Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Cartucce e meteo.

Ieri pomeriggio giretto alle allodole fatte un bel mazzetto ,le cartucce sono andate bene nonostante il freddo intenso ed il vento quasi insopportabile. Ho sparato fiocchi gi32, fiocchi pl32,rio20,e qualche pl34hp, e cioe' le stesse cartucce che ho sparato ad ottobre. Siete proprio sicuri che sia corretto parlare di cartucce e meteo?

Quando ti definii cacciatore di allodole ti arrabbiasti ma anche da quello che racconti solo quello fai...... mai una beccaccia un anatra un colombaccio un beccaccino una cesena una pavoncella. Fare una discussione sulla prestazione di una cartuccia calibro 12 prendendo come riferimento un'allodola è abbastanza fuorviante. Domenica ho preso 5 cesene 2 colombacci e 1 germano con temperatura -3 /+2....... ecco spara le tue cartuccette commerciali (prendendo a caso quelle più economiche come da tua regola) a questi selvatici con queste temperature e poi vediamo se vanno tutte bene. Io adesso sparo le mie e sono finiti i problemi. In base alle temperature cambio assetto. Sono finite le giornate storte i calci non allineati l'imbracciatura non corretta etc etc etc.

p.s. dai la mia parte per le 300 l'ho fatta ahahahahhahahahahahahahahahaha
 
Re: Cartucce e meteo.

Quando ti definii cacciatore di allodole ti arrabbiasti ma anche da quello che racconti solo quello fai...... mai una beccaccia un anatra un colombaccio un beccaccino una cesena una pavoncella. Fare una discussione sulla prestazione di una cartuccia calibro 12 prendendo come riferimento un'allodola è abbastanza fuorviante. Domenica ho preso 5 cesene 2 colombacci e 1 germano con temperatura -3 /+2....... ecco spara le tue cartuccette commerciali (prendendo a caso quelle più economiche come da tua regola) a questi selvatici con queste temperature e poi vediamo se vanno tutte bene. Io adesso sparo le mie e sono finiti i problemi. In base alle temperature cambio assetto. Sono finite le giornate storte i calci non allineati l'imbracciatura non corretta etc etc etc.

p.s. dai la mia parte per le 300 l'ho fatta ahahahahhahahahahahahahahahaha

Quando io ti definii amichevolmente "padellaro" ti arrabbiasti, e te lo dissi perche' chi come te e' alla continua ricerca della dose o della cartuccia miracolosa, lascia intuire ingenuamente che qualche problema di manico ce l'ha .
Infatti il cacciatore che ha esperienza e che sa sparare sa benissimo che (nel 2017 e non 50 anni fa')il merito degli abbattimenti va all'70% a chi sta dietro il fucile, e l'altro 30% al calcio, e che ora con le cartucce tutta plastica, con le polveri e gli inneschi di ottima qualita', e' ridicolo continuare a parlare di meteo e cartucce.
Inoltre, ti vorrei avvertire che io sono un allodolaro e ne vado fiero, e che non ho mai fatto distinzione fra i cacciatori a prescindere dalla caccia che fanno, e si mi sono incaxxato, e' perche credo che tu invece in alcune occasioni l'abbia fatta. Detto questo sappi pure che abbatto tanti altri animali, e che per abitudine a differenza tua, non mi metto a dirlo pubblicamente ne ad esibire carnieri.
Altra cosa importante, dovresti sapere che non e' fuorviante prendere in riferimento l'allodola per testare le cartucce, visto che e' il rapporto fra la grandezza del piombo e le difese del selvatico che va' considerato.
L'allodola peraltro cacciata in forma vagante richiede quasi sempre tiri al limite della portata dell'arma, lo stesso limite in cui si abbatte qualsiasi altra preda anche con i cartuccioni. Io infatti entro i 50m ,con le cartucce originali, d'estate, e d'inverno abbatto di tutto non solo piccoli migratori, e ti diro' di piu', con quelle che tu chiami cartuccette io ci ho fermato volpi,lepri, fagiani, anatre, pavoncelle, conigli etc etc.( cornacchie in quantita' industriale)
Un abbraccio e buone padelle...ti voglio bene anche quando mi fai girare le scatole;)
 
Re: Cartucce e meteo.

Di queste cartucce al piattello ( 28gr 8,5) ne ho sparate tantissime, e vi confermo che vanno bene anche a caccia perche' un mio amico le usava per le allodole per tiri molto lunghi con benelli montefeltro canna 75*. L'ho visto spegnere animali a 60m con l'8,5 autunno ed inverno.Confermo che sono molto economiche.
Un consiglio, se volete provarle non sparatele in canne corte e larghe di strozzatura
 
Re: Cartucce e meteo.

Ultimamente sparo solo queste agli animali di piccola taglia. Peformanti e molto economiche ;)

- - - Aggiornato - - -

Purtroppo non conviene neanche ricaricare...[cry.gif]

La ricarica per il calibro 12 non si fa certo per risparmiare (anche se in realtà qualcosa si risparmia)

- - - Aggiornato - - -

Di queste cartucce al piattello ( 28gr 8,5) ne ho sparate tantissime, e vi confermo che vanno bene anche a caccia perche' un mio amico le usava per le allodole per tiri molto lunghi con benelli montefeltro canna 75*. L'ho visto spegnere animali a 60m con l'8,5 autunno ed inverno.Confermo che sono molto economiche

A TUTTI GLI UTENTI DEL FORUM!!!! io non ce l'ho altrimenti lo farei io.... allora chi ha a disposizione un fucile con canna 75 1 stella è pregato di posizionare un foglio di carta a 60 metri disegnare un allodola e poi sparare con questa cartuccia da 28 grammi piombo 8,5 ....giusto per vedere tra un pallino e l'altro quante allodole ci stanno ahahahahahahahhahaha
 
Re: Cartucce e meteo.

Mauro, ci sono numerosi esempi di tiratori sporting che rompono i piattelli ( il cui volume d'impatto se si presentano di taglio, è simile ad un'allodola ) molto oltre i 60 mt. Ovvio che il piattelo non è il selvatico, infatti più che chiedermi se un'allodola possa essere colpita da un numero sufficente di pallini a tali distanze, mi chiedo se, gli stessi pallini dell' 8,5 hanno energia residua letale. Ovvio che ci vule un manico non indifferente. anche perchè a 60 mt. l'allodola è piccina assai. Ma lo sai quanti piani di palazzo sono ????

Daje che a 300 ce semo quasi.
 
Re: Cartucce e meteo.

Ciao Mauretto ti sei palesato anche oggi e mi fa piacere..... io ho detto che ho visto spegnere animali a 60m, non ho detto ho visto spegnere regolarmente animali a 60m, ed ho voluto sottolineare questa cosa solo per dimostrare l'esuberante potere cinetico del pallinio n°8,5 a 60m su selvatici di queste dimensioni, ma tu evidentemente non l'hai capito al volo. Ti ricordo inoltre che esaminare le rosate serve relativamente, poiche' le impronte riportate sulla piastra non ci indicano la distanza effettiva in cui hanno viaggiato due o piu' pallini che si sono stampati vicini, visto che la dispersione avviene anche in senso longitudinale, e con lieve moto spiraliforme. Ti dico solo che al percorso di caccia itinerante ( non e' roba che se magna) si colpiscono regolarmente piattelli poco esposti a distanze simili ed anche maggiori con cariche contenenti un numero di pallini inferiore a quello della cartuccia in questione. Naturalmente solo i piu' bravi colpitori ci riescono, malgrado la proiezione della rosata su tale distanza li smentisce. Come la spieghi sta cosa?E George Digweed che rompe piattelli fino a 118m come fa? Quante migliaia di pallini dovrebbe contenere una carica per assicurare sufficiente densita' a 118m? eppure........
 
Re: Cartucce e meteo.

più che chiedermi se un'allodola possa essere colpita da un numero sufficente di pallini a tali distanze, mi chiedo se, gli stessi pallini dell' 8,5 hanno energia residua letale.

E' stato accertato che il pallino n°9 mantiene energia sufficiente per abbattere il tordo fino a circa 55m, percio' tranquillo che l'allodola con '8,5 in canne di lunghezza e strozzatura idonea la puoi fermare anche qualche metro piu' avanti
 
Re: Cartucce e meteo.

Ciao Mauretto ti sei palesato anche oggi e mi fa piacere..... io ho detto che ho visto spegnere animali a 60m, non ho detto ho visto spegnere regolarmente animali a 60m, ed ho voluto sottolineare questa cosa solo per dimostrare l'esuberante potere cinetico del pallinio n°8,5 a 60m su selvatici di queste dimensioni, ma tu evidentemente non l'hai capito al volo. Ti ricordo inoltre che esaminare le rosate serve relativamente, poiche' le impronte riportate sulla piastra non ci indicano la distanza effettiva in cui hanno viaggiato due o piu' pallini che si sono stampati vicini, visto che la dispersione avviene anche in senso longitudinale, e con lieve moto spiraliforme. Ti dico solo che al percorso di caccia itinerante ( non e' roba che se magna) si colpiscono regolarmente piattelli poco esposti a distanze simili ed anche maggiori con cariche contenenti un numero di pallini inferiore a quello della cartuccia in questione. Naturalmente solo i piu' bravi colpitori ci riescono, malgrado la proiezione della rosata su tale distanza li smentisce. Come la spieghi sta cosa?E George Digweed che rompe piattelli fino a 118m come fa? Quante migliaia di pallini dovrebbe contenere una carica per assicurare sufficiente densita' a 118m?

Centro fai solo chiacchiere. La "roba che se magna" è questa che vedi sotto, sono solo alcune di quest'anno ma potrei sommergerti dato che come ben sai sono vanitoso e pubblicizzo i miei carnieri. Come vedi faccio tutti i tipi di caccia. Se vedi bene in mezzo ai beccaccini ( o meglio distante dai beccaccini) c'è anche un allodola l'unica ammazzata quest'anno perchè alle allodole io non ci vado, dopo un po mi scoccio. L'ultima cacciata alle allodole l'ho fatta qualche anno fa come da video su youtube che da buon esibizionista ho già postato e tu hai gia visto.
Dai facciamo così da adesso in avanti posta la tua faccia con di fianco gli uccelli che prendi alemeno siamo certi che le tue non siano solo teorie e inizieremo tutti, me per primo a prenderti più sul serio
IMG_4157.jpgIMG_0406.jpgIMG_0231 - Copia.jpgIMG_4284.jpgIMG_4464.jpgIMG_0465.jpg

p.s. Fabio con questa direi che il mio contributo pro 300 sia stato più che dato!!
 
Re: Cartucce e meteo.

HA HA HA HA HA non hai resistito eh!!!!;) e' piu' forte di te.....ma l'abbiamo capito che sei bravo.
Mi dispiace deluderti ma io come gia ho detto non amo esibire e per abitudine non parlo mai di argomenti che non conosco. Se stai tentando di mettermi in difficolta' ti avverto, conviene che cambi argomento, ma non e' detto che ci riusciresti visto che apro bocca solo se so di poterlo fare.....
Un saluto ed un abbraccio, ed occhio a non farti guardare storto dagli anticaccia
PS
Dalla foto non si vede bene il tuo fucile ma cacci ancora con quel famoso frammento di canna, o finalmente ne hai installata una intera?:D
 
Re: Cartucce e meteo.

Su questo forum c'è un sacco di gente che va a caccia, per fortuna.
Poi c'è anche qualcuno che va a sparare agli uccelli.

Ehi non l'ho capita! devo ridere o arrabbiarmi ahahahahhahahahaha

- - - Aggiornato - - -

HA HA HA HA HA non hai resistito eh!!!!;) e' piu' forte di te.....ma l'abbiamo capito che sei bravo.
Mi dispiace deluderti ma io come gia ho detto non amo esibire e per abitudine non parlo mai di argomenti che non conosco. Se stai tentando di mettermi in difficolta' ti avverto, conviene che cambi argomento, ma non e' detto che ci riusciresti visto che apro bocca solo se so di poterlo fare.....
Un saluto ed un abbraccio, ed occhio a non farti guardare storto dagli anticaccia
PS
Dalla foto non si vede bene il tuo fucile ma cacci ancora con quel famoso frammento di canna, o finalmente ne hai installata una intera?:D

cambiato modello da urika normale a teknys gold ma sempre canne mozze altrimenti non ci prendo lo sai....e poi mi stupisci non hai notato che sono due fucili differenti? quello con quegli uccelli strani con la testa azzurrina (si chiamano cesene) è il mitico 302 canna 71 2 stelle certo con quello faccio un sacco di padelle però dove vado a caccia io ci sono milioni di uccelli quindi non è un problema ahahha
 
Re: Cartucce e meteo.

Tranquillo, quello ce l'ha con me...come sempre;)

- - - Aggiornato - - -

- - - Aggiornato - - -



cambiato modello da urika normale a teknys gold ma sempre canne mozze altrimenti non ci prendo lo sai

Ah.....se sicuro che quegli animali l'hai colpiti e che non siano morti dalla paura alla vista del tuo mozzone?;)
 
Re: Cartucce e meteo.

Vedi Mauro78 che quel non conviene non era in termini di risparmio economico, ma di tempo e fatica.
Mi spiego meglio, per la piccola migratoria non perdo tempo a caricare.

Sarà che sono all'inizio ma quando vedo cadere anche un semplice tordo gelato con una mia cartuccia sono troppo soddisfatto quindi per adesso me le ricarico per tutta la caccia! Poi adesso sparo molto meno rispetto a quando vivevo in campania.
 
Re: Cartucce e meteo.

Tranquillo, quello ce l'ha con me...come sempre;)

- - - Aggiornato - - -



Ah.....se sicuro che quegli animali l'hai colpiti e che non siano morti dalla paura alla vista del tuo mozzone?;)

Se cosi' fosse, sarebbe un'ulteriore conferma che i "mozzoni" sono migliori delle canne "bolognesi" (per i non adepti dell'alieutica, le "bolognesi" sono canne lunghissime dotate di mulinello): se gli uccelli cadono morti di paura alla vista dei mozzoni, non ci saranno pallini da sputare, o viscere perforate e sangue, bile e feci nella cavita' addominale. Inoltre non sara' neanche necessario sparare--bastera' brandeggiare il mozzone per ottenere l'effetto voluto, con risparmio notevole di cartucce e niente danni ecologici causati dalla dispersione di pallini di piombo.
 
Re: Cartucce e meteo.

Se cosi' fosse, sarebbe un'ulteriore conferma che i "mozzoni" sono migliori delle canne "bolognesi" (per i non adepti dell'alieutica, le "bolognesi" sono canne lunghissime dotate di mulinello): se gli uccelli cadono morti di paura alla vista dei mozzoni, non ci saranno pallini da sputare, o viscere perforate e sangue, bile e feci nella cavita' addominale. Inoltre non sara' neanche necessario sparare--bastera' brandeggiare il mozzone per ottenere l'effetto voluto, con risparmio notevole di cartucce e niente danni ecologici causati dalla dispersione di pallini di piombo.

Mah, ognuno e' libero di abbattere i selvatici come gli pare. A me non piace farli morire di paura....credo che la preda vada sempre rispettata.
 
Re: Cartucce e meteo.

Mah, ognuno e' libero di abbattere i selvatici come gli pare. A me non piace farli morire di paura....credo che la preda vada sempre rispettata.

Neanche te hai bisogno di sparare. Li puoi accoppare con una mazzata della tua canna "bolognese." Un po' come giocare a baseball...
 
Re: Cartucce e meteo.

2Q==
Faccio outing :

iniziai tanto tempo fa' con lunghe lunghe e strette....mi piaceva vedere la "fumata" di penne e il selvatico che si spegneva ad ogni fucilata! Poi con gli anni le fucilate diminuirono cosi' come la lunghezza delle canne inversamente alle strozzature....che manco a dirlo.... s'allargarono
heuuu.gif] !

Per non parlare del calibro : oggi mi ritrovo sempre piu' spesso a sparare con un 20 dotato d' una canna cilindrica da 62,5 cm su cui non metto nemmeno il piu' insignificanrte dei strozzatori ! Pero' quando scoppio quel povero tordo malcapitato ai canonici 25 metri......mi sento il cacciatore di sempre !

Diciamo che "cartucce&meteo" puo' esser una metafora della vita : da giovani...leoni...da vecchi un po' piu' ****oni.....ovviamente con le licenze poetiche del caso ,vedi che so' un rimbambito come il Dt che mi si va' a comprare una canna Cosmi da cm71 * o un giovane Mauro 78 che m'insiste con una Beretta da 66cm
[Trilly-77-24.gif]!?!

Non ho volutamente menzionato coloro che hanno solo certezze nella vita.....perche' non son certo io colui che puo' confutare il loro dogmi.


Un saluto

images
 
Re: Cartucce e meteo.

Bel rientro con l'aries 81 *.
Certo alle prime fucilate pari pari padelle! E via a smadonnare per aver lasciato a casa la 65 *** [****.gif][censored.gif]

Poi finalmente è arrivata la luce! stecchita una cesena sui 50 metri, mi sono un po' esaltato... ;)

- - - Aggiornato - - -

Cartucce? Sempre queste!
 
Re: Cartucce e meteo.

Bel rientro con l'aries 81 *.
Certo alle prime fucilate pari pari padelle! E via a smadonnare per aver lasciato a casa la 65 *** [****.gif][censored.gif]

Poi finalmente è arrivata la luce! stecchita una cesena sui 50 metri, mi sono un po' esaltato... ;)

- - - Aggiornato - - -

Cartucce? Sempre queste!

Mauro vedi che le noci son cadute da un bel pò [Trilly-77-24.gif]

dai che nel 2018 arriverete alle 300 pagine
 
Re: Cartucce e meteo.

2Q==
Faccio outing :

iniziai tanto tempo fa' con lunghe lunghe e strette....mi piaceva vedere la "fumata" di penne e il selvatico che si spegneva ad ogni fucilata! Poi con gli anni le fucilate diminuirono cosi' come la lunghezza delle canne inversamente alle strozzature....che manco a dirlo.... s'allargarono
heuuu.gif] !

Per non parlare del calibro : oggi mi ritrovo sempre piu' spesso a sparare con un 20 dotato d' una canna cilindrica da 62,5 cm su cui non metto nemmeno il piu' insignificanrte dei strozzatori ! Pero' quando scoppio quel povero tordo malcapitato ai canonici 25 metri......mi sento il cacciatore di sempre !

Diciamo che "cartucce&meteo" puo' esser una metafora della vita : da giovani...leoni...da vecchi un po' piu' ****oni.....ovviamente con le licenze poetiche del caso ,vedi che so' un rimbambito come il Dt che mi si va' a comprare una canna Cosmi da cm71 * o un giovane Mauro 78 che m'insiste con una Beretta da 66cm
[Trilly-77-24.gif]!?!

Non ho volutamente menzionato coloro che hanno solo certezze nella vita.....perche' non son certo io colui che puo' confutare il loro dogmi.


Un saluto

images

Achille grazie per il "giovane",quest'anno sono 40!!
 
Re: Cartucce e meteo.

Bel rientro con l'aries 81 *.
Certo alle prime fucilate pari pari padelle! E via a smadonnare per aver lasciato a casa la 65 *** [****.gif][censored.gif]

Poi finalmente è arrivata la luce! stecchita una cesena sui 50 metri, mi sono un po' esaltato... ;)

- - - Aggiornato - - -

Cartucce? Sempre queste!

Pero non andare da un eccesso all'altro, se al rientro sei in un posto dove i tordi ti arrivano in faccia che ci fai con la canna da 81*? Con quel frustone puoi iniziare a sparare dai 20-25m in su.
La canna da 81 in ogni caso sull'automatico penalizza eccessivamente il brandeggio, poiche l'attrezzo diventa troppo lungo ed ingombrante, per questo di solito preferisco non andare oltre i 75 cm col benelli, anche se potrei portarlo ad 80. Diverso il discorso con i basculanti poiche' il brandeggio con canne da 76 data la lunghezza complessiva, e' equiparabile a quello di un semiauto con canna da 70. Per la strozzatura meglio sempre la due stelle in tutte le situazioni di tiro lungo e medio-lungo, inoltre in questa configurazione , se dovessi fare tiri a distanze piu' brevi, sparando cartucce ad effetto disperdente non ti allontaneresti troppo in termini di grandezza di rosata dai soliti pietosi moncherini *** ****tanto cari a chi non ci coglie.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto