Consiglio regionale CALABRIA: unanimità sulla legge della caccia

Andrea,ma se la Regione Calabria attivera' questo Osservatorio,cosa non semplice,dovranno trovare i fondi oltre a tecnici faunistici con le palle per contrastare dati, quelli ignobili dell'Ispra,potra' servire solo alla Regione Calabria o anche le regioni limitrofe...?...avra' valenza Nazionale......?....,ma soprattutto li potra' contrastare questi dati Ispra e sulla base di questo smussarne anche i contenuti.........scusatemi se mi sono intromesso..ciao Davide....

Io penso che varranno solo per la Regione Calabria, ma comunque al convegno sarà possibile intervenire e addirittura verrà ripreso anche da Sky per quanto ho capito, quindi sarà visibile poi, vedrò magari anche di poterlo filmare pure io questo convegno, comunque sia infatti la tua domanda non è sbagliata. Io comunque credo che se ogni Regione si doterà di un proprio Osservatorio, alla fine l'ISPRA avrà poi poca valenza.

- - - Aggiornato - - -

Ma questo convegno sarà pubblico? vorrei andare a sentire un pò...

Ancora non si sa niente di preciso, per quello che mi è stato detto sarà fra 2 settimane e sarà ripreso anche da Sky, quindi sicuramente sarà pubblico.
 
Andrea,ma se la Regione Calabria attivera' questo Osservatorio,cosa non semplice,dovranno trovare i fondi oltre a tecnici faunistici con le palle per contrastare dati, quelli ignobili dell'Ispra,potra' servire solo alla Regione Calabria o anche le regioni limitrofe...?...avra' valenza Nazionale......?....,ma soprattutto li potra' contrastare questi dati Ispra e sulla base di questo smussarne anche i contenuti.........scusatemi se mi sono intromesso..ciao Davide....


I dati degli osservatori regionali serviranno e servono alle Regioni x motivare le proprie scelte...
Ma è anche altrettanto vero che i dati raccolti sugli uccelli migratori avranno valenza nazionale...
Un po' come i dati raccolti da FACE sul ripasso dei tordi in Puglia,Calabria e Campania permettono alle Regioni di tutta Italia che lo vogliono di chiudere la stagione al
31/01 anziché al 10 o 20/01 come indica l'ISPRA.
 
Sono d'accordo, con maggiore impegno dei nostri rappresentanti si può avere di più sicuramente. Sono anche d'accordo che la preapertura non pregiudica la data chiusura perchè la preapertura riguarda solo una specie limitata ovvero la tortora. Speriamo sull'apertura al colombaccio alla terza domenica di settembre, ciò dovrebbe essere possibile.
Ciao.
Condivido.
 
notizie fresche fresche...appena tornato da una gara organizzata da fidc ..ho parlato con alcuni dirigenti...il calendario è lo stesso dello scorso anno..con una sola giornata di pre-apertura l'1 settembre ...è stata comunque fatta la richiesta di 3 giornate di pre-apertura ( in pratica male che va ne otteniamo solo una) e in più mi hanno confermato che sono stati richiesti all'ispra i 10 giorni di febbraio..vedremo se qualche cosa cambia
 
Non mi fido tanto dei dirigenti fidc...........
Chi mi ha dato queste notizie è una persona seria..non faccio nomi per ovvi motivi ma è una brava persona...poi ambasciator non porta pena..ho riferito senza filtro ciò che mi è stato detto... finchè non c'è la firma di Trematerra e Scopelliti non c'è nulla di certo
 
notizie fresche fresche...appena tornato da una gara organizzata da fidc ..ho parlato con alcuni dirigenti...il calendario è lo stesso dello scorso anno..con una sola giornata di pre-apertura l'1 settembre ...è stata comunque fatta la richiesta di 3 giornate di pre-apertura ( in pratica male che va ne otteniamo solo una) e in più mi hanno confermato che sono stati richiesti all'ispra i 10 giorni di febbraio..vedremo se qualche cosa cambia

Insomma come l'anno scorso...anzi che non hanno tolto pure l'unico giorno di preapertura...e penso che la cosa varrà anche per i 10 giorni di febbraio per come l'anno scorso...tutti li hanno richiesti però poi booooh?!!! [banghead.gif] L'anno scorso erano stati proposti giorno 2 e 9 settembre anche, io giorni ne avevo proposti 4! Poi hanno dato solo giorno 2 "perché l'ISPRA più di quello non dava..."
 
La preapertura ce la tolgono anno dopo anno....già c'è poca selvaggina poi ci tolgono la preapertura pure....



----------------------------------------------------------------------
Tu pensa a giorno 21, che la preapertura è cosa secondaria.....[Trilly-77-24.gif]
 
Chi mi ha dato queste notizie è una persona seria..non faccio nomi per ovvi motivi ma è una brava persona...poi ambasciator non porta pena..ho riferito senza filtro ciò che mi è stato detto... finchè non c'è la firma di Trematerra e Scopelliti non c'è nulla di certo

Corey non era una cosa contro di te ;) era una mia visione sulle notizie che danno certe persone. Forse mi ero espresso male nel messaggio precedente.
 
Se la preapertura è solo di un giorno, non è meglio rinunciare aspettando la terza domenica di settembre come apertura generale compreso il colombaccio?
Scusate la domanda: se ammettono che il colombaccio termina il suo periodo riproduttivo alla fine di settembre per cui non viene concessa l'apertura alla terza domenica di settembre,così come sarebbe ammesso dalla legge 157/92, bensì il primo ottobre, come mai lo stesso colombaccio si può cacciare in preapertura anche se solo un giorno?
Secondo me tutto questo è molto contradditorio perchè in questo caso si ucciderebbero colombacci che lascerebbero ancora le uova nel nido.
A volte penso di non capire niente. Chissà se è proprio così oppure sono le contraddizioni di chi decide che fanno capire ben poco.
Personalmente non credo che il periodo riproduttivo si spinga fino alla fine di settembre, qualcuno lo afferma per rinviare l'apertura al primo ottobre, ma poi perchè si concede un giorno di preapertura? si dovrebbe ritenere che il periodo riproduttivo termini alla fine agosto per poi riprendere subito dopo il giorno di caccia consentita e terminare di nuovo alla fine di settembre.
Vorrei chiedere a chi decide ed a Voi amici del forum se si abbattono più colombacci nel solo unico giorno di eventuale preapertura oppure nell'arco di tempo fra l'eventuale apertura alla terza domenica ed il 30 settembre.
Secondo me muoiono più colombacci in un solo giorno di preapertura perchè il primo giorno non c'è cacciatore che rimanga a casa e per di più, senza nessuna alternativa, la caccia sarà orientata esclusivamente sul colombaccio ancora poco diffidente quindi più facile da abbattere. La terza domenica di settembre invece, essendo giorno di apertura generale, i cacciatori possono scegliere tutti i tipi di caccia e di selvaggina lasciando meno insidiato il colombaccio stesso.
Questo è solo il mio pensiero, aspetto desideroso e con rispetto la comunicazione dei vostri pensieri.
Ciao.
 
Se la preapertura è solo di un giorno, non è meglio rinunciare aspettando la terza domenica di settembre come apertura generale compreso il colombaccio?
Scusate la domanda: se ammettono che il colombaccio termina il suo periodo riproduttivo alla fine di settembre per cui non viene concessa l'apertura alla terza domenica di settembre,così come sarebbe ammesso dalla legge 157/92, bensì il primo ottobre, come mai lo stesso colombaccio si può cacciare in preapertura anche se solo un giorno?
Secondo me tutto questo è molto contradditorio perchè in questo caso si ucciderebbero colombacci che lascerebbero ancora le uova nel nido.
A volte penso di non capire niente. Chissà se è proprio così oppure sono le contraddizioni di chi decide che fanno capire ben poco.
Personalmente non credo che il periodo riproduttivo si spinga fino alla fine di settembre, qualcuno lo afferma per rinviare l'apertura al primo ottobre, ma poi perchè si concede un giorno di preapertura? si dovrebbe ritenere che il periodo riproduttivo termini alla fine agosto per poi riprendere subito dopo il giorno di caccia consentita e terminare di nuovo alla fine di settembre.
Vorrei chiedere a chi decide ed a Voi amici del forum se si abbattono più colombacci nel solo unico giorno di eventuale preapertura oppure nell'arco di tempo fra l'eventuale apertura alla terza domenica ed il 30 settembre.
Secondo me muoiono più colombacci in un solo giorno di preapertura perchè il primo giorno non c'è cacciatore che rimanga a casa e per di più, senza nessuna alternativa, la caccia sarà orientata esclusivamente sul colombaccio ancora poco diffidente quindi più facile da abbattere. La terza domenica di settembre invece, essendo giorno di apertura generale, i cacciatori possono scegliere tutti i tipi di caccia e di selvaggina lasciando meno insidiato il colombaccio stesso.
Questo è solo il mio pensiero, aspetto desideroso e con rispetto la comunicazione dei vostri pensieri.
Ciao.

adorno, devi tenere conto che ormai la legge 157/92 è stata modificata tenendo conto di quella che è la direttiva 2009/147/CE secondo l'articolo 42 della legge 96/2010 intitolata "Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - Legge comunitaria 2009" e i calendari si devono adeguare neanche ai KC a livello comunitario che prevedono periodi più ampi di fine del periodo riproduttivo e inizio della migrazione pre nuziale, ma a quelli che sono i dettami dell'ISPRA, le Linee Guida dell'Ispra. Per quanto ne so io, per alcune regioni è concessa la pre apertura, ad esempio qua da noi, perché c'è la tradizione della pre apertura e perché, come in Sicilia, ci sono popolazioni nidificanti. Inoltre il colombaccio è considerato una specie in buono stato di conservazione. E per quanto ho capito leggendo la relazione al calendario nostrano 2012/2013 dell'ISPRA, una sola giornata non costituisce violazione dell'arco temporale previsto per ogni specie e che va rispettato. Quindi il discorso del colombaccio dal 15 settembre in poi ahimé non sussiste più. Praticamente già è tanto se ci danno la pre apertura al colombaccio, ma l'ISPRA è chiaro: dall'1 ottobre al 31 gennaio si può cacciare. Che comunque l'apertura dovrebbe comprendere più specie, ad esempio la tortora, con più giornate per me personalmente è giusto, ma tant'è...comunque sia tutto è questo Osservatorio Faunistico Regionale che venga istituito e le cose potrebbero magari anche cambiare in meglio.
 
Se la preapertura è solo di un giorno, non è meglio rinunciare aspettando la terza domenica di settembre come apertura generale compreso il colombaccio?
Scusate la domanda: se ammettono che il colombaccio termina il suo periodo riproduttivo alla fine di settembre per cui non viene concessa l'apertura alla terza domenica di settembre,così come sarebbe ammesso dalla legge 157/92, bensì il primo ottobre, come mai lo stesso colombaccio si può cacciare in preapertura anche se solo un giorno?
Secondo me tutto questo è molto contradditorio perchè in questo caso si ucciderebbero colombacci che lascerebbero ancora le uova nel nido.
A volte penso di non capire niente. Chissà se è proprio così oppure sono le contraddizioni di chi decide che fanno capire ben poco.
Personalmente non credo che il periodo riproduttivo si spinga fino alla fine di settembre, qualcuno lo afferma per rinviare l'apertura al primo ottobre, ma poi perchè si concede un giorno di preapertura? si dovrebbe ritenere che il periodo riproduttivo termini alla fine agosto per poi riprendere subito dopo il giorno di caccia consentita e terminare di nuovo alla fine di settembre.
Vorrei chiedere a chi decide ed a Voi amici del forum se si abbattono più colombacci nel solo unico giorno di eventuale preapertura oppure nell'arco di tempo fra l'eventuale apertura alla terza domenica ed il 30 settembre.
Secondo me muoiono più colombacci in un solo giorno di preapertura perchè il primo giorno non c'è cacciatore che rimanga a casa e per di più, senza nessuna alternativa, la caccia sarà orientata esclusivamente sul colombaccio ancora poco diffidente quindi più facile da abbattere. La terza domenica di settembre invece, essendo giorno di apertura generale, i cacciatori possono scegliere tutti i tipi di caccia e di selvaggina lasciando meno insidiato il colombaccio stesso.
Questo è solo il mio pensiero, aspetto desideroso e con rispetto la comunicazione dei vostri pensieri.
Ciao.

Leggiti le linee guida ISPRA e i kc italiani x il colombaccio e capirai del perché ci si deve muovere a questo modo....
Ciao.

P.S.: il link dove trovare il documnto ISPRA lo puoi trovare su questo thread qualche post indietro.
 
Andrea, un tuo parere sul calendario venatorio siciliano...ritornando al discorso della pre apertura...

http://www.regione.sicilia.it/Agric...normativa/C - CV Sicilia 2013-4 14_6_2013.pdf


Vorrei sbagliarmi ma temo che non passerà mai una pre apertura del genere....
Ci sono 10 giornate complessive di caccia sia a tortora che colombaccio....contro le 3 raccomandate dall'ispra.... e colombaccio con parere sfavorevole...
Troppe Antonio....davvero troppe!!!!
Se poi x il colombaccio la Regione ha presentato studi e dati che danno la popolazione nidificante in costante aumento e espansione territoriale citando pubblicazioni per la tortora a supporto della scelta fatta c'è solo un generico " buon stato di conservazione"... che è l'esatto contrario di quello in cui viene considerata a livello europeo dal documento Ornis... senza fornire a supporto di tale considerazione alcun valore e senza una citazione di una qualsiasi pubblicazione.
Essendo uscito solo ora i siciliani rischiano seriamente di vedere sospesa la stagione....come lo scorso anno del resto.
Ovviamente auguro loro l'esatto contrario....ma ho l'impressione che la Regione abbia esagerato!!!
Ciao.
 
Vorrei sbagliarmi ma temo che non passerà mai una pre apertura del genere....
Ci sono 10 giornate complessive di caccia sia a tortora che colombaccio....contro le 3 raccomandate dall'ispra.... e colombaccio con parere sfavorevole...
Troppe Antonio....davvero troppe!!!!
Se poi x il colombaccio la Regione ha presentato studi e dati che danno la popolazione nidificante in costante aumento e espansione territoriale citando pubblicazioni per la tortora a supporto della scelta fatta c'è solo un generico " aumento delle coppie nidificanti" senza un valore e senza una citazione di una qualsiasi pubblicazione.
Essendo uscito solo ora i siciliani rischiano seriamente di vedere sospesa la stagione....come lo scorso anno del resto.
Ovviamente auguro loro l'esatto contrario....ma ho l'impressione che la Regione abbia esagerato!!!
Ciao.

effettivamente sembra esagerato:) spero, per i colleghi Siciliani, resti così senza modifiche..poi siamo al 14 giugno e del nostro calendario non si sa nulla di ufficiale...in teoria non dovrebbe uscire entro il 15 per evitare eventuali sanzioni? vediamo se domani ci sono novità...anche se ne dubito!
 
effettivamente sembra esagerato:) spero, per i colleghi Siciliani, resti così senza modifiche..poi siamo al 14 giugno e del nostro calendario non si sa nulla di ufficiale...in teoria non dovrebbe uscire entro il 15 per evitare eventuali sanzioni? vediamo se domani ci sono novità...anche se ne dubito!

Credo che i pronostici per la Sicilia e la Calabria a sto punto saranno scontati...anche per quest'anno esce il biscotto! E IO PAGO!
 
Andrea, un tuo parere sul calendario venatorio siciliano...ritornando al discorso della pre apertura...

http://www.regione.sicilia.it/Agric...normativa/C - CV Sicilia 2013-4 14_6_2013.pdf

Questo si che è un calendario serio.
Altro che il nostro...
Non facciamo confusione tra i poteri della regione e il compito dell'ispra.
Bene ha fatto la regione Siciliana ad emanare un Calendario venatorio con tanto di motivazioni nel rispetto della legge.
Infatti il parere ispra è obbligatorio ma non vincolante e la regione può discostarsi dal parere se viene motivato adeguatamente anche in preapertura.
A noi in calabria ci si vule dare a bere che l'ispra non concede altre giornate, quando invece spetta esclusivamente alla regione decidere
le giornate da assegnare in preapeartura. Questi ci hanno tolto tutto. Almeno tre o quattro mezze giornate dopo il 1 sett.
solo per la tortora potevano darle lo stesso ispra dice che tre giorni per la tortora sono possibili. si doveva fare
1 Settembre : tortora colombaccio tutta la giornata
Per mezza giornata
4-8-11 Settembre solo Tortora

- Senza chiedere febbraio perchè non serve a niente andare a Febbraio per sparare alle mosche dato che il tordo non si potrebbe comunque sparare.
 
Può essere un CV serio nella sua articolazione e per come è stato impostato, con tutti i suoi "visto che..", "considerato che...", "in conclusione...", ma il punto più importante è che, per gli extraregionali, la caccia è preclusa dall'1 al 14 settembre e dall'1 al 10 febbraio 2014, che comunque potranno indirizzarsi verso le AFV e le ATV, con ulteriore spesa (70/100 € al giorno) oltre alle solite spese di soggiorno di ogni anno. E noi, in Calabria, che fine faremo ???????
 
Può essere un CV serio nella sua articolazione e per come è stato impostato, con tutti i suoi "visto che..", "considerato che...", "in conclusione...", ma il punto più importante è che, per gli extraregionali, la caccia è preclusa dall'1 al 14 settembre e dall'1 al 10 febbraio 2014, che comunque potranno indirizzarsi verso le AFV e le ATV, con ulteriore spesa (70/100 € al giorno) oltre alle solite spese di soggiorno di ogni anno. E noi, in Calabria, che fine faremo ???????


Quello di limitare la caccia ai soli residenti secondo me è un altro aspetto importante perchè
ho l'impressione che il volere limitare o elimanare la preapertura in Calabria ha come fine anche quello di agevolare
chi va spesso e volentieri in Sicilia per così poter fare una doppia apertura prima in Sicilia e poi in Calabria penalizzando
i cacciatori che rimangono sempre in Calabria. Secondo me in Calabria si dovrebbe mantenere il calendario dell'anno scorso
con tordo B. al 30, ripristanando però la preapeartura, poi quando avremo i dati sufficienti (non so se già ci sono) ripristinare anche la
Beccaccia al 30 Gennaio. Per me Febbraio rimane inutile ma almeno 4-5 giornate di preapertura compreso Colombaccio tortora e se possibile quaglia e con Tordo e Beccaccia al 30 Gen sono i requisiti minimi da mantenere.
 
Questo si che è un calendario serio.
Altro che il nostro...
Non facciamo confusione tra i poteri della regione e il compito dell'ispra.
Bene ha fatto la regione Siciliana ad emanare un Calendario venatorio con tanto di motivazioni nel rispetto della legge.
Infatti il parere ispra è obbligatorio ma non vincolante e la regione può discostarsi dal parere se viene motivato adeguatamente anche in preapertura.
A noi in calabria ci si vule dare a bere che l'ispra non concede altre giornate, quando invece spetta esclusivamente alla regione decidere
le giornate da assegnare in preapeartura. Questi ci hanno tolto tutto. Almeno tre o quattro mezze giornate dopo il 1 sett.
solo per la tortora potevano darle lo stesso ispra dice che tre giorni per la tortora sono possibili. si doveva fare
1 Settembre : tortora colombaccio tutta la giornata
Per mezza giornata
4-8-11 Settembre solo Tortora

- Senza chiedere febbraio perchè non serve a niente andare a Febbraio per sparare alle mosche dato che il tordo non si potrebbe comunque sparare.
...


Un calendario serio è quello che ottiene il massimo senza rischiare di far perdere ai cacciatori nessuna giornata della stagione.....
Il calendario siciliano è un ottimo calendario...ma rischia fortemente nella parte che riguarda la pre apertura.
Ormai lo sto ripetendo fino alla noia....il parere ISPRA è obbligatorio ma non vincolante...così come è ASSOLUTAMENTE OBBLIGATORIO per le regioni motivare in maniera adeguata ogni decisione presa in contrasto coi pareri stessi...
Nel caso della TORTORA la Regione Sicilia non lo ha fatto...e ha usato il trucchetto delle 3 giornate a scelta di ogni cacciatore su 10 disponibili...quando l'ISPRA prescrive 3 giornate in tutta la stagione.
Lo ripeto x l'ennesima volta Cesare...il problema non è aver concesso di più ma il non aver motivato a dovere. E x la tortora non l 'ha fatto....ha genericamente detto che la tortora " è in buon stato di conservazione " senza citare a supporto uno straccio di dato..... Se lo leggi bene la pecca la trovi anche tu...
 
...


Un calendario serio è quello che ottiene il massimo senza rischiare di far perdere ai cacciatori nessuna giornata della stagione.....
Il calendario siciliano è un ottimo calendario...ma rischia fortemente nella parte che riguarda la pre apertura.
Ormai lo sto ripetendo fino alla noia....il parere ISPRA è obbligatorio ma non vincolante...così come è ASSOLUTAMENTE OBBLIGATORIO per le regioni motivare in maniera adeguata ogni decisione presa in contrasto coi pareri stessi...
Nel caso della TORTORA la Regione Sicilia non lo ha fatto...e ha usato il trucchetto delle 3 giornate a scelta di ogni cacciatore su 10 disponibili...quando l'ISPRA prescrive 3 giornate in tutta la stagione.
Lo ripeto x l'ennesima volta Cesare...il problema non è aver concesso di più ma il non aver motivato a dovere. E x la tortora non l 'ha fatto....ha genericamente detto che la tortora " è in buon stato di conservazione " senza citare a supporto uno straccio di dato..... Se lo leggi bene la pecca la trovi anche tu...

In effetti forse si poteva in alcuni punti specificare meglio il tutto o come viene fatto qui da noi allegare una bella relazione dettagliata
con tanto di motivazioni. (ricordo che da noi è stata sospesa la caccia alla quaglia per mancanza di motivazioni).
Del resto poi nel calendario Siciliano ci sono alcune cose non condivisibili come ad esempio il discorso sui dati scientifici.
Però la mia era solo una osservazione legata al fatto che si cerca di giustificare determinate scelte riferendosi al parare ispra quando invece non è così.

Qui da noi il nostro Calendario è sicuramente una discreta base di partenza,
si è in parte lavorato bene ed il calendario è migliorato già lo scorso anno ma tuttavia può essere perfezionato.

Per buona base intendo alcuni punti essenziali ed intoccabili:
-Avere almeno una intera giornata di preapertura nei primi di Settembre per il Colombaccio.
-Chiusura del tordo B. dal 10 Ottobre al 31 Gennaio
- Se possibile (con dati e studi alla mano) Beccaccia dal 1 Nov. al 31 Gennaio
- Concedere sempre la possibilità di scegliere in base al proprio lavoro e tempo libero i giorni di caccia tra i cinque disponibili.

Poi tutto il resto sarebbe inutile senza questi punti fondamentali.
Ad esempio che senso avrebbe la preapertura senza il Colombaccio come è successo due anni fa?
Che poi il colombaccio venga riaperto ad Ottobre può anche andare bene ma deve esserci necessariamente il 1 Settembre.
Stabiliti quindi i contenuti minimi irrinunciabili di cui ai punti precedenti dico che secondo me si può discutere di eventuali miglioramenti.
Il primo fra tutti è quello di chiedere 2-3 mezze giornate di preapertura solo per la tortora dopo il 1 settembre (il 1 specie caccibili Colombaccio e Tortora)
Secondo me questo è possibile e viene confermato anche dall'ispra.
In previsione anche del fatto che l'anno prossimo l'apertura generale sarà il 21 e sarà necessario predisporre anche la preapertura per la quaglia altrimente il 21 sarà già tardi.
Poi a cosa serve insistere su Febbraio se non possiamo sparare niente con il rischio tra le altre cose che qualcuno
vado lo stesso a tordi. Se si poteve mettere anche il tordo b. a Febbraio era una altro discorso.
Magari ci si può accordare nel rinunciare a febbraio prolungando anche la beccaccia al 31 Gennaio, il tutto con
adeguate motivazione.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto