Mi ricordi un tizio di un paio di anni fa che diceva di andare a caccia in Sardegna da 30 anni....poi venne fuori che aveva 27 anni e che il padre andava a caccia in Sardegna 30 anni prima....ti ripeto sei libero di dire e fare quel che vuoi, ma anche di tenere a mente il mio consiglio, non sei molto addentrato sulle cronache della Sardegna e ci sono zone dove anche quelli del posto sono poco tranquilli...poi se vuoi seguire un consiglio bene altrimenti chiama le forze dell'ordine ma non certo per un pastore....
Questo per farti capire qualcosa ma ce ne sono diverse di situazioni del genere, poi fai un po te:
Orgosolo, rapina ai danni di sei cacciatori cagliaritani
La giornata di caccia dirada tra i boschi di Montes. Sei amici, giunti da Monserrato e Selargius, giovedì pomeriggio raggiungono i loro fuoristrada per preparare il ritorno a casa. Hanno le doppiette appresso. Ma prima di riporle dentro i mezzi scatta il blitz di 4-5 banditi. Volti immancabilmente mascherati e armi in pugno con la solita risolutezza. Ai cacciatori portano via cinque fucili e altrettanti telefonini. Poi la banda si impadronisce di un fuoristrada, utilizzato per la fuga. Ma non lascia l'altro alla disponibilità dei sei cagliaritani. Per evitare che l'allarme sia celere i rapinatori sparano contro il radiatore del mezzo che resta lì, nel bosco di Montes, mentre il buio protegge la fuga dei malviventi.
P.S. i banditi hanno sparato nel radiatore del mezzo quando i cacciatori erano a bordo....trai le dovute considerazioni da cio'.....