una difesa da 10 e lode..........speriamo bene noi Italiani siamo sempre stati flosci nelle partite a gironi e forti negli scontri diretti......
 
Re: Gli Europei di Calcio 2012

Tutti quei trionfalismi ed elogi dei tromboni della TV italiana e che ho sentito in giro, li trovo eccessivi. Ho sentito le parole del CT:"....abbiamo giocato con idea......abbiamo dimostrato un'idea di gioco incredibile". Ma dove! Come ho già detto,l'impostazione tattica è buona, ma non sappiamo cosa sono le sovrapposizioni sulle fasce (e non solo nella partita di ieri), con un avversario che si chiudeva con 8-9 uomini dietro la linea della palla, un modo per farli aprire è appunto giocare con le sovrapposizioni ed invece ci siamo concentrati a lavorare alentro, dove un'altra soluzione sarebbe stata quella dell'inserimento dei centrocampisti che venivan da dietro, ne avete viste? Una, uella di Nocerino alla fine dei tempi regolamentari. Abbiam giocato tutto il primo tempo su una sola fascia, la sx, a dx Abate non faceva altro che passare palla indietro, nel secondo tempo ha fatto tre corse e poi si è fermato (incredibile). Si punta il dito su Balotelli che ha sbagliato un paio di goal, vero, ma che era l'unico ad avere il peso dell'attacco sulle spalle ed ha tenuto impegnato Lescott e Terry, non avevamo profondità e cosa ti fa il CT per rimediare? Toglie Cassano (basta dargli fiducia, giochiamo sempre in 10) ed invece di mettere Di Natale che è uno dei pochi che attacca lo spazio, mette Diamanti che per l'amor di Dio, ha giocato bene, ma è andato ad intasare maggiormente il centro.
Abbiamo fatto una bella figura, certo, ma avvantaggiati anche dalla più brutta Inghilterra, forse, di tutti i tempi: se consideriamo che per quello che si è visto in campo, è lecito paragonare il livello di Grecia ed Inghilterra, come è andata lo abbiamo visto tutti.
Anche se tifo Italia e spero che si trovino le risorse e motivazioni che ti fanno andare oltre l'ostacolo, rimango dubbioso.
 
Re: Gli Europei di Calcio 2012

Sono quasi daccordo con te. Gli inglesi hanno giocato al italiana forse non ricordate che è quella di capello ,meno male non giocavano allinglese non so come poteva finire ..... Poi aggiungo una cosa abbiamo il centrocampo piu forte al mondo , ma ci manca gli attaccanti ....siamo stati forti ieri sera pur giocando in 10 .......ma come ho gia detto in precedenza ma Cassano dovè.??????????????....vogliamo dare la possibilità ad un altro ???....
 
Re: Gli Europei di Calcio 2012

Tutti quei trionfalismi ed elogi dei tromboni della TV italiana e che ho sentito in giro, li trovo eccessivi. Ho sentito le parole del CT:"....abbiamo giocato con idea......abbiamo dimostrato un'idea di gioco incredibile". Ma dove! Come ho già detto,l'impostazione tattica è buona, ma non sappiamo cosa sono le sovrapposizioni sulle fasce (e non solo nella partita di ieri), con un avversario che si chiudeva con 8-9 uomini dietro la linea della palla, un modo per farli aprire è appunto giocare con le sovrapposizioni ed invece ci siamo concentrati a lavorare alentro, dove un'altra soluzione sarebbe stata quella dell'inserimento dei centrocampisti che venivan da dietro, ne avete viste? Una, uella di Nocerino alla fine dei tempi regolamentari. Abbiam giocato tutto il primo tempo su una sola fascia, la sx, a dx Abate non faceva altro che passare palla indietro, nel secondo tempo ha fatto tre corse e poi si è fermato (incredibile). Si punta il dito su Balotelli che ha sbagliato un paio di goal, vero, ma che era l'unico ad avere il peso dell'attacco sulle spalle ed ha tenuto impegnato Lescott e Terry, non avevamo profondità e cosa ti fa il CT per rimediare? Toglie Cassano (basta dargli fiducia, giochiamo sempre in 10) ed invece di mettere Di Natale che è uno dei pochi che attacca o spazio, mette Diamanti che per l'amor di Dio, ha giocato bene, ma è andato ad intasare maggiormente il centro.
Abbiamo fatto una bella figura, certo, ma avvantaggiati anche dalla più brutta Inghilterra, forse, di tutti i tempi: se consideriamo che per quello che si è visto in campo, è lecito paragonare il livello di Grecia ed Inghilterra, come è andata lo abbiamo visto tutti.
Anche se tifo Italia e spero che si trovino le risorse e motivazioni che ti fanno andare oltre l'ostacolo, rimango dubbioso.

Tutto vero e condivisibile, magari con la germania troveremo le motivazioni (speriamo) giuste e la forza fisica adeguata...anch'io avrei espresso lo stesso giudizio ottimo su Ballotelli...devo solo aggiungere che c'è un errore di fondo commesso dal selezionatore Prandelli, quello di non aver portato una prima punta da affiancare a Ballotelli, perchè anche Di Natale, secondo me, è una seconda punta.
Comunque FORZA ITALIA e, penso che i tedeschi siano preoccupati, almeno quanto noi.
 
Re: Gli Europei di Calcio 2012

Criticare Prandelli con quello che ha a disposizione mi sembra davvero il massimo...

concordo con te perchè almeno adesso si vede giocare al calcio........l'unica cosa che secondo me ha sbagliato è non portare uno tra Matri ePazzini, lassù uno che tiene palle ci vuole
 
Re: Gli Europei di Calcio 2012

Prandelli ha il grosso merito di aver dato un'ordine tattico ed un gioco alla squadra e gli va dato atto, quello che non condivido sono alcune scelte nelle convocazioni e nelle sostituzioni, spesso tardive e non sempre azzeccate con la situazione. Questo è un torneo breve, dove conta vincere, soprattutto ora, giocar bene e pareggiare può non bastare, quindi bisogna anche osare. Se ieri avessimo perso ai rigori dopo la partita che abbiam fatto, menando noi il gioco per 100 minuti, sai che beffa, sai i commenti, completamenti diversi da quelli che si leggono oggi.
 
Re: Gli Europei di Calcio 2012

è giusto che ognuno possa esprimere sulla nazionale di Prandelli giudizi positivi o negativi che restano per fortuna del tutto personali come personali sono i miei abbiamo dopo il fallimentare ultimo mondiale una squadra tra le prime quatto in europa e tra le prime sei sette al mondo per cui possiamo toglierci grosse soddisfazioni non solo in questo europeo comunque la pensiate sia con la Spagna che con l'Inghilterra ho visto una nuova concezione del calcio italiano. queste due non sono state solo partite ma vere e proprie lezioni di calcio.
 
Re: Gli Europei di Calcio 2012

Tutti quei trionfalismi ed elogi dei tromboni della TV italiana e che ho sentito in giro, li trovo eccessivi. Ho sentito le parole del CT:"....abbiamo giocato con idea......abbiamo dimostrato un'idea di gioco incredibile". Ma dove! Come ho già detto,l'impostazione tattica è buona, ma non sappiamo cosa sono le sovrapposizioni sulle fasce (e non solo nella partita di ieri), con un avversario che si chiudeva con 8-9 uomini dietro la linea della palla, un modo per farli aprire è appunto giocare con le sovrapposizioni ed invece ci siamo concentrati a lavorare alentro, dove un'altra soluzione sarebbe stata quella dell'inserimento dei centrocampisti che venivan da dietro, ne avete viste? Una, uella di Nocerino alla fine dei tempi regolamentari. Abbiam giocato tutto il primo tempo su una sola fascia, la sx, a dx Abate non faceva altro che passare palla indietro, nel secondo tempo ha fatto tre corse e poi si è fermato (incredibile). Si punta il dito su Balotelli che ha sbagliato un paio di goal, vero, ma che era l'unico ad avere il peso dell'attacco sulle spalle ed ha tenuto impegnato Lescott e Terry, non avevamo profondità e cosa ti fa il CT per rimediare? Toglie Cassano (basta dargli fiducia, giochiamo sempre in 10) ed invece di mettere Di Natale che è uno dei pochi che attacca lo spazio, mette Diamanti che per l'amor di Dio, ha giocato bene, ma è andato ad intasare maggiormente il centro.
Abbiamo fatto una bella figura, certo, ma avvantaggiati anche dalla più brutta Inghilterra, forse, di tutti i tempi: se consideriamo che per quello che si è visto in campo, è lecito paragonare il livello di Grecia ed Inghilterra, come è andata lo abbiamo visto tutti.
Anche se tifo Italia e spero che si trovino le risorse e motivazioni che ti fanno andare oltre l'ostacolo, rimango dubbioso.

Scusa ma che partita hai visto? L' Inghilterra difendeva in 11, con Welbeck che invece di fare l'attaccante PROVAVA a marcare Pirlo!
Di Natale sarebbe stato inutile in quel contesto, non c'era proprio spazio ne' per lui ne' per le sovrapposizioni. Gli unici lampi di tempo in cui si sono creati un po' di spazi sono stati quei 20 minuti nel primo tempo in cui gli inglesi hanno provato a pressare un pochino piu' alto ed attaccare. Ma e' stata piu' una reazione alla doccia fredda iniziale conclusasi col palo di De Rossi che un' idea di gioco meditata.....infatti si e' visto cosa e' successo per i restanti 100 minuti! Non ne hanno voluto sapere di uscire dalla loro meta' campo e giocarsela alla pari!!!
Le sovrapposizioni le puoi fare se c'e' lo spazio in cui inserirti, se non c'e' non servono a niente e ti scopri. Contro una squadra che difende in 11 e punta esclusivamente sul contropiede qualche misura la devi pur prendere. Non fosse stato cosi' l' Inghilterra avrebbe avuto piu' occasioni.....e poi e' meno produttivo giocare con i cross alti contro gli inglesi, e' il loro pane!! Se 2 o 3 di quei 20, aho dico 20, tiri in porta fossero entrati sono certo che nessuno si starebbe a lamentare.
Comunque l' avevo detto che l' Italia era nettamente piu' forte l'altro giorno e che Balotelli, anche se non segna, e' indispensabile specialmente in questo tipo di partite. Non c'e' un altro attacante con le sue caratteristiche, l'unico che si avvicina e' Borriello ma, non essendo in forma, non e' stato giustamente convocato. Balotelli e' forte e basta, puo' non essere simpatico ma tecnicamente non si discute...ed ha solo 22 anni!!
Cassano non e' in forma e spero che contro la Germania Prandelli lo tenga al riposo cosi' poi potra' fare la differenza in un' eventuale finale. Comunque la Germania e' molto forte e forse questa volta la musica cambiera'....Meglio perdere giocando bene, prendendo gol in contropiede, che soffrendo per il non gioco. Tuttavia la speranza e' sempre l' ultima a morire, i tedeschi hanno molta paura, siamo la loro bestia nera..basta leggere i loro articoli di oggi alquanto isterici e quelli che scriveranno nei prossimi giorni per autoconvincersi!!!
 
Re: Gli Europei di Calcio 2012

Questa Germania sarà un avversario molto più ostico che la Spagna nella eventuale finale; il loro gioco fisico e poderoso, variegato, fatto di inserimenti, tiri da fuori area, ecc. orchestrato da giocatori di altissimo livello, richiederà la conferma di un'Italia superiore ai livelli di ieri sera (almeno per capacità di finalizzare); i panzer non concederanno tutte quelle occasioni. I dilemmi per prandelli non saranno pochi però, tra giocatori acciaccati e sovraffaticati, dovrà decidere una strategia di gioco valida utilizzando gli elementi meno logori. Se puntasse sulla velocità non dovrebbe prescindere da Di Natale, Nocerino, Giovinco, ecc. col limite di statura ben al di sotto dei teutonici.
 
Re: Gli Europei di Calcio 2012

Tutti quei trionfalismi ed elogi dei tromboni della TV italiana e che ho sentito in giro, li trovo eccessivi. Ho sentito le parole del CT:"....abbiamo giocato con idea......abbiamo dimostrato un'idea di gioco incredibile". Ma dove! Come ho già detto,l'impostazione tattica è buona, ma non sappiamo cosa sono le sovrapposizioni sulle fasce (e non solo nella partita di ieri), con un avversario che si chiudeva con 8-9 uomini dietro la linea della palla, un modo per farli aprire è appunto giocare con le sovrapposizioni ed invece ci siamo concentrati a lavorare alentro, dove un'altra soluzione sarebbe stata quella dell'inserimento dei centrocampisti che venivan da dietro, ne avete viste? Una, uella di Nocerino alla fine dei tempi regolamentari. Abbiam giocato tutto il primo tempo su una sola fascia, la sx, a dx Abate non faceva altro che passare palla indietro, nel secondo tempo ha fatto tre corse e poi si è fermato (incredibile). Si punta il dito su Balotelli che ha sbagliato un paio di goal, vero, ma che era l'unico ad avere il peso dell'attacco sulle spalle ed ha tenuto impegnato Lescott e Terry, non avevamo profondità e cosa ti fa il CT per rimediare? Toglie Cassano (basta dargli fiducia, giochiamo sempre in 10) ed invece di mettere Di Natale che è uno dei pochi che attacca lo spazio, mette Diamanti che per l'amor di Dio, ha giocato bene, ma è andato ad intasare maggiormente il centro.
Abbiamo fatto una bella figura, certo, ma avvantaggiati anche dalla più brutta Inghilterra, forse, di tutti i tempi: se consideriamo che per quello che si è visto in campo, è lecito paragonare il livello di Grecia ed Inghilterra, come è andata lo abbiamo visto tutti.
Anche se tifo Italia e spero che si trovino le risorse e motivazioni che ti fanno andare oltre l'ostacolo, rimango dubbioso.

quante critiche quante critiche bisogna godersi questi momenti perche vedere un italia cosi capita raramente ma raramente, gli inglesi non sono MAI stati forti MAI!!!! infatti non vincono mai nulla, ed era tutta settimana che si diceva che noi eravamo superiori abbiamo vinto quello conta in queste partite ci temono tutti e dopo ieri sera avranno piu strizza ancora........noi avremo cassano e balotelli che non sono da nazionale come qualcuno qui dice e gli altri!!!?? torres? un bidone di dimensioni bibbliche che riesce ad essere una merdaccia anche in una spagna cosi forte poi anche nella germania ci sono certi esemplari che non sono da nazionale come la maggior parte della nazionale portoghese percio io mi tengo stretto cassano che magari con la germania mi inventa il passaggio giusto che avere una palla al piede come torres che lo devono fare giocare piu per marketing piu che per merito,io ribadisco che abbiamo qualita e questa nazionale ce la portiamo nel futuro e avere queste competizioni cosi tirate fanno esperienza gente come barzagli bonucci marchisio abate nocerino sono il presente e il futuro di questa nazionale teniamoceli stretti................
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto