- Registrato
- 23 Ottobre 2007
- Messaggi
- 1,463
- Punteggio reazioni
- 18
- Età
- 54
- Località
- civitavecchia (roma)
Re: Gli Europei di Calcio 2012
forza italia. semifinale
forza italia. semifinale
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Siamo in semifinale!!!!!!!!
Tutti quei trionfalismi ed elogi dei tromboni della TV italiana e che ho sentito in giro, li trovo eccessivi. Ho sentito le parole del CT:"....abbiamo giocato con idea......abbiamo dimostrato un'idea di gioco incredibile". Ma dove! Come ho già detto,l'impostazione tattica è buona, ma non sappiamo cosa sono le sovrapposizioni sulle fasce (e non solo nella partita di ieri), con un avversario che si chiudeva con 8-9 uomini dietro la linea della palla, un modo per farli aprire è appunto giocare con le sovrapposizioni ed invece ci siamo concentrati a lavorare alentro, dove un'altra soluzione sarebbe stata quella dell'inserimento dei centrocampisti che venivan da dietro, ne avete viste? Una, uella di Nocerino alla fine dei tempi regolamentari. Abbiam giocato tutto il primo tempo su una sola fascia, la sx, a dx Abate non faceva altro che passare palla indietro, nel secondo tempo ha fatto tre corse e poi si è fermato (incredibile). Si punta il dito su Balotelli che ha sbagliato un paio di goal, vero, ma che era l'unico ad avere il peso dell'attacco sulle spalle ed ha tenuto impegnato Lescott e Terry, non avevamo profondità e cosa ti fa il CT per rimediare? Toglie Cassano (basta dargli fiducia, giochiamo sempre in 10) ed invece di mettere Di Natale che è uno dei pochi che attacca o spazio, mette Diamanti che per l'amor di Dio, ha giocato bene, ma è andato ad intasare maggiormente il centro.
Abbiamo fatto una bella figura, certo, ma avvantaggiati anche dalla più brutta Inghilterra, forse, di tutti i tempi: se consideriamo che per quello che si è visto in campo, è lecito paragonare il livello di Grecia ed Inghilterra, come è andata lo abbiamo visto tutti.
Anche se tifo Italia e spero che si trovino le risorse e motivazioni che ti fanno andare oltre l'ostacolo, rimango dubbioso.
Criticare Prandelli con quello che ha a disposizione mi sembra davvero il massimo...
se ci lamentiamo di prandelli cosa dovrebbero dire gli inglesi di hodgson?
Tutti quei trionfalismi ed elogi dei tromboni della TV italiana e che ho sentito in giro, li trovo eccessivi. Ho sentito le parole del CT:"....abbiamo giocato con idea......abbiamo dimostrato un'idea di gioco incredibile". Ma dove! Come ho già detto,l'impostazione tattica è buona, ma non sappiamo cosa sono le sovrapposizioni sulle fasce (e non solo nella partita di ieri), con un avversario che si chiudeva con 8-9 uomini dietro la linea della palla, un modo per farli aprire è appunto giocare con le sovrapposizioni ed invece ci siamo concentrati a lavorare alentro, dove un'altra soluzione sarebbe stata quella dell'inserimento dei centrocampisti che venivan da dietro, ne avete viste? Una, uella di Nocerino alla fine dei tempi regolamentari. Abbiam giocato tutto il primo tempo su una sola fascia, la sx, a dx Abate non faceva altro che passare palla indietro, nel secondo tempo ha fatto tre corse e poi si è fermato (incredibile). Si punta il dito su Balotelli che ha sbagliato un paio di goal, vero, ma che era l'unico ad avere il peso dell'attacco sulle spalle ed ha tenuto impegnato Lescott e Terry, non avevamo profondità e cosa ti fa il CT per rimediare? Toglie Cassano (basta dargli fiducia, giochiamo sempre in 10) ed invece di mettere Di Natale che è uno dei pochi che attacca lo spazio, mette Diamanti che per l'amor di Dio, ha giocato bene, ma è andato ad intasare maggiormente il centro.
Abbiamo fatto una bella figura, certo, ma avvantaggiati anche dalla più brutta Inghilterra, forse, di tutti i tempi: se consideriamo che per quello che si è visto in campo, è lecito paragonare il livello di Grecia ed Inghilterra, come è andata lo abbiamo visto tutti.
Anche se tifo Italia e spero che si trovino le risorse e motivazioni che ti fanno andare oltre l'ostacolo, rimango dubbioso.
Tutti quei trionfalismi ed elogi dei tromboni della TV italiana e che ho sentito in giro, li trovo eccessivi. Ho sentito le parole del CT:"....abbiamo giocato con idea......abbiamo dimostrato un'idea di gioco incredibile". Ma dove! Come ho già detto,l'impostazione tattica è buona, ma non sappiamo cosa sono le sovrapposizioni sulle fasce (e non solo nella partita di ieri), con un avversario che si chiudeva con 8-9 uomini dietro la linea della palla, un modo per farli aprire è appunto giocare con le sovrapposizioni ed invece ci siamo concentrati a lavorare alentro, dove un'altra soluzione sarebbe stata quella dell'inserimento dei centrocampisti che venivan da dietro, ne avete viste? Una, uella di Nocerino alla fine dei tempi regolamentari. Abbiam giocato tutto il primo tempo su una sola fascia, la sx, a dx Abate non faceva altro che passare palla indietro, nel secondo tempo ha fatto tre corse e poi si è fermato (incredibile). Si punta il dito su Balotelli che ha sbagliato un paio di goal, vero, ma che era l'unico ad avere il peso dell'attacco sulle spalle ed ha tenuto impegnato Lescott e Terry, non avevamo profondità e cosa ti fa il CT per rimediare? Toglie Cassano (basta dargli fiducia, giochiamo sempre in 10) ed invece di mettere Di Natale che è uno dei pochi che attacca lo spazio, mette Diamanti che per l'amor di Dio, ha giocato bene, ma è andato ad intasare maggiormente il centro.
Abbiamo fatto una bella figura, certo, ma avvantaggiati anche dalla più brutta Inghilterra, forse, di tutti i tempi: se consideriamo che per quello che si è visto in campo, è lecito paragonare il livello di Grecia ed Inghilterra, come è andata lo abbiamo visto tutti.
Anche se tifo Italia e spero che si trovino le risorse e motivazioni che ti fanno andare oltre l'ostacolo, rimango dubbioso.