Marbizzaboy
Cacciatore platino (2500/5000)
Maribizzaboy è un ragazzo che si impegna,ma che fa ancora confusione,non ha chiaro quali sono le cose possibili e quelle impossibili.
Il problema tortora è questo,la tortora è una specie che è definita in cattivo stato bisogna contingentare sia il carniere giornaliero(5 capi) che quelllo stagionale(25 capi),lo stato di conservazione di una specie non viene definito nè dall'ispra nè dal tuo osservatorio regionale,ma avviene attraverso lo studio degli inanellamenti,essendo migratori bisogna vedere gli inanellamenti sia in italia sia all'estero,un lavoro lungo che al momento dice che la tortora è una specie da tenere sotto controllo.
Detto cio' mi sembra normale che una specie in cattivo stato non può avere più di tre giornate di preapertura,sono stato chiaro,sarebbe un controsenso dare tante giornate per una specie che è in difficoltà questa difficoltà la stabilisce non uno studio regionale ci siamo intesi.
La discussione dovrebbe finire qui visto che sei un ragazzo intelligente,se ti incaponisci a dire altro davvero mi sorgono dei dubbi.
Saluti.
Ti ringrazio Massimiliano, ma infatti io non sto parlando più della tortora dal momento che a quanto pare la questione è morta sul nascere, infatti dopo che Andrea finalmente mi ha spiegato quello che volevo chiarito amen, la mia speranza è che l'Osservatorio Faunistico Regionale appena verrà istituito e comincerà a funzionare con la raccolta di dati scientifici attraverso censimenti sulle varie specie, da come m'è stato spiegato in anteprima, possa permettere qualcosa in più ovviamente nei limiti di legge, europea nazionale e/o regionale che sia. Il discorso ora s'è incentrato su un'altra questione, finendo comunque a mio parere off topic, infatti appunto mi sa tanto che ormai è meglio chiudere qui la cosa e aspettare che abbia notizie in merito al convegno sull'Osservatorio Faunistico Regionale calabrese in modo tale che chiunque voglia può informarsi in merito e sottoporre al convegno oralmente le domande in merito a ciò...forse più che confuso sono mi sa tanto troppo sognatore comunque più che altro...
- - - Aggiornato - - -
Non è il problema della doppia apertura a far decidere la Sicilia per un'apertura solo per i locali, ma è la prescrizione dell'ISPRA per diminuire la pressione venatoria su quella specie (colombaccio) che , secondo loro, a settembre è ancora nidificante e che, quindi, per la presenza di immaturi nei nidi, bisogna diminuire la probabilità che i maturi vengano sterminati, senza portare a maturazione le covate. Secondo il mio pensiero, invece, al Sud i colombacci hanno già terminato le covate sin da metà agosto, sia per il gran caldo, sia perché le mietiture sono già state effettuate da molto tempo e quindi l'approvvigionamento abbondante di cibo ha fatto sì che gli immaturi siano già diventati maturi da un pezzo. Ma vai a spiegarlo a quei "sapientoni" dell'ISPRA !! Si spera che con l'osservatorio faunistico regionale queste tematiche possano essere risolte e che non ci si debba prendere in giro con determinate baggianate. Stesso tipo di discorso sia per la beccaccia che per il tordo: non sono specie a rischio, anzi stabili, la loro migrazione prenuziale inizia dalla fine di febbraio in poi, e la caccia fino al 31 gennaio non incide né sulla consistenza numerica né sul loro "riguglio" ormonale prenuziale. Ciò che asserisco è leggibile su tante pubblicazioni dell'ultim'ora (2009-2010 e 2011) fatte dal World life come da altre associazioni naturaliste.
Esatto Michele! E' quello che infatti penso anch'io in merito all'Osservatorio....la mia speranza è che con questo Osservatorio a questo punto, visto che l'ISPRA blocca tutto, il calendario venatorio calabrese possa migliorare, dal momento che a mio parere c'è ancora tanto da migliorare, e non solo in merito alle date di apertura e chiusura a quella o questa specie ma anche ben altro...e speriamo che sulla base di questi Osservatori si possa avere anche la prova su cui modificare i KC italiani..